Descrizione
The National Archives
Da quando gli umani hanno iniziato a vivere insieme negli insediamenti, hanno sentito il bisogno di organizzare una sorta di difesa contro i vicini potenzialmente ostili. Molti dei primi stati cittadini furono costruiti come città murate e durante l’epoca medievale furono costruiti castelli di pietra sia come simboli della forza dei difensori, sia come protezione contro un potenziale attacco. L’avvento del cannone spinse le fortificazioni a diventare più basse, più dense e più complesse, ei forti del diciottesimo e diciannovesimo secolo potevano apparire come fiocchi di neve nella loro complessità e nella loro originale geometria. Senza forti, la storia dell’America avrebbe potuto seguire un corso molto diverso, i pirati avrebbero potuto navigare senza controllo sui mari e la stessa Gran Bretagna avrebbe potuto essere invasa con facilità. Questo libro analizza la storia delle fortificazioni costruite dagli uomini in diverse epoche storiche ed è magnificamente illustrato con fotografie, piani costruttivi, disegni e mappe, per spiegare il perchè vennero costruiti, la loro funzione e il loro immenso valore militare nel porre le basi dell’impero britannico.
Rilegato, 28 x 28 cm. pag. 224 riccamente illustrato con foto, piani di costruzione, disegni e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Osprey
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.