La scure alla radice della Royal OAK ossia guerra di giustizia

25.00

Don Calcagno, profondamente credente nei valori condivisi da migliaia di italiani: Dio, Patria, Famiglia, Fedeltà, Onore, in queste pagine, che scrisse nel 1942, afferma che la guerra che stava combattendo l’Italia fosse una “guerra di giustizia” per la quale spendere ogni energia. Le democrazie capitaliste e il materialismo comunista si erano allineati per conquistare e schiacciare l’Europa, distruggere la sua millenaria civiltà, annichilire le coscienze dei popoli che la componevano. Don Calcagno si batterà come un leone fino a quando una raffica di mitra farà tacere la sua voce e fermare la sua penna il 29 aprile 1945.

Brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 375

Stampato nel 2018 da Novantico

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Tullio Calcagno

Don Calcagno, profondamente credente nei valori condivisi da migliaia di italiani: Dio, Patria, Famiglia, Fedeltà, Onore, in queste pagine, che scrisse nel 1942, afferma che la guerra che stava combattendo l’Italia fosse una “guerra di giustizia” per la quale spendere ogni energia. Le democrazie capitaliste e il materialismo comunista si erano allineati per conquistare e schiacciare l’Europa, distruggere la sua millenaria civiltà, annichilire le coscienze dei popoli che la componevano. Don Calcagno si batterà come un leone fino a quando una raffica di mitra farà tacere la sua voce e fermare la sua penna il 29 aprile 1945.

Brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 375

Stampato nel 2018 da Novantico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La scure alla radice della Royal OAK ossia guerra di giustizia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *