Aviazione – Obbedire e combattere senza credere. L’aviazione italiana nell’ ultimo conflitto mondiale

19.00

Per la prima volta, in questo libro “virile”, un pilota italiano rende giustizia al valore di chi combatté nei cieli d’Africa durante la Seconda Guerra Mondiale. Dalle azioni di bombardamento in picchiata su Tobruk e su Bir Hacheim, ai combattimenti aerei su Marsa Maruth e all’avanzata fino a Habar, per arrivare alle logoranti azioni di El Alamein, alle azioni all’interno del deserto, fino alla ritirata in Tunisia, i ricordi di questo pilota d’assalto italiano toccano tutti i luoghi gloriosi dell’ultima campagna italiana in Nord Africa.

Rilegato, 12,5 x 18,7 cm. pag. 268 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1966 da Longanesi

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF01063 Categoria: Marchio:

Descrizione

Sergio Flaccomio

Per la prima volta, in questo libro “virile”, un pilota italiano rende giustizia al valore di chi combatté nei cieli d’Africa durante la Seconda Guerra Mondiale. Dalle azioni di bombardamento in picchiata su Tobruk e su Bir Hacheim, ai combattimenti aerei su Marsa Maruth e all’avanzata fino a Habar, per arrivare alle logoranti azioni di El Alamein, alle azioni all’interno del deserto, fino alla ritirata in Tunisia, i ricordi di questo pilota d’assalto italiano toccano tutti i luoghi gloriosi dell’ultima campagna italiana in Nord Africa.

Rilegato, 12,5 x 18,7 cm. pag. 268 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1966 da Longanesi

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aviazione – Obbedire e combattere senza credere. L’aviazione italiana nell’ ultimo conflitto mondiale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *