KW1 KW2 Foto Album

Modellismo

Visualizzazione di 145-192 di 318 risultati

  • 0 out of 5

    KW1 KW2 Foto Album

    18.00

    Monografie interamente fotografica in b/n dedicata ai carri pesanti russi KW 1 e KW 2. Le immagini sono senza didascalie ma, vi è un pieghevole fuori testo allegato, che riporta appunto le didascalie (in lingua inglese) mancanti nelle foto.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua polacco

    Stampatom nel 2003 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’ autoblindo Lancia 1Z. E le altre italiane del 1912-1945 (FIAT Arsenale, Isotta Fraschini, Bianchi e FIAT Terni)

    25.00

    Antonio Tallillo – Andrea Tallillo

    In dodici capitoli sono presentate le prime e meno riuscite autoblindo, per poi passare alla Lancia con una approfondita descrizione tecnica e, a seguire, quella del suo lungo impiego dal 1915 al 1945. Il tutto in 104 pagine, con otto schede tecniche, una decina di disegni tecnici in bianco e nero e 110 foto, tra le quali sei dedicate all’unica Lancia conservata ancora in discreto stato di conservazione in Italia. Al mondo modellistico sono riservati un capitolo sulle colorazioni e sui contrassegni e un’ampia disamina dei modelli in scala 1/35 usciti anche di recente sul mercato, tra i quali di particolare spicco l’unico in plastica della Lancia 1ZM. Una quindicina di profili a colori di Ruggero Calò restituiscono una vivida impressione dei mezzi di quella categoria ed epoca.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 102 illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2021 da Gruppo Modellistico Trentino

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’armee De Napoleon III dans La Guerre De 1870

    46.00

    Gli autori rivelano in questo lavoro inedito, l’esercito francese durante la guerra franco-prussiana del 1870. Questo esercito, sconfitto “pesantemente” da quello prussiano, meno numeroso ma, più addestrato, dotato di una certa mobilitaà (fu il primo conflitto in cui si fece uso delle ferrovie per trasportare i soldati) e con tecniche all’avanguardia (per quel periodo storico) si coprì di gloria per i vent’anni precedenti in numerose campagne – in Europa, Asia, Africa, ma anche in America, impressionando le cancellerie europee. In questo superbo lavoro, le uniformi, l’equipaggiamento, le armi di tutti i corpi dell’esercito imperiale vengono presentati con le tavole uniformologiche di Andre Jouineau, famoso illustratore e ricercatore storico. I testi di Jean-Marie Mongin, al di là dei dettagli normativi, insiste sulla organizzazione e la forza di questo grande esercito che, contro ogni aspettativa, veniva considerato, allora, al vertice delle forze europee. Il volume annovera quasi 140 tavole e diagrammi uniformologici a colori, per un totale di più di 1000 disegni di soldati di fanteria, artiglieria, cavalleria, uniformi, parti di esse, equipaggiamenti vari e molto altro. Indicatissimo per i modellisti.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 176 illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’età del grigio-verde 1909-1932 – Struttura, uniformi e distintivi del corpo della Guardia di Finanza

    65.00

    Secondo volume di un imponente trittico sulla storia e le uniformi della Guardia di Finanza, dalla sua costituzione nel 1862 con la denominazione di “Guardia Doganale” al 1946, l’inizio della nuova Repubblica italiana. Prosegue la pregevole opera di ricostruzione della storia delle uniformi della Guardia di Finanza dopo la pubblicazione, nell’anno 2011, del primo volume “Dalla Guardia Doganale alla Regia Guardia di Finanza 1862-1908”. E’ “L’età del grigio-verde” che, con la partecipazione al primo conflitto mondiale, vide sparire le sgargianti e suggestive divise di fine Ottocento per far posto a indumenti che rispondevano anche a ben precise esigenze di mimetizzazione. Un periodo di importanti evoluzioni dell’assetto ordinativo ed istituzionale, sulle quali campeggia certamente la nascita, nel 1923, della Polizia Tributaria. Il volume, tra l’altro, è illustrato con 99 pagine di bellissime tavole uniformologiche a colori (alcune in b/n) che riproducono divise, copricapi, gradi e mostrine, equipaggiamento vari, armi bianche e da fuco e distintivi.

    Rilegato, 25 x 31,2 cm. pag. 555 illustrato con foto b/n e numerose tavole a colori

    Stampato nel 2012 da Ente Editoriale Guardia di Finanza

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Italia in guerra – Struttura, uniformi e distintivi del corpo della Guardia di Finanza. 1933-1936 –

    65.00

    Terzo volume di un imponente trittico sulla storia e le uniformi della Guardia di Finanza, dalla sua costituzione nel 1862 con la denominazione di “Guardia Doganale” al 1946, l’inizio della nuova Repubblica italiana. Dopo la pubblicazione dei primi due volumi “Dalla Guardia Doganale alla Regia Guardia di Finanza 1862-1908” e “L’età del grigio-verde 1909 – 1932”, continua la significativa opera di ricostruzione della storia delle uniformi della Guardia di Finanza. Questo volume ricostruisce puntualmente l’evoluzione delle uniformi del Corpo a seguito dell’entrata in vigore della “Riforma Baistrocchi” nel 1933, estesa anche al personale della Regia Guardia di Finanza nel 1934 e che portò all’adozione della “uniforme da guerra”, comune a tutto il personale mobilitato, a prescindere dal grado rivestito. Il volume, tra l’altro, è illustrato con 75 pagine di bellissime tavole uniformologiche a colori (alcune in b/n) che riproducono divise, copricapi, gradi e mostrine, equipaggiamento vari, armi bianche e da fuco e distintivi.

    Rilegato, 24,5 x 30,5 cm. pag. 471 illustrato con foto b/n e tavole a colori

    Stampato nel 2013 da Ente Editoriale Guardia di Finanza

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Legion Etrangere -1831-1962 une Histoire par l’Uniforme de la Legion Etrangere

    25.00

    Edizione rilegata di SOLDATS N.9. Interamente illustrata con tavole a colori, presenta tutte le uniformi della Legione Straniera francese dalla sua creazione sino al al 1962. Dalla Conquista di Algeri, alla dissoluzione del 1° REP, attraverso l’intervento nella Spagna carlista, Camerone in Messico, la Grande Guerra, Bir-Hakeim in Africa settentrionale e l’intervento francese in Indocina nell’immediato dopoguerra. Questo libro racconta la storia uniformologica del corpo militare più famoso degli ultimi due secoli. André Jouineau e Jean-Marie Mongin invitano il lettore a “scoprire” la storia uniformologica della Legione Straniera.

    Rilegato, 21,7 x 30,5 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La storia in miniatura. La historia en miniatura. L’Iber, museo de los soldaditos de plomo. Valencia

    30.00

    Maurizio Corona – Alejandro Noguera Borel

    L’immane avventura dell’uomo in quindici sale. Questo è il museo Lber di valencia. Centomila figurini raccontano con realistica finzione la storia militare, politica, sociale, economica e culturale dell’umanità. Nessun’altra collezione di questo genere offre altrettanto fascino. Se poi a percorrere gli spazi è un appassionato di soldatini  e di storia come maurizio Corona, cui fa da mentore Alejandro Noguera, direttore del museo stesso, allora prende forma un libro. Entrambi, in simbiosi culturale e con identica passione, consegnano al lettore pagine di parole e immagini che hanno la vivacità della cronaca pur conservando il marchio nobile della storia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Landcraft 1 – The Jeep Second World Warr

    24.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta La jeep americana durante il secondo conflitto mondiale.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n e profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Landcraft 2 – M2/M3: American Half-tracks of the Second World War

    24.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta, specificatamente, l’M2/M3, l’American Half-Track durante il secondo conflitto mondiale.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 62 riccamente illustrato con foto b/n e profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    LandCraft 8. Sdkfz 251. 251/9 and 251/22 Kanonenwagen. German Army and Waffen-SS Western and Eastern Fronts 1944-1945

    24.00

    Dennis Oliver

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta, specificatamente, il semicingolato tedesco SDKFZ 251 in servizio nella WEhrmacht e nelle Wffen-SS, nelle versioni 251/9 e 251/22 armate con in cannone da 75mm e corto e con quello lungo in uguale calibro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Landcraft n. 3 – Bren Gun Carrier. Britain’s Universal War Machine

    22.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta il Bren Gun carrier, la cingoletta britannica da trasporto truppe che prestò servizio per tutta la Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin American Fighters – A History of Fighter Jets in Service with Latin American Air Arms

    49.00

    Questo libro descrive per la prima volta, gli aerei da caccia a reazione, delle aviazione da combattimento in America Latina. In particolare, viene ricostruita la storia movimentata dell’aviazione da caccia di 17 paesi, che vanno dal Messico a Nord, fino all’Argentina, nel Sud del continente. I dati riferiti ad ogni paese sono in ordine cronologico. Nell’analizzare ogni tipo di velivolo, vengono fornite informazioni relativamente alll’acquisto, il servizio nell’unità, le perdite, gli aggiornamenti e la storia di servizio. Ogni descrizione termina con una tabella che riporta il numero di aeromobili consegnati, date di consegna e i numeri di serie noti. A ognuno degli oltre 100 tipi di aeromobili presi in considerazione, viene riservata almeno un’immagine. Un’appendice elenca i modellini in scala esistenti in scala 1/72, 1/48 e 1/32, come i fogli delle decal per quanto riguarda le 17 forze aeree latino-americane esaminate in questo volume. Indicato per gli appassionati, non comuni, di aviazione per i modellisti.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 256 con circa 180 foto a colori e b/n, 32 profili di aerei a colori e 18 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Hapria Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Aviation – Corsair. Vought’s F4U in World War II and Korea

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente Il caccia Vought’s F4U Corsair durante il suo servizio nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Corea.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 183 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lima – L’evoluzione dei primi modelli delle FF.SS

    19.90

    Lima 1955-2004. Il testo descrive la produzione dello storico marchio italiano vicentino dalle origini fino al nuovo millennio. In particolare sono analizzati i modelli italiani: E 424, D 342, E 646, E 645, E 444, E 656, E 632 / E 633. Ogni modello è analizzato minuziosamente nella sua evoluzione estetica e tecnica, lungo un percorso di oltre cinquant’anni di produzione. Il tutto, corredato da innumerevoli immagini storiche e collezionistiche.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 322 ilustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2019 da Sandit

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lockheed-Martin F-16 ADF. I Viper dell’Aeronautica militare il Peace Caesar program

    28.00

    Pierpaolo Maglio – Francesco Majorana

    Oggetto del desiderio di molti piloti dell’AM, l’F-16, nella versione ADF, ha rappresentato una realtà per una piccola fetta di loro. Esso ha permesso all’Aeronautica di transitare dall’F-104 all’Eurofighter, contribuendo a garantire la difesa dei cieli. Utilizzato per un periodo di tempo abbastanza breve, circa 9 anni, ed in un numero limitato di esemplari, 34 in totale tra monoposto e biposto, giunti in Italia attraverso il Peace Caesar Program, ha equipaggiato due Stormi: il 5° con il 23° Gruppo a Cervia ed il 37° con il 10° ed il 18° Gruppo a Trapani Birgi. Il volume è di 148 pagine e all’interno troverete oltre 350 immagini, 8 profili ed un walk around di 16 pagine. Di tutte le matricole viene presentata almeno un’immagine. In appendice alcune informazioni modellistiche: scatole di montaggio, accessori, colori ed una carrellata di modelli realizzata in collaborazione con l’IPMS Italia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe codes markings & units 1939-1945:

    95.00

    Barry Rosch ha fornito agli appassionati di aviazione tedesca un libro ben studiate e ben illustrato che copre i codici di tutte le unità conosciute della Luftwaffe che hanno partecipato alla Seconda Guerra Mondiale. Riccamente illustrato con centinaia di fotografie in bianco e nero e disegni a vista laterale, questo libro è il risultato di anni di ricerca su questa materia e fornisce l’elenco completo di ogni singolo aereo e reparto tedesco, con matricola, assegnazioni e destino. Utilissimo per i modellisti ma, altrettanto utile per lo storico scrupoloso studioso di aviazione. Questo è il classico libro di riferimento sull’argomento che difficilmente avrà eguali. Da non perdere.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 444 illustrato con circa 2000 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Fighter Aircraft – Profile Book N. 3

    79.00

    Questo è il terzo di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 138 completamente illustrato con 124 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Fighter Aircraft – Profile Book N. 6

    65.00

    Questo è il sesto di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 136 completamente illustrato con 126 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 1

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del primo volume: 1) Red Cowling Bands; 2) Yellow Cowlings; 3) White Noses on Bf 110s; 4) Junkers Ju 88 Special Colour Section; 5) Cross hatch Paint Schemes; 6) Tunic Lapel Bsdges; 7) The Bonzo Dog Character

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 2

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del secondo volume: 1) The Mickey Mouse Cartoon Character; 2) Scribble Pattern Paint Schemes; 3) BF 109 in Sicily; 4) Maritime Strike Aircraft Rudders; 5) Pilot Victory Sticks psrt 1; 6) Sea Planes special part 1

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 3

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del terzo volume: 1) The Zylinder hut Top Hat Emblem; 2) JG 54 Snakeskin Pattern Paint Schemes; 3) Luftwaffe Liaison – Supporting Operations in the Desert; 4) JG 53 Jabostaffel in Sicily; 5) Seenot! – Down in the Drink; 6) Equipment Gallery

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 4. III/JG 6 Fuselage Bands

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del quarto volume: 1) Raining Cats and Dogs; 2) JG 2 Mottle Musings; 3) All in a Spin – Colourful Spinners; 4) Six Months with 2/JG 2 from Eagle to Owl; 5) Wekusta 2 in All Weathers

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 5. Raining Cats and Dogs

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del quinto volume: 1) Luftwaffe Aircraft Eagle Emblems; 2) Luftwaffe Camouflage & Colour. Paint Schemes of III./JG 3, spring 1942; 3) Metal Pennants; 4) The JU 87; 5) Pilot Victory Sticks part 2; 6) The Tail Band Colours of III./JG 6

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Special Album 3. J5 54 Special Album 1939-1945

    40.00

    La monografia, uno speciale della serie “Luftwaffe Gallery” interamente dedicata al Gruppo caccia tedesco JG 54 “The Green Hearts” nel periodo 1939-1945, è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. La monografia è costituita da circa 95 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame. Il testo è leggermente più esteso rispetto alle monografie della serie Luftwaffe Gallery. Le immagini d’epoca sono di altissima qualità e fanno di questa monografia un compendio utilissimo per i modellisti e gli appassionati di aviazione tedesca.

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Secret Projects Profiles

    15.00

    Questa monografia presenta oltre 200 profili dettagliati a colori, relativi a progetti di aerei a propulsione progattati in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Il disegnatore aeronautico Daniel Uhr ha dato vita agli originali schizzi di costruzione tedeschi e tre viste come mai si erano visti prima d’ora – offrendo una prospettiva completamente nuova sulle immagini precedentemente disponibili. L’accompagnamento delle opere di Daniel è una descrizione completa delle caratteristiche e dei requisiti che hanno prodotto un così enorme numero di disegni innovativi e insoliti durante la guerra, nonché le descrizioni dei disegni stessi, ad opera dello storico Dan Sharp, autore della collana Luftwaffe: Secret. Particolarmente indicato per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Mortons Media Group

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Secret Projects of the Third Reich

    18.00

    Monografia che prende in esame i caccia a reazione tedeschi entrati in servizio operativo, ma anche realizzati come soli prototipi o disegni, negli ulltimi 12 mesi della Seconda Guerra Mondiale. Questi innovativi aviogetti, velocissimi e potentemente armati, non riuscirono però, ad arginare l’offensiva arerea anglo-americana, sia per il numero ridotto di apparecchi entrati in servizio, sia per la qualità sempre più mediocre dei nuovi piloti tedeschi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con foto e profili in b/n e a a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Dan Savage

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina. Super Drawings 3D – Schnellboot. Type S-38 and S-100

