La fanteria leggera francese dal re all’imperatore 1580-1815

20.00

La fanteria leggera francese costituì senz’altro una delle più importanti innovazioni introdotte dalla rivoluzione francese. Questi soldati venivano inviati davanti ai reparti di linea e spesso sorprendevano per i risultati ottenuti e per la modestia delle perdite subite, dovute all’ordine sparso che ne rendeva imprevedibile il movimento e difficile l’individuazione. Col passare del tempo si andò sviluppando e consolidando un modo di combattere che prevedeva un uso assai importante della componente leggera. L’opera, di cui questo è il primo volume, presenta la storia militare della fanteria leggera francese, l’evoluzione, i reggimenti, le uniformi e le bandiere.

Brossura 21 x 29,5 pag. 60 + pag. 14 di illustrazioni a colori

Stampato nel 2012 da Chillemi

1 disponibili

Qty:
COD: SB05790 Categoria: Tag: , , , Marchio:

Descrizione

Livio Simone, Massimo Zanca

La fanteria leggera francese costituì senz’altro una delle più importanti innovazioni introdotte dalla rivoluzione francese. Questi soldati venivano inviati davanti ai reparti di linea e spesso sorprendevano per i risultati ottenuti e per la modestia delle perdite subite, dovute all’ordine sparso che ne rendeva imprevedibile il movimento e difficile l’individuazione. Col passare del tempo si andò sviluppando e consolidando un modo di combattere che prevedeva un uso assai importante della componente leggera. L’opera, di cui questo è il primo volume, presenta la storia militare della fanteria leggera francese, l’evoluzione, i reggimenti, le uniformi e le bandiere.

Brossura 21 x 29,5 pag. 60 + pag. 14 di illustrazioni a colori

Stampato nel 2012 da Chillemi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La fanteria leggera francese dal re all’imperatore 1580-1815”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *