Descrizione
Marco Gueli
Il periodo storico preso in considerazione in questa opera inizia con la fine della Grande Guerra e arriva alla conclusione della Seconda Guerra Mondiale. In questo periodo il progresso dell’aviazione ebbe un balzo inimmaginabile, gli aeroplani diventarono le macchine più innovative generate dall’ingegno umano e gli aerei assunsero spesso forme insolite e di notevole bellezza. Uomini di eccezionale valore e le loro strabilianti imprese destano sempre stupore e ammirazione, ma ciò che resta di quella produzione è veramente ben poco. Ciò che resta è stato ora il più possibile recuperato dall’Aeronautica Militare, restaurato ed esposto nel Museo di Vigna di Valle. Nel volume vengono elencate in ordine alfabetico le ditte aeronautiche che produssero, anche solo su licenza, i pochi superstiti e viene fornita una sintesi della loro conservazione, vengono inoltre segnalati codici e matricole non originali, applicati cioè durante i numerosi interventi di riverniciatura, inoltre profili a colori inseriti nel testo ricostruiscono l’aspetto di alcuni velivoli durante il loro servizio, prima di alterazioni dovute a restauri poco accurati.
Cartonato, 29 x 21,5 cm. pag. 186 interamente illustrato con circa 198 foto a colori, 83 foto b/n e 29 profili a colori
Stampato nel 2011 In Proprio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.