Descrizione
Bernard Marillier
Il Giappone tradizionale offre una simbologia araldica molto simile a quella medievale e post-medievale europea. Nato prima che in Europa e, in origine, puramente individuale, diventa simbologia del casato a partire dal XII secolo (come in Europa), legato come in Europa, ad un sistema fudale gerarchico e ad un rigido codice d’onore: il Bushidò. Contrariarmente all’ambito europeo dove l’araldica familiare declina a partire dal XVIII secolo, nel Giappone permane sino all’era moderna. L’araldica Giapponese è meno ricca di quella europea, ma la sua simbologia, lineare e grave, la rende ancora oggi estremamente affascinante e attuale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 128 illustrato con circa 347 disegni
Testo in lingua francese
Stampato nel 2000 da Pardes edition
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.