I tracciati delle trincee sul fronte dell’Isonzo IV – La pianura tra Torre e Judrio

18.00

L’ampia pianura alle spalle del fronte carsico di competenza della III Armata venne interessata da notevoli lavori difensivi fin dai primi giorni di guerra. Le linee naturali costituite dai corsi d’acqua del fiumi Judrio, Versa, Torre e Isonzo servirono a delimitare una zona principale di resistenza che venne articolata su tre sistemi difensivi. Anche la viabilità venne migliorata ed estesa e nuovi ponti gettati per ottimizzare il movimento delle truppe tra la linea del fuoco e le zone retrostanti. Con il proseguo delle operazioni le strutture difensive pianificate inizialmente vennero perfezionate, potenziate ed ampliate al punto di trasformarsi in un complesso reticolo esteso in profondità nelle retrovie. Questa pubblicazione permette, attraverso cartografie, documenti progettuali ed immagini aeree originali, di ampliare la conoscenza delle linee arretrate e dei loro manufatti arricchendo di significato le vestigia ancora presenti sul territorio. Tali resti, soggetti a tutela, vengono progressivamente censiti dalle Amministrazioni Comunali per procedere ad un loro graduale recupero utile ai fini della loro conservazione e valorizzazione.

Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 126 interamente illustrato con circa 126 tra cartine, foto e illustrazioni b/n e colori

Stampato nel 2011 da Gaspari

Esaurito

COD: SB02496 Categorie: ,

Descrizione

Silvo Stok

L’ampia pianura alle spalle del fronte carsico di competenza della III Armata venne interessata da notevoli lavori difensivi fin dai primi giorni di guerra. Le linee naturali costituite dai corsi d’acqua del fiumi Judrio, Versa, Torre e Isonzo servirono a delimitare una zona principale di resistenza che venne articolata su tre sistemi difensivi. Anche la viabilità venne migliorata ed estesa e nuovi ponti gettati per ottimizzare il movimento delle truppe tra la linea del fuoco e le zone retrostanti. Con il proseguo delle operazioni le strutture difensive pianificate inizialmente vennero perfezionate, potenziate ed ampliate al punto di trasformarsi in un complesso reticolo esteso in profondità nelle retrovie. Questa pubblicazione permette, attraverso cartografie, documenti progettuali ed immagini aeree originali, di ampliare la conoscenza delle linee arretrate e dei loro manufatti arricchendo di significato le vestigia ancora presenti sul territorio. Tali resti, soggetti a tutela, vengono progressivamente censiti dalle Amministrazioni Comunali per procedere ad un loro graduale recupero utile ai fini della loro conservazione e valorizzazione.

Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 126 interamente illustrato con circa 126 tra cartine, foto e illustrazioni b/n e colori

Stampato nel 2011 da Gaspari

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I tracciati delle trincee sul fronte dell’Isonzo IV – La pianura tra Torre e Judrio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *