Visualizzazione di 49-96 di 296 risultati
-
Captured tanks in German service – Small tanks and armored tractors 1939-1945
€15.00Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita ai piccoli mezzi corazzati catturati dai tedeschi in guerra e riutilizzati nell’ambito del proprio esercito.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 48 illustrato con 93 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer Publications
-
Carri armati della Grande Guerra 1916-1917 – Tanks in the Great War 1916-1918
€14.00A cento anni dalla prima guerra mondiate, tra i tanti eventi che vengono ricordati di questa immane tragedia ce ne è uno che interessa più di altri i cuttori detta storia militare: tlideazione, la progettazione, la sperimentazione e infine l’impiego sul campo di battaglia dei primi carri armati. Tra Le novità introdotte nel corso della Grande Guerra, il. debutto del carro armato ha segnato L’inizio di un nuovo modo di combattere e l’evoluzione delle dottrine tattiche e strategiche in uso, con conseguenze che sono arrivate sino ai giorni nostri. Il volume propone una panoramica riferita non solo alle macchine di quel tempo ma anche agli equipaggi, alle dottrine in uso e alte attività pioneristiche, a volte ingenue se non addirittura fallimentari, ma tutte utili al fine di contribuire allo sviluppo di quella che ancora oggi rappresenta un micidiale sistema d’arma.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 78 illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2020 da Mattioli
-
Carri armati tedeschi e italiani 1939-1945
€12.00Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 53 con 61 illustrazioni b/n + 4 pagg. di tavole a colori
Stampato da Chillemi
-
Carro L6 – Carri leggeri semoventi derivati
€28.00Il lavoro descrive il carro leggero L6, i semoventi L40, i prototipi e derivati a essi legati; fa parte della collana dedicata dal GMT ai mezzi corazzati italiani, che conta già numerosi titoli. Gli aspetti tecnici e storici vengono presentati capitolo dopo capitolo, con l’aiuto di schede, organici, disegni e molte immagini. Come in passato, non mancano i riferimenti agli equipaggi, alle loro uniformi, alle dotazioni dei reparti, ai ricordi dei protagonisti. Numerose tavole a colori realizzate da Ruggero Calò completano questo lavoro, al quale hanno contribuito ricercatori italiani e stranieri.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 132 con 135 foto b/n e disegni tecnici, 5 pagine di foto a colori e 14 pagine di tavole a colori con 28 profili.
Stampato nel 2019 da Gruppo Modellistico Trentino
-
Carro M Vol. 1
€30.00Nel corso degli anni sono apparse numerose pubblicazioni dedicate ai carri medi italiani; questo libro riassume il contenuto di alcune di esse, aggiungendo però nuove informazioni, fotografie e disegni inediti. Gli autori sono Soci del G.M.T., con il quale collaborano stabilmente. Il loro sodalizio dura da molti anni e ha portato ad alcuni progetti comuni riguardanti la storia militare. I fratelli Andrea e Antonio Tallillo, veronesi, sono considerati tra i maggiori conoscitori di veicoli militari, in particolare italiani. Collaborano, oltre che con il G.M.T. , con l’associazione C.M.P.R., con alcuni siti internet nonché con case editrici e musei militari. Modellisti dal 1971, hanno pubblicato molti articoli. Il fiorentino Daniele Guglielmi, modellista anch’egli, ricercatore storico, consulente di editori e autori internazionali, ha pubblicato numerosi articoli e libri che si sono segnalati per precisione e completezza. È considerato un apprezzato studioso, anche grazie alla sua importante rete di amicizie e conoscenze tra i maggiori esperti del settore. La collaborazione avuta tra i tre autori, i disegnatori – anche se definirli solo tali appare riduttivo – Ruggero Calò, Rodolfo Ciuffoletti e Pietro Compagni e l’intero staff del G.M.T. ha permesso di presentare questo studio e di procedere inoltre con ulteriori progetti. Un secondo volume, in corso di studio, tratterà infatti la parte storica e l’impiego di questi veicoli. Contiene 96 foto in b/n in parte inedite, 40 disegni tecnici e 8 pagine interne con profili, uniformi e fotografie a colori. A richiesta il libro è inoltre disponibile con un set di decals e fotoincisioni di targhe e contrassegni di diversi carri M. La confezione completa libro + set di decals/fotoincisioni costa 27,00 €.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 117 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 3 foto e 8 illustrazioni a colori
Stampato nel 2010 da Gruppo Modellistico Trentino
-
Carro M vol. 2
€30.00Nel corso degli anni sono apparse numerose pubblicazioni dedicate ai carri medi italiani; questo libro riassume il contenuto di alcune di esse, aggiungendo però nuove informazioni, fotografie e disegni inediti. Gli autori sono Soci del G.M.T., con il quale collaborano stabilmente. Il loro sodalizio dura da molti anni e ha portato ad alcuni progetti comuni riguardanti la storia militare. I fratelli Andrea e Antonio Tallillo, veronesi, sono considerati tra i maggiori conoscitori di veicoli militari, in particolare italiani. Collaborano, oltre che con il G.M.T. , con l’associazione C.M.P.R., con alcuni siti internet nonché con case editrici e musei militari. Modellisti dal 1971, hanno pubblicato molti articoli. Il fiorentino Daniele Guglielmi, modellista anch’egli, ricercatore storico, consulente di editori e autori internazionali, ha pubblicato numerosi articoli e libri che si sono segnalati per precisione e completezza. È considerato un apprezzato studioso, anche grazie alla sua importante rete di amicizie e conoscenze tra i maggiori esperti del settore. La collaborazione avuta tra i tre autori, i disegnatori – anche se definirli solo tali appare riduttivo – Ruggero Calò, Rodolfo Ciuffoletti e Pietro Compagni e l’intero staff del G.M.T. ha permesso di presentare questo studio e di procedere inoltre con ulteriori progetti. Questo secondo volume (il primo era prettamente tecnico) dedicato ai carri medi, tratta dell’impiego di questi mezzi e delle loro colorazioni ed insegne.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 200 interamente illustrate con foto b/n + 36 di illustrazioni e tavole a colori
Stampato nel 2012 dal Gruppo Modellistico Trentino
-
Centurion – Armoured Hero of Post-War Tank Battles
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta, in particolare del carro armato britannico “Centurion” realizzato nell’immediato dopoguerra.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Churchill Tanks – British Army, North-west Europe 1944-45
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta il mezzo corazzato inglese “Churchill”, largamente impiegato in Africa settentrionale, in Italia e nell’Europa occidentale, dopo lo sbarco in Normandia. Non fu mai un mezzo paragonabile ai pariclasse tedeschi, ma giocò il suo ruolo nell’esercito britannico.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con oltre 100 foto di modelli e di carri in azione, oltre 50 schemi tecnici e decine di profili a colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Coccarde Tricolori Speciale 10. Tornado IDS/ECR (1ª parte 1968-1999)
€40.00Riccardo Niccoli
Serie di monografie dedicata agli aerei e gli elicotteri delle forze aeree italiane. Primo di due volumi sul Tornado IDS/ ECR dal 1968 al 1999. Lo sviluppo e il servizio con l’Aeronautica Militare, la storia delle operazioni, le attivita’ di manutenzione, i racconti degli equipaggi, 18 profili a colori, stemmi, fotografie dei dettagli del velivolo per i modellisti, tutte le matricole.
-
Coccarde Tricolori Speciale 7 – F-16A/B ADF
€25.00Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati allo sviluppo del programma, al servizio operativo con l’Aeronautica Militare, ai racconti dei protagonisti, più uno spettacolare Fotoalbum e una sezione modellistica con informazioni, vari profili a colori e dettagli fotografici del velivolo. In appendice, l’elenco di tutti gli F-16 operati dall’Aeronautica Militare. Un lavoro completo e imperdibile che riassume l’intera carriera del mitico Fighting Falcon in Italia!
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 2017 da RN Publishing
-
Colorized photographs
€22.00Questa bella pubblicazione raccoglie 42 fotografie a tutta pagina, originariamente in bianco e nero, fedelmente e ottimamente ricolorate a computer, che mostrano vari mezzi, da un trattore in Polonia nel settembre 1939, a una colonna di blindati, un LWS 300 (mezzo anfibio e cingolato) oppure uno Jagdpanther nelle varie mimetizzazioni.
Punto metallico 30 x 21 cm. pag. 40 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
Combat History of Sturmpanzer-Abteilung 217
€64.00In questo volume vengono delineate le campagne a cui parteciò lo Sturmpanzer-Abteilung 217, la sola unità equipaggiata con gli Sturmpanzer IV che fu sempre schierata in combattimento sul fronte occidentale. Costituita nel maggio 1944, lo Stu.Pz.Abt.217 combatté in Normandia, Belgio, Aquisgrana e nella offensiva delle Ardenne prima di venire definitivamente annientata nella sacac della Ruhr nell’aprile 1945. Gli autori hanno visionato per circa vent’anni, una vasta documentazione proveniente dagli archivi tedeschi e americani, per arrivare a definire una dettagliatissima storia operativa dell’unità. Il volume è splendidamente illustrato con 183 fotografie nitidissime e di grande formato (alcune delle quali presentano i mezzi in dotazione anche nei particolari), una decina di mappe e 17 pagine di immagini a colori. Volume utilissimo per gli storici, ma anche per i modellisti.
Rilegato, 27,5 x 21,5 cm. pag. 284 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Panzewrecks
-
Come il diamante! – I carristi italiani 1943-45
€48.00La storia delle unità corazzate italiane nel periodo 1943-’45 viene narrato per la prima volta in un unico volume, con una dovizia di particolari e una veste grafica fuori dal comune. Anni di ricerche negli archivi italiani e tedeschi e decine di interviste ai reduci dei reparti hanno permesso di ricostruire nel dettaglio le vicende di tutti i reparti della RSI dotati di mezzi corazzati o blindati, con una trattazione suddivisa per arma di appartenenza e singole unità. Per la prima volta viene narrata l’evoluzione generale dell’arma carrista dell’ENR e vengono illustrati e analizzati i motivi che portarono a un sostanziale fallimento dei tentativi di creare importanti unità corazzate da affiancare alle divisioni di fanteria addestrate in Germania. Anche la sorte delle unità corazzate del Regno del sud viene per la prima volta narrata dettagliatamente. La parte iconografica utilizza in parte fotografie già note, molte delle quali riprodotte per la prima volta in modo impeccabile, identificate correttamente e ricollocate nel giusto momento storico, in parte invece interessanti fotografie inedite utili a chiarire molti aspetti, anche uniformologici, che finora non erano mai stati trattati nella pubblicistica. Gli organigrammi delle unità più importanti sono stati ricostruiti per la prima volta nel dettaglio e vengono anche pubblicati svariati documenti inediti.
Rilegato, 21 x 29,50 cm. pag. 334 con 328 foto b/n, 36 documenti e 23 organigrammi
Stampato nel 2008 da Laran Editions
-
Corazzati – Repairing the Panzers. German Tank Maintenance in World War 2 Vol. 1
€99.00Basato unicamente su relazioni originali degli avvenimenti, diari e manuali, questo bel volume illustra chiaramente come, nel corso della guerra e in condizioni estremamente difficili, piccoli componenti ponessero dei problemi enormi, come occorressero sforzi erculei per attuare delle riparazioni. Per la prima volta un libro introduce nella realtà delle riparazioni sul campo, ai temibili carri da combattimento “Panther” e “Tiger”, mostra come pezzi di ricambio di macchine completamente differnti venissero utilizzati comunque con le opportune modifiche, così da avere alla fine dei mezzi corazzati non proprio omogenei. Il volume è accompagnato da 280 fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, disegni originali, diagrammi e tavole. Indicato particolarmente per i modellisti
Rilegato, 28,5 x 21,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Panzerwrecks
-
Corazzati – Repairing the Panzers. German Tank Maintenance in World War 2 Vol. 2
€145.00Basato unicamente su relazioni originali degli avvenimenti, diari e manuali, questo bel volume illustra chiaramente come, nel corso della guerra e in condizioni estremamente difficili, piccoli componenti ponessero dei problemi enormi, come occorressero sforzi erculei per attuare delle riparazioni. Per la prima volta un libro introduce nella realtà delle riparazioni sul campo, ai temibili carri da combattimento “Panther” e “Tiger”, mostra come pezzi di ricambio di macchine completamente differnti venissero utilizzati comunque con le opportune modifiche, così da avere alla fine dei mezzi corazzati non proprio omogenei. Il volume è accompagnato da 280 fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, disegni originali, diagrammi e tavole. Indicato particolarmente per i modellisti
Rilegato, 28,5 x 21,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Panzerwrecks
-
Corazzati. Carri Armati e Veicoli da Combattimento Italiani della Seconda Guerra Mondiale
€75.00Ralph A. Riccio
Questa bella opera non vuole essere una giustificazione dei difetti dei corazzati italiani, ma vuole presentare molti fattori intrecciati in un panorama comprensibile e realistico. Anche se nel complesso l’arma corazzata italiana non ha mai raggiunto grandi livelli, sono stati però realizzati alcuni veicoli da combattimento veramente di prima classe, specialmente per quanto concerne il materiale semovente utilizzato nell’Africa Settentrionale. Inoltre bisogna considerare il coraggio, la determinazione e il sacrificio del personale carrista e dell’artiglieria semovente, specialmente vista la disparità numerica e tecnologica nei confronti di coloro che dovevano affrontare. Il testo è accompagnato da fotografie, specifiche tecniche, e profili in b/n.
Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 337 interamente illustrate con disegni e foto b/n
Testo bilingue italiano/inglese. Full english text
Stampato nel 2010 da Mattioli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Corazzati. Carro L3
€45.00Andrea Tallillo – Antonio Tallillo – Daniele Guglielmi
Il carro leggero L3 è stato un mezzo molto importante per le forze armate italiane, soprattutto perchè per molti anni è stato l’unico corazzato che l’esercito avesse a disposizione. Il libro affronta, oltre ai consueti temi legati alla nascita ed allo sviluppo del carro, anche gli aspetti storici e tecnici che portarono allo sviluppo delle tankette e dei carri leggeri in Italia e in molti altri paesi, a partire dal primo impiego bellico avvenuto in Africa Orientale per proseguire con la Seconda Guerra Mondiale, fino all’utilizzo nel dopoguerra nelle file della polizia. Un capitolo è dedicato all’utilizzo di questo mezzo negli altri eserciti e alla sua presenza attuale nei musei in Italoa e all’estero. Il testo è illustrato con circa 140 tra fotografie e disegni.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 136 interamente illustrate con disegni e foto b/n
Didascalie biligui italiano-inglese
Stampato nel 2004 dal Gruppo Modellistico Trentino
Condizioni del libro: nuovo
-
Corazzati. Flak at War
€95.00Waldemar Trojca, Karlheinz Munch
Un notevole libro illustrato con molte foto contemporanee dei vari cannoni anticarro utilizzati dalla Wehrmacht tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Tra gli altri, il Pak 36 da 3,7 cm, il Pak 38 da 5 cm, il Pak 40 da 7,5 cm, il Pak 41 da 7,6 cm, il Pak 42 da 7,6 cm, il Pak 43 da 7,6 cm, il Pak 44 da 7,6 cm, il Pak 45 da 7,6 cm, il Pak 46 da 7,6 cm, il Pak 47 da 7,6 cm, il Pak 48 da 7,6 cm, il Pak 49 … Sono raffigurati il cm Pak 36 (r), 8,8 cm Pak 43/41 L/71, 8,8 cm Pak 43, 12,8 cm K 44, 12,8 cm K 81 e il 2 cm Pak 38. Le foto mostrano le armi in varie situazioni (durante le esercitazioni, in combattimento o durante il trasporto) e naturalmente le varianti, a volte numerose, dei singoli tipi di arma. Sono incluse anche un numero non trascurabile di armi da bottino.
Rilegato, pag. 304 con 570 foto b/n + 32 tavole a colori
Testo inglese/tedesco
Stampato nel 2006 da Trojca
Condizioni del librp: nuovo
-
Corazzati. Flakpanzers
€39.00La Germania è nota per lo sviluppo ellei aggressive tattiche di guerra corazzata che hanno caratterizzato i primi anni della Seconda Guerra Mondiale, allo stesso tempo la Wehrmacht è stata costretta a sviluppare nuovo sistemi per assicurare la protezione antiaerea alle proprie unità corazzate. A partire già dal 1940 erano già disponibili “Flakpanzers” in piccole quantità, ma è dal 1944 che i reparti equipaggiati con sistemi antiaerei mobili, diventano un vero e proprio braccio della Panzerwaffe. Questo volume interamente illustrato con didascalie essenziali, mostra tutti i tipi di veicoli antiaerei messi in servizio dalla Germania nel corso del conflitto. Si va dai semicingolati dotati di cannoni AA da 20mm e 37mm, ai mezzi appositamente concepiti per questo ruolo come il “Mobelwagen” e il “Wirbelwind” degli ultimi anni di guerra.
Brossura, 25,5 x 20,5 cm. pag. 172 interamente illustrato con circa 200 foto b/n
Testo in linga inglese
Stampato nel 2011 da Armor Plate Press
Condizioni del libro: nuovo
-
Corazzati. Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German Ground Forces in the Italian Campaign Vol. 1
€69.00Nuova collana dedicata alla campagna d’Italia del 1943-1945, a partire dalle battaglie in Sicilia nel luglio del 1943, che nel complesso dovrebbe comprendere tre volumi per la parte tedesca e due per quella angloamericana, a cura di una coppia di storici italiani, Daniele Guglielmi e Mario Pieri, già conosciuti per altri lavori a livello internazionale. Il primo volume comprende una ricca parte introduttiva, sei capitoli dedicati ad altrettanti mezzi corazzati tedeschi (carro armato Tiger, cacciacarri Elefant e Hetzer, cannoni semoventi Wespe e veicoli da demolizione telecomandati.), un’appendice storica e una ventina di tavole a colori appositamente realizzate. Le 250 pagine del libro contengono più di 400 tra fotografie complete di dettagliate didascalie, documenti, organigrammi, schede e cartine militari. Questo materiale, in parte inedito, è prova di attente ricerche svolte in molti anni. Il libro è stampato su carta semilucida per una resa ottimale delle immagini riprodotte. Un’opera imperdibile per i cultori di storia militare e gli appassionati di modellismo.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 246 riccamente illustrato con 400 foto b/n, 23 mappe e 11 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Ammo of Mig Jimenez
Condizioni del libro: nuovo
-
Corazzati. Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German Ground Forces in the Italian Campaign Vol. 2
€69.00Daniele Guglielmi – Mario Pieri
Daniele Guglielmi e Mario Pieri, autori del libro Panzer DNA edito da AMMO di Mig Jiménez, presentano il secondo volume della collana Italienfeldzug: uno studio esaustivo delle operazioni di terra e dei più importanti veicoli messi in campo dall’esercito tedesco (Heer) nel Campagna d’Italia, tra il 1943 e il 1945, dall’invasione alleata della Sicilia alla capitolazione del Terzo Reich. Gli autori descrivono in dettaglio i veicoli dell’esercito tedesco, facendo ampio uso di fotografie significative e in alcuni casi inedite, provenienti da una vasta gamma di fonti, comprese le foto dagli archivi ufficiali tedeschi e alleati, che includono veicoli corazzati e da trasporto, armi e altre attrezzature utilizzate dal Tedeschi in questo teatro di guerra. Questo secondo volume della raccolta Italienfeldzug fornisce analisi approfondite del carro Panther, dei cannoni anticarro semoventi Marder II e III, dell’obice semovente Grille, di vari modelli di artiglieria da campo, artiglieria pesante e anticarro trainato. Questo volume di 250 pagine contiene 16 profili a colori, più di 600 fotografie di grandi dimensioni e didascalie con informazioni dettagliate, mappe, contrassegni dei veicoli e riproduzioni di documenti originali.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 248 riccamente illustrato con circa 400 foto b/n, alcune mappe e 11 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Ammo of Mig Jimenez
Condizioni del libro: nuovo
-
Czechoslovak Armored Fighting Vehicles 1918-1948
€75.00Questo volume presenta per la prima volta un quadro preciso e completo, relativo alla produzione di mezzi corazzati nel Cecoslovacchia, alla loro utilizzazione, sia da parte dell’esercito di quel paese, sia da parte di quelle nazioni che per diverse vicissitudini storiche hanno occupato per un certo numero di anni il paese in questione: prima l’Impero di Austria-Ungheria fino al termine della Prima Guerra Mondiale e dal 1938, la Germania di Hitler fino al termine della Seconda Guerra MOndiale. la produzione armiera delle fabriche ceche è sempre stata di ottimo livello, basti pensare alle artigierie della Skoda utilizzate abbondantemente dagli austro-ungarici anche sul fronte italiano (tant’è vero che per molti anni fino al secondo conflitto mondiale, il Regio Esercito ebbe in dotazione molti di questi pezzi di preda bellica). Dopo l’annessino dei Sudeti, gli Alti commandi tedeschi attinsero abbondantemente alla produzione di armi, particolarmente di mezzi corazzati degli stabilimenti cechi, facendone una dei siti principali di approvvigionamento. Il libro è interamente fotografico, e ci mostra con dovizia di particolari praticamente tutto ciò che fu prodotto e utilizzato nelle fabriche dui questo paese.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 384 illustrato con circa 800 tra fotografie a colori, b/n e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Czechoslovak Tanks 1930-1945 photoalbum Part 2 – Lt vz.38, Panzerkampfwagen Pz.Kpf. 38(t) Praga TNHnA, Skoda T-15
€30.00Questo lavoro, in due volumi, analizza minuziosamente e in maniera dettagliata, ogni tipo di mezzo corazzato realizzato in Cecoslovacchia a partire dal 1930 fino al 1945. La seconda parte prende in considerazione l’evoluzione e la produzione del leggendario carro cecoslovacco Lt. vz. 38 e la sue varianti per la Wehrmacht tedesca. Il volume è illustrato con circa 210 immagini d’epoca che mostrano i mezzi della serie Lt. vz. 38. in servizio nell’esercito tedesco e nelle forze slovacche di Monsignor Tiso. Questa Pubblicazioni contiene molte foto “in azione” della Wehrmacht che non erano mai state pubblicate prima, soprattutto scattate durante le campagne di Polonia, Francia e Russia. I corazzati della serie LT vz. 35 (Pz.Kpfw. 35 (t)), sono stati il top della loro categoria al momento dell’entrata in servizio. le foto sono accompagnate da didascalie complete ed esaustive. Testo indicato agli appassionati del libro fotografico e ai modellisti.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 96 con oltre 270 foto b/n
Testo in lingua inglese/ceco
Stampato nel 2013 da Capricorn Publications
-
Dalla Guardia Doganale alla Regia Guardia di Finanza. Struttura, uniformi e distintivi del corpo della Guardia di Finanza. 1862-1908
€55.00Primo volume di un imponente trittico sulla storia e le uniformi della Guardia di Finanza, dalla sua costituzione nel 1862 con la denominazione di “Guardia Doganale” al 1946, l’inizio della nuova Repubblica italiana. Questo primo volume prende in esame il periodo compreso tra il 1862 e il 1908. L’uniforme adottata nel 1862 per il neonato corpo delle Guardie Doganali si rifaceva a quella dei “Preposti delle Regie Dogane” del Regno di Sardegna; con il passare degli anni i fregi, i distintivi di grado e l’equipaggiamento tenderanno a rendere l’uniforme sempre più allineata a quella dei reparti alpini del Regio Esercito, specie per gli ufficiali. Nel 1907 alla R. Guardia di Finanza furono finalmente concesse le stellette metalliche a cinque punte che sancirono definitivamente lo “status” militare del Corpo. Il volume, tra l’altro, è illustrato con 79 pagine di bellissime tavole uniformologiche a colori che riproducono divise, copricapi, gradi e mostrine ed equipaggiamento vario.
Rilegato, 24.5 x 30,5 cm. pag. 381 illustrato con decine di foto d’epoca b/n e 79 pagine di tavole a colori
Stampato nel 2011 da Ente Editoriale Guardia di Finanza
-
Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol. 1 – Gardekorps, I, II und III Armee Korps
€29.00Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 90 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
De Dompaire à Saumur – Restauration d’un char Panther
€30.00Il Museo dei corazzati di Saumur può essere giustamente orgoglioso di possedere uno dei migliori mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il Panther. Questo libro, con l’apporto di una iconografia semplicemente fantastica, ripercorre tutte le fasi che hanno portato alla restaurazioni di questo carro, riportandolo alle originali vestigia. Il tutto grazie alla volontà del museo di percorrere questa strada, grazie ai tecnici meccanici e grazie ai tantissimi volontari ed appassionati che, hanno dato il loro prezioso contributo a questo prezioso lavoro. il volume inizia, percorrendo una parte storica di questo mezzo, continuando, poi, con le diverse fasi della restaurazione, tutte ottimamente ben illustrate con centinaia di fotografie molto dettagliate. Indicato, in particolar modo, per i modellisti.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 112 completamente illustrato b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Histoire & Collections
-
Demolition tanks at war
€65.00Questo particolare volume dell’editore polacco Modelhobby, prende in esame, i cosidetti “carri armati da demolizione” utilizzati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Derivati da mezzi corazzati già esistenti, erano controllati a distanza e dotati di cariche esplosive, per essere utilizzati contro le posizioni particolarmente e pesantemente fortificate e nel contesto della guerra urbana. Il volume, interamente illustrato, mostra centinaia di immagini, molte delle quali originali. Le didascalie esplicative sono bilingue tedesco/inglese e descrivono il mezzo analizzato nelle sue caratteristiche, il modello e l’anno. Il volumje, inoltre, dispone di 32 pagine con profili a colore di Jean Restayn. Il libro è anche indicato per i mpodellisti, oltre agli appassionati di mezzi corazzati tedeschi.
Rilegato 20,5 x 30 cm. pag. 320 interamente illustrate con foto b/n + 61 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Trojca
-
Der Strabokran
€55.00Il carroponte mobile – Strabokran – era l’indispensabile mezzo per la manutenzione e la riparazione dei nuovi carri armati pesanti Tiger, Panther e il cacciacarri Elefant vicino alla linea del fronte, e poi utilizzato in modo inusuale per il trasporto delle V2. Questa bellissima pubblicazione, basata su una documentazione originale, presenta l’affascinante storia dello sviluppo e dell’utilizzo di questo carroponte da parte della Panzer-Werkstattcompanien, delle unità del Genio e dalla Division z.V. Per la prima volta vien mostrata una serie completa di fotografie sulla sostituzione di una torretta di un Panzer o i particolari del carroponte. Il volume, di sicuro interesse anche per i modellisti, è completato da centinaia di disegni tecnici in scala 1/35 delle differenti varianti dello Strabokran.
Cartonato 30 x 25 cm. pag. 254 con molte illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Panzerwrecks
-
Der Tiger Vol. 1 – Schwere PanzerAbteilung 501
€39.00Nel primo volume di questa nuova serie, vengono “mostrati sul campo” i carri armati e i membri dell’equipaggio del Battaglione pesante Carri 501 (Panzer Abteilung 501), equipaggiato con i potenti carri “Tigre”. Il volume mostra aspetti non consueti, come eseguire la manutenzione e le pause dell’equipaggio dopo l’azione al fronte. Le foto, a dir poco superlative, sono state scattate dai fotografi delle unità PK e anche da veterani che servirono nel battaglione. Tutti i dati sono esposti in ordine cronologico per mostrare dove l’unità ebbe ad operare nel corso del conflitto. La formazione del battaglione risale al maggio 1942 per venire poi inviata inviato a Tunisia (Nord Africa) alla fine di novembre 1942. Ricostituito nel mese di settembre/ottobre 1943, e schierato sul fronte orientale nel dicembre del 1943, il battaglione venne riequipaggiato con i nuovi carri Tigre II (Tigre Reale). Seguì la ritirata delle truppe del Reich, prima in Polonia e poi nella stessa Germania. Oltre alle immagini, di cui abbiamo già detto, sono disponibili dei piani costruttivi in scala 1/35 di una gru utilizzata per i lavori di riparazione. Notevole.
Rilegato, 30 x 25 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 127 foto b/n
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2015 da Volker Ruff
-
Deutsche geheime Panzerprojekte ( Corazzati Germania II G.M.)
€49.00Il volume descrive i progetti dei carri pesanti tedeschi “Maus”, “E-100”, “Bear”, “Lion”, “P1000”. L’attenzione viene riservata specificatamente al “Maus, al “Bear” e all’E-100, dedicando dei piccoli cenni algli altri mezzi. L’impianto del lavoro vanta ottimi disegni a piena pagina in scala 1.35, disegni tecnici visti nei vari profili, bellissime foto d’epoca e alcune fotografie che ritraggono i mezzi esaminati o, parti di essi, nei pochi musei che hanno la fortuna di avere nelle loro collezioni simili “mostri”. Le ultime 8 pagine contengono una serie di interessanti profili a colori. I progetti in questione non raggiunsero mai una fase operativa, sia perche le vicende negative della guerra non permisero di arrivare alla costruzione in serie (essendo i mezzi molto complessi, sia nella costruzione che nella manutenzione), sia perchè probabilmente il “gigantismo” dei mezzi corazzati non convinse mai del tutto i vetici delle forze armate germaniche. Volume indirizzato specificatamente ai modellisti. Condizioni perfette.
Rilegato, 21,5 x 31 cm. pag. 88 illustrato con circa 51 foto b/n e numerosi disegni tecnici dei mezzi
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2007 da V.D.M.
-
Deutsche Panzer – Gen Tanks in WWI (1917-1918)
€29.00Il presente volume prende in esame i carri armati tedeschi durante la Prima Guerra Mondiale 1917-1918. Sebbene l’esercito tedesco abbia usato solo una manciata di carri armati durante il primo conflitto mondiale, l’argomento continua a suscitare molto interesse da parte di modellisti e storici. Questa pubblicazione offre una panoramica, in ambito operativo, deii carri armati nell’esercito tedesco nel periodo 1917-1918 e fornisce uno sguardo dettagliato riguardo la storia e agli schemi di verniciatura dell’unico carro armato usato in combattimento che era stato prodotto in Germania durante la Prima Guerra Mondiale, l’A7V. Vengono anche esaminati alcuni mezzi catturati dagli alleati al termine del conflitto. Il libro è splendidamente illustrato con rare foto d’archivio, numerosi profili a colori e disegni in scala in scala 1:35 e 1:87.
Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 106 completamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Abteilung 502
-
Deutsche Panzereinheiten in der OZAK – German Armoured Formations in the OZAK 1943-45
€17.50La presente monografia della Tankograd Publishing, prende in esame l’utilizzo dei mezzi corazzati e blindati nella “Zona d’Operazione Litorale Adriatico”, ciostituita dai tedeschi nella zopna di confine tra Italia e slovenia dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Questo contesto operativo era sottopposto all’amministrazione civile e militare del Reich e di fatto le autorità della R.S.I. erano quasi del tutto estromesse dal controllo di questi territtori. Ciò che rende interessante questo teatro operativo, è l’inusuale tipologia di mezzi corazzati che i germanici dispiegarono e utilizzarono, in particolar modo nella lotta anti-partigiana. Attraverso 64 pagine completamente illustrate, vengono mostrate quasi 150 fotografie che riportano la grande varietà di mezzi (molti di preda bellica italiana) utilizzati dai vari reparti tedeschi.
