Dopoguerra Politico – La voce della fogna

15.00

La voce della fogna fu un foglio satirico/ideologico, redatto dal dicembre 1974 fino alla primavera del 1983, negli ambienti della destra missina ed in particolare della cosiddetta Nuova Destra. La rivista, diretta da Marco Tarchi, fu improntata all’ironia critica nei confronti sia degli avversari politici della sinistra, che dell’establishment più conservatore del Movimento Sociale Italiano. Uscirono in tutto trentuno numeri con cadenza quasi mensile. La voce della fogna. Giornale differente, così era denominata la testata, si trattava della rielaborazione, in termini originali, del foglio satirico francese Alternative, animato dal disegnatore Jack Marchal, inventore delle strisce animate dai giovani topi, divenuti poi il simbolo della rivista stessa. La rivista conteneva vignette e storie a fumetti, ma anche articoli satirici sulla società, sulla politica, sulla destra. Presentava al suo interno varie rubriche fisse: POP, la pagina di musica; CIAK, la rubrica di cinema; TORCHIO, la terza pagina letteraria; IN ASCOLTO, una rubrica anticonformista. Tra i disegnatori e vignettisti che collaborarono alla rivista vi erano Alfio Krancic, Jack Marchal, Gilberto Oneto, Enrico Tomaselli, Fabrizio Zani.

Brossura, 21,5 x 31 cm. pag. 16 illustrato con disegni b/n

primo anno di stampa: 1974

Condizioni delle riviste: usate in perfette condizioni

Disponiamo dei seguenti numeri:

– N. 10 Giugno 1976

– N. 11 ottobre 1976

– N. 14 Giugno 1977

– N. 15 Ottobre 1977

– N. 18 Giugno 1978

Prezzo: 15.00 euro cadauna

Condizione delle riviste: usate in perfette condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF00967 Categoria:

Descrizione

AA.VV.

La voce della fogna fu un foglio satirico/ideologico, redatto dal dicembre 1974 fino alla primavera del 1983, negli ambienti della destra missina ed in particolare della cosiddetta Nuova Destra. La rivista, diretta da Marco Tarchi, fu improntata all’ironia critica nei confronti sia degli avversari politici della sinistra, che dell’establishment più conservatore del Movimento Sociale Italiano. Uscirono in tutto trentuno numeri con cadenza quasi mensile. La voce della fogna. Giornale differente, così era denominata la testata, si trattava della rielaborazione, in termini originali, del foglio satirico francese Alternative, animato dal disegnatore Jack Marchal, inventore delle strisce animate dai giovani topi, divenuti poi il simbolo della rivista stessa. La rivista conteneva vignette e storie a fumetti, ma anche articoli satirici sulla società, sulla politica, sulla destra. Presentava al suo interno varie rubriche fisse: POP, la pagina di musica; CIAK, la rubrica di cinema; TORCHIO, la terza pagina letteraria; IN ASCOLTO, una rubrica anticonformista. Tra i disegnatori e vignettisti che collaborarono alla rivista vi erano Alfio Krancic, Jack Marchal, Gilberto Oneto, Enrico Tomaselli, Fabrizio Zani.

Brossura, 21,5 x 31 cm. pag. 16 illustrato con disegni b/n

primo anno di stampa: 1974

Condizioni delle riviste: usate in perfette condizioni

Disponiamo dei seguenti numeri:

– N. 10 Giugno 1976

– N. 11 ottobre 1976

– N. 14 Giugno 1977

– N. 15 Ottobre 1977

– N. 18 Giugno 1978

Prezzo:  15.00 euro cadauna

Condizione delle riviste: usate in perfette condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dopoguerra Politico – La voce della fogna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *