Descrizione
Paul Preston
Conflitto che annegò nel sangue un governo democraticamente eletto dal popolo spagnolo o, guerra che salvò l’Europa occidentale dal comunismo? Il conflitto, innescato da un’insurrezione di una parte dell’esercito che tra il 1936 e il 1939 dilaniò la Spagna è sempre stato motivo di discussione. In questo volume Preston cerca di ricostruire gli avvenimenti militari del conflitto, cercando di mantenere (non sempre riuscendoci) una dimensione neutrale. La verità probabilmente non è “univoca”. Nel conflitto spagnolo furono presenti esigenze internazionaliste (fascismo e bolscevismo), nazionalismo classico, contrasti pesantissimi (e spesso taciuti) tra le componenti marxiste, anarchiche e trockijsti del fronte repubblicano, interessi geopolitici e il solito gioco sporco delle grandi potenze, Francia e Inghilterra in testa.
Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 264 + 24 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1999 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.