I Volontari – La L.V.F. sul Fronte dell’Est

Storia

Visualizzazione di 193-240 di 585 risultati

  • 0 out of 5

    I Volontari – La L.V.F. sul Fronte dell’Est

    29.00

    Saint Loup

    Dalla Parigi sfolgorante di luci e di vita alle cupe steppe mortali della Russia, dall’odio atavico per i Germani al giuramento di fedeltà prestato al capo del Reich millenario: che cosa spinse migliaia di giovani patrioti francesi, fra il 1941 e il 1945, a scegliersi un destino per certi versi discutibile e che mai avrebbero potuto immaginare né per sentimento né per educazione? È Saint-Loup a fornire la risposta, in questo primo volume di una trilogia appassionante. Né traditori della patria, né criminali comuni, né tantomeno filonazisti — a dispetto della deformazione della verità che rappresenta il fardello più pesante da portare per i vinti di tutte le guerre: piuttosto, invece, combattenti per un’altra idea di Europa, così possente da consentire a questi figli della miglior Francia di superare pregiudizi e convenzioni per impegnarsi in una battaglia epocale. In un grandioso affresco, Saint-Loup restituisce qui un prezioso quadro d’insieme e una diversa visione della Seconda guerra mondiale, che rende giustizia a quanti combatterono dall'”altra” parte.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 440 + 16 pagine fuori testo con 21 foto in b/n e 25 foto a colori

    Stampato nel 2014 da L’Assalto Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    III Germanic SS Panzer-Korps: The History of Himmler’s Favourite SS-Panzer-Korps, 1943-1945 Vol. 1. Creation-September 1944

    49.00

    Questo volume fotografico descrive il III Panzerkorps SS “germanico”. questo Corpo corazzato era costituito, in gran parte, da volontari delle SS provenienti dai paesi dell’Europa occidentale e settentrionale. Sebbene oggi ampiamente dimenticata, questa unità SS combatté su una varietà di campi di battaglia che vanno dalla Croazia alle foreste innevate nei pressi di Leningrado fino alla storica città estone di Narva, dove difese i paesi baltici dell’Estonia e della Lettonia contro l’Armata Rossa nel periodo 1944-45. I resti dei Panzerkorps furono adoperati nella difesa senza speranza della Pomerania e nella battaglia per il Brandeburgo e Berlino nell’aprile-maggio 1945, quando il Terzo Reich cadde in una tempesta di fuoco e acciaio. Questo primo volume (di due) analizza il periodo che va dalla creazione della III SS Panzerkorps nell’estate del 1943 fino all’evacuazione tedesca dell’Estonia nel settembre 1944. Lo studio analizza anche il periodo del coinvolgimento dell’unità nelle operazioni antipartigiane in Croazia (settembre-dicembre 1943), i combattimenti a Oranienbaum-Leningrado e la battaglia per Ingria (gennaio-febbraio 1944); la difesa della testa di ponte di Narva e le battaglie per Dorpat e le Blue Hills, finendo con l’evacuazione tedesca dell’Estonia (febbraio-settembre 1944). Come già detto, in questo III Panzerkorps SS “germanico”, combatterono molte nazionalità “notrdiche” inclusi Norvegesi, Danesi, Svedesi, Svizzeri, Olandesi, Fiamminghi, Valloni, Estoni, Tedeschi e Rumeni di etnia tedesca. Anche una manciata di volontari britannici furono inglobati in questa Unità. I 2 volumi che compongono questo lavoro includeranno non solo oltre 1.000 fotografie per lo più inedite della III SS Panzerkorps durante il 1943-45, ma anche un gran numero di racconti inediti di ufficiali e soldati sopravvissuti. Le fotografie sono inoltre accompagnate da biografie, commenti su armi e veicoli, nonché da analisi delle tattiche del campo di battaglia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    III. Panzer-Korps. Le IIIe Corps blindé SS de Volontaires germaniques

    79.00

    Charles Trang – Pierre Tiquet

    Nella primavera del 1940, quando la Germania invase la Danimarca, la Norvegia e poi i Paesi Bassi e il Belgio, le Waffen-SS vi aprirono uffici di reclutamento, con risultati contrastanti, se non mediocri. Ma quando il Terzo Reich iniziò la guerra contro l’Unione Sovietica, la “crociata contro il bolscevismo” ravvivò l’entusiasmo per questo stagnante reclutamento. Così, quattro legioni nazionali, composte da volontari germanici, poste sotto il controllo di Heinrich Himmler, furono addestrate e impiegate sul fronte orientale. Nella primavera del 1943, queste legioni furono sciolte per dare vita a nuove formazioni SS, per lo più subordinate al 3° corpo corazzato SS dei volontari germanici, il cui comando fu affidato a Felix Steiner, già a capo della Divisione “Wiking”, unità che inquadrava anche volontari “nordici” di variae nazionalità. Questo nuovo corpo, fu inviato nei Balcani dove visse l’amara esperienza di combattere contro i partigiani di Tito, prima di partire per il fronte orientale che non riabbandonerà fino al termine del conflitto. Terribilmente provato durante la ritirata da Oranienbaum, combatté un’eroica battaglia a Narva dove i suoi uomini si forgiarononuna reputazione di combattenti che colpì tutta l’Europa. I servizi di propaganda del Reich approfitteranno delle sue imprese difensive per farne il simbolo della lotta dell’Occidente contro le orde barbare provenienti dall’Asia. Estoni, Valloni e Fiamminghi si uniscono a questo Corpo SS durante i terribili combattimenti in Estonia, poi sarà la ritirata verso la sacca di Curlandia, la battaglia persa in Pomerania e la lotta senza speranza dentro e intorno a Berlino. Più di tutti gli altri volontari che si unirono alle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale, le Waffen-SS del III Panzerkorps seppero dimostrare agli “stessi” tedeschi, una volontà combattiva fuori dal normale, quando ben motivati e, ottimamente comandati.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 588 riccamente illustrato con foto b/n e cartine a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il cavaliere rosso – Autobiografia romanzata

    18.00

    Lino Masserie

    Lino Masserie nasce in Germania da genitori italiani, nel 1934 si arruola volontario nelle SS Totenkopfverbande. La carriera lo porta nel 1942 al grado di SS Haumptsturmfuhrer, in seguito si guadagna le insegne di Cavaliere della Croce di Ferro. Ferito piu’ volte, assume infine il comando del 3° Battaglione 6° Regg. Panzer-Granadier della Divisione “Totenkopfe”, guadagnandosi altri prestigiosi riconoscimenti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il diavolo cammina dietro di noi

    20.00

    L’equilibrio narrativo che caratterizza, capitolo dopo capitolo l’intero libro, rispecchia una memoria solida nel fissare gli eventi e una partecipazione straordinariamente consapevole dell’adolescente di allora. L’autore del presente testo, partì volontario compiendo una scelta ben precisa che gli lascerà, assieme al tatuaggio sul braccio, un segno indelebile nell’animo. Il suo reinserimento tuttaltro che facile al ritorno dalla guerra, non gli impedirà di mantenersi fedele, giorno dopo giorno, nell’arco della sua esistenza, ai principi che l’avevano spinto ad arruolarsi ed al comosso ricordo dei caduti. Si avverte in tutta la narrazione, il desiderio potente di lasciare una testimonianza per riscattare la dignità di tanti guiovani che, la “bassa ragion politica” ha voluto rappresentare negativamente. Uno dei racconti più coinvolgenti riguardo la Divisione “Charlemagne” delle Waffen-SS.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 192 con circa 26 foto e disegni b/n

    Stampato nel 2008 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il gladiatore di Hitler. Vita e battaglie del Generale d’Armata SS Sepp Dietrich

    29.00

    Charles Messenger

    Veterano della prima guerra mondiale e combattente nei Freikorps nei turbolenti anni della repubblica di Weimar, Josef “Sepp” Dietrich fu uno dei primi sostenitori del Nazionalsocialismo tedesco, legando indissolubilmente la sua vita ad Adolf Hitler e la sua carriera militare alla guida dell’élite delle SS, la Leibstandarte SS Adolf Hitler, dirigendone la formazione e le attività nella Germania degli anni ’30 e quindi guidandola in guerra nelle campagne di Polonia, Francia, Grecia, e sul fronte russo nel 1941-1943, per poi prendere il comando di Armate Panzer SS negli scontri finali in Normandia, Ardenne e Ungheria. Incensato dalla propaganda tedesca e diffamato da quella Alleata, condannato quale criminale di guerra, Sepp Dietrich fu un comandante devoto ai suoi uomini. In questa prima edizione italiana, ampiamente illustrata, lo storico militare inglese Charles Messenger fornisce un resoconto obiettivo delle battaglie di Sepp Dietrich.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il mio amico Tintin

    30.00

    Finalmente in italiano uno dei libri che più ha fatto discutere alla sua uscita: La storia dalla genesi in poi del famoso fumetto “Milou et Tintin” scritta da colui che ha prestato la sua immagine a Tintin: Leon Degrelle. Con questa anche la sua stessa storia che in molte occasione è andata di pari passo con quella di Tintin, che in molti casi fu per lui come un nume tutelare, e una accurata documentazione compresa la stampa denigratoria, accanitasi particolarmente dopo la scoperta che Hergé era stato “rexista”. Il volume è illustratissmo, con fotografie, disegni, fumetti, ritagli di gionale, ecc. L’edizione belga del volume, è stata sequestrata quasi per intero per ordine della “democratica” magistratura di quel paese.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pagg. 247 completamente illustrato b/n

    Stampato nel 2014 da Astrid

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il prezzo del giuramento – SS-Sturmbataillon Charlemagne durante la battaglia di Berlino 1945

    28.00

    Un resoconto dei volontari della Waffen SS francesi nella battaglia di Berlino nel 1945, contenente testimonianze oculari e molte informazioni aggiuntive, pubblicato per la prima volta in italiano. La Brigata francese, divenuta divisione della Waffen SS, è stata una discendente diretta della “Legione dei Volontari francesi contro il Bolscevismo”. Dopo sanguinose battaglie nell’estate del 1944 nel sud della Polonia, vicino a Sanok e Mielec, fu mandata nelle retrovie per un periodo di riposo e per essere ricostituita. Dopo alcuni mesi, considerata la situazione critica delle truppe germaniche in Pomerania, nel febbraio del 1945, la neonata 33ª Divisione volontari granatieri “Charlemagne”, fu schierata nella città di Hammerstein. Dopo molte battaglie contro una forza nemica schiacciante, l’unità fu travolta in una ritirata caotica, che causò cambiamenti irreparabili nella sua organizzazione e infine il suo scioglimento. Della divisione decimata, solo poche centinaia di uomini raggiunsero il punto di incontro a Neustrelitz. Alcuni di quelli, che scelsero di non deporre le armi, formarono un Battaglione d’assalto di volontari SS, che condusse la battaglia finale tra le rovine della capitale del Terzo Reich. Nonostante le gravi perdite subite, i francesi lottarono fino alla fine contro le sovverchianti forze sovietiche sia in termini di uomini che di mezzi; dotati di armi di piccolo calibro e Panzerfaust, trasformarono Berlino in un cimitero di carri armati nemici, i cui attacchi vennero fermamente respinti dai Panzerjäger (mezzi semoventi corazzati caccia carri n.d.T.), per molti giorni e numerose notti. Nonostante le disperate circostanze, rimasero fedeli al loro giuramento, fino al tragico finale. La loro parte nella Battaglia di Berlino rimane una leggenda per gli storici della Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 283 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2020 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Reste le Drapeau Noir et les Copains

    16.00

    Ristampa di un libro di memorie pubblicato inizialmente nel 1953. Mathieu Laurier è lo pseudonimo di Pierre Vigouroux, giornalista e attivista del partito francese nazional-collettivista prima della Seconda Guerra Mondiale, nel 1941 si arruola nella L.V.F. e viene ferito gravemente davanti a Mosca. Il suo spirito libertario e sciovinista gli valse più di qualche problema con la gerarchica disciplina della Wehrmacht, molto poco restia ad accettare le “stravaganze” e gli “anarchismi” di non pochi volontari francesi…

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 112

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2006 da l’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il sognatore con l’elmetto. Le memorie di un giovane volontario della Divisione SS «Charlemagne» nel libro-verità che scosse la Francia

    25.00

    Christian de La Maziere

    Christian de La Mazière fu giornalista per “Le Pays libre”, un quotidiano minore della Collaborazione, volontario nella Divisione SS “Charlemagne” negli ultimi combattimenti sul fronte orientale, e nel dopoguerra esperto di pubbliche relazioni del cinema internazionale e amante di Juliette Gréco e Dalida: nelle sue memorie, inedite in italiano e che alla loro uscita in Francia nel 1972 furono un vero e proprio caso letterario, il “romanzo di formazione” di un giovane idealista dalla Parigi dell’estate 1944 al viaggio attraverso una Germania straziata dalle bombe Alleate sino al campo d’addestramento di Wildflecken, e all’invio in Pomerania contro i T-34 e Stalin sovietici dilaganti verso ovest, tra colonne di profughi e combattimenti disperati. Quindi, l’odissea nelle foreste baltiche dei superstiti stremati del suo reparto, la resa, la prigionia sovietica e il rientro in Francia, il processo per collaborazionismo e il suo trasferimento da un carcere all’altro, da Fresnes alla cupa ex abbazia di Clairvaux, un folle universo carcerario popolato da criminali comuni d’ogni sorta e detenuti politici, sino al suo rilascio nel 1948, tra i resti delle sue illusioni perdute

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il volto della guerra

    18.00

    “Nel dare alle stampe la versione italiana di questa raccolta di disegni di Finn Wigforss, pubblicata nel 1944 ad Oslo dalla Viking Forlag, abbiamo voluto rispettare al massimo non solo i contenuti, ma anche la forma dell’originale cercando e utilizzando i caratteri che più si avvicinavano a quelli impiegati dall’editore norvegese e mantenendo, nei limiti del possibile, la stessa impaginazione”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 48 completamente illustrato

    Stampato nel 2017 da Efeppi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of the Waffen-SS – A Photo Chronicle of Germany’s Elite Troops

    65.00

    Questa bellissimo lavoro interamente illustrato con immagini di notevole qualità, dedicato alle Waffen-SS, si avvale di più di 300 nuove e rarissime fotografie di grande formato, facenti parte della collezione dell’autore, storico e collezionista, frutto di anni di ricerche in archivi pubblici e privati e collezioni di veterani. Questo album fotografico ci mostra immagini inedite riguardo le waffen-SS: scuole di addestramento, veicoli corazzati e blindati, armi di ogni genere, alti ufficiali delle SS e soldati insigniti della Ritterkreuz, ed è sicuramente una importante opera di riiferimento e consultazione per storici, collezionisti, modellisti e appassionati di storia militare del Terzo Reich.

    Cartonato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 176 completamente illustrato con circa 320 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – 5th SS Wiking at War 1941-1945. A History of the Division

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la 5 Divisione delle Waffen-SS “Wiking” nei vari fronti di guerra nel periodo 1939-1945.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 138 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – 6th SS Mountain Division Nord at War 1941–1945. Rare Photographs from Wartime Archives

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente alla 6a Divisione da montagna “Nord” delle Waffen-SS.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 136 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – 7th SS Mountain Division Prinz Eugen At War 1941–1945: A History of the Division. Rare Photographs from Wartime Archives

    26.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la 7.SS “Prinz Eugen”, una delle più conosciute e combattive divisioni da montagna delle Waffen-SS.

    Brossura, 19 x 24,6 cm. pag. 112 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – Armoured Warfare and the Waffen-SS 1944-1945. Rare Photographs from Wartime Archives

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente le battaglie dei corazzati delle Waffen-SS.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 116 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – Hitler’s Boy Soldiers. The Hitler Jugend Story. Rare photographs from wartime archives

    24.00

    Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich, traccia la storia della Hitlerjugend, dalla sua costituzione nel 1922 fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale nel 1945. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra dapprima alcuni raduni e poi momenti di battaglia e di riposo, particolari dei veicoli e degli armamenti che avevano utilizzato, documenti personali e alcuni emozionanti primipiani. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 112 interamente illustrato con circa 118 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – Ss Das Reich at War 1939-1945. History of the Division on the Western and Eastern Fronts. Rare Photographs from Wartime Archives

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente le vicende belliche della 2a Divisione SS “Das Reich”, che combattè sia sul fronte occidentale che, su quello orientale.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 144 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of war – SS Grenadiers on The Russian Front. Rare photographs from wartime archives

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente i granatieri delle Waffen-SS sul fronte russo.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 160 illustrato con circa 242 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – SS Polizei at War 1940–1945: A History of the Division. Rare photographs from wartime archives

    26.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la 4 Divisione SS Polizei, nel periodo 1940-1945.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 142 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – Ss Specialist Units in Combat. Rare photographs from wartime archives

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente le unità speciali (particolari) delle SS in combattimeno.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 160 completamnete illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – SS Totenkopf at War. History of the Division. Rare photographs from wartime archives

    26.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la divisione delle Waffen-SS “Totenkopf”.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 142 completamente illustrato b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – The Battle for Budapest 1944-1945. Rare Photographs from Wartime Archives

    24.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la battaglia di Budapest, posta in essere dalle forze tedesche per cercare di spezzare l’accerchiamento sovietico.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – The Waffen-SS in Combat. Rare Photographs from Wartime Archives

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente delle formazioni delle Waffen-SS in combattimento sui vari fronti.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 160 completamente illustrato con circa 232 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – Waffen-SS on the Eastern Front 1941 – 1945. Rare photographs from wartime archives

    22.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente le operazioni delle Waffen-SS sul Fronte Orientale tra il 1941 e il 1945

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 184 interamente illustrato con circa 227 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – Waffen-SS on the Western Front 1940-1945. Rare photographs from wartime archives

    24.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente le operazioni delle Waffen-SS sul fronte occidentale tra il 1940 e il 1945.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con circa 186 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of war. Knight’s Cross Winners of the Waffen Ss. Rare photographs from wartime archives

    26.00

    Marc Rikmenspoel

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente i decorati della Coce di Cavaliere delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    In a Raging Inferno – Combat Units of the Hitler Youth 1944-45

    39.00

    Quest’opera, frutto di un lunghissimo lavoro di ricerca di documentazione e di interviste a veterani della Hitlerjugend, ne traccia la sua storia e il suo ruolo nei combattimenti alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Accompagnato da più di 100 rare fotografie, molte delle quali inedite, il libro esamina lo svolgimento dei combattimenti della HJ nelle aree al di fuori del territorio del Reich e sul Fronte dell’Est e quello dell’Ovest. Mostra e descrive, con l’ausilio di tavole a colori disegnate espressamente da Stephen Andrew, le uniformi e gli equipaggiamenti delle unità; ed infine in appendice riporta altri resoconti di combattimenti, documenti e una dettagliata cronologia.

    Brossura, 22 x 30 cm. pag. 148 con circa 109 tra foto e illustrazioni b/n, 3 cartine e 4 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    In Good Faith -The History of the 4. SS-Polizei Panzer-Grenadier Division Vol. 2 1943-1945

    75.00

    Questo volume, frutto di un lungo lavoro di ricerca su frammenti di diari di guerra, fra cui quello di un reggimento di fanteria e un battaglione di artiglieria, rapporti di combattimento originali e un gran numero di racconti di prima mano dei veterani, traccia la storia completa della 4. ss Polizei Panzer-Grenadier Division, una delle meno conosciute formazioni da combattimento delle Waffen-SS. Il volume, secondo di due tomi, si occupa delle operazioni in cui fu impegnata la divisione dal 1943 al 1945, da quelle sul Don alla Battaglia di Berlino. Il libro è accompagnato da molte fotografie originali, alcune cartine e da molte appendici di cui parecchie dedicate agli ordini di battaglia e altre alle onorificenze a alle insegne divisionali.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 600 illustrato con circa 32 foto b/n e 40 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Fedorowicz Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    In Good Faith -The History of the 4. SS-Polizei Panzer-Grenadier Division Vol.1 1939-1943

    65.00

    Questo lavoro frutto di un lungo lavoro di ricerca su frammenti di diari di guerra, fra cui quello di un reggimento di fanteria e un battaglione di artiglieria, rapporti di combattimento originali e un gran numero di racconti di prima mano dei veterani, traccia la storia completa della 4.SS Polizei Panzer-Grenadier Division, una delle meno conosciute formazioni da combattimento delle Waffen-SS. Il volume, primo di due tomi, concerne la formazione della divisione nel 1939, il suo impiego nella “Drole-guerre” all’inizio della campagna di Francia e più avanti nella stessa campagna, infine le operazioni sul fronte dell’Est, dove crebbe la sua reputazione di unità specializzata nella lotta antipartigiana. Il libro è accompagnato da molte fotografie originali, alcune cartine e da diverse appendici di cui alcune dedicate agli ordini di battaglia.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 436 illustrato con circa 83 foto b/n e 28 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Fedorowicz Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    In Perfect Formation – SS Ideology and the SS-Junkerschule-Tolz

    45.00

    Il presente lavoro, offre una analisi accurata dell’ideologia e del programma istituzionale con cui era formalizzato l’iter educativo e la formazione degli ufficiali delle SS. Il volume comprende ampi riferimenti a documentazioni originali sui principi basilari di sangue, suolo e lotta delle SS, così come vennero ufficializzati e, alle problematiche derivanti dalla realizzazione formale di questi precetti. Il testo è completato da più di 90 fotografie inedite di Bad Tolz, l’accademia di addestramento degli ufficiali SS. Ricordiamo che una serie di edifici, e la stessa struttura della Junkerschule, erano essi stessi una metafora dell’ideologia sviluppata da Himmler, Darré e dagli altri creatori del mito della razza e della rigenerazione teutonica.

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 160 illustrato con 10 foto b/n nel testo + 32 pagine fuori testo con 97 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    In the Fire of the Eastern Front – The Experiences of a Dutch Waffen-SS Volunteer on the Eastern Front 1941-45

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Hendrick C. Verton            Prezzo di listino  25.00 (sconto 50%)

    Alcuni generali come Heinz Guderian hanno avuto l’onore delle cronache e sono molto conosciuti, ma poco si è parlato di altri, comandanti di campo, di divisione e di reggimento, senza i quali le truppe tedesche non avrebbero mai poturo vincere. Questo libro traccia la storia di questi comandanti di panzer dall’invasione della Francia alla battaglia di Normandia, dalla battaglia del Bulge alla disfatta della Germania.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 249 con 37 foto b/n e 18 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indische Freiwilligen Legion der Waffen-SS – La Legione SS indiana di Subhas Chandra Bose

    16.00

    Tra le formazioni volontarie straniere inquadrate nelle FF.AA. tedesche, la Legione indiana di Subhas Chandra Bose, riveste un posto abbastanza particolare, per la natura stessa dell’unità, per il suo esotismo e la sua originalità. Vedere degli asiatici in uniforme tedesca costituì già un fatto eccezzionale; formata per essere impegnata sul fronte asiatico contro gli inglesi, la Legione finì per svolgere un ruolo prettamente propagandistico, a causa dell’evolversi della situazione militare a sfavore dei tedeschi. Furono impiegati prima in Olanda e poi in francia nella costruzione di opere difensive. Hitler non ebbe mai parole di encomio per gli indiani (anche se Himmler li trasferì nelle Waffen-SS) e, sul finire della guerra ne ordinò addirittura il disarmo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 112 con circa 134 illustrazioni e foto b/n e 6 mappe

    Stampato nel 2007 da Marvia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Into the Abyss – The Last Years of the Waffen-SS 1943-45. A Photographic History 1943-45

    45.00

    Questo libro presenta una completa documentazione delle migliori divisioni Waffen-SS che combatterono sui fronti Orientale e Occidentale nel corso degli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale. Illustrato con fotografie inedite, molte delle quali provenienti dagli album personali dei veterani delle SS, presenta una visione singolare di queste formazioni, in parte d’elite ed in parte composte da soldati di leva. Accompagnate da accurate e approfondite didascalie, mostrano la vita, le tattiche e gli armamenti di quelle divisioni e degli uomini che combattero, quasi sempre in modo impeccabile e coraggiosamente sotto quelle insegne.

    Rilegato, 23 x 31,5 cm. pag. 145 interamente illustrate con circa 190 foto b/n e 7 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italiani nella Waffen SS

    30.00

    La storia dei volontari italiani arruolati nella varie formazioni della Waffen SS, subito dopo l’8 settembre 1943. Oltre alla storia dei reparti più conosciuti e già trattati dalla storiografia ufficiale, come la Legione SS italiana, la 29a divisione SS e la 24a divisione SS Karstjäger, viene trattata anche la storia dei reparti più sconosciuti, alcuni mandati a combattere sul fronte dell’Est, in Normandia, sul Baltico. La storia dei reparti è accompagnata naturalmente da numerose testimonianze inedite dei principali protagonisti. In questa nuova edizione, i testi sono stati completamente riveduti ed aggiornati e sono stati inseriti nuovi capitoli, oltre ad aver inserito centinaia di foto in più. Un lavoro di ricerca unico nel suo genere, punto di riferimento essenziale per chiunque voglia approfondire l’argomento.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 132 riccamente illustrato con foto e documenti b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Joachim Peiper – A New Biography of Himmler’s SS Commander

    79.00

    In questa lavoro, lo storico tedesco Jens Gilet-Meier ritrae l’ascesa e la caduta di uno dei personaggi più noti nell’ambito delle Waffen-SS: Joachim Peiper. L’utilizzo di fonti primarie e le interviste personali, fanno emergere un personaggio che, in parte contrasta con quello della propaganda nazionalsocialista, comunque ne emerge un’immagine convincente e più “reale” del colonnello delle Waffen-SS. Il volume rappresenta un contributo importante per poter conoscere nei fatti reali la storia di questo particolare aspetto della Germania nazionalsocialista come dei suoi esponenti di spicco sia nell’ambito ideologico che militare. Buono l’apparato iconografico con diverse fotografie inedite.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 29 cm. pag. 224 illustrato con circa 209 foto b/n e 5 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Joachim Peiper – Una vita sotto accusa

    25.00

    Dai racconti di molti abitanti di Boves, dalle voci che non hanno riscontro nei libri di storia locale – affidata ai vincitori del conflitto – è nato nell’autore il desiderio di studiare e comprendere la realtà dei fatti e quindi rendere giustizia alla vita e alla sorte di Joachim Peiper. Se le doti di leader e i meriti militari di questo giovane ufficiale ebbero a suo tempo la dovuta considerazione – ricevette le più alte decorazioni al valore – dopo la fine del conflitto fu accusato e perseguitato come criminale nazista. Anche se tutte le imputazioni contro di lui erano cadute, gli rimase il marchio di criminale e la sua vita fu distrutta da un gruppo di assassini il 14 luglio 1976, a Traves, in Francia, dove si era stabilito.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 128 interamente illustrato con circa 185 foto e documenti b/n

    Stampato nel 2008 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Johachim Peiper. Il guerriero della Leibstandarte

    30.00

    Richard Tildem – William Ralston

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kampfgruppe Mühlenkamp: 5. SS-Panzer-Division “Wiking” Eastern Poland July 1944

    165.00

    Questo spettacolare volume, presenta per la prima volta una serie sequenziale di immagini scattate dal corrispondente di guerra SS Ernst Baumann, in Polonia orientale nel corso di un periodo di due settimane di guerra nel mese di luglio 1944. In quel periodo la 5. SS-Panzer Division “Wiking” era impegnata in azioni di controffensiva contro le forze corazzate sovietiche, in seguito alla schiacciante sconfitta subita dal Gruppo Armate Centro in Bielorussia, durante l’offensiva estiva “Operazione Bagration” da parte dell’Armata rossa. Queste immagini mozzafiato della Waffen-SS in azione, sono state scansionate dai negativi originali e digitalmente migliorate e ampliate per far emergere un livello mai visto prima di dettagli. Insieme con il testo e le didascalie accuratamente studiate, nonché quattro mappe militari, le foto sono mostrate nella loro corretta sequenza e abbinate con le date ei luoghi in cui ha operato il reparto. I nomi degli ufficiali che compaiono nelle foto, le truppe, i veicoli e le armi delle unità sotto il loro comando, sono documentate nelle didascalie di accompagnamento.

    Rilegato, 31 x 31 cm. pag. 192 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da RZM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kampfgruppe Peiper at the battle of the Bulge

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    David Cooke – Wayne Evans       prezzo di listino: 25.00 (sc. 50%)

    Il 16 dicembre 1944, l’ultima grande offensiva di Hitler della Seconda Guerra Mondiale inizia, spingendo le divisioni tedesche attraverso le Ardenne, nel tentativo di raggiungere il fiume Mosa e, privare gli Alleati dei porti di rifornimento nel Mare del Nord. Dotato di carri armati “Tiger”, il Kampfgruppe Peiper, è forse la formazione corazzata più potente dell’esercito tedesco, ebbe il compito di essere la punta di diamante dell’offensiva invernale che, però, essenzialmente per la mancanza di rifornimenti e anche per la forte resistenza dei paracadutisti americani, non raggiunse il suo obbiettivo. Utilizzando una vasta gamma di fonti di entrambi i contendenti, gli autori raccontano la storia del Kampfgruppe con una capacità di dettaglio senza precedenti (ordini di marcia, organizzazione ed equipaggiamento) a partire dal primo giorno dell’invasione fino alla ritirata del gruppo il giorno di Natale.

    Brossura 15 x 23 cm. pag. 192 con circa 95 foto b/n e 25 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kampfraum Arnheim – A Photo Study of the German Soldier Fighting in and Around Arnhem September 1944

    120.00

    Superba e approfondita documentazione fotografica inerente le forze di terra tedesche che combatterono contro le divisioni aereotrasportate alleate atterrate in Olanda nel settembre 1944 nei pressi di Arnheim. I cruenti combattimenti per contrastare l’offensiva anglo-americana, denominata “Operation Market Garden” che tendeva a stabilire una testa di ponte all’interno del territtorio olandese occupato dai tedeschi, in attesa dello sfondamento dei reparti corazzati alleati, venne documentata da sette corrispondenti di guerra tedeschi, i cui 16 rullini sono la base di questo lavoro. Il materiale, che proviene esclusivamente dagli Archivi federali tedeschi, mostra le truppe della Wehrmacht, Luftwaffe e Waffen-SS in azione ad Arnheim, Nijmegen, Mook e Osterbeek. Presentate in ordine cronologico le fotografie sono accompagnate da approfondite didascalie che comprendono diversi dati fra cui il luogo, la data, il nome del fotografo e il numero di scatto.

    Cartonato, 31 x 31 cm. pag. 308 completamente illustrato con circa 274 foto b/n e 10 mappe

    Stampato nel 2013 da RZM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kampgruppe Peiper – The Race for the Meuse

    25.00

    Questo volume, dedicato a una delle unità di élite della Divisione “Leibstandarte” durante uno dei più famosi episodi della battaglia delle Ardenne, dal 16 al 24 dicembre 1944, presenta la storia dal punto di vista di entrambi i contendenti. Il kampfruppe “Peiper” erà l’unita corazzata di punta che guidò l’attacco nelle fasi iniziali della battaglia delle Ardenne, appunto nel dicembre del 1944. Il volume, accompagnato da molte fotografie e diverse piantine, prende spunto e fornisce dettagli importanti da testimonianze autentiche dei veterani, relativamente a ordini di marcia, organizzazione ed equipaggiamento del Kampfgruppe, nonchè agli aspetti operativi durante la battaglia.

    Cartonato con sovracopertina 17,5 x 24 cm. pag. 192 illustrato con circa 95 foto e 25 cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kazacija Zemlja – Terra cosacca al confine orientale d’Italia (1944-45)

    24.00

    Nella fase culminante delle conquiste tedesche, capitò che italiani andassero a combattere i russi, che non erano loro nemici, e che i russi (Cosacchi), venissero a combattere gli italiani, che non erano loro nemici, nel “Kosakeland in Nord Italien”. Fu singolare, se non eccezione storica, il fatto che gli invasori divenissero, nel contempo, nemici e ospiti: nemici dei partigiani della Resistenza italiana e ospiti della popolazione carnico-friulana che sarà, a sua volta, forzata coabitatrice sul proprio territorio divenuto Kazacija Zemlja (terra cosacca). “Kazacija Zemlja”, appunto, vuol essere a narrazione di questo ed altri teatri belligeranti, spogliandoli dai fatti d’arme per trovarvi l’uomo sotto l’uniforme, le vicende umane attraverso la corposità del volume per quantità d’immagini e di documentazioni a corredo del tracciato storico.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 137 quasi completamente illustrato b/n e colore

    Stampato nel 2015 da Aviani & Aviani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsberichter Augustin

    39.00

    Questo volume è dedicato al reporter di guerra tedesco Paul Augustin, che, come la maggior parte di questi corrispondenti, non era all’origine un fotografo professionista ma, un militare: il suo primo reportage fu realizzato nel corso della campagna di Francia. Questa peculiarità gli permise di scattare le sue fotografie in prima linea, nel cuore proprio dei combattimenti, conferendogli una intensità drammatica e una visione autentica della realtà. Attraverso i suoi diversi reportage emerge anche la vita quotidiana dei soldati, i loro compiti ingrati e ripetitivi, i momenti di disperazione e di allegria, di sofferenza o di conforto. I servizi fotografici che compaiono in questo bellissimo volume, accompagnati da esaustive didascalie, coprono due formazioni storiche delle Waffen-SS, la SS-Verfungsdivisione e la “Leibstandarte Adolf Hitler”, presso le quali Augustin era distaccato e, delle quali ci fa scoprire aspetti ed episodi poco conosciuti.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 653 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2009 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kriegsberichter Franz Roth

    39.00

    Questo volume è dedicato al reporter di guerra tedesco Franz Roth, che, come la maggior parte di questi corrispondenti, non era all’origine un fotografo professionista ma, un militare. Questa peculiarità gli permise di scattare le sue fotografie in prima linea, nel cuore proprio dei combattimenti, conferendogli una intensità drammatica e una visione autentica della realtà. Alla sua morte nel marzo 1943, aveva lasciato più di 120 rullini di pellicole di suoi filmati. Questo album propone più di 600 fotografie, tratte da quei filmati, depositate presso gli Archivi Nazionali di Washington. Alcuni reportages sono riprodotti nella loro interezza e danno all’insieme una continuità simile a un film. Ogni fotografia è accompagnata da una più che esauriente didascalia.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 620 foto b/n

    Testo bilingue francese/inglese

    Stampato nel 2008 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’artillerie de la Wiking

    29.00

    Grazie ai numerosi racconti dei veterani dell’unità, questo lavoro – della serie Batailles & Temoignages delle edizioni Heimdal – permette di conoscere in modo più dettagliato la storia del reggimento di artiglieria della 5.SS-Panzer-Division “Wiking”, dall’addestramento serrato per utilizzare al meglio la potenza di fuoco in dotazione, agli scontri su uno dei più terribili campi di battaglia: il fronte dell’Est, temibile non solo per gli avversari, quell’Armata Rossa, che con il passare del tempo diventava sempre più forte, ma anche per le difficoltà di natura geografica e atmosferica a cui andarono incontro tutte le unità, tedesche e non, impiegate a partire dal 1941 sul fronte orientale.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Esercito Nazionale Romeno – Volontari romeni nella Waffen SS 1944-1945

    22.00

    Il poco conosciuto contingente romeno dell’Esercito internazionale europeo della Waffen SS sotto molti aspetti fu unico e, rappresentò l’ultima simbolica formazione militare della Romania nella lotta contro il comunismo di Stalin sul fronte dell’Est. Quando la Romania nel 1944 cambiò campo e passò dalla parte dei sovietici, i tedeschi liberarono i leader della “Guardia di Ferro” che, a suo tempo avevano (ingiustamente col senno di poi) imprigionato a seguito dell’accordo con il Maresciallo Antonescu. Questi, nonostante il torto subito, si fecero promotori per l’arruolamentto di militanti della Legione dell’Arcangelo Michele e di militari romeni nelle Waffen-SS. Inizialmente si pensò di armare un’intera divisione, ma nella realtà dei fatti si riuscì ad addestrare reggimento unito a unità di “commandos”, personale di diversi “Gruppi di Combattimento” e battaglioni del Genio Militare.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 224 con 8 cartine e 18 foto b/n

    Stampato nel 2011 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Das Reich in foto – Foto inedite di Waffen-SS in azione

    10.00

    Agile volumetto interamente fotografico dedicato alla Divisione delle Waffen-SS “Das Reich”. Molte delle 75 foto riportate sono inedite

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 48 interamente illustrato con 75 foto b/n

    Stampato nel 2003 da Effepi

    Quick view