Visualizzazione di 97-130 di 130 risultati
-
Storia Militare Dossier n. 26 luglio – agosto 2016. Mezzi corazzati e blindati dell’esercito italiano 1945-2015 Parte III
€16.00Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografie (la terza parte) è dedicata specificatamente ai mezzi corazzati e blindati dell’esercito italiano nel periodo 1945-2015.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 120 illustrato con circa 220 foto a colori e vari profili b/n
Stampato nel 2016 da Storia Militare
-
Storia Militare Dossier n. 34 Novembre 2017 – I mezzi corazzati cingolati Vol. 1
€16.00Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia (la prima) è dedicata specificatamente ai mezzi corazzati cingolati e costituisce una sorta di guida tecnica.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2017 da Storia Militare
-
Storia Militare Dossier n. 35 gennaio 2018 – I mezzi corazzati cingolati. Guida tecnica Parte 2ª
€16.00Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia (prima parte) è dedicata specificatamente i mezzi corazzati cingolati, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, fino ai giorni nostri.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2018 da Storia Militare
-
Storia Militare Dossier n. 40 novembre 2018 – Le artiglierie a traino meccanico dell’esercito italiano 1945 – 2018
€20.00Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia prende in esame le artiglierie a traino meccanico dell’Esercito italiano, nel periodo compreso tra il 1945 e il 2018.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto e disegni tecnic b/n e alcune foto a colori
Stampato nel 2018 da Storia Militare
Condizioni del libro: nuovo
-
Storia Militare Dossier n. 44 luglio 2019 – Carri armati medi sovietici e russi 1946 – 2018
€16.00Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente ai carri armati medi, sovietici e russi, nel periodo compreso tra il 1946 e il 2018.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2019 da Storia Militare
-
Storia Militare Dossier n. 68 luglio 2023. Gli Autoveicoli Tattico-logistici dell’Esercito Italiano (1945-2023)
€16.00Filippo Cappellano – Fabrizio Esposito
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente agli autoveicoli dell’Esercito Italiano nel perioso 1945-2023.
-
T-34 and the IDF – The untold story. Captured vehicles in IDF service Vol 1
€24.00Arrivato in Medio Oriente nel 1955, il carro armato sovietico T-34 era conosciuto come una affidabile macchina da guerra dei campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale, e divenne rapidamente il carro da combattimento principale nell’esercito egiziano. Nella Campagna del Sinai (1956), i carri armati israeliani Sherman e AMX-13, li affrontarono in battaglia per la prima volta e, alla fine dell’operazione, l’IDF riuscì a catturarne alcuni esemplari. Questi carri armati sfilarono per le strade di Tel Aviv come simbolo della grande vittoria che Israele aveva riportato sulle forze egiziane. In seguito, l’IDF fu impegnata a testare s tudiare i carri armati che aveva catturato, fornendo preziose informazioni alle proprie truppe. Nel 1967, la Siria e l’Egitto annoveravano nei propri arsenali centinaia di T-34. Tali mezzi si scontrarono, nuovamente, con le forze israeliane nella guerra dei sei giorni, nel giugno dello stesso anno. Indicato, in particolar modo, per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Abteilung 502
-
Tankcraft – M1 Abrams. The US’s Main Battle Tank in American and Foreign Service, 1981–2019
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta, in particolare il carro da battaglia americano M-1 Abrams.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con circa 200 tra foto, profili a colori e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Tankcraft – Challenger 1. British Main Battle Tank of the Gulf War
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta, in particolare il carro britannico Challenger I.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Tankcraft – M48 Patton. American Cold War Battle Tank
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta il mezzo corazzato americano M48 Patton. Allo studio verso la fine del secondo conflitto mondiale, divenne la colonna portante delle forze corazzate americane e di mlti paesi alleati (compresa l’Italia) nell’immediato dopoguerra fino a tutti gli anni cinquanta e sessanta, con innumerevoli varianti. Ne furono costruiti circa 11.000 esemplari, di cui un certo numero su licenza.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con circa 200 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Pen & Sword
