Visualizzazione di 5 risultati
-
Coloniale – Cartoline coloniali. Catalogo per immagini
€65.00In quest’opera si è voluto raccogliere e catalogare il maggior numero possibile di cartoline intestate a reparti coloniali di colore, con esclusione quindi delle truppe nazionali in servizio oltremare; la trattazione è suddivisa in due parti principali: l’Africa Orientale (Eritrea, Somalia e, dal 1936, Impero d’Etiopia) e la Libia; queste due parti sono a loro volta ripartite in capitoli per Armi, Corpi e Servizi delle Forze Armate; in ogni capitolo l’elenco segue un ordinamento numerico o logico dei reparti. Sono state inserite nelle rispettive sezioni anche alcune cartoline di reparti di colore costituiti nell’ambito dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia, edite all’inizio degli anni Cinquanta.
Brossura, pag. 176 con 300 illustrazioni a colori
Stampato nel 2007 da Studioemme
-
Coloniale. 128° Battaglione CC.NN.
€139.00Niccolò Giani
Si tratta del più bel volume sull`impresa etiopica a cura, di un nome illustre del pensiero e della mistica fascista: Niccolò Giani. Le attività e le imprese della 128° Battaglione Camicie Nere da l 1935 al 1937, vengono riportate attentamente con grande abbondanza di particolari ed estrema contemplezza ed episodi particolaggiati. Il tutto con l’utilizzo di circa 400 immagini d’epoca, cartine e tabelle dello stesso autore. Libro veramente molto raro.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 274 con 400 fotografie originali dell’autore in ottantadue tavole
Stampato nel 1936 da Hoepli
Condizioni del libro: usato in buone cndizioni
-
Coloniale. Con l’Esercito Italiano in A.O.
€110.00Emilio Cerretti ( a cura di )
Questi due volumi, disponibili nella loro prima edizione, sono probabilmente da annoverare tra i lavori pù completi, in relazione alla campagna coloniale italiana in Africa Orientale. la struttura del lavoro è divisa in due volumi: Il primo volume prende in considerazione il conflitto a partire dalla battaglia del Mareb a quella dello Scirè, con una introduzione sui precedenti del conflitto italo-Etiopico. II secondo volume prende inizio dalla battaglia dello Scirè e termina con la costituzione dell’Impero. I due volumi presentano centinaia di immagini d’epoca b/n, tavole e cartine, alcune delle quali a colori. Pregiata opera storica e documentaria – Molto raro
2 volumi rilegati, 19 x 26 cm. pag. 400 + 400 con numerose foto b/n e varie cartine b/n e alcune a colori
Stampato nel 1936 da Mondadori
Condizione dei libri: usati in buone condizioni con sovracoperina. Segmi del tempo, alcuni danni alle sovracopertine
-
Coloniale. Il ferreo terzo corpo in A. O
€55.00Ettore Bastico
Il volume, stampato dall’editore Mondadori nel 1937, riporta la relazione del Generale Ettore Bastico, comandante del III Corpo, durante la Campagna d`Etiopia. Il Terzo Corpo era costituito dalle Divisioni. “Sila”, “I° Eritrea”, e “I°C.C.N.N. 23 Marzo”. Il volume è accompagnato da36 foto e 2 grandi carte ripiegate a colori.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 252 con varie foto b/n fuori testo
Stampato nel 1937 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo
-
Coloniale. Truppe coloniali italiane. Tradizioni colori medaglie
€165.00Antonio Giachi
Interessante e raro volume che esamina nella sua interezza la storia delle Truppe Coloniai Italiane. Eritree, somale, libiche e dell`AOI. Dalla loro costituzione, iniziata con l’annessione delle colonie africane, prima in Africa orientale e poi in Libia, sino al termine del secondo conflitto mondiali che sancì per l’Italia la perdita dei territori d’oltremare. Vengono evidenziate la storia, le campagne militari, le tradizioni dei Corpi. Il volume tratta separatamente le diverse colonie, con i relativi Corpi militari, includendo un certo numero di immagini d’eoca b/n e alcune tavole a colori. 25 pagine in b/n mostrano le medaglie di vario tipo assegnate a questi repari. Libro valido anche per i collezionisti.
Brossura, 22 x 31 cm. pag. 268 con numerose illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 1977 da Antonio Giachi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega in alto a destra nella copertine e nelle pagine