An Infantryman’s Guide to Combat in Built-Up Areas

fanteria

Visualizzazione di 20 risultati

  • 0 out of 5

    An Infantryman’s Guide to Combat in Built-Up Areas

    35.00

    AA. VV.

    Questa è la versione aggiornata del manuale militare FM 90-10 stampato nel 1982 poichè, per ovvie ragioni il nuovo FM 90-10-1 non può essere divulgato al pubblico. Il manuale offre al soldato di fanteria le linee guida e le tecniche di combattimento volte a contrastare un nemico nei centri abitati, talvolta mescolato alla popolazione civile, insieme a molte tecniche di antiguerriglia e antiterrorismo. Le zone urbane sono diventate sempre più teatro di guerra e qui vengono prese in esame le diverse aree: città, villaggi e megalopoli, e mostrate tutte le tecniche caso per caso. Il volume è accompagnato da moltissimi accurati disegni.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 312 con circa 199 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Le armi della fanteria italiana (1919-1945)

    65.00

    Volume riccamente illustrato, con foto e disegni d’epoca, che analizza l’evoluzione dell’armamento della fanteria italiana dal periodo immediatamente successivo alla Grande Guerra fino alla fine del secondo conflitto mondiale. Sono ampiamente illustrati l’impiego in addestramento e in combattimento del vasto campionario di armamenti di cui i fanti furono dotati (armi bianche, bombe a mano, fucili, armi automatiche, mortai, cannoni e lanciafiamme) e anche l’attività sperimentale, di ricerca e sviluppo, di selezione e approvvigionamento degli organi tecnici dell’esercito in collaborazione con l’industria privata. Sono trattate sia le armi prodotte dall’industria nazionale che quelle acquistate all’estero o catturate al nemico. Opportuno risalto è dato anche agli aspetti organici, alla normativa tattica e alla distribuzione degli armamenti alle varie specialità dell’Arma di Fanteria. L’opera più completa disponibile sull’argomento.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 271 interamente illustrato con circa 288 foto b/n e 78 disegni

    Stampato nel 2008 da Albertelli

    Condizioni del libro: strappo in basso nella copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Destructive and Formidable – British Infantry Firepower 1642-1765

    29.00

    Nei secoli XVII e XVIII, le vittorie dell’esercito britannico sulle forze francesi nelle battaglie come Blenheim nel 1704, Minden e Quebec nel 1759, e a Culloden nel 1746, erano in gran parte dovute alla grande e e micidiale potenza di fuoco della sua fanteria. Per la prima volta, David Blackmore ha messo mano ai manuali originali e ad altre fonti contemporanee per verificare in maniera inconfutabile questa teoria. In tal modo, l’Autore ha scoperto una serie di tattiche specificamente britanniche, che furono mantenute in essere per un lungo periodo, dando alla fanteria britannica quella supremazia che gli permise di vincere molte delle battaglie nel periodo storico analizzato. Queste ricerche hanno anche permesso di correggere molti dei malintesi che si erano creati riguardo la potenza di fuoco della fanteria britannica nell’era del moschetto e dello schieramento lineare.

    Brossura, 16 x 24 cm. pag. 224 con numerosi schemi b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Don Troiani’s Civil War – Infantry

    27.00

    Questo volume, tratto in parte da un’opera molto più ampia sui reggimenti e le uniformi della Guerra Civile, illustrata da quello che viene considerato un importante artista storico americano, si occupa in particolare della fanteria. Il libro, completamente illustrato a colori, affianca ai bellissimi disegni di Don Troiani, che evocano momenti di battaglia e ritraggono singoli combattenti, con una evidente attenzione per i dettagli e la ricerca, moltissime fotografie di “pezzi” storici: cappelli, bluse, pantaloni, facenti parte di collezioni pubbliche e private.

    Brossura, 23 x 30,5 cm. pag. 74 interamente illustrato con circa 78 foto a colori e 31 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Infantry Weapons of the Second World War

    20.00

    Per la serie “The War Machines”, questo interessante e approfondito dossier, basato su rapporti dei Servizi Segreti militari alleati, prende in esame i principali tipi di armi utilizzate dalla fanteria tedesca nel corso della Seconda Guerra Mondiale: pistole, fucili, granate, mitragliatrici e mortai, come pure fucili anticarro e piccoli obici di fanteria. Volume esaustivo, ampiamente illustrato, valido sia per gli storici che per i collezionisti di militaria tedesca.

    Brossura 16,5 x 23,5 cm. pag. 158, completamente illustrato b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Amberley

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Infantryman Operations Manual – The German soldier 1939-45

    36.00

    Tra il 1939 e il 1945 circa 13 milioni di uomini prestarono servizio nell’esercito tedesco. La maggior parte erano soldati di fanteria che, sebbene in parte motorizzati, coprirono migliaia di chilometri a piedi, da Finisterre a Mosca, da Kirkenes a Tripoli. Come tutti i soldati tedeschi, giurarono fedeltà assoluta ad Adolf Hitler e tantissimi di questi soldati di fanteria, sacrificarono le loro vite per mantenere fede alla parola data. L’Autore di questo eccellente volume, Simon Forty, presenta le uniformi, gli equipaggiamenti, le armi, l’addestramento e la vita quotidiana del fante tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale attraverso una ricca icona a colori e in bianco e nero.

    Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 180 ilustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Haynes

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – US Infantry Weapons of the Second World War. Rare photographs from wartime archives

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente le armi della fanteria americana, durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 198 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infantry Warfare in the Early Fourteenth Century

    33.00

    L’analisi dettagliata dell’Autore, fornisce un importante riesame del modo in cui la fanteria e la cavalleria smontata raggiunsero dei successi sorprendenti in una serie di battaglie del Medio Evo inglese ed europeo. Questo studio pone DeVries, come uno dei maggiori storici della sua generazione. L’analisi parte dalla visione convenzionale del predominio della cavalleria nella guerra medievale, mentre l’obbiettivo dello studio è quello di stabilire l’importanza spesso decisiva di fanteria. Kelly DeVries impiega prove da resoconti di prima mano, una caratteristica importante di questo studio, di esaminare il ruolo della fanteria, e la natura delle tattiche di fanteria, in diciannove battaglie combattute in Inghilterra e in Europa tra il 1302 e il 1347, nella maggior parte dei quali fu la fanteria ad avere un ruolo preminente e assicurare la vittoria.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 216

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Boydel Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    La fanteria francese dalla Rivoluzione all’Impero Vol. 2

    29.00

    Enrico Acerbi

    Nel ventennio, che si definisce comunemente periodo napoleonico, non furono le sgargianti divise della cavalleria francese a fare la differenza sui campi di battaglia d’Europa. Fu, senza dubbio, la fanteria ad interpretare le gioie dei valori rivoluzionari (lo spirito dei volontari, la democrazia elettorale nei gradi, la gioia della vittoria) ed anche i dolori che ne conseguirono (la coscrizione obbligatoria, le marce forzate, le malattie e le menomazioni, ed infine, la sconfitta di Waterloo). Senza aver la pretesa di essere un’opera esaustiva, il libro sintetizza tutti i principali passaggi riguardanti le unità di fanteria francesi dal 1792 al 1815 e ne celebra alcune curiosità, non sempre conosciute…

    Brossura,18 x 25,5 cm. pag. 70 con varie illustrazioni a colori

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    La fanteria francese. Dalla Rivoluzione all’Impero Vol. 1

    29.00

    Enrico Acerbi

    Nel ventennio, che si definisce comunemente periodo napoleonico, non furono le sgargianti divise della cavalleria francese a fare la differenza sui campi di battaglia d’Europa. Fu, senza dubbio, la fanteria ad interpretare le gioie dei valori rivoluzionari (lo spirito dei volontari, la democrazia elettorale nei gradi, la gioia della vittoria) ed anche i dolori che ne conseguirono (la coscrizione obbligatoria, le marce forzate, le malattie e le menomazioni, ed infine, la sconfitta di Waterloo). Senza aver la pretesa di essere un’opera esaustiva, il libro sintetizza tutti i principali passaggi riguardanti le unità di fanteria francesi dal 1792 al 1815 e ne celebra alcune curiosità, non sempre conosciute…

    Brossura,18 x 25,5 cm. pag. 70 con varie illustrazioni a colori

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    La fanteria leggera francese dal re all’imperatore 1580-1815

    20.00

    La fanteria leggera francese costituì senz’altro una delle più importanti innovazioni introdotte dalla rivoluzione francese. Questi soldati venivano inviati davanti ai reparti di linea e spesso sorprendevano per i risultati ottenuti e per la modestia delle perdite subite, dovute all’ordine sparso che ne rendeva imprevedibile il movimento e difficile l’individuazione. Col passare del tempo si andò sviluppando e consolidando un modo di combattere che prevedeva un uso assai importante della componente leggera. L’opera, di cui questo è il primo volume, presenta la storia militare della fanteria leggera francese, l’evoluzione, i reggimenti, le uniformi e le bandiere.

    Brossura 21 x 29,5 pag. 60 + pag. 14 di illustrazioni a colori

    Stampato nel 2012 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La fanteria tedesca nella Seconda Guerra Mondiale

    79.00

    Questa è la prima traduzione italiana dell’opera di Alex Buchner Das Handbuch der deutschen Infanterie 1939-1945, dedicata alla fanteria tedesca nella Seconda Guerra Mondiale, riveduta e corretta, notevolmente ampliata nelle sezioni relative alle armi, equipaggiamenti e uniformi, e presentante un’iconografia completamente rinnovata, includente centinaia di fotografie in bianco e nero e a colori, in larga parte inedite, provenienti da archivi militari e dalla collaborazione di ricercatori storici e collezionisti di tutto il mondo. Il testo descrive l’organizzazione, le dotazioni di uomini, mezzi e armi, gli ordini di battaglia, l’armamento, l’equipaggiamento e le uniformi delle divisioni di fanteria tedesche e dei singoli reparti organici (fanteria, artiglieria, Panzerjäger, ricognizione, genio e trasmissioni, dei reparti medici e della sussistenza, comandi e amministrazione) e come combatterono e prestarono servizio durante il secondo conflitto mondiale, con approfondimenti sulle innumerevoli battaglie combattute su ogni fronte dai reparti delle Infanterie-Division, le biografie militari e le coraggiose azioni degli uomini maggiormente decorati. In appendice, numerose tavole di organigrammi e simboli tattici, le tattiche in attacco e difesa delle unità della fanteria, un glossario tecnico tedesco-italiano, e elenchi dei codici e Waffenamt dei produttori di armi, munizioni, equipaggiamenti e ottiche. Libro, definitivamente esaurito, presso l’Editore.

    Brossura, 21 x 26 cm. pag. 546 con circa 100 foto a colori, centinaia di foto b/n, 50 organigrammi e 11 tavole a colori

    Stampato nel 2016 da Associazione Italia

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra della fanteria 1915-1918

    20.00

    Basilio Di Martino

    Seguendo il filo conduttore del diario storico di uno dei reggimenti più provati, il 141° della Brigata Catanzaro, nato nell’imminenza della guerra e impegnato per oltre due anni sul fronte più duro, quello del Carso, con due parentesi: Oslavia e l’Altopiano di Asiago, questo libro è il tentativo di seguire il processo di trasformazione della fanteria. Insieme alla cronologia delle vicende viene quindi esaminata l’evoluzione dei procedimenti tattici – la fanteria grazie alle nuove armi in dotazione era ora in grado di svincolarsi in parte dalla tutela dell’artiglieria e penetrare all’interno del sistema difensifo nemico determinandone il crollo – che si accompagnò ad una graduale trasformazione delle unità passando da una massa omogenea di tiratori armati di fucile e baionetta ad un complesso articolato di specializzazioni.

    Brossura 16 x 23,50 cm. pag. 280 con molte foto b/n e cartine

    Stampato nel 2008 da Rossato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Napoleon’s Imperial Guard Uniforms and Equipment – The Infantry

    59.00

    .Dalle sue origini come guardia consolare della Repubblica francese e come guardia del corpo personale di Napoleone, la Guardia Imperiale si sviluppò in una forza che annoverava tutte le armi che contava quasi 100.000 uomini. Usata da Napoleone come sua principale riserva tattica, la Guardia fu ingaggiata solo con parsimonia, essendo schierata nel momento cruciale della battaglia per invertire la tendenza della vittoria a favore dell’Imperatore dei Francesi. Naturalmente, la Guardia Imperiale è stata oggetto di numerosi libri per molti decenni, eppure non è mai stato pubblicato un lavoro che studiasse le uniformi e l’equipaggiamento della fanteria della Guardia Imperiale in modo così dettagliato e con tale precisione. L’autore ha raccolto copie di quasi tutti i documenti superstiti relativi alla Guardia, che includono una grande quantità di materiale relativo all’emissione di capi di abbigliamento, anche in alcuni casi fino a livello aziendale. Queste informazioni sono supportate da una collezione di illustrazioni senza eguali, molte delle quali non sono mai state pubblicate prima, nonché da immagini di attrezzature originali conservate in musei e collezioni private in tutto il mondo. Inoltre, il famoso artista militare, Keith Rocco, ha prodotto una serie di dipinti unici, commissionati esclusivamente per questo libro. Questo ottimo volume, non sarà solo prezioso per gli storici, ma anche per i reenactor, i wargamer e i modellisti, di conseguenza non può mancare sugli scaffali degli appassionati di storia militare napoleonica.

    Rilegato, 17,5 x 25,5 cm. pag. 474 con oltre 100 illustrazioni a colori e numerose tabelle.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Napoleon’s Infantry Handbook. An Essential Guide to Life in the Grand Army

    26.00

    Il manuale della Fanteria qui riproposto, è una guida di riferimento essenziale, piena di dettagli affascinanti per la formazione, le tattiche, le attrezzature, i servizi e l’amministrazione dei reggimenti di fanteria napoleonici. Vengono riprodotte in dettaglio le procedure e le pratiche che hanno governato l’esercito imperiale fino alla battaglia di Waterloo e forgiato una delle più formidabili macchine militari della storia. Attraverso anni di ricerca, Terry Crowdy ha accumulato una enorme mole di informazioni su ogni aspetto inerente il fante francese: armi, manutenzione, norme, uniformi, paga, cibo, regolamenti di cucina, latrine, cure mediche, sepoltura dei caduti, ecc. Questo straordinario volume colma i vuoti lasciati dalle storie delle campagne e dalle memorie dei testimoni oculari che spesso hanno omesso questi dettagli.

    Rilegato, 16,5 x 24,5 cm. pag. 240 con alcune illustrazioni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Osando vinco – La Fanteria aeromobile italiana dalla costituzione ad oggi

    18.00

    Il 66° Reggimento costituisce una delle nicchie di eccellenza delle Forze Armate italiane, esprimendo non solo le qualità motivazionali e la preparazione tipiche delle truppe scelte, ma anche la esclusiva capacità di operare in stretta integrazione con i reparti elicotteristici dell’Esercito, appositamente inquadrati nella Brigata Aeromobile “Friuli”. Moderna interpretazione della guerra di movimento, le unità aeromobili composte da elicotteri d’attacco e multiruolo e da fanteria aeromobile, operano secondo le modalità tipiche delle forze corazzate dello scorso secolo, concentrandosi per vibrare colpi decisivi o disperdendosi per supportare altre unità, con il grande vantaggio di un’elevata velocità operativa e di un’ineguagliata mobilità. Accanto al pioneristico sviluppo dell’aeromobilità, una capacità piuttosto rara nel panorama militare contemporaneo, il 66° Reggimento ha fornito un contributo importante alle operazioni di stabilizzazione e di supporto della pace, partecipando – ad iniziare con il primo spiegamento in Libano nel lontano 1983 – a tutte le missioni, ove erano presenti contingenti nazionali. Nonostante le numerose imprese, il 66° Reggimento è ancora poco conosciuto, tanto per l’anzianità relativamente limitata (scomparso dopo aver combattuto fino all’ultimo uomo in Africa Settentrionale nel 1943, fu ricostituito solo nel 1974), quanto per il carattere innovativo e altamente specialistico della specialità che rappresenta. Con questo volume, pertanto, intendiamo presentare la storia e le gesta di questa magnifica unità a un pubblico più vasto della cerchia dei cultori di “cose militari”.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 204 illustrato con numerose foto a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da FreeMindEditing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spanish Infantry of the Early Peninsular War – Uniforms, Organisation and Equipment of the Line and Militia

