Lo specchio rovesciato. Dall’altra parte del «Blitzkrieg». L’arma corazzata francese dalla Grande Guerra alla catastrofe del maggio-giugno 1940

30.00

Massimo Borgogni

Nel maggio-giugno 1940, ottanta anni fa, le forze corazzate francesi furono protagoniste, nel bene e nel male, di una spaventosa sconfitta da parte della Wehrmacht. Il volume ripercorre le tappe delle vicende politico-militari che videro coinvolte le forze corazzate francesi dalla loro nascita all’impiego nella Grande Guerra, e poi nei 20 anni successivi, fino al drammatico confronto militare con la Panzerwaffe, in cui furono praticamente fatte a pezzi. Una disfatta clamorosa frutto delle ben note motivazioni strategiche, ma in cui la mancata evoluzione in seno all’Armée della dottrina di utilizzo dei mezzi corazzati si saldò, più che con un’impreparazione generale del paese, con l’incapacità dei comandi a comprendere sul piano tattico la moderna guerra di movimento condotta dai tedeschi.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 568 con alcune cartine e foto b/n

Stampato nel 2020 da Nuova Immagine

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Massimo Borgogni

Nel maggio-giugno 1940, ottanta anni fa, le forze corazzate francesi furono protagoniste, nel bene e nel male, di una spaventosa sconfitta da parte della Wehrmacht. Il volume ripercorre le tappe delle vicende politico-militari che videro coinvolte le forze corazzate francesi dalla loro nascita all’impiego nella Grande Guerra, e poi nei 20 anni successivi, fino al drammatico confronto militare con la Panzerwaffe, in cui furono praticamente fatte a pezzi. Una disfatta clamorosa frutto delle ben note motivazioni strategiche, ma in cui la mancata evoluzione in seno all’Armée della dottrina di utilizzo dei mezzi corazzati si saldò, più che con un’impreparazione generale del paese, con l’incapacità dei comandi a comprendere sul piano tattico la moderna guerra di movimento condotta dai tedeschi.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 568 con alcune cartine e foto b/n

Stampato nel 2020 da Nuova Immagine

Ti potrebbe interessare…