    39.00

    Le classi di E-boats S38b e S100, sono state le navi da attacco veloce tedesche (Schnellboot in tedesco) costruite per la Kriegsmarine durante la Seconda Guerra Mondiale. Le E-boats (una designazione di origine britannica) sono state, senza dubbio, le migliori unità della loro categoria, tra quelle realizzate dalle varie nazioni in guerra. Inizialmente, surante la Grande Guerra, queste unità erano chiamate Unterseebot Zerstörer (Hunting Submarine) e Anti-Submmarine Motorboats o Armored Motorboats, in quanto erano destinate primariamente ad un utilizzo contro i sottomarini. Successivamente la Kaiserliche Marine (marina imperiale tedesca) adottò la designazione di Luftschiffmotorenboot (imbarcazione con un motore di dirigibile) o L-Boote e, quindi, dal novembre 1917, le unità divennero LM-Boote, con lo stesso significato, ma il loro utilizzo in questo ruolo, specialmente nel Mar Baltico e nel Mare del Nord, non ebbe particolare successo. Durante il secondo conflitto mondiale, invece, furono utilizzate specificatamente nel ruolo d’attacco in ambiente costiero. Operarono nel mare del Nord, nel Canale della Manica, in prossimità delle coste francesi, nel Mediterraneo e nell’Egeo, con ottimi risultati. lLa monografia è particolarmente indicata per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 141 disegni in 3D e 20 profili b/n ripigati su tavola

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Kagero

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Messerschmitt Bf 109 in Romania

    29.00

    Collana dell’editore MMP Books, con un’impronta essenzialmente modellistica, dedicata ai mezzi aerei e corazzati della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, caratterizzati da una cinquantina di pagine, sono interamente illustrati con tavole a colori a piena pagina. Ogni tavola mostra il mezzo esaminato in tutti i suoi particolari, nel caso degli aerei viene riferito anche il nome del pilota e le vittorie conseguite. Altri particolari riportati nella tavola sono ad esempio l’unità in cui il mezzo ha prestato servizio, le campagne a cui ha preso parte, la descrizione delle colorazioni, ecc. Questo volume in particolare prende in esame i Messerschmitt Bf. 109 in srvizio con l’aviazione rumena.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 43 completamente illustrato con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da MMP Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Messerschmitt Bf 109. Guide D’Identification Tome 1

    49.00

    Jean-Claude Mermet

    Ne furono costruiti quasi 33.675, il Messerschmitt Bf 109 rimane ancora oggi una fonte di fascino, sia per gli appassionati di aviazione che per gli intenditori della storia militare contemporanea. Questo velivolo simboleggia tanto il potere e la superiorità della Luftwaffe durante i primi anni di guerra, quanto la ferocia del combattimento aereo durante la battaglia d’Inghilterra. Dopo anni di paziente e meticolosa ricerca negli archivi delle ditte Messerschmitt e Daimler-Benz, Jean-Claude Mermet e Christian-Jacques Ehrengardt, con l’aiuto di alcuni specialisti e anonimi appassionati, hanno concepito questa monografia come una guida tecnica destinata a facilitare la identificazione delle diverse versioni del famoso caccia della Luftwaffe. Gli autori testimoniano attraverso quasi 200 pagine, ampiamente illustrate con tavole e profili a colori firmati Jean-Marie Guillou, nonché una ricca e spesso inedita iconografia, della potenza e della complessità di questo leggendario velivolo.

    Brossura, 21 x 28,5 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Caraktere

    Quick view
  • 0 out of 5

    Modeling WW2. Light Tanks and Armored Vehicles

    29.00

    AA.VV.

    I carri armati leggeri esercitano un grande fascino su molti modellisti, non solo per il loro significato storico, ma anche per le possibilità che offrono di combinarli e adattarli in piccole scene o diorami. Hanno anche il vantaggio di essere più rapidi e facili da costruire e di essere molto più rapidi da dipingere. In questo libro troverete una fantastica collezione di carri armati leggeri creati da modellisti eccezionali. Veicoli provenienti da eserciti diversi e da contesti diversi costituiscono il filo conduttore dell’opera e mostrano esecuzioni impressionanti. Tutti gli articoli meritano una lettura attenta e approfondita. La varietà di approcci e stili ti consentirà di trarre numerose conclusioni e di apprendere nuove tecniche che sicuramente potranno essere applicati ai diversi modelli. Il volume contiene contributi di: Adam Wilder · JoaquÍn García Gázquez · ByeongSoo Kim · Kreangkrai Paojinda · Lukasz Orczyc-Musialek · Rick Lawler · Kristof Pulinckx · Javier Soler · JAFFE LAM · Sven Young.

    Brossura,  21 x 30 cm. pag. 124

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Ak Interactive

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mortons Media Group – MaxxPro Dash and Dash DXM

    37.00

    Collana interamente fotografica, corredata da brevi didascalie della Wings Wheels Publications (WWP) dedicata ai mezzi militari che, copre essenzialmente, il periodo storico che va dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai nostri giorni, con un occhio di riguardo ai mezzi contemporanei. La formula della collana, è quella classica “Walk Around” che mostra i mezzi, sia nella loro interezza, ma, privilegia i particolari stessi (interni ed esterni). La formula è di particolare interesse per i modellisti e i collezionisti di mezzi storici. Questo volume è dedicato specificatamente al mezzo MaXXpRO. dASH AND dASH dxm. PARTICOLARMENTE INDICATO PER I MODELLISTI.

    Brossura, 24 x 22,8 cm. pag. 108 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Wings & Wheels Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 44 – Chars et Materiel en Profils Couleur

    20.00

    Questa agile monografia presenta 180 profili a colori di carri armati, veicoli corazzati e camion che, hanno preso parte, nei diversi schieramenti, alla Battaglia di Normandia. Il libro è commentato con note storiche e tecniche e riassunti sull’organizzazione delle diverse unità e il loro utilizzo in combattimento. la monografia presenta profili di colore dei carri armati e dei veicoli degli eserciti britannico, francese, americano e tedesco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 illustrato con 180 profili a colori

    Testo ijn lingua francese

    Stampato nel 2019 da Ysec

    Quick view
  • 0 out of 5

    North African Campaign – 10th June 1940 to 13th May 1943

    15.00

    Dalla Valiant Wings una nuova monografia della serie Extr,a riccamente illustrata con foto in bianco e nero e 16 pagine di profil a colori di Richard J. Caruana. Questo lavoro copre gli aspetti storici delle battaglie terrestri e aeree in Nord Africa dalla dichiarazione di guerra dell’Italia alla Francia e al Regno Unito il 10 giugno 1940 fino alla resa delle truppe dell’Asse in Tunisia il 13 maggio 1943. la monografia è contraddistinta da 64-80 pagine a colori e presnta una serie di kit di montaggio, appositamente commissionati: – 1/72 Heinkel He 111 (Hasegawa); 1/72 Curtiss Kittyhawk Mk Ia (Special Hobby); 1/72 Dewoitine D.520 (Modelli RS) di Libor Jekl; 1/144 Junkers Ju 52 / 3m (Eduard); 1/48 Bf 110C-2 – Too (Eduard); 1/32 Hawker Hurricane Mk IId (Fly) di Steve Evans.

    Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 82 quasi completamente illustarto con foto b/n e profili e modelli a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Valiant Wings Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts & Bolts 19 – 15cm sIG33 (Sf) auf Pz.Kpfw. I Ausf. B and 15cm sIG33

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo lavoro, in particolare, si riferisce al 15 cm sIG33 (SF) auf PzKpfw.I Ausf.B.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 quasi completamente illustrato con foto e disegni b/n, profili e foto a colori

    Testo in lingua tedesco/inglese

    Stampato nel 2005 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts & Bolts 41 – Bussing’s Schwerer Wehrmachtschlepper (sWS), Armored and Unarmored Variants

    45.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo volume in particolare, prende in esame il Bussing’s Schwere Wehrmachtschlepper (sWS), Armoured and Unarmoured Variants.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 188 completamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2018 da Nuts & bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 22 – 15cm sIG33/2 (Sf) auf GW 38(t) ‘Grille’ Sd.Kfz. 138/1), Part 1: Ausf. M

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie: quelle storiche in b/n (la qualità è notevole); quelle attuali (che nmostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati) a colori. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre ad avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle foto e tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. In particolare la presente monografia si occupa del 15cm sIG33/2 (sf) auf gw 38(t) “Grille” (Sd.Kfz.138/1) – parte 1: Ausf. m

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 120 con circa 165 foto di cui 43 b/n 116 a colori, 11 pagine di disegni al tratto e 14 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 23 – Panzerjaeger I – 4,7cm Pak (t) auf Pz.Kpfw. I Ausf. B ohneTurm and towed 4,7 cm Pak

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. la presente monografia, in particolare, prende in esame il Panzerjager I. 4,7 cm pak (t) auf Pz.Kpfw. I Ausf. B ohne Turm (Sd.Kfz. 101) “Ente”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 120 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 24 – Pz.Kpfw. II Ausf. D/E and Variants (Flamm-Pz. II, Marder II and more)

    36.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo volume in particolare, prende in esame il Pz.Kpfw. II Ausf. D/E e le sue varianti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2009 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 35 – Büssing’s schwere Pz.Spahwagen Part 1: – schw.Pz.Spahwagen (SdKfz.231) & schw.Pz.Spahwagen (Fu) (SdKfz.232) (8-Rad)

    45.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo primo volume, in particolare, prende in esame il Panzer Spahwagen nelle sue varie versioni.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 200 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2015 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 36 – Bussing’s schwere Pz.Spahwagen Part 2 – schw.Pz.Spahwagen (7,5 cm) (SdKfz.233), schw.Pz.Fu.Wg (SdKfz.263) (8-Rad) & Panzermesskraftwagen

    45.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo secondo volume, in particolare, prende in esame il Panzer Spahwagen nelle sue diverse versioni.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 208 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2016 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 38 – Jagdpanzer IV Part 2: L/70 (Sd.Kfz. 162/1) (Vomag and Alkett)

    45.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo numero in particolare, prende in esame, lo Jagdpanzer IV – parte 2a – L/70 (Sd.Kfz. 162/1).

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 208 quasi completamente illustrato con foto b/n e colori e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 42 – Einheitsdiesel – l.gl.Lkw., off. mit Einheitsfahrgestell für l.Lkw. – The standard 6×6 cross-country lorry of the Wehrmacht

    45.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo volume in particolare, prende in esame uno dei mezzi da trasporto ruotati, più utilizzati dalla Wehrmacht: il L.gl.L.kw., off. mit Einheitsfahrgestell fur l.Lkw. (6×6).

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 208 completamente illustrato con foto a colori e b/n e disegni b(n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2019 da Nuts And Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 43 – Famo’s Sd.Kfz. 9 18 ton Zugkraftwagen. Armoured and unarmoured variants

    45.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo lavoro, in particolare, si riferisce al Famo’s Sd.Kfz. 9 18 ton Zugkraftwagen, sia alle versione armate che, non armate.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 232 riccamente illustrato con foto b/n e colori e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 45. Sd.Kfz. 10. Leichter Zugkraftwagen 1 ton and variants

    45.00

    Nicolaus Hettler

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo volume in particolare, prende in esame il Sd.Kfz. 10 – Leichter Zugkraftwagen 1 ton. e le sue varianti.

    Brossura, 22 x 28 cm. pag. 184 illustrato con circa 334 foto di cui 169 tratte da manuali originali, 133 foto a colori, 31 pagine di disegni in scala, 20 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 46. Sd.Kfz. 166 – Sturmpanzer IV

    45.00

    Harald Fitz

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo volume in particolare, prende in esame lo Sd.Kfz. 166 Sturmpanzer IV.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 216 completamente illustrato con foto  e disegni b/n e foto e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese/tedesca

    Stampato nel 2021 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 48. Schwerer Panzerspähwagen (6-Rad) on Büssing-NAG, Daimler-Benz & Magirus chassis Sd.Kfz. 231, 232, 263 & variants

    45.00

    Heiner Duske – Holger Erdmann

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo lavoro, in particolare, si riferisce allo Schwere Panzerspahwagen (6-Rad).

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 232 interamente illustrato con foto b/n, profili, foto a  colori e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2023 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 49. Sd.Kfz. 138/2 Jagdpanzer 38 And Variants

    45.00

    Nicolaus Hettler

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo lavoro, in particolare allo Jagdpanzer 38 e alle sue varianti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 336 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n, foto e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2024 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    On Display Vol. 4 – Under the Red Star

    29.00

    Volume di spiccata impronta modellistica, dedicato interamente ai semoventi cacciacarri tedeschi durante il secondo conflitto mondiale, realizzato con l’apporto dei migliori modellisti a livello mondiale. In questo volume specifico, Volker Bembennek, Toni Canfora, Bernhard Lustig, Mario Eens, Rickard Burmerius, Björn Kågner e Murat Ozgul, hanno realizzato i seguenti mezzi: KV-1S, GAZ-AAA, SU-76, IS-2, SU-100, OT-34, T-70, BT-7. Uno strumento assolutamente indispensabile per i modellisti che si cimentano nella realizzazione di questo tipo di mezzi corazzati.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 96 con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Canfora

    Quick view