    69.00

    Questo lavoro rappresenta sicuramente il miglior studio mai realizzato riguardo le uniformi spagnole di epoca napoleonicha. Alcuni dati: più di 400 disegni a colori, tra cui oltre 104 di illustrazioni contemporanei dell’epoca esaminata (1805 e 1806), come Christopher Suhr, Augsburger e Bradford, più di 138 schemi uniformologici, bandiere, scudi, mappe e 12 ordini di battaglia. In questo modo gli autori cercano di esplorare in profondità la fanteria spagnola del periodo 1798-1811, dalla famosa divisione di La Romana in Danimarca alle truppe impegnate a sostenere l’invasione francese del Portogallo. Questo è l’unico libro che esamina dettagliatamente uno degli eserciti più “esoticamente” equipaggiati del periodo napoleonico. La cavalleria e l’artiglieria, del medesimo periodo storico, saranno esaminati in seguito in un volume separato.

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 176 con circa 400 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Ken Trotman Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della fanteria italiana

    10.00

    Questo libro racconta la storia della Fanteria italiana dagli inizi del 1800 fino ai nostri giorni, partendo dalle battaglie risorgimentali e dalle motivazioni ideali che le hanno ispirate. Nella Prima Guerra Mondiale i fanti combatterono come protagonisti assoluti su tutti i fronti, dalle Giudicane, alle Dolomiti, all’Isonzo, sul Monte Grappa fino al Piave ed alla battaglia finale di Vittorio Veneto. I fanti furono anche i protagonisti della Seconda Guerra Mondiale dove combatterono in condizioni di inferiorità di mezzi in Africa, in Russia, nei Balcani, fino al termine del conflitto. II libro racconta anche la storia della Fanteria durante la Guerra Fredda, schierata a nord est a difesa dei confini. Infine si conclude con la situazione di oggi, ampiamente mutata da ogni punto di vista. Troppo spesso in pubblicazioni relative alla storia del nostro Paese, della Fanteria non si parla oppure in modo marginale e incompleto. L’obiettivo di questo libro è quello di recuperare e far riemergere la storia dei Fanti, finora immotivatamente trascurata.

    Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 192 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Editoriale Programma

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tattiche della fanteria britannica nelle guerre napoleoniche (1792-1815)

    18.00

    Il commento del duca di Wellington sulla fanteria britannica, espresso poco prima dell’inizio della campagna di Waterloo (1815), è ben noto: alla domanda su quale sarebbe stato il risultato dei combattimenti che stavano per cominciare, egli indicò un fante fuori servizio e disse: “Dipende tutto da quell’articolo se riusciremo a fare il lavoro oppure no. Se me ne date abbastanza, ne sono sicuro”. Le ragioni che al tempo, così come in seguito, furono addotte per spiegare l’eccellenza della fanteria includevano fattori quali la caparbietà e la determinazione del singolo soldato, la disciplina, le capacità dei comandanti e il sistema reggimentale. Questi e altri elementi sono presi in esame nel libro attraverso uno studio accurato, in grado di fornire una panoramica completa e avvincente sulla fanteria britannica nel contesto delle guerre napoleoniche.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118 con illustrazioni b/n e tavole a colori

    Stampato nel 2018 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Infantry Weapons of World War II

    48.00

    Questa importante guida alle armi della fanteria U.S. nella Seconda Guerra Mondiale, fornisce tutte le notizie su tutto ciò che si riferisce agli armamenti dell’Esercito e dei Marines. Tutto: fucili, pistole, armi per i tiratori scelti, mitragliatrici, baionette, bazooka, coltelli, granate, mortai, lanciafiamme e accessori, accompagnati da appassionanti racconti che ne descrivono l’uso nel corso di quella guerra, che è rapidamente diventata un soggetto scottante nella storia militare. Il volume è completamente ilustrato con centinaia di grandi, chiare fotografie, tavole e illustrazioni storiche, e compagnato da dettagliate note per i collezionisti.

    Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 304 illustrato con circa 390 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Mowbray

    Quick view