Descrizione
Paul Elliot
L’impero romano per poco non ebbe fine già nel 3° secolo dC, appesantito da guerre civili, usurpatori, invasioni, peste e l’inflazione monetaria. Roma vacillò sull’orlo del disastro. Il volume esamina le vicissitudini a cui andò incontro l’Impero Romano nel corso di questo fatidico terzo secolo. In particolare vengono analizzati i cambiamenti a cui furono sottoposte le legioni, a volte per decreto imperiale, altre volte per necessità. L’idea delle legioni come entità immutabile e invincibile, assume nel secolo analizzato una realtà del tutto diversa, cambiando conformazione, tattica ed equipaggiamento. Il libro esamina dettagliatamente la graduale trasformazione delle legioni sia a a causa delle vicende polititiche (che portarono al trono imperiale personaggi sempre meno dotati dal punto di vista militare), sia strettamente strategiche. la diminuzione progressiva della tempra e della preparazione dei soldati romani, molti di questi ormai non erano che barbari arruolati nelle proprie file, portarono ad una serie di insucessi e alla perdita di fatto di molti territtori una volta stettamente controllati dal potere imperiale. Il volume descrive anche manufatti, attrezzature, abbigliamento e armi utilizzate dai soldati imperiali, anche grazie all’utilizzo di gruppi di ricostruzione storica.
Rilegato, 18 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrato con disegni al tratto b/n e inserto di 16 pagine con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Fonthill Media
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.