Visualizzazione di 1057-1104 di 1279 risultati
-
Seconda Guerra Mondiale – Il battaglione degli straccioni : i militari italiani nelle brigate jugoslave: 1943-1945
€24.00Questa riportata nel volume, è una delle prime storie riguardante quegli uomini: singoli, piccoli gruppi, squadre e plotoni, spesso senza nome e senza bandiera, che in seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943, combatterono nell’esercito partigiano di Tito, disseminati nel vasto scacchiere della penisola balcanica: dalla Grecia al Montenegro, dalla Slovenia alla Croazia, dalla Macedonia, alla Serbia e alla Dalmazia. In alcune circostanze, si scontrarono con altri Italiani che avevano fatto la scelta opposta, quella di continuare a combattere (nonostante tutto) a fianco dei Tedeschi.
Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 356 + 24 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel da Mursia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Il colpo di coda di Hitler
€22.00La battaglia delle Ardenne fu l’ultimo colpo di coda del Terzo Reich, il tentativo di bloccare le forze alleate a Occidente raggiungendo i porti del Belgio e dell’Olanda per bloccare l’incessante flusso di rifornimenti che permetteva alle divisioni alleate di avanzare senza problemi verso il cuore della Germania. L’Autore fa un’accurata analisi militare dei fatti, attingendo a numerosissima documentazione. Ma il suo libro evoca anche altri problemi, diversi da quelli puramente tattici e strategici posti dall’avanzata delle divisioni corazzate tedesche: Perchè Eisenhower, che pure sin da luglio disponeva di un grande vantaggio, rinunciò a puntare decisamente su Berlino: Perchè nell’autunno del ’44 l’iniziativa alleata segnò il passo, permettendo ad Hitler di raggruppare le sue forze e prendere così il nemico di sorpresa, portandolo sull’orlo della catastrofe? Infine Nobecourt si domanda quali siano state in definitiva le ripercussioni di quest’ultimo colpo di coda di Hitler sulle decisioni prese a Yalta che segnarono il destino del mondo post-bellico.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 407 con alcune cartine
Stampato nel 1964 da Bompiani
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Il complotto di luglio
€20.00Il 20 luglio 1944, un ufficiale tedesco di nome von Stauffenberg, con una borsa di documenti sotto il braccio, penetrò freddo e impassibile nel quartier Generale del Fuhrer situato nelle foreste della Prussia orientale. Senza che il minimo segno di nervosismo lo tradisse mai, lasciò la sua borsa nella sala delle conferenze dove, di li a pochi istanti Hitler si sarebbe riunitom con i suoi collaboratori. Dopo essere uscito, accellerò leggermente il passo, ma fece in tempo a sentire l’esplosione della bomba accanto alla sedia di Hitler che nelle sue previsioni e in quelle degli altri congiurati tedeschi avrebbe dovuto uccidere il leader tedesco e mettere fine al conflitto. Tutto questo invece, servì a rivelare alla Gestapo i capi del complotto di luglio. Il libro ripercorre attentamente le tragiche vicende inerenti il golpe tentato da un pugno di ufficiale prussiani.
Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 333
Stampato nel 1966 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Il giorno dell’invasione
€14.00L’esito finale della Seconda Guerra Mondiale non fu deciso solo sui tavoli degli alti comandi militari o nei gabinetti diplomatici, ma anche dai soldati che parteciparono alla più importante operazione militare della storia moderna: l’invasione della Normandia. Lungamente preparata, la battaglia divampò per poche ore, terribile e sanguinosa, esaurendo in uno sforzo supremo l’eroiismo e la disperazione di migliaia di uomini: imglesi, americani, tedeschi e francesi. iniziata all’ora zero del 6 giugno 1944, l’invasione, come un’ondata irresistibile, si abbattè sulla costa francese, travolgendo le difese tedesche attraverso fasi alterne di conquista e di disastro.
Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 290 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1960 da Longanesi
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in buono stato con uno strappo di circa 2 cm nella parte superiore
-
Seconda Guerra Mondiale – Il Giorno più lungo. 6 Giugno 1944 sbarco degli alleati in Normandia
€15.00L’invasione alleata dell’Europa, l’Operazione Overlord, cominciò esattamente 15 minuti dopo la mezzanotte del giugno 1944, che sarebbe stato noto per sempre come D-day. In quel momento alcuni uomini accuratamente selezionati, appartenenti alle divisioni aerotrasportate inglesi e americane, si lanciarono dai loro aerei nel chiaro lunare della notte normanna. Erano gli esploratori incaricati di segnlare le zone di lancio dei paracadutisti e i punti di sbarco della fanteria aerotrasportata. La più gigantesca armata che sia mai apparsa al mondo si preparava a sbarcare sulle coste della Normandia, dando una svolta ineluttabile alla guerra.
Rilegato, 15 x 21,5 cm. pag. 283 + 20 pagine fuori testo con 32 foto b/n
Stampato nel 1961 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite
-
Seconda Guerra Mondiale – Il ponte di Remagen
€15.00Il ponte di Remagen era minato. Verso le 3 del pomeriggio, il 7 marzo 1945, gli ultimi tedeschi in ritirata lo attraversavano e si attestavano sull’altra sponda del Reno, pronti a farlo saltare. Alle 3,10 il maggiore americano Deevers, comandante di un battaglione di fanteria corazzata, ordinava a un comandante di compagnia di passare il ponte con i suoi uomini. L’ufficiale ebbe un momento di esitazione…”e se mi salta sotto i piedi?”. Poi si rassegno all’inevitabile…
Rilegato, 13 x 19,5 cm. pag. 211 + 4 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1966 da Mondadoti
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. pagine leggermente ingiallite ai bordi
-
Seconda Guerra Mondiale – Il regio esercito alla vigilia dell’8 settembre 1943
€45.00In seguito alle vicende dell’8 settembre 1943, il maresciallo Badoglio che, aveva sostituito Mussolini dopo la riunione del Gran Consiglio del fascismo, offriva la resa incondizionata al Generale Eisenhower, concludendo una campagna militare combattuta con alterne vicende su tutti i fronti e culminante con l’occupazione anglo-americana della Sicilia. Gli avvenimenti successivi sono più che noti, ma a tutt’oggi, poco si sa sulle reali condizioni del Regio Esercito nelle ultime settimane di guerra. Questo lavoro, frutto di una meticolosa ricerca negli archivi militari e di stato, cerca di tracciare un quadro della complessa e difficile situazione militare di quel periodo, con oltre la metà delle divisioni italiane schierate nei territtori occupati e con un forte contingente tedesco in Italia, in parte da noi stessi chiamati a partecipare alla difesa della penisola e per il resto afluito in seguito al cambio di governo e in vista di un possibile rovesciamento delle alleanze. Molto ben illustrato con immagini e tabelle.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 112 con numerose foto b/n e tabelle
Stampato nel 2003 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale – Il sergente nella neve
€18.00Ho ancora nel naso l’odore che faceva il grasso sul fucile mitragliatore arroventato. Ho ancora nelle orecchie e sin dentro il cervello il rumore della neve che crocchiava sotto le scarpe, gli starnuti e i colpi di tosse delle vedette russe, il suono delle erbe secche battute dal vento sulle rive del Don.” Così inizia il diario autobiografico dell’alpino Mario Rigoni Stern, che, da un lager tedesco nel 1944, ripercorre i momenti drammatici della Campagna di Russia del Corpo di spedizione italiano, tra la fine del 1942 e l’inizio dell’anno successivo. Attraverso la propria esperienza, Rigoni Stern racconta il dolore della guerra, il freddo, la paura, la fame. Un’analisi toccante che rievoca certi momenti d’umanità, come nel caso dell’incontro coi soldati russi in un’isba ove nemici dividono il cibo con nemici, in un clima di pace e serenità.
Rilegato, 12,5 x 19,5 cm. pag. 155
Stampato nel 1964 da Einaudi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Tracce d’uso sulla stessa
-
Seconda Guerra mondiale – Il silenzio di Stalin. I primi dieci tragici giorni dell’Operazione Barbarossa
€20.00La reazione di Stalin all’improvvisa invasione tedesca nel giugno del 1941 è uno dei capitoli più discussi e controversi della storia contemporanea. Secondo alcuni, il dittatore fu colto di sorpresa, precipitò in una crisi depressiva e fu per dieci giorni del tutto incapace di dirigere la resistenza del paese contro il micidiale attacco congiunto della Wehrmacht e della Luftwaffe. Secondo altri, Stalin sapeva che la guerra sarebbe scoppiata e si preparava a farla lui stesso nel 1942, non appena le forze sovietiche fossero state pronte a prendere l’iniziativa. Ma i suoi piani furono sconvolti dalla mossa d’anticipo di Hitler e l’unica difesa possibile, in quelle circostanze, fu quella di contenere, con qualche misura di ripiego, l’avanzata del nemico. Oggi, grazie alle ricerche di Constantin Pleshakov negli archivi sovietici, il quadro è più chiaro. Stalin preparava la guerra per il 1942 e fu effettivamente sconcertato da un evento che non aveva previsto; per 48 ore si assentò dal Cremino e stentò poi, per qualche tempo, a regolare il passo delle sue decisioni sui tempi di un’operazione travolgente che permise ai Tedeschi di penetrare per 550 chilometri nel territorio dell’Urss. Da quel momento il paese, sia pure con grande lentezza cominciò a dare segni di ripresa.
Rilgato, 14 x 21 cm. pag. 368
Stampato nel 2007 da Corbaccio
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracoperta
-
Seconda Guerra Mondiale – Il tragico Don. Cronache della campagna italiana in Russia 1941-1943
€20.00Seconda Guerra Mondiale. Durante la battaglia di Stalingrado, fra l’11 dicembre 1942 e il 31 gennaio 1943, l’8ª armata italiana, nota come ARMIR, si dissolse fra il Don e il Donec. Questo libro ripercorre qui cinquanta giorni allucinanti, epilogo della partecipazione italiana alla campagna di Russia, amalgamando materiale inedito tratto dagli archivi dello stato maggiore dell’Esercito italiano, testimonianze di reduci, ricordi di generali e di soldati che combatterono “dall’altra parte” e che per la prima volta hanno accettato di parlare.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 495 con 8 cartine + 16 pagine fuori testo con 24 foto b/n
Stampato nel 1980 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in buono stato con sovracopertina. Quest’ultima presenta 2 strappi in basso a destra e a sinistra della stessa
-
Seconda Guerra Mondiale – In cerca di una patria
€12.00L’8 settembre 1943, alla notizia dell’armistizio, tanti militari italiani impugnano le armi contro i tedeschi. In Italia, in Francia, in Jugoslavia, in Grecia, in Albania, nelle isole del Mediterraneo soldati, ufficiali e diversi generali prendono le armi contro i loro ex-alleati. In tre settimane i caduti sono circa 25.000, non pochi di essi fucilati dopo la resa. Si dissolvono gli alti comandi, ma un certo numero di reduci dai vari fronti di guerra rispondono (obbligatoriamanete) alla chiamata per ricostituire un esercito da schierare accanto agli Alleati.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 292
Stampato nel 2005 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – In Somalia sul Fronte Meridionale
€95.00Bellissimo e dettagliatissimo volume delle edizioni Cappelli sulla preparazione del Regio Corpo Truppe Coloniali della Somalia Italiana dopo i fatti di Ual Ual. Il lavoro analizza tutte le notizie ufficiali provenienti dai diari delle unità impiegate in quel contesto operativo: tattiche, effettivi, armamento e operazioni. L’Autore non si limita esclusivamente ad una descrizione tecnica e operativa, ma delinea anche le peculiarità geografiche, sociali, economiche ed etniche delle popolazioni indigene. In appendice sono riportate diverse tabelle riepilogative. Un’altra peculiarità di questo fantastico volume sono le cartine e i disegni (18) che ripropongono lo schieramento delle truppe e l’andamento delle operazioni nelle diverse battaglie. Alcune di queste cartine sono apribili, in quanto di un formato maggiore del libro. A completare il tutto, una busta fuori testo che contiene 3 cartine: la prima è una tavola a colori dei segni convenzionali, e le altre due, sempre a colori, (43 X 54 cm) ripropongono rispettivamente la dislocazione del R. Corpo al 3 ottobre 1935-XIII e la situazione del R. Corpo al temine delle operazioni.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 163 illustrato con circa 40 foto fuori testo b/n e 18 tavole con cartine e disegni. In allegato Tavola dei segni convenzionali. tavola VIII ( Dislocazione del R. Corpo al 3 ottobre 1935-XIII ) e Tavola XIX ( situazione del R. Corpo al termine delle operazioni)
Stampato nel 1936 da Licinio Cappelli Editore
Condizioni del libro: usato in buone condizioni, alcune tracce d’uso e un piccolo strappo sul retro della sovracopertina nell’angolo in alto a destra
-
Seconda Guerra Mondiale – Italiani dovete morire
€11.00Il volume ripercorre la rappresaglia perpetrata dalla Wehrmacht contro la divisione “Acqui” nell’isola di Cefalonia, all’indomani dell’armistizio che l’8 settembre 1943 lasciò l’esercito italiano abbandonato a se stesso, da parte di Badoglio e dello stesso monarca. Il numero dei caduti e dei fucilati fu, senz’altro, enorme. Senza andare a sindacare la cronologia dei fatti, che altri libri espongono egreggiamente, bisogna dire che molti storici aggiungono al computo dei caduti, i soldati che perirono sulle navi tedesche, affondate dagli alleati, che portavano i soldati italiani in prigionia.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 292
Stampato nel 2000 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Iwo Jima
€24.00Per realizzare il presente volume, Richard F. Newcomb, ha intervistato centinaia di reduci di Iwo Jima, dal generale al semplice marines, ne ha letto i diari e le lettere scritte ai familiari durante la battaglia, ha consultato la ricca documentazione disponibile negli archivi americani e le superstiti fonti giapponesi. Ne è nato un racconto “avventuroso” avvincente, tremendo….
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 332 + 14 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1966 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Jalta o la spartizione del mondo
€16.00In tutto il mondo arde il più grande incendio della storia: L’Armata Rossa tende le sue tenagle su Berlino, e le truppe alleate, al comando di Eisenhower, avanzano verso il Reno. La “fortezza germanica” vive i suoi ultimi giorni. Nel pacifico l’Impero Nipponico barcolla sotto i duri colpi inferti da Nimitz e Mc Arthur. A Jalta, stazione climatica sulla costa orientale della Crimea, tre uomini: Roosewelt, Stalin e Churchill, diversissimi per temperamento e concezioni politiche, decidono, freddamente e sulla pelle degli stessi popoli, il destino del mondo.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 240 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1968 da Casini Editore
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – L’abbraccio mortale
€34.00I rapporti tra Hitler e Stalin – Il patto Ribbentropp-Molotov. Gli autori ricostruiscono ora per ora gli eventi politici e militari che culminarono nell'”operazione Barbarossa”: Danzica e la spartizione della Polonia, l’annessione sovietica di Estonia, Lituania e Lettonia, la guerra d’inveno in Finlandia, il disastro di Dunkerque e i tedeschi a Parigi, la caduta del governo Chamberlain e l’ascesa di Churchill. Al centro, la tela faticosamente intessuta da Ribbentrop e Molotov nei loro colloqui, nelle schermaglie diplomatiche, nei calcoli e nelle contromosse delle loro cancellerie. Il volume ci restituisce anche gli aspetti più minuti ma rivelatori: illumina i panorami e gli ambienti che ne furono la cornice, ripercorre la vita quotidiana dei grandi protagonisti di quella tragedia colossale, ci trasmette le intuizioni e le incertezze di quei momenti fatali. Gli Autori riescono così ad illuminare i retroscena e a comporre quel grande mosaico di avvenimenti che portarono allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 795 + 24 pagine fuori testo con 48 foto b/n
Stampato nel 1989 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – L’immane conflitto. Mussolini, Roosvelt, Stalin, Churchill, Hitler
€27.00In questo volume l’Autore, Pino rauti, analizza le vicende politico-militari del secondo conflitto mondiali, atraverso le figure dei suoi principali protagonisti che hanno agito da avversari acerrimi. Nel capo alleato:Roosevelt, Stalin e Churchill; nel campo dell’Asse: Hitler e Mussolini. Il volume presenta alcune decine di fotografie.
Rilegato, 20,5 x 28 cm. pag. 700 con varie foto b/n
Stampato nel 1966 da C.E.N.
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – L’isola di Mussolini. Lo sbarco in Sicilia raccontato da otto testimoni inglesi, americani, italiani e tedeschi
€16.00Nell’estate del 1943 gli Alleati lanciarono il primo assalto alla “Fortezza Europa” di Hitler invadendo la Sicilia, lembo meridionale della penisola italiana. Alle 2.45 del 10 luglio i primi mezzi da sbarco americani approdavano a Gela, mentre la flotta britannica si avvicinava a Siracusa. L’operazione “Husky” colse di sorpresa italiani e tedeschi, in breve costretti a una ritirata ordinata, sempre combattendo, verso lo Stretto di Messina e la Calabria. Il 17 agosto, quando le truppe alleate entrarono a Messina dopo aver conquistato le principali città dell’isola, la campagna di Sicilia poteva dirsi conclusa, con un tragico bilancio di vittime, militari e civili. “L’isola di Mussolini” è la cronaca puntuale dell’offensiva militare alleata più imponente, dopo l’invasione della Normandia, della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 14,3 x 22,5 cm. pag. 320 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2007 da Mondadori
Condizioni del libro. usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – L’Italia Invasa 1943-1945
€12.00Fra il luglio del 1943 e la primavera del 1945 nel nostro paese accadde di tutto: la caduta di Mussolini, l’armistizio con gli anglo-americani, il crollo dello Stato e delle forze armate, la rinascita del fascismo con la R.S.I., una spietata guerra civile tra gli aderenti alla Repubblica di Salò e le formazioni partigiane, la dolorosa prigionia nei campi di prigionia tedeschi di centinaia di migliaia di soldati. Lungo la penisola cominciò lo scontro frontale fra le truppe tedesche che scendevano verso sud e quelle alleate che, a partire dalla Sicilia, lentamente risalivano verso nord: battaglie drammatiche e distruttrici, nella piana di Salerno, a Cassino, lungo la costiera adriatica, ad Anzio, sugli Appennini tosco-emiliani, mentre le città, grandi e piccole, venivano demolite dalle bombe degli aerei.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 256 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1998 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – L’occidente contro l’Europa
€34.00Con questo libro – per la prima volta nella storiografia europea – il tema della dominazione statunitense e sovietica sul nostro continente viene affrontato in maniera completa e senza alcuna interessata reticenza. Ne vengono infividuati l’origