Descrizione
Giuliano Colliva
Lavoro a carattere generale che prende in esame gli uomini e i velivoli che hanno prestato servizio nella’ambito dell’arma aerea italiana, dalla sua formazione, sino al termine del secondo conflitto mondiale. 60 anni di storia, ufficiale e no. Ogni periodo storico è stato esaminato secondo l’elemento che, dal punto di vista aeronautico, lo ha caratterizzato e che in coclusione ha finito per rappresentarne l’aspetto più significativo. L’attività di elite, semi-artigianale, del periodo pioneristico; l’esordio operativo nel corso della guerra di Libia; la progettazione e la produzione su scala industriale, sollecitate dalle esigenze della Prima Guerra Mondiale; la spinta operata dal regime fascista (anche in senso propagandistico) con la seguente preparazione tecnico militare che ha caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale; infine, lo sviluppo tecnologico del dopoguerra. Il volume, di grandi dimensioni, è ampiamente illustrato con fotografie in b/n circa 150 disegni tecnici, 12 grandi tavole a colori e 16 stemmi di squadriglie.
Rilegato, 30,5 x 26.5 cm. pag. 170 illustrato con circa 152 disegni tecnici b/n, 12 disegni a colori, 16 stemmi di squadriglie e 82 foto b/n
Stampato nel 1973 da Bramante Editore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. La sovracopertina presenta due strappi nella quarta, in basso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.