-
Tankcraft 15 -Chieftain. British Cold War Main Battle Tank
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta il carro pesante britannico “Chieftain” in dotazione alle forze corazzate inglesi nel periodo della Guerra Fredda.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Tankcraft 16 – T-54/55 Soviet Cold War Main Battle Tank
€27.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta i mezzi corazzati T-54 e T-55, spina dorsale delle forze corazzate sovietiche nei primi decenni della Guerra Fredda.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n e profili e modelli a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Tankograd American Special 3035 – HEMTT Heavy Expanded Mobility Tactical Truck Development Technology and Variants. Part 1
€17.50Serie della tankograd tedesca, dedicata alla storia e allo sviluppo degli automezzi ed armamenti americani dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ad oggi. La famiglia di veicoli HEMTT è rappresentata da una serie di autocarri pesanti 8×8 fuoristrada, nella classe da 10 tonnellate. Introdotti in servizio nel 1982, questi veicoli hanno costituito la spina dorsale come mezzi di trasporto e logistica di unità di combattimento e, di supporto al combattimento di unità fino al livello di brigata e divisione, dell’esercito degli Stati Uniti. Questa pubblicazione costituisce un lavoro molto specifico su questo mezzo. Analizza i mezzi base di questa classe: M977, M978, M983, M984, M985, M1120 e M1977 più le loro varianti fino alle versioni A4. Estesa su due volumi di 64 pagine cadauno e con non meno di 265 fotografie a colori, molte delle quali finora inedite, sostituisce l’edizione originale, esaurita da tempo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con 136 foto a col, 6 grafici e un disegno a 5 viste in scala 1/35
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Tankograd
-
Tankograd American Special 3036 – HEMTT Heavy Expanded Mobility Tactical Truck Development Technology and Variants. Part 2
€17.50Serie della tankograd tedesca, dedicata alla storia e allo sviluppo degli automezzi ed armamenti americani dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ad oggi. La famiglia di veicoli HEMTT è rappresentata da una serie di autocarri pesanti 8×8 fuoristrada, nella classe da 10 tonnellate. Introdotti in servizio nel 1982, questi veicoli hanno costituito la spina dorsale come mezzi di trasporto e logistica di unità di combattimento e, di supporto al combattimento di unità fino al livello di brigata e divisione, dell’esercito degli Stati Uniti. Questa pubblicazione costituisce un lavoro molto specifico su questo mezzo. Analizza i mezzi base di questa classe: M977, M978, M983, M984, M985, M1120 e M1977 più le loro varianti fino alle versioni A4. Estesa su due volumi di 64 pagine cadauno e con non meno di 265 fotografie a colori, molte delle quali finora inedite, sostituisce l’edizione originale, esaurita da tempo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con circa 129 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Tankograd
-
Tankograd British Special 9024 – AT 105 Saxon. Wheeled Armoured Personnel Carrier of the British Army 1977 to Today
€17.50Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa dell’AT 105 “Saxon”, vero “mulo” dell’esercito britannico per circa trent’anni.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con circa 26 foto a colori, 10 foto b/n e 4 disrgni
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2015 da Tankograd
-
Tankograd In Detail 07 – Aussie Land Rover Perentie
€15.00Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa dell’Aussie Land River “Perentie”.
Brossura, 29,5 x 21 cm. pag. 40 completamente illustrato con foto b7n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Tankograd
-
Tankograd In Detail 09 – RG-31 Mk 5 US Medium Mine-Protected Vehicle
€15.00Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del mezzo antimina RG-31 MK5.
Brossura, 29,5 x 21 cm. pag. 40 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Tankograd
-
Tankograd In Detail 10 – Husky VMMD US Vehicle-Mounted Mine Detector
€15.00Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del mezzo antimina Husky VMMD US Vehicle-Mounted mine Detector.
Brossura, 29,5 x 21 cm. pag. 40 completamente illustrato con foto b7n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Tankograd
-
Tankograd In Detail 19 – Bushmaster
€15.00Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare è dedicata al Bushmaster australiano.
Brossura, 29,5 x 21 cm. pag. 40 completamente illustrato con foto a colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Tankograd
-
Tankograd World War I N° 1001 – Sturmpanzer A7V. First of the Panzers
€30.00Bella monografia, frutto di una lunga e accurata ricerca, presenta la storia e i dettagli tecnici dello sviluppo e dei combattimenti del A7V. L’opera è completamente illustrata con fotografie inedite di altissima qualità e disegni tecnici, fotografie di A7V restaurati e di accurate repliche, mostra il mezzo nelle differenti azioni, altri mezzi blindati e diverse uniformi. Il volume è completato dalle schede dei diversi mezzi.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 104 interamente illustrato con circa 130 foto b/n, 10 foto a colori e 21 disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Tankograd
-
Tankograd World War I N° 1003: Beute-Tanks. British Tanks in German Service Vol 1
€30.00La nascita del Panzerwaffe tedesca nella Prima Guerra Mondiale è per molti appassionati, quasi esclusivamente legato allo sviluppo dell’ A7V. Tuttavia, è un dato di fatto che la maggior parte dei mezzi corazzati tedeschi, almeno all’inizio, erano di origine britannica. I mezzi Britannici catturati Mk.IV Beute-Tanks diedero origine alle ambizioni tedesche verso un proprio corpo corazzato. Queste due pubblicazione per la prima volta danno uno sguardo davvero completo riguardo la cattura e la messa in servizio di questi veicoli nell’esercito tedesco. offrendo capitoli su:
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 illustrato con 316 foto b/n e 30 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Tankograd
-
Tankograd World War I N° 1004: Beute-Tanks. British Tanks in German Service Vol 2
€30.00La nascita del Panzerwaffe tedesca nella Prima Guerra Mondiale è per molti appassionati, quasi esclusivamente legato allo sviluppo dell’ A7V. Tuttavia, è un dato di fatto che la maggior parte dei mezzi corazzati tedeschi, almeno all’inizio, erano di origine britannica. I mezzi Britannici catturati Mk.IV Beute-Tanks diedero origine alle ambizioni tedesche verso un proprio corpo corazzato. Queste due pubblicazione per la prima volta danno uno sguardo davvero completo riguardo la cattura e la messa in servizio di questi veicoli nell’esercito tedesco. offrendo capitoli su:
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 illustrato con 316 foto b/n e 30 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Tankograd
-
Tankograd World War I N° 1007 – Panzer-Kraftwagen. Armoured Cars of the German Army and Freikorps
€30.00Negli anni antecedenti la Prima Guerra Mondiale, le forze armate di molti paesi guardavano con interesse alle autovetture blindate per uso bellico, ma in tempo di pace, nessuno dei vertici militari dei paesi che poi sarebbero stati coinvolti nella Grande Guerra prese delle iniziative concrete. Il risultato fu che allo scoppio del conflitto nel 1914, nessuno degli eserciti belligeranti possedeva mezzi blindo-corazzati. In Germania furono lentamente avviati dei progetti di costruzione di alcune serie di veicoli blindati su ruote, anche se in numero limitato, tanto è vero che alla fine del conflitto molti dei veicoli in dotazione all’esercito imperiale erano di preda bellica. Questa pubblicazione descrive la progettazione, lo sviluppo e l’utilizzo sui fronti orientale e occidentale, dei tre tipi di veicoli blindati costruiti dalle ditte tedesche Ehrhardt, Daimler e Büssing, nonché l’uso e la diffusione di molti tipi di veicoli catturati, prodotti da Minerva, Austin, Garford-Putilov, Lancia, Fiat, Peugeot, Packard e altri che servirono sotto la croce di ferro sia nell’esercito imperiale tedesco nel 1914-18, sia in seguito nei Freikorps nel periodo 1918-20.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 illustrato con circa 155 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
The Complete Catalogue of British Tanks. All British-built Tanks from 1915 to the Present Day
€74.00James Taylor
Essendo la nazione che ha concepito il primo carro armato più di cento anni fa, la Gran Bretagna ha al suo attivo una lunga e affascinante serie di progetti di carri armati. Nonostante un periodo di indifferenza da parte delle autorità competenti sul valore dei carri armati, che lo portò a affidarsi ai modelli di fabbricazione americana durante la Seconda Guerra Mondiale, la Gran Bretagna si riprese per diventare ancora una volta un importante innovatore, in particolare con lo sviluppo della corazzatura di tipo Chobham negli anni ’80. Oltre agli straordinari successi del design dei carri armati britannici, molti altri progetti si persero per strada. L’enorme quantità di proposte, prototipi e modelli di produzione è sconcertante e, al contempo, affascinante per coloro che perseverano nella loro ricerca di informazioni. Il catalogo completo dei carri armati britannici mira quindi a rendere disponibili le informazioni essenziali in una forma semplice ed immediata, nonché a suggerire ulteriori fonti di informazione per coloro che desiderano approfondire ulteriormente il loro interesse. Completo di utili appendici sulla varietà di motori utilizzati nei carri armati britannici e sulle molteplici armi principali che sono state impiegate, questo libro sarà un riferimento utile per chiunque sia interessato alla storia di questi veicoli corazzati da combattimento.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 142 con 175 illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Herridge & Sons
-
The lebanese civil war from 1975 to 1991 and Beyond
€39.00Bassel Abi-Chahine – Zachary Sex
La monografia presenta decine di profili a colori di mezzi militari e pezzi d’artiglieria presenti in Libano dagli anni 1970 ai nostri giorni. Il presente volume della serie “Modern Conflicts Profile Guide” vuole essere una comoda fonte di riferimento per i veicoli militari e i pezzi di artiglieria più interessanti visti in Libano dagli anni ’70 ai giorni nostri, in particolar modo, dal punto di vista modellistico. vengono mostrate anche le livree più inusuali, utilizzate dalle varie parti in conflitto in decenni di guerra latente.
