Descrizione
Mario Peghini
L’idea di potersi spingere fino al limite dell’impossibile, ignorando la conoscenza dei luoghi, dovette tragicamente fare i conti con la Natura, terzo potente esercito in campo, ma contribuì anche a costruire nuovi “punti di vista” a partire dai quali oggi scrutiamo i nostri orizzonti. Con l’inizio del conflitto il pesante apparato tecnologico della modernità risalì le valli alpine e prealpine, distruggendo i delicati equilibri costruiti nei secoli dalla civiltà contadina, e invase gli spazi incontaminati delle vette, attraversate da una lunga trincea di pietra e ghiaccio. Con questa guida, ci proponiamo di indicare il cammino più sicuro verso la meta, cercando, nel contempo, di seminare briciole di conoscenza, per aiutare gli escursionisti a ripercorrere i paesaggi costruiti dalla Grande Guerra con maggiore consapevolezza.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 272 completamente illustrato con foto e mappe a colori e b/n
Stampato nel 2015 da ViviDolomiti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.