Germany’s Tiger Tanks – Vol. 2: VK45.02 to TIGER II design production & modifications

75.00

Questo secondo volume, di un set di tre, ripercorre la storia, lo sviluppo e la produzione di tutte le varianti del carro tedesco “Tiger”, analizza in particolare lo sviluppo del VK 45,02 (P), VK 45,03 (H), e le conseguenti modifiche in fase di profetto inerenti il Tiger II fino al termine del conflitto. L’ottimo testo è corredato dai disegni in scala di Hilary L. Doyle, combinati con disegni, schizzi e fotografie raffiguranti modifiche esterne e viste interne. Il lavoro ha richiesto vent’anni di ricerche, scovando e studiando documentazione originale per ricreare la storia, le caratteristiche, lo sviluppo e le capacità operative del Tigre. Thomas Jenz ha attuato una ricerca esaustiva presso le aziende del gruppo (tra cui Krupp, Henschel, Porsche, e Wegmann), presso il Heereswaffenamt, il Generalinspekteur der Panzertruppen, la serie D656 relativa ai manuali sul Tiger, e ancora, i diari di guerra e i rapporti di varie unità dell’esercito tedesco che utilizzarono questo mezzo corazzato. A ciò si aggiunge la raccolta di fotografie a cura degli autori che, riprendono il mezzo da tutte le posizioni, dall’interno e dall’esterno, andando a scovare uno ad uno, tutti i mezzi ancora esistenti nei musei, e ancora le statistiche di produzione, le caratteristiche e le capacità tattiche del mezzo, una contabilità esatta riguardante il numero dei carri che veniva inviato alle unità operative e dei rapporti redatti dai comanmdanti dei mezzi dopo le azioni di combattimento.

Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 176 illustrato con circa 120 fotografie b/n e 130 disegni tecnici

Testo in lingua inglese

Stampato nel 1998 da Schiffer

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Thomas L. Jentz – Hilary L. Doyle

Questo secondo volume, di un set di tre, ripercorre la storia, lo sviluppo e la produzione di tutte le varianti del carro tedesco “Tiger”, analizza in particolare lo sviluppo del VK 45,02 (P), VK 45,03 (H), e le conseguenti modifiche in fase di profetto inerenti il Tiger II fino al termine del conflitto.  L’ottimo testo è corredato dai disegni in scala di Hilary L. Doyle, combinati con disegni, schizzi e fotografie raffiguranti modifiche esterne e viste interne. Il lavoro ha richiesto vent’anni di ricerche, scovando e studiando documentazione originale per ricreare la storia, le caratteristiche, lo sviluppo e le capacità operative del Tigre. Thomas Jenz ha attuato una ricerca esaustiva presso le aziende del gruppo (tra cui Krupp, Henschel, Porsche, e Wegmann), presso il Heereswaffenamt, il Generalinspekteur der Panzertruppen, la serie D656 relativa ai manuali sul Tiger, e ancora, i diari di guerra e i rapporti di varie unità dell’esercito tedesco che utilizzarono questo mezzo corazzato. A ciò si aggiunge la raccolta di fotografie a cura degli autori che, riprendono il mezzo da tutte le posizioni, dall’interno e dall’esterno, andando a scovare uno ad uno, tutti i mezzi ancora esistenti nei musei, e ancora le statistiche di produzione, le caratteristiche e le capacità tattiche del mezzo, una contabilità esatta riguardante il numero dei carri che veniva inviato alle unità operative e dei rapporti redatti dai comanmdanti dei mezzi dopo le azioni di combattimento.

Rilegato, 23,5 x 31 cm.  pag. 176 illustrato con circa 120 fotografie b/n e 130 disegni tecnici

Testo in lingua inglese

Stampato nel 1998  da Schiffer

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Germany’s Tiger Tanks – Vol. 2: VK45.02 to TIGER II design production & modifications”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *