Visualizzazione di 25 risultati
-
1800. Ultime annee d’un siecle de sang
€65.00Lionel Marquis
Un secolo di sangue è finito. Iniziato con la Guerra di Successione Spagnola sotto il regno di un anziano Luigi XIV, si concluse con la Guerra d’Indipendenza degli Stati Uniti e quelle dei primi anni della Rivoluzione. Al vertice della Francia si ha un “triumvirato”. Tutti, tranne Bonaparte, sono uomini nuovi che non si sono immersi nelle combinazioni politiche del defunto Direttorio. Su di loro riposa la speranza di un futuro pacifico; e più in particolare sul primo di essi, sul Primo Console Bonaparte. Bonaparte, nel 1800 all’età di trentun anni, è un uomo nuovo della politica. Riuscirà a ridare fiducia al Paese? trattare da pari a pari con le potenze belligeranti? E la straordinaria vittoria di Marengo sarà finalmente foriera di una pace ritrovata? Ultimo tassello del trittico dedicato agli anni di gloria del generale Bonaparte, quest’opera di Lionel Marquis, riccamente illustrata, racconta le vicende politiche e militari accadute in questo anno 1800, anno cruciale che segna la nascita di un nuovo secolo.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 300 con numerose illustrazioni b/bn e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Heimdal
-
Adjutanten und Haustruppen. Das militarische Gefolge der deutschen Fursten und die Haustruppen von 1871 bis 1914
€110.00Ulrich Herr – Jens Nguyen
L’abbigliamento e l’equipaggiamento dell’esercito imperiale tedesco erano proverbialmente variopinti. Riflettevano non solo il carattere federale dell’Impero fondato nel 1871, ma anche le uniformi e gli equipaggiamenti tradizionalmente diversi dei vari rami dell’esercito. Ciò è particolarmente evidente in questo volume, che descrive per la prima volta l’abbigliamento e l’equipaggiamento del seguito militare di tutti i principi federali e delle loro truppe di corte tra il 1871 e il 1914. La prima parte del libro tratta del seguito militare dei principi federali tedeschi. Si trattava di ufficiali assegnati a re, granduchi, duchi, principi e reggenti (ad esempio, in Baviera tra il 1886 e il 1913). Si distinguevano dagli ufficiali di truppa per le loro speciali insegne uniformi. Le truppe di corte presentate nella seconda parte, come la Compagnia della Guardia di Palazzo Prussiana e la Gendarmeria a Vita, la Compagnia dei Sottufficiali della Guardia d’Assia, la Compagnia della Guardia di Palazzo del Württemberg e la Hartschiere Bavarese, si distinguevano per le loro uniformi particolarmente splendide. Sono trattati anche – sebbene non si tratti di truppe domestiche in senso stretto – il Corpo di Polizia a Cavallo Prussiano, i Gendarmi d’Ordinanza del Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach e il Corpo di Guardia del Castello di Gotha. Vengono inoltre analizzate le uniformi di gala del Reggimento Prussiano delle Guardie di Corpo e della 1ª Compagnia del Reggimento Granatieri del Meclemburgo n. 89. Questo volume fa seguito a quelli precedentemente pubblicati su cavalleria, fanteria, generali, artiglieria, pionieri e ferrovie tedesche dal 1871 al 1914. Come nei volumi precedenti, importanti collezioni pubbliche e private hanno permesso di includere una vasta gamma di illustrazioni di abiti ed equipaggiamento originali. Molte di queste sono pubblicate per la prima volta. Fotografie dell’epoca, per lo più inedite, completano le immagini a colori.
-
British Napoleonic Uniforms
€65.00Questo bel volume prende in considerazione nel dettaglio, per la prima volta, i vari reggimenti di cavalleria e di fanteria del periodo delle Guerre napoleoniche – 1793-1815 – e ne illustra le differenze di uniformi, i colori dei risvolti e delle mostrine, l’evoluzione delle stesse, i finimenti dei cavalli, attraverso più di duecento tavole a colori. Ogni singolo elemento, dal bottone alla stoffa viene analizzato assolutamente in modo estremamente particolareggiato e completo.
Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 330 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da The History Press
-
Chasseurs a cheval 1779-1815 Vol. 3
€19.00Il presente volume che appartiene ad una collana delle edizioni francesi Histoire & Collections, indirizzata particolarmente a modellisti e ad appassionati di uniformologia, si occupa in particolar modo della cavalleria leggera francese durante le guerre napoleoniche. Ogni volume è interamente illustrato a colori e prende in esame, attraverso raffigurazioni dettagliate, le uniformi dei singoli reggimenti, quelle da campagna, quelle da parata, le insegne e le bandiere. Inoltre dedica diverse tavole ai particolari, sia dell’abbigliamento stesso ma, anche delle armi e delle atrezzatture. Ogni figurino è corredato da una didascalia descrittiva.
Brossura, 20 x 24 cm. pag. 82 interamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collections
-
Essling
€18.00Nel 1809 l’Austria dichiara guerra alla Francia. Dopo alterne vicende i Francesi si impadroniscono di Vienna. Napoleone a questo punto cerca di ingaggiare una battaglia decisiva. La battaglia di Essling oppone, il 21 e 22 maggio, le armate francesi e austriache in feroci combattimenti. Gli Austriaci spingono le divisioni francesi fino al Danubio, qui avranno ragione della “Furia Francese”. Due mesi più tardi Napoleone si prenderà la rivincita a Wagram. Il volume, completamente illustrato con quadri d’epoca, ricostruzioni dettagliate, riproduzioni delle uniformi e delle carte, completato dalla composizione delle armate, è indirizzato a collezionisti e giocatori di wargame.
Brossura 20 x 24 cm. pag. 82 interamente illustrate con foto a colori
Testo disponibile in lingua inglese o francese
Stampato nel 2008 da Histoire & Collection
-
French Hussars Vol. 3
€18.00Questo volume, appartenente ad una serie indirizzata soprattutto ai modellisti, a cura delle edizioni francesi Histoire & Collections, si occupa in particolare degli Ussari francesi nelle guerre napoleoniche. Ogni volume, completamente illustrato a colori prende in esame i figurini delle singole unità, con le uniformi normali, quelle speciali, le insegne e le bandiere, inoltre dedica diverse tavole ai particolari sia dell’abbigliamento che delle armi che dei finimenti dei cavalli.
Brossura 20 x 24 cm. pag. 82 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua inglese, disponibile su richiesta anche in francese
Stampato nel 2007 da Histoire & Collections
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 35 – Soldats en Guerre
€18.00llustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei militarii che hanno partecipato alle grandi battaglie del 19 ° e 20 ° secolo
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Regi-Arm
-
Guardia reale. L’Esercito Italico 1805-14. Guardia Reale
€25.00La Guardia Reale venne istituita, almeno ufficialmente, con decreto di Napoleone Re d’Italia, del 20 giugno 1805. Il corpo era formato da un corpo di “Guardie d’Onore”, uno di “Guardie Veliti”, e uno di “Guardie della Linea”. Balza subito agli occhi un’importante differenza rispetto alla Guardia Reale Francese dell’epoca: due corpi su tre non erano composti da veterani ma, di coscritti, sia pure coscritti dotati di particolari requisiti. In particolare il volume analizza la storia, le uniformi, le armi , i copricapo e le bandiere di tutti i reparti a piedi e a cavallo della Guardia Reale Italiana che operò con Napoleone in tutta Europa.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con circa 42 illustrazioni b/n, 6 foto b/n, 2 foto a colori, 7 illustrazioni a colori e 16 tavole a colori disegnate da Massimo Brandani.
Stampato nel 2005 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Il corpo di spedizione sardo in Crimea. Uniformi e organizzazione (1855-1856)
€29.00Chris Flaherty
L’assedio anglo-franco-ottomano di Sebastopoli, la base navale russa in Crimea, era in corso dall’ottobre 1854. Era iniziato con lo sbarco francese e britannico a Eupatoria il 14 settembre 1854. Il Corpo di Spedizione Sardo (entrato in guerra contro la Russia il 26 gennaio 1855), arrivò a Balaklava nel mese di maggio dello stesso anno. L’esercito del Regno di Sardegna-Piemonte era, per gli standard dell’epoca, considerato moderno e uno dei migliori d’Europa. Le truppe sarde avevano esperienza in battaglia, essendo state coinvolte nella prima guerra d’indipendenza italiana nel 1848. Un totale di 18.061 uomini, 3.963 fra cavalli e muli, quattro batterie da fortezza, sei da campagna e una flotta da guerra erano sotto il comando sardo. Questi uomini mostrarono grandi capacità nella battaglia della Tchernaya (16 agosto 1855), e grande abilità ingegneristica nell’assedio di Sebastopoli.
-
Il volto del Comando – Dal quadro al figurino storico: ritratti tridimensionali in miniatura di ufficiali dell’epopea napoleonica Vol. 2
€21.00Catalogo della mostra organizzata nell’ambito della XVI edizione della settimana di Maria Luigia, 5-13 dicembre 2015, in copia numerata e controfirmata dagli autori raffigurante i ritratti tridimensionali in miniatura di ufficiali dell’epopea napoleonica.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 48 completamente illustrato a colori
Stampato nel 2018 da Libreria Militare
-
Infografica dell’impero napoleonico
€25.00AA.VV.
La storia di Napoleone Bonaparte, dall’ascesa al potere alla caduta, riprende vita grazie all’affascinante linguaggio dell’infografica. In questa originale trattazione, volta a offrire nuove prospettive sulle complesse vicende dell’epoca, vengono esplorati gli aspetti politici, economici e territoriali dell’impero napoleonico, la straordinaria potenza della Grande Armée e della Marina imperiale, i conflitti e le alleanze. La finezza analitica di Frédéric Bey e Vincent Haegele e il talento grafico di Nicolas Guillerat ci trasportano in un accattivante viaggio storico e visivo. Esperto di guerre napoleoniche, Frédéric Bey è autore di tre monografie sulle battaglie di Austerlitz, Jena e Friedland. Vincent Haegele, conservatore delle biblioteche di Versailles, storico e archivista paleografo, ha curato la Correspondance intégrale, 1784-1818 tra Napoleone e Giuseppe Bonaparte ed è autore di una monografia su Murat. Nicolas Guillerat, data designer, ha realizzato le fortunatissime Infografica della Seconda guerra mondiale (L’ippocampo, 2019) e Infografica della Roma antica
-
J’étais soldat de Napoléon !. 200 ans, 200 objets
€69.00Xavier Aiolfi – Vincent Bourgeot
Durante l’era napoleonica, si combatteva, praticamente, in alta uniforme; non esisteva alcuna tipologia di mimetizzazione; la cosa più importante era apparire al meglio di fronte al nemico e di fronte alla morte. Questo libro non vuole essere didattico, tecnico o puramente storico, ma soprattutto divertente e stimolante. È concepito e progettato per piacere a tutti i lettori, indipendentemente dalle loro conoscenze storiche. Offre l’opportunità di scoprire gli oggetti che accompagnavano la vita quotidiana dei soldati di Napoleone, nelle difficoltà o nello splendore, nel piacere o legati alla guerra. Altri tempi, altri costumi! Questa collezione (uniformi, copricapi ed equipaggiamento), dedicata esclusivamente al periodo consolare e imperiale, invita il lettore a un viaggio nel tempo, nella speranza che questi gloriosi manufatti rendano i francesi consapevoli della grandezza della storia francese.
-
Kepi. Une coiffure francaise. Tome 1: 1830-1939
€55.00Frederic Coune
Questo copricapo simboleggia di per sé il soldato francese ma è anche, per estensione, la rappresentazione ufficiale del soldato e del funzionario statale. La sua storia è qui trattata per la prima volta nella sua interezza. Esclusivamente maschile, il kepi offre molte informazioni su chi lo indossa, a cominciare dalla sua unità e dal suo grado. Il suo modello e la sua forma consentono anche di determinarne l’epoca. E, di tanto in tanto, questo kepi nasconde piccoli tesori per lo storico: un ritaglio di stampa, una lettera, una foto datata o un nome che permettono così di ritrovare il suo proprietario. È quindi scoprire una vita di lavoro quotidiano, una routine di guarnigione, un passato di avventura, a volte di sangue e fango, ma anche di eroismo o gloria. È quindi l’intera storia del kepi, grande e piccolo, dalla sua concezione fino ai giorni nostri. Questo primo volume tratta tutti i berretti militari fino al 1939. Nel secondo volume il lettore troverà i berretti militari dal 1939 ad oggi; quelli dei generali, della Legione Straniera, del servizio sanitario, dei prefetti, della polizia, dei vigili del fuoco, della gendarmeria, nonché quelli dell’amministrazione delle colonie, delle dogane/finanze, della amministrazione penitenziaria, di Giustizia, Acque e Foreste, Grandes Ecoles e infine un ampio capitolo sulla fabbricazione di questo caratteristico copricapo militare.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 174 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Histoire & Collections
-
L’esercito del Regno italico 1805-14 Vol. 3: Corpi Speciali
€23.00Facente parte della bella collana Soldiers & Weapons, dedicata alla storia militare, alle uniformi e alle armi degli eserciti coinvolti nelle grandi guerre del passato, realizzata da storici e illustratori e caratterizzata da decine di belle illustrazioni a colori, questa serie si occupa del decennio di vita del Regno Italico 1805-1814. Sono qui analizzate, descritte e illustrate le sue forze armate: dalla fanteria alla cavalleria, dall’artiglieria a tutti gli altri corpi armati dello stato; studiato il costume militare del soldato italiano vestito a imitazione di quello francese. In appendice sono narrati i principali fatti d’arme che videro coinvolto questo esercito. In questo terzo volume i Corpi Speciali.
Brossura 18,5 x 25 cm. pag. 80 con molte illustrazioni b/n + 16 tavole a colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2011 da Soldiershop
-
L’infanterie de Ligne 1776-1810 Tome 1
€36.00Per Napoleone, “la fanteria era “l’anima dell’esercito”. Riuniva efficacemente la maggior parte dei combattenti presenti nell’Armata. Il volume da uno sguardo da vicino a questi uomini, che hanno vagato per l’Europa in tutte le direzioni per quasi un quarto di secolo. A parte il caso speciale della Guardia Imperiale, la fanteria francese, sotto l’Impero, è divisa in due grandi categorie: fanteria di linea e fanteria leggera. La primo costituisce la grande unità a livello di battaglione di questa massa combattente. Questo lavoro – complessivamente previsto in due volumi, è assolutamente inedito in Francia. Le circa 120 tavole disegnate da André Jouineau e commentate da Jean-Marie Mongin presentano i soldati della Fanteria di Linea, regina delle battaglie di Luigi XVI e di Carlo X senza dimenticare, ovviamente, la fanteria della Rivoluzione e quella imperiale. Questo volume è indicato sia agli appassionati di storia napoleonica, sia ai modellisti.
-
L’infanterie de Ligne 1814-1845 Tome 2
€35.00Andre Jouineau – Jean Marie Mongin
La fanteria di linea subì dei bruschi cambiamenti durante gli ultimi anni dell’Impero, dalla campagna di Francia a Waterloo, prima di cambiare radicalmente volto nel 1815, durante la Seconda Restaurazione. Infatti, momentaneamente, i reggimenti di fanteria scomparvero a favore delle legioni dipartimentali, prima di indossare questa uniforme, i cui colori non cambiarono fino a poco prima della Grande Guerra; blu e rossa… Questo libro – raccolta di due monografie pubblicate nei numeri 17 e 18 della rivista SOLDAT, è assolutamente inedito in Francia. Le circa 120 tavole disegnate da André Jouineau e commentate da Jean-Marie Mongin presentano i soldati di fanteria presenti in Spagna e quelli della conquista dell’Algeria.
-
Le uniformi dei Granatieri 1659-1980
€16.00Questo volume dedicato alle uniformi dei Granatieri, nel corso di tre secoli, cerca di mettere in risalto gli aspetti più caratteristici ed interessanti di ogni periodo storico, cogliendo e rappresentando i cambiamenti di maggior rilievo. Per questo, per poter fare una ricostruzione attenta e meticolosa, gli autori hanno attinto a numerosissime fonti iconografiche, tra cui le opere di Galateri, Cenni, e Stefano Ales. Il volume è strutturato in tavole a colori, con le uniformi e i particolari dei fregi e delle mostrine, con le didascalie a fronte, in ordine cronologico.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 40 con 16 tavole a colori
Stampato nel 1999 da EMI
-
Le uniformi militari del Regno delle Due Sicilie 1850-1856
€39.00Luca Stefano Cristini – Giancarlo Boeri
L’importanza dell’opera realizzata da Antonio Zezon, tra il 1850 ed il 1856 (anno in cui furono aggiunte le ultime tavole sul Corpo dei Tiragliatori della Guardia Reale, appena creati) è di rappresentare in modo completo ed esatto le forze armate di Terra e di Mare del Regno delle Due Sicilie negli ultimi anni della sua esistenza. L’eccellente qualità delle incisioni (i personaggi che compaiono nelle tavole sono dei veri e propri ritratti fotografici) e l’accuratezza dei particolari conferiscono all’opera la natura di un vero e proprio documento
-
Les Italiens de l’Empereur – Les Armees de la Peninsule Italienne 1800-1815
€36.00Questo esercito del regno d’Italia nacque durante la prima campagna di Bonaparte con l’istituzione di legioni lombarde e Cisalpine. tra l’altro sarà caratterizzato soprattutto dalla maggiore percentuale di arruolati rispetto ai volontari. La guardia reale italiana dall’inizio del secolo è il nucleo attorno al quale verrà costituito l’esercito del Regno d’Italia. Parteciperà alle grandi campagne dell’Impero. Le uniformi transalpine spesso discordano da quelle indossate dagli omloghi soldati francesi. L’esercito del regno di Napoli, dal 1806 al 1815, 2ristrutturato” da Joseph Bonaparte e Joachim Murat è l’erede di una tradizione militare forgiata dai Borboni. L’esercito napoletano, numeroso ma inaffidabile, è accusato dai francesi di difendere il Sud Italia contro i Borboni e gli inglesi, il che non gli impedirà di essere mobilitato insieme ai francesi in Spagna o come divisioni all’interno della Grande Armata durante la campagna russa. Questo libro – compilazione dei due lavori pubblicati nei numeri 12 e 13 della rivista SOLDAT è assolutamente inedito in Francia. Le circa 120 tavole disegnate da André Jouineau e commentate da Jean-Marie Mongin presentano principalmente le truppe a piedi, a cavallo e gli specialisti degli eserciti del Regno d’Italia, del Regno di Napoli e, delle Guardie delle grandi città della penisola all’inizio del XX secolo. Strumento pratico, preciso, chiaro, logico e visivo, questo vero vademecum è destinato agli appassionati della storia del periodo nspoleonico, ai modellusti e ai reeneactor storici.
Rilegato, 21,7 x 30,5 cm. pag. 160 con illustrazioni a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Heimdal
-
Napoleon’s Imperial Guard Uniforms and Equipment – The Cavalry
€59.00.Poche formazioni militari hanno attirato più attenzione della Guardia Imperiale di Napoleone, e ancora meno sono state equipaggiate in modo stravagante e arricchite con i migliori materiali e i colori più brillanti. Sia durante le campagne militari che in parata, la Guardia, e in particolare i reggimenti di cavalleria, fornirono in fatto di abbigliamento, un’esibizione abbagliante di grandiosità militare. Dagli ornamenti verdi e dorati dei Chasseurs à Cheval, ai Mamelucchi multicolori, la cavalleria della Guardia fu tra le formazioni più brillantemente vestite di sempre sul campo di battaglia. Nel compilare questo magnifico volume, l’autore ha raccolto copie di quasi tutti i documenti superstiti relativi alla Guardia, che includono una grande quantità di materiale relativo all’emissione di capi di abbigliamento, anche in alcuni casi fino a livello aziendale. Queste informazioni sono supportate da circa 100 stampe contemporanee, molte delle quali non sono mai state pubblicate prima, nonché immagini di oggetti originali di attrezzature custoditi in musei e collezioni private in tutto il mondo. Inoltre, il famoso artista militare Keith Rocco ha prodotto una serie di dipinti unici, commissionati esclusivamente per questo libro. Questo volume che è anche indicato per reenactor, wargamer e modellisti, non può mancare sugli scaffali di storici e appassionati di storia militare napoleonica.
Rilegato, 17,5 x 25,5 cm. pag. 370 con oltre 100 illustrazioni a colori e numerose tabelle.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Frontline
-
Napoleon’s Imperial Guard Uniforms and Equipment – The Infantry
€59.00.Dalle sue origini come guardia consolare della Repubblica francese e come guardia del corpo personale di Napoleone, la Guardia Imperiale si sviluppò in una forza che annoverava tutte le armi che contava quasi 100.000 uomini. Usata da Napoleone come sua principale riserva tattica, la Guardia fu ingaggiata solo con parsimonia, essendo schierata nel momento cruciale della battaglia per invertire la tendenza della vittoria a favore dell’Imperatore dei Francesi. Naturalmente, la Guardia Imperiale è stata oggetto di numerosi libri per molti decenni, eppure non è mai stato pubblicato un lavoro che studiasse le uniformi e l’equipaggiamento della fanteria della Guardia Imperiale in modo così dettagliato e con tale precisione. L’autore ha raccolto copie di quasi tutti i documenti superstiti relativi alla Guardia, che includono una grande quantità di materiale relativo all’emissione di capi di abbigliamento, anche in alcuni casi fino a livello aziendale. Queste informazioni sono supportate da una collezione di illustrazioni senza eguali, molte delle quali non sono mai state pubblicate prima, nonché da immagini di attrezzature originali conservate in musei e collezioni private in tutto il mondo. Inoltre, il famoso artista militare, Keith Rocco, ha prodotto una serie di dipinti unici, commissionati esclusivamente per questo libro. Questo ottimo volume, non sarà solo prezioso per gli storici, ma anche per i reenactor, i wargamer e i modellisti, di conseguenza non può mancare sugli scaffali degli appassionati di storia militare napoleonica.
Rilegato, 17,5 x 25,5 cm. pag. 474 con oltre 100 illustrazioni a colori e numerose tabelle.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Frontline Books
-
Officers and Soldiers 22 – Carabiniers 1679-1871
€22.50Il presente volume che appartiene ad una collana delle edizioni francesi Histoire & Collections, indirizzata particolarmente a modellisti e ad appassionati di uniformologia, si occupa in particolar modo della guardia personale del re (periodo 1679-1871), composta da brigate in cui alcuni uomini erano equipaggiati di carabina e da cui derivò il nome di “carabinieri. Ogni volume è interamente illustrato a colori e prende in esame, attraverso raffigurazioni dettagliate, le uniformi dei singoli reggimenti, quelle da campagna, quelle da parata, le insegne e le bandiere. Inoltre dedica diverse tavole ai particolari, sia dell’abbigliamento stesso ma, anche delle armi e delle attrezzature. Ogni figurino è corredato da una didascalia descrittiva.
Brossura, 20 x 24 cm. pag. 82 interamente illustrate con 66 tavole a colori
Testo in lingua inglese, disponibile su richiesta anche in francese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collections
-
Suisses au service de la France 1785-1815
€13.30Questo volume, appartenente ad una serie indirizzata soprattutto ai modellisti, a cura delle edizioni francesi Histoire & Collections, si occupa in particolare dei soldati svizzeri che, in un paese povero di risorse, avevano sviluppato una autentica industria mercenaria e, in questo caso si erano messi al servizio della Repubblica francese. Ogni volume, completamente illustrato a colori prende in esame i figurini delle singole unità, con le uniformi normali, quelle speciali, le insegne e le bandiere, inoltre dedica diverse tavole ai particolari sia dell’abbigliamento che delle armi che dei finimenti dei cavalli.
Brossura 20 x 24 cm. pag. 66 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Histoire & Collections
-
The Imperial Guard of Napoleon 1799 – 1815. Armies of History
€36.00Gabriele Esposito
Lo scopo principale di questo libro è presentare una panoramica dettagliata della storia, dell’organizzazione e delle uniformi della Guardia Imperiale di Napoleone. Quest’ultima fu creata nel 1799 con la denominazione ufficiale di Guardia Consolare, subito dopo che Bonaparte divenne “Primo Console” di Francia. Nel 1804, con la proclamazione dell’Impero Francese, assunse la nuova denominazione di Guardia Imperiale con la quale divenne celebre. Durante la maggior parte della sua storia, la Guardia Imperiale dell’Esercito Francese comprendeva tre scaglioni principali: la Vecchia Guardia, la Guardia Media e la Giovane Guardia. La Vecchia Guardia era formata da unità veterane che esistevano già prima del 1805, costituita da soldati avevano seguito Napoleone fin dalle sue prime campagne militari del 1796/1797. La Guardia di Mezzo era composta da giovani veterani, che combatterono per ordine di Napoleone durante le prime vittoriose campagne dell’Impero (1805-1809). La Giovane Guardia, comprendeva unità organizzate dopo il 1809 e i cui membri erano giovani reclute; questi venivano scelti nell’ambito della leva annuale di coscritti e volontari, reclutati per l’esercito francese.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 168 riccamente illustrato con tavole a colori
Testo in ligua inglese
Stampato nel 2022 da Abteilung 502