Fascismo – Il fascismo con note sul III Reich

30.00

Il valore intrinseco di un’idea e di un sistema, deve essere giuducato in sé, prescindendo da tutto ciò che rientra nel mondo della contingenza. Praticamente e storicamente ciò che decide è però la qualità degli uomini che si fanno affermatori e difensori di quella idea e di quel sistema. In questo fondamentale saggio, il contenuto fondamentale del fascismo viene esaminato precsindendo sia dalle esaltazioni e idealizzazioni “nostalgiche” sia, da una certa sistematica e indiscriminata denigrazione assumendo invece come misura, quelle idee che secondo l’Autore, hanno definito la grande tradizione politica europea.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 228

Stampato nel 1979 da Volpe

Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Usura del tempo

Esaurito

COD: SF01264 Categoria: Marchio:

Descrizione

Julius Evola

Il valore intrinseco di un’idea e di un sistema, deve essere giuducato in sé, prescindendo da tutto ciò che rientra nel mondo della contingenza. Praticamente e storicamente ciò che decide è però la qualità degli uomini che si fanno affermatori e difensori di quella idea e di quel sistema. In questo fondamentale saggio, il contenuto fondamentale del fascismo viene esaminato precsindendo sia dalle esaltazioni e idealizzazioni “nostalgiche” sia, da una certa sistematica e indiscriminata denigrazione assumendo invece come misura, quelle idee che secondo l’Autore, hanno definito la grande tradizione politica europea.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 228

Stampato nel 1979 da Volpe

Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Usura del tempo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fascismo – Il fascismo con note sul III Reich”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *