Veicoli Corazzati Svedesi dal 1920 al 1945

Novità

Visualizzazione di 193-199 di 199 risultati

  • 0 out of 5

    Veicoli Corazzati Svedesi dal 1920 al 1945

    19.90

    Peter Mujzer

    Durante la WWII, le truppe corazzate svedesi subirono un enorme sviluppo, passando da poche decine di carri armati leggeri a quasi 800 veicoli corazzati alla fine della seconda guerra mondiale. Tra le due guerre, l’esercito svedese seguì il modello dei paesi con minori risorse finanziarie per costruire, modernizzare e gestire le proprie forze armate. Tuttavia, il solido background industriale militare e, all’inizio, la capacità di progettazione e sviluppo ingegneristico straniera, in particolare tedesca, hanno aiutato l’esercito svedese a essere rifornito con veicoli corazzati di qualità e realizzati in patria.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapons, Warriors and Battles of Ancient Greece and Rome

    55.00

    Fernando Quesada Sanz

    Si tratta di uno studio aggiornato e dettagliato, ma al contempo accessibile, delle armi e delle armature dei Greci, dei Macedoni e dei Romani classici. Analizzando il periodo che va dall’emergere degli eserciti opliti in Grecia dall’VIII secolo a.C., attraverso l’età ellenistica fino alla caduta dell’Impero romano d’Occidente nel V secolo d.C., il professor Quesada Sanz traccia lo sviluppo dei tre sistemi militari dominanti dell’antico mondo mediterraneo. Descrive dettagliatamente tutti gli aspetti dell’equipaggiamento offensivo e difensivo, basandosi saldamente sulle evidenze archeologiche, e ne spiega la relazione con il contesto dell’evoluzione dell’organizzazione e delle tattiche. Oltre agli ovvi capitoli su spade, lance, elmi, armature e simili, sono presenti sezioni su argomenti quali la guerra biologica, gli elefanti da guerra, i finimenti e le selle per cavalli, le armi d’assedio e i segnali e gli stendardi militari. Il testo, accurato ma di facile lettura, è corredato da numerosi diagrammi, fotografie e dalle sontuose illustrazioni a colori di Carlos Fernández del Castillo. Si tratta di un’eccellente opera di consultazione.

    DISPONIBILE DA DICEMBRE 2025

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wiking Sommer. III. Bataillon, SS-Panzergrenadier Regiment 9 “Germania”, Eastern Poland, 24 July – 10 August 1944

    165.00

    Douglas E. Nash – Remy Spezzamo

    Questo libro è l’ultimo volume di una collana di libri fotografici in tre parti pubblicata da RZM-Verlag, che include anche Unternehmen Ilse e Kampfgruppe Mühlenkamp. La serie documenta le operazioni della 5a Divisione Panzer SS Wiking nella Polonia orientale dall’aprile all’agosto del 1944. Le foto contenute in queste pubblicazioni sono state scattate dal fotografo tedesco Ernst Baumann. Questo terzo titolo prosegue la narrazione storica successiva al drammatico salvataggio del Battaglione Granatieri zvB 560 da parte del Gruppo di Combattimento Mühlenkamp, ​​che era stato isolato dietro le linee nemiche. L’operazione ebbe luogo mentre il Gruppo d’Armate Centro si stava riprendendo dalla sconfitta decisiva subita durante l’Operazione Bagration, l’offensiva estiva dell’Armata Rossa. La linea del fronte tedesca fu infine ripristinata e numerose divisioni di fanteria e cavalleria sovietiche furono circondate grazie a un contrattacco riuscito della Divisione Wiking e della 4a Divisione Panzer. Mentre queste azioni sono state trattate nel libro precedente dal punto di vista del Gruppo di Combattimento nel suo complesso, questa pubblicazione si concentra principalmente sulle battaglie vissute dalla III. Questa unità d’élite, comandata dall’SS-Sturmbannführer Paul Kümmel, era completamente equipaggiata con veicoli trasporto truppe blindati e spesso operava a fianco del Viking Panzer Regiment. Wiking Summer documenta meticolosamente le operazioni del battaglione per un periodo di 18 giorni, da fine luglio a metà agosto, registrando manovre tattiche, sforzi logistici, routine di manutenzione e attività quotidiane. Con immagini vivide, il libro offre un ritratto completo delle Waffen-SS in combattimento sul fronte orientale durante questa fase critica della guerra.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wingleader Photo Archive Number 39. Consolidated Liberator. Part 2: RAF & RCAF Bomber and Transport variants

    36.00

    Pavel Turk

    Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia (seconda di due), in particolare, esamina le varianti da bombardamento e trasporto del B 24 Liberator, in servizio con la RAF e la RCAF.

    Brossura, 31 x 21 cm. pag. 72 illustrato con circa 120 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da WingLeader

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wingleader Photo Archive Number 40. Fairey Battle. In RAF and Overseas Service

    36.00

    Andrew Thomas

    Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina un velivoo non molto fortunato, in servizio nella RAF  e in altri operatori stranieri: Il Fairey Battle.

    DISPONIBILE DA OTTOBRE 2025

    Quick view
  • 0 out of 5

    Zerstorer. The Combat History of the Messerschmitt 110 in 1940

    89.00

    John Vasco – Peter Cornwell

    Questa edizione aggiornata e ampliata, pubblicata originariamente 35 anni fa, contiene oltre 300 pagine di nuove informazioni sugli eventi che circondarono il Messerschmitt Bf 110 e i suoi equipaggi nel 1940, con particolare attenzione alla Battaglia d’Inghilterra. È corredata da quasi 600 fotografie, molte delle quali inedite, e confuta molti miti, idee sbagliate e semplicemente false informazioni precedentemente diffuse sul Messerschmitt Bf 110. Stampato secondo i più elevati standard qualitativi, questo libro è un’opera di riferimento sul Bf 110 del 1940.

    DISPONIBILE DA OTTOBRE 2025

    Quick view
  • 0 out of 5

    Zimmerit: The Ultimate Modeling Guide

    49.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Zimmerit era una caratteristica distintiva dei carri armati tedeschi durante la seconda guerra mondiale, sviluppata per impedire alle mine magnetiche di aderire alle loro corazzature. Introdotta nel 1943, questa pasta testurizzata fu applicata ai veicoli corazzati come i Panther e i Tiger, conferendo loro una caratteristica superficie di pattern rigata che li rendeva facilmente riconoscibili. Lo Zimmerit ha sempre affascinato i modellisti e gli appassionati di storia militare, sollevando domande critiche sulla sua applicazione, gli agenti atmosferici e l’autenticità. Quali modelli sono storicamente accurati? Come può essere verniciato e gonfiato in modo realistico? Questa guida definitiva di AMMO offre tutto ciò che si deve sapere, per l’applicazione dello zimmerit sui modelli in scala, comprese le tecniche di pittura e di invecchiamento appropriate per ottenere risultati davvero sorprendenti. I rinomati storici e modellisti militari della Seconda Guerra Mondiale Daniele Guglielmi e Mario Pieri presentano uno studio storico meticolosamente ricercato, con foto documentate che scoprono le origini, l’evoluzione e l’uso sul campo di battaglia dello Zimmerit. Le immagini a riferimento a colori dei veicoli blindati mostrano i modelli, le trame e le variazioni di spessore delle vere applicazioni Zimmerit. La seconda metà del libro è ricca di tecniche di modellismo avanzate, che offrono istruzioni dettagliate sull’applicazione dello Zimmerit ai modelli in scala, dipingendolo con dettagli realistici e aggiungendo effetti scenici di particolare interesse.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 208 ricamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da Ammo by MIG Jimenez

    Quick view