Bloodied banners – Martial display on the medieval battlefield

74.00

Una indagine penetrante sul Medioevo, attraverso la visualizzazione dei colori e del significato dei simboli. Ad esempio l’armatura del cavaliere, viene vista non solo nel suo ruolo pratico, ma anche come una forma di visualizzazione simbolica che aveva un ruolo ben preciso in quella moltitudine di colori che era l’esercito medievale. Il campo di battaglia medievale era un luogo di spettacolo e di splendore: il cavaliere armato di tutto punto che calzava i suoi vivaci colori araldici, montato sul suo grande destriero, anchesso adornato di colori vivaci, e ancora la cucina, gli stendardi e le tende che si estendevano per tutto il campo. Questo aspetto è stato ignorato troppo spesso, in quanto erroneamente valutato come “un pavoneggiarsi della società militarista dell’epoca. Questo lavoro, attraverso l’analisi di documenti originari e l’utilizzo di nuovi approcci storici, rivaluta enormemente questo aspetto, considerandolo come una parte essenziale del modo di conbattere una guerra in quel periodo storico. Lo studio prende in esame anche gli effetti fisiologici e psicologici dell’indossare un’armatura.

Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 205 con circa 30 illustarzioni a colori e b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2010 da Boydell Press

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB02190 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Robert. W. Jones

Una indagine penetrante sul Medioevo, attraverso la visualizzazione dei colori e del significato dei simboli. Ad esempio l’armatura del cavaliere, viene vista non solo nel suo ruolo pratico, ma anche come una forma di visualizzazione simbolica che aveva un ruolo ben preciso in quella moltitudine di colori che era l’esercito medievale. Il campo di battaglia medievale era un luogo di spettacolo e di splendore: il cavaliere armato di tutto punto che calzava i suoi vivaci colori araldici, montato sul suo grande destriero, anchesso adornato di colori vivaci, e ancora la cucina, gli stendardi e le tende che si estendevano per tutto il campo. Questo aspetto è stato ignorato troppo spesso, in quanto erroneamente valutato come “un pavoneggiarsi della società militarista dell’epoca. Questo lavoro, attraverso l’analisi di documenti originari e l’utilizzo di nuovi approcci storici, rivaluta enormemente questo aspetto, considerandolo come una parte essenziale del modo di conbattere una guerra in quel periodo storico. Lo studio prende in esame anche gli effetti fisiologici e psicologici dell’indossare un’armatura.

Rilegato, 15 x 23 cm.  pag. 205  con circa 30 illustarzioni a colori e b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2010 da Boydell Press

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bloodied banners – Martial display on the medieval battlefield”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *