A mio padre alpino – Il diario di mio padre nella grande guerra, che volle partire «volontario» per seguire l’ideale dell’irredentismo

24.00

A quasi cento anni dal conflitto che infiammò l’Europa e coinvolse e sconvolse il mondo, si possono ricavare nelle vicende italiane, sia del periodo di guerra sia del dopo guerra, aspetti nuovi, talvolta inquietanti e inediti. Una storia vera basata su documenti originali che porta alla luce fatti e angosce umane dalla ritirata sui monti dell’Alta Carnia, attraverso la cattura e il trasporto dei prigionieri nei lager, fino ai “convegni alpini”, dove si ritrovavano, in silenzio e senza fanfare, i vivi per ricordare, gioire della vita per chi è sopravvissuto e rendere onore ai morti. A corredo il “prezioso” testo del discorso tenuto a Milano da Cesare Battisti “Gli alpini”, e il quadro delle perdite dei Reggimenti Alpini, terribile misura del tributo di sangue di questi reparti.

Brossura, 16 x 30 cm. pag. 272 illustrato

Stampato nel 2015 da Aviani & Aviani

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB09583 Categoria:

Descrizione

Gaetano Paolo Agnini

A quasi cento anni dal conflitto che infiammò l’Europa e coinvolse e sconvolse il mondo, si possono ricavare nelle vicende italiane, sia del periodo di guerra sia del dopo guerra, aspetti nuovi, talvolta inquietanti e inediti. Una storia vera basata su documenti originali che porta alla luce fatti e angosce umane dalla ritirata sui monti dell’Alta Carnia, attraverso la cattura e il trasporto dei prigionieri nei lager, fino ai “convegni alpini”, dove si ritrovavano, in silenzio e senza fanfare, i vivi per ricordare, gioire della vita per chi è sopravvissuto e rendere onore ai morti. A corredo il “prezioso” testo del discorso tenuto a Milano da Cesare Battisti “Gli alpini”, e il quadro delle perdite dei Reggimenti Alpini, terribile misura del tributo di sangue di questi reparti.

Brossura, 16 x 30 cm. pag. 272 illustrato

Stampato nel 2015 da Aviani & Aviani

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “A mio padre alpino – Il diario di mio padre nella grande guerra, che volle partire «volontario» per seguire l’ideale dell’irredentismo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *