Museo storico

18.00

Il volume, nella sua prima edizione in occasione nel trentennale del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle (Roma), ripercorre l’intento di tramandare ai posteri i cimeli e le macchine che hanno cadenzato l’ardimentosa storia della nostra aviazione. L’antico idroscalo sul lago di Bracciano, creato dal maggiore Moris quale Cantiere Sperimentale Aeronautico, costituisce di per sé un museo del museo, poiché è tuttora intriso delle memorie e delle ancora visibili vestigia della nostra aviazione militare degli albori. Da quel 24 maggio del 1977, il Museo si è progressivamente arricchito di reperti e testimonianze di ogni genere.

Rilegato, 21,5 x 29,5 cm. pag. 108 riccamente illustrato con foto b/n e colori

Stampato nel 2009 da Rivista Aeronautica

1 disponibili

Qty:

Descrizione

AA.VV.

Il volume, nella sua prima edizione in occasione nel trentennale del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle (Roma), ripercorre l’intento di tramandare ai posteri i cimeli e le macchine che hanno cadenzato l’ardimentosa storia della nostra aviazione. L’antico idroscalo sul lago di Bracciano, creato dal maggiore Moris quale Cantiere Sperimentale Aeronautico, costituisce di per sé un museo del museo, poiché è tuttora intriso delle memorie e delle ancora visibili vestigia della nostra aviazione militare degli albori. Da quel 24 maggio del 1977, il Museo si è progressivamente arricchito di reperti e testimonianze di ogni genere. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento

Rilegato, 21,5 x 29,5 cm. pag. 108 riccamente illustrato con foto b/n e colori

Stampato nel 2009 da Rivista Aeronautica

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Museo storico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…