-
The T-34 Series in the Arab-Israeli Wars
€36.00L’Egitto ricevette i suoi primi T-34/85 nel 1956, venendo utilizzati in combattimento contro la Forza di difesa israeliana durante la campagna del Sinai nel 1956. Allo stesso tempo, vi furono contatti con le forze anglo-francesi coinvolte nell’operazione contro l’Egitto, intesa a garantire una via aperta attraverso il canale di Suez, precedentemente chiusa dagli egiziani. Anche se le prestazioni dei T-34/85 della 4a divisione corazzata egiziana, non conseguironio buoni risultati contro gli Sherman dell’IDF durante la campagna del Sinai, questi carri rimasero in servizio nelle file egiziane sino alla Guerra dei Sei Giorni e oltre. Anche la Siria ebbe in dotazione tali mezzi, utilizzandoli nel 1976, anch’essa con risultati mediocri. Oltre al T-34/85, i veicoli di origine russa presi in esame nel presente volume comprendono: T-34, semoventi SU-100 egiziani e siriani, semovente egiziano T-100, obice egiziano T-122, T-34 siriano e alcune versioni speciali di questi veicoli. Volume di stampo prettamente modellistico.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 114 illustrato con circa 234 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Trackpad Publishing
-
The T-34 Series in the Arab-Israeli Wars
€33.00Tom Gannon
Il libro esamina l’impiego del corazzato T-34 nelle guerre arabo-israeliane. Il volume, riccamente illustrato con foto a colori presenta T-34 Bunkers israeliani, SU-100 Tank Destroyers egiziani e siriani, un T-100 Tank Destroyer egiziano, un T-222 Self-Propelled Howitzer egiziano e T-34-/222 Howitzer siriani. L’Egitto ricevette i suoi primi T-34/85 nel 1956, con il loro primo utilizzo in combattimento contro le forze di difesa israeliane durante la campagna del Sinai nel 1956. Anche se i T-34/85 della 4a divisione corazzata egiziana non se la cavarono bene contro gli Sherman dell’IDF durante la campagna del Sinai, servirono sino la Guerra dei Sei Giorni e oltre. La Siria acquisì anche il tipo che vide un uso più limitato nel 1967 con risultati tutt’altro che ideali. Non tutti gli aspetti negativi ricadevano sui mezzi, notoriamente, la preparazione degli equipaggi israeliani era nettamente migliore di quelli di Egitto e siria.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 114 riccamente illustrato con circa 234 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Trackpad Publishing
-
The Weapons Encyclopaedia. Fiat 3000 e Fiat 2000
€22.00Luca cristini
Il FIAT 3000 è stato un veicolo importante nell’armamento dell’Esercito Italiano, entrato in servizio dopo la Prima Guerra Mondiale. Prodotto in due versioni, il Modello 1921 e il Modello 1930, questo carro armato leggero è stato essenziale per le unità corazzate italiane fino agli anni ‘30. Originariamente basato sul Renault FT francese, presentava notevoli miglioramenti, come un motore più potente e una disposizione interna ottimizzata. Il FIAT 3000 rappresenta un capitolo importante nella storia dell’esercito italiano, in quanto è stato uno dei primi carri armati a essere impiegato in modo significativo dopo la Prima Guerra Mondiale e ha permesso agli equipaggi italiani di acquisire esperienza nell’uso dei carri armati, preparandoli alle future sfide sul campo di battaglia. È presente anche un capitolo sul Fiat 2000, il carro armato “gigante”!
-
The Weapons Encyclopaedia. Le prime autoblinde italiane: Lancia 1Z, Fiat 611 e altre minori
€22.00Luca Cristini
In questo primo volume dedicato alle autoblinde italiane, iniziamo a presentare le prime e più antiche. Delle blindo più antiche come la Bianchi, già presente nel conflitto italo-turca, o la Fiat-Terni Tripoli nata nel 1918. Passiamo poi alla leggenda della Lancia 1Z, mezzo fortunato nato nel primo conflitto mondiale e che rimase operativo fino al 1945! Si trattò di un massiccio mezzo, interamente di progettazione italiana. A condividere buona parte del libro chiudiamo con l’autoblindo Fiat 611 costruita nel 1932, come spesso accadeva al tempo con la Ansaldo, e specificatamente progettata per uso coloniale. Operò infatti soprattutto nella A.O.I. insieme alla sorella più anziana Lancia 1Z e i carri veloci.
-
Treni blindati delle Repubbliche Baltiche
€19.90Carlo Cucut
I movimenti indipendentisti estone, lettone e lituano colsero l’occasione dello scoppio della Rivoluzione russa per rivendicare la propria identità nazionale, dichiarando l’indipendenza nel corso del 1918, a cui seguirono anni di sanguinose guerre con il neonato stato sovietico. Il dato comune a tutti e tre i conflitti, seguiti alla dichiarazione d’indipendenza delle tre Repubbliche Baltiche, fu la carenza di armi, leggere e pesanti, mezzi blindati e corazzati, autoveicoli e autocarri che interessarono i neonati eserciti. Un notevole contributo operativo, logistico e strategico venne invece dall’utilizzo delle ferrovie, con linee ferroviarie e materiale rotabile, molto sviluppate in tutte e tre le Repubbliche.
-
U.S. MRAPs in Action
€20.00Nel 2006, il presidente George Bush dichiarò che “la priorità numero uno”, era sconfiggere la minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati. Questo volume descrive la rapida risposta della tecnologia militare nello sviluppo e nella distribuzione di veicoli anti-imboscata pesantemente protetti che alla fine riuscirono a limitare moltissimo la minaccia delle bombe improvvisate in Iraq e in Afghanistan. La monografia presenta in dettaglio tutte i principali tipi di MRAPs: RG-31s, RG-33s, Cougars, caimani, MaxxPros e MATVs. Sono inclusi anche i vricoli ASV così come gli Husky e i Buffalo, veicoli dotati di atrezzature particolari. Fotografie a colori e dettagliate didascalie permettono di identificare i veicoli MRAP americani schierati in migliaia di esemplari sia in Iraq che in Afghanistan che, hanno protetto e continuano a proteggere i soldati che ne fanno uso. Interamente llustrato con oltre 225 fotografie
Brossura, 28 x 20,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 229 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Squadron/Signal Publications
-
Un secolo di autoblindate in Italia
€60.00Opera enciclopedica dedicata alle autoblinde italiane. Il volume si divide in tre parti. La prima è dedicata all’inquadramento dottrinale della materia ed alla storia dell’impiego operativo dei mezzi da combattimento ruotati. Nella seconda parte sono cronologicamente descritti tutti i veicoli impiegati o sperimentati dall’Esercito Italiano dal 1912 ai giorni nostri; cioè vetture corazzate, autoblinde, autocarri protetti, camionette e cingolette, semicingolati e autocannoni. Ciascun modello è illustrato con foto in bianco e nero ed a colori (in buona parte inedite), disegni in scala costante, note di araldica e colorazione ed una sintesi delle caratteristiche tecniche e delle prestazioni che è stato possibile accertare.
Cartonato con sovracopertina 21 x 30 cm. pag. 424 interamente illustrate con foto e disegni b/n e colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2009 da Mattioli/Roadrunner
-
Urban Panzer Ops – Panzer der Bundeswehr im Hauserkampf
€15.00Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa dell’impiego dei moderni mezzi blindo/corazzati della Bundeswehr in ambiente urbano.
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 40 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2016 da Tankograd
-
Véhicules Blindes de Combat a Roues 8 x 8
Il prezzo originale era: €24.00.€14.40Il prezzo attuale è: €14.40.Youri Obraztsov Prezzo di listino: 24.00 (sconto 40%)
Questo libro raccoglie per la prima volta tutti i modelli di veicoli ruotati 8×8 attualmente in servizio negli eserciti di tutto il mondo. Attraverso oltre 350 foto, rivela la storia di ogni mezzo, evidenziandone le caratteristiche tecniche. Questo manuale, suddiviso per produttori nazionali, fornisce una scheda specifica relativa ad ogni mezzo blidato preso in esame. I mezzi da combattimento ruotati, hanno conosciuto nell’ultimo decennio, una vera e propria espansione, soppiantando in molti casi analoghi mezzi cingolati a causa della loro versatilità in ambito operativo.
Cartonato 14,5 x 20,5 cm. pag. 118 interamente illustrate con foto e disegni a colori
Testo bilingue francese/inglese
Stampato nel 2011 da Histoire & Collections