La religione dei Celti

12.00

Chi vuole conoscere o approfondire seriamente la civilizzazione celtica non può prescindere da quegli autori che intrapresero le loro ricerche con onestà intellettuale, attenendosi scrupolosamente a dati oggettivi. A tale schiera di ricercatori appartiene a pieno titolo il linguista francese Geoges Dottin. Grazie a loro è possibile accostarsi a questo importante periodo della civiltà europea – e l’eredità celtica, insieme a quella greca, romana e germanica, è una delle chiavi di volta di questa – confidando nel rigore della ricerca e nella serietà dell’approccio alla materia, che rifugge dalla tentazione di svelare l’aura di mistero che la circonda ricorrendo alla fantasia.

Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 88 con circa 22 foto b/n

Stampato nel 2013 da Novantico

1 disponibili

Qty:
COD: SB07654 Categoria: Tag: , , , Marchio:

Descrizione

Georges Dottin

Chi vuole conoscere o approfondire seriamente la civilizzazione celtica non può prescindere da quegli autori che intrapresero le loro ricerche con onestà intellettuale, attenendosi scrupolosamente a dati oggettivi. A tale schiera di ricercatori appartiene a pieno titolo il linguista francese Geoges Dottin. Grazie a loro è possibile accostarsi a questo importante periodo della civiltà europea – e l’eredità celtica, insieme a quella greca, romana e germanica, è una delle chiavi di volta di questa – confidando nel rigore della ricerca e nella serietà dell’approccio alla materia, che rifugge dalla tentazione di svelare l’aura di mistero che la circonda ricorrendo alla fantasia.

Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 88 con circa 22 foto b/n

Stampato nel 2013 da Novantico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La religione dei Celti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *