Corazzati. 21. Panzer-Division

160.00

Jean-Claude Perrigault

Nel febbraio del 1941, l’Alto Comando tedesco decise di inviare un corpo di spedizione in Nord Africa a sostegno delle forze italiane che si trovavano in una situazione di difficoltà contro gli inglesi. Questo contingente comprendeva inizialmente la 5. Divisione leggera e, nel 1942 la 21. Divisione Panzer. Quest’ultima fu la chiave di volta del Deutsches Afrika Korps, venendo coinvolta nelle battaglie più cruente nel teatro nordafricano fino al maggio 1943, quando le ultime forze italo-tedesche, asserragliate in Tunisia, si imbarcarono per l’Italia o, furono fatte prigioniere dagli Alleati. La divisione fu ricostituita e riorganizzata in Francia con scarso equipaggiamento, tanto che dovette “arrangiarsi” a recuperare vecchi carri francesi o, mezzi tedeschi danneggiati che rimessi in sesto dimostrarono comunque la loro efficaccia. Durante il D-Day la divisione fu pesantemente coinvolta nel contrattacco contro le poderose forze alleate, riuscendo tra l’altro a ritardare di un mese buono il tentativo inglese di conquistare la città di Caen. In seguito la 21. venne inviata sul fronte orientale dove fu annientata nella sacca di Halbe, poco prima della fine della guerra. L’apparato fotografico come al solito per i libri delle Edizioni Heindal è di ottimo livello qualitativo. Libro  in perfette condizioni.

Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 527 completamente illustrato con circa 674 foto b/n e 46 cartine

Testo in lingua francese

Stanpato nel 2002 da Heimdal

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Jean-Claude Perrigault

Nel febbraio del 1941, l’Alto Comando tedesco decise di inviare un corpo di spedizione in Nord Africa a sostegno delle forze italiane che si trovavano in una situazione di difficoltà contro gli inglesi. Questo contingente comprendeva inizialmente la 5. Divisione leggera e, nel 1942 la 21. Divisione Panzer. Quest’ultima fu la chiave di volta del Deutsches Afrika Korps, venendo coinvolta nelle battaglie più cruente nel teatro nordafricano fino al maggio 1943, quando le ultime forze italo-tedesche, asserragliate in Tunisia, si imbarcarono per l’Italia o, furono fatte prigioniere dagli Alleati. La divisione fu ricostituita e riorganizzata in Francia con scarso equipaggiamento, tanto che dovette “arrangiarsi” a recuperare vecchi carri francesi o, mezzi tedeschi danneggiati che rimessi in sesto dimostrarono comunque la loro efficaccia. Durante il D-Day la divisione fu pesantemente coinvolta nel contrattacco contro le poderose forze alleate, riuscendo tra l’altro a ritardare di un mese buono il tentativo inglese di conquistare la città di Caen. In seguito la 21. venne inviata sul fronte orientale dove fu annientata  nella sacca di Halbe, poco prima della fine della guerra. L’apparato fotografico come al solito per i libri delle Edizioni Heindal è di ottimo livello qualitativo. Libro  in perfette condizioni.

Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 527 completamente illustrato  con circa 674 foto b/n e 46 cartine

Testo in lingua francese

Stanpato nel 2002 da Heimdal

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corazzati. 21. Panzer-Division”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…