Brossura punto metallico 21 x 29,5 pagg. 64 , 145 foto b/n, 1 foto a colori e una cartina
Testo bilingue tedesco/inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Die deutsche Panzerjägertruppe 1935-1945 – Katalog der Waffen, munition und fahrzeuge
€21.00Il rapido sviluppo delle forze corazzate durante la Seconda Guerra Mondiale, aveva avuto il risultato di avviare lo studio e lo sviluppo di mezzi da destinare alla lotta controcarri. In questo volume vengono presentate le armi, le munizioni, i mezzi corazzati e le tattiche che i reparti tedeschi destinati a questo ruolo, impiegarono contro gli avversari su tutti i fronti. L’iconografia è di ottimo livello e comprende fotografie d’apoca e disegni al tratto.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 80 illustrato con circa 160 foto e disegni b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2003 da Podzun – Pallas
-
Douglas A-1 Skyraider – Owner’s Workshop Manual 1945-85
€39.00Manuale sulla manutenzione del’aereo AH-1 Skyraider, sicuramente l’aereo controguerriglia, più utilizzato e più ptente durante la guerra del Vietnam (il velivolo fu ampiamente utilizzato anche dai francesi in algeria e da numerose aviazioni africane e sudamericane), attraverso la presentazione delle caratteristiche e di tutti i modelli costruiti, il loro impiego e, soprattutto gli esemplari ancora esistenti nei musei e nelle collezioni private in tutto il mondo. Interamente illustrato con fotografie d’epoca, disegni tecnici in scala e immagini attuali a colori che mostrano gli esemplari restaurati. Collana molto indicata anche per i modellisti.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 180 interamente illustrato con foto e disegni tecnici a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Haynes Pubns
-
Duel in the mist Vol. 3 – The Leibstandarte During the Ardennes Offensive
€125.00Il terzo volume di Duel in the Mist racconta le storie di tre Kampfgruppen della Divisione “Leibstandarte”, comandati rispettivamente da Peiper, Hansen e Knittel – durante l’offensiva delle Ardenne nel dicembre 1944, a partire dalle battaglie contro le forze americane a Trois-Ponts per continuare attraverso gli aspri scontri per Stoumont, La Gleize, Borgoumont e le zone circostanti. Migliaia di documenti originali e fotografie, oltre a interviste con i partecipanti superstiti, sono stati utilizzati per la realizzazione di questo importante volume. Duel in the Mist 3 fornisce inoltre una panoramica completa dei corazzati e degli equipaggi degli SS-Panzer-Regiment 1 e SS-Pz. Abt.501 durante l’ultima offensiva tedesca sul fronte occidentale..
Cartonato 27,5 x 21,5 cm. pag. 274 illustrato con circa 110 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Panzerwrecks
-
El canon aleman de 88 mm
€15.00Questa pubblicazione, facente parte di una serie di monografie illustrate dedicate alla Seconda Guerra mondiale con una attenzione particolare ai mezzi e agli armamenti, si occupa del famoso cannone da 88 mm tedesco. Ogni volume alterna fotografie originali in bianco e nero a fotografie attuali a colori dei mezzi e delle insegne, a tavole a colori con profili e disegni. I volumi sono sicuramente interessanti per modellisti e collezionisti.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 56 interamente illustrate con foto b/n + 8 pagine di foto e tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2008 da Galland Books
-
Enter the Drones – The FAA and UAVs in America
€35.00UAV – veicoli aerei senza equipaggio, aereo pilotato a distanza; le etichette variano – si sono dimostrati una tecnologia dirompente, alla pari con i computer e gli smartphone. Presenti da molti anni con altri ruoli, sono diventati argomento controverso solo in tempi recenti. Negli Stati Uniti in particolare, molte associazioni per i diritti individuali affermano il loro impatto negativo sulle libertà individuali. Di contro le industrie che producono i droni affermano la loro utilità in ambito civile: agricolo, medico, cinematografico, e, ovviamente per le forze di polizia. Si progettano droni capaci in futuro di operare nel trasporto civile e questo fatto porrà sicuramente dei problemi alle autorità preposte di molti paesi. Questo libro attraversa l’iperbole sugli UAV per spiegare le notevoli sfide che devono affrontare in prospettiva le autorità civili..
Rilegato, 15,5 x 21 cm. pag. 192 con circa 61 foto a colori e b/N
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da schiffer
-
F4U Corsair – 1940-1964 du prototype au F4U-7
€40.00Questo lavoro, che non pretende di essere esaustivo, ma che è comunque destinato a studiosi e appassionati, presenta quello che senza dubbio è uno dei mitici aerei americani che hanno fatto la storia dell’aviazione, sia durante il secondo conflitto mondiale, sia nel periodo seguente, fino a tutti gli anni ciinquanta: il Corsair. L’Autore ha dato la priorità alle illustrazioni e all’iconografia in generale, seguita da concise ma, accurate spiegazioni. Accanto a splendide fotografie troviamo dunque pagine e pagine di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni e mimetizzazioni utilizzate in guerra, da questo straordinario e versatile velivolo che, dall’Africa alle grandi distese del Pacifico, dimostrò tutta la sua potenza e robustezza. Nel dopoguerra il Corsair venne utillizzato anche da molte aviazioni alleate degli Stati Uniti, nel conflitto di Corea, fino alla guerra d’Algeria, dimostrando di essere uno dei migliori aerei da attacco al suolo mai concepiti. Indicato sia per gli appassionati di aviazione, sia per i modellisti.
Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 224 interamente illustrato con 200 profili a colori e foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Heimdal
-
Firefly Collection – Comrade Emcha. Red Army Shermans of WWII
€27.00Collana di monografie di stampo modellistico Di origine australiana che, prendono in esame i mezzi corazzati della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 33 pagine di cui 29 interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n, correlate da esaustive didascalie, sul mezzo corazzato preso in esame. Le quattro pagine centrali, invece, sono costituite da tavole a colori, sempre correlate da didascalie esplicative. Questa monografie in particolare analizza l’utilizzo del carro di produzione americano “Sherman” nelle file dell’Armata Rossa.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 33 completamnete illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Oliver Publishing Group
-
Firefly Collection N. 1 – Viking Summer. 5.SS-Panzer-Division in Poland 1944
€26.00Collana della ADH Publications che prende in esame le diverse campagne militari della Seconda Guerra Mondiale, analizzando in dettaglio i mezzi corazzati che sono stati i protagonisti di questi combattimenti. Il taglio delle monografie è prettamente modellistico, infatti sono costituite da circa 35 pagine interamente illustrate con fotografie d’epoca in b/n, molte inedite, e 13 tavole a colori di Dennis Oliver che riproducono i mezzi presi in esame con le relative colorazioni, camouflage, insegne dei mezzi ecc. La presente monografia si occupa in particolare dei reparti della 5.SS-panzer-Division “Wiking” durante le battaglie in Polonia nel 1944.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 33 completamente illustrato con circa 37 foto b/n, 1 cartina e 39 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da ADH Publishing
-
Flight Craft – Avro Lancaster – In Military Service 1945-1964 –
€27.00L’Avro Lancaster, uno dei bombardieri più importanti per il Bomber Command inglese, ha avuto anche una carriera interessante nel dopoguerra. E ‘questa l’epoca su cui gli autori hanno scelto di concentrarsi, analizzandone le numerose varianti. Suddiviso in tre sezioni principali, questo volume offre una storia sintetica ma, esaustiva della carriera operativa del Lancaster nel periodo 1945-1965, mostrandone le diverse varianti e l’evoluzione nel corso degli anni. La sezione fotografica a colori è numerosa, completata da brevi didascalie. Vi è inoltre una seconda sezione di 16 pagine con 32 illustrazioni a colori che mostrano il velivolo in tutte le sue varie colorazioni e mimetismi. Volume indicato specificatamente per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di aviazione. Disponibile anche una sezione di kit in scala 1/144, 1/72 e 1/48.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 96 riccamente illustrato con circa 180 foto e 20 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Flight Craft – Hawker Hurricane – And Sea Hurricane
€27.00Quando l’Hawker Hurricane, entrò in servizio nella RAF a fine 1937, diventò rapidamente uno degli aerei più importante dell’arsenale militare della Gran Bretagna, in particolare nei primi tre anni della Seconda Guerra Mondiale. Questo volume ripercorre la storia di questo velivolo di primaria inportanza per l’aviazione inglese, dal prototipo alle prime varienti entrate in servizio, gli sviluppi e gli aggiornamenti, fino ad arrivare alla fase operativa, quando venne inpiegato praticamente in tutti i ruoli, dalla caccia all’assalto. Il velivolo prestò servizio in tutti i teatri di guerra, dalla Norvegia alla Francia, dalla Battaglia d’Inghilterra, alla difesa di Malta, alle campagne del deserto occidentale e nel Mediterraneo, sul fronte russo e in Estremo Oriente, dove ha prestato servizio fino alla cessazione delle ostilità. Suddiviso in tre sezioni principali, questo volume offre una storia informativa sintetica dello sviluppo dell’Hurricane, i miglioramenti durante la carriera operativa e molte fotografie contemporanee con didascalie dettagliate; una sezione di illustrazione a colori di 16 pagine con 48 profili di aerei.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Flight Craft 12 – Junkers Ju87 Stuka
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare ad uno dei più famosi aerei tedeschi, protogonista dei primi anni della Seconda Guerra Mondiale: Lo JU 87 “Stuka”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Flight Craft 13 – The Gloster Meteor in British Service
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al primo caccia a reazione inglese: il Gloster “Meteor”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 96 illustrato con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 14 – Messerschmitt Bf 109
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al più famoso caccia tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il Messerschmitt Bf-109.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 80 illustrato con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 15 – The Supermarine Spitfire. The Mk V and its Variants
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al caccia inglese per eccellenza nella Seconda Guerra Mondiale: il Supermarine “Spitfire”.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 64 illustrato con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Flight Craft 16 – The Hawker Hunter in British Service
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare a uno dei più famosi e versatili caccia britannici del dopoguerra: l’Hawker Hunter.
Brossura, 20,8 x 29,5 cm. pag. 96 illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Flight Craft 6 – Il’yushin/Beriyev A-50
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare all’aereo radar Beryev A-50.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 illustrato con decine di foto a colori e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Pen & Sword