Aeropoemi fascisti 1919 – 1944

Libreria Europa

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    Aeropoemi fascisti 1919 – 1944

    12.00

    Dalla prefazione di Giacinto Reale: “Questo libro è una imprescindibile testimonianza dello stile futurista – e del fondatore del movimento in particolare -, anche nel suo mutare, nell’arco di 25 anni, ma è pure una “traccia” utile, nello stesso arco temporale, per seguire momenti essenziali della storia d’Italia, dalla riunione di piazza San Sepolcro alla RSI.”. il volume contiene: – Il poema del 23 marzo; Canto eroi e macchine della guerra mussoliniana; La poesia sublime dell’esercito italiano; L’aeropoema di Cozzarini; Quarto d’ora di poesia della X Mas.

    Brossura, 15 x 21 cm, pag. 98

    Stampato nel 2019 da Libreria Europa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Che cos’e il fascismo

    12.00

    Raccolta di articoli apparsi su vari quotidiani e periodici sull’essenza del Fascismo. Ristampa dell prima edizione Alpes del 1924.

    Brossura, 11 x 18 cm. pag. 104

    Stampato nel 2019 da Libreria Europa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo: storia di una rivoluzione antiborghese 1929 – 1940

    20.00

    1929-1940. Lo studio è basato sulla interpretazione storica del fascismo in quanto movimento rivoluzionario e antiboghese. E cerca di smentire la tesi che il movimento nato dalla mente di Benito Mussolini (anche se l’ambiente culturale e politico in cui si sviluppa era già presente in Italia) fosse solo una reazione borghese, al soldo del grande capitale, contro i diritti del proletariato e della classe lavoratrice tutta. Prefazione di Luca Leonello Rimbotti

    Brossura, 15 x 21 cm. pag 251

    Stampato nel 2019 da Libreria Europa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fra Londra e Mosca

    22.00

    In una galleria di protagonisti del secolo XX, la figura di Joachim von Ribbentrop non può non avere uno spazio molto rilevante. Il suo nome è strettamente legato alla crisi politica che portò alla Seconda Guerra Mondiale. Ed è presente in primo piano in tutte le fasi in cui – dal 1938 al 1941 – il dinamismo del governo tedesco nel rivendicare le ragioni storiche della Germania, e la sempre più rigida determinazione a difendere le proprie posizioni acquisite, da parte delle democrazie occidentali, portarono ad un incrudimento crescente della situazione, tale da sboccare il primo di settembre del 1939 nella guerra europea ed infine, appunto dal 1941 con l’ingresso di Unione Sovietica, Giappone e Stati Uniti, nell’allargamento del conflitto su scala mondiale. Il libro delle memorie di Ribbentrop Fra Londra e Mosca, che ora viene riproposto al lettore italiano, dopo la lontana edizione Bocca del 1954, seguita alla prima edizione tedesca dell’anno precedente, costituisce una grande occasione per ripensare l’intera storia dei vent’anni tra le due guerre mondiali, attraverso le esperienze di un suo cruciale protagonista.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 280

    Stampato nel 2020 da Libreria Europa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Immagini della Repubblica sociale Italiana Vol I – II

    Il prezzo originale era: €30.00.Il prezzo attuale è: €15.00.

    AA.VV                                              Prezzo di listino  30.00 (sconto 50%)

    VHS b/n durata 90 minuti

    Prodotto da Uuropa Libreria editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lettere studentesche dal carcere – Vacaresti. 9 ottobre 1923 – 30 marzo 1924

    11.00

    Corneliu Zelea Codreanu

    Buttate giù durante la sua più significativa esperienza di detenzione dopo quella del 1938 che l’avrebbe condotto al martirio, le Lettere Studentesche dal carcere possono considerarsi il primo rudimentale manifesto politico di un giovanissimo Codreanu. La concisa raccolta esprime, insieme al sentimento di malinconia e di dolore per la condizione di prigionieri, un’inesauribile amore per il popolo romeno e di astio per i nemici della Patria. E’ a Vacaresti che Codreanu e i suoi scelgono per la prima volta di affidare le proprie gesta all’Arcangelo Michele, gettando le basi per la fondazione del mito della Legione.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 78

    Stampato nel 2019 da Libreria Europa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rivoluzione – Squadrismo in cammino

    11.00

    L’autore, siciliano di nascita, da giovanissimo si avvicina al fascismo. Partecipa ad alcuni avvenimenti dello squadrismo, da lui esaltati e rievocati in questo testo, pubblicato la prima volta nel decennale della marcia su Roma, e una seconda volta nel ventennale, nel 1942.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 72

    Stampato nel 2020 da Libreria Europa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spagna nazionalsindacalista

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €9.10.

    Sergio Panunzio         Prezzo di listino: 13.00 8sconto 30%)

    Nella vasta produzione di Panunzio, un’attenzione particolare riveste lo studio dei casi esteri relativi ai movimenti fascisti, affrontati con notevole vis polemica. Spagna nazionalsindacalista è uno di questi esempi, trattandosi di un testo che raccoglie gli scritti del professore risalente alla fine degli anni ’30, nel pieno della guerra civile che stava infiammando la terra iberica. Il sostegno ai franchisti è totale e le critiche al bolscevismo serrate. Secondo lui un sommovimento di tipo spirituale aveva ispirato la ribellione contro le sinistre al potere, dando origine alla guerra civile. Prefazione di Francesco Carlesi.

    Brossura, 11 x 18 cm. pag.107

    Stampato nel 2019 da Libreria Europa

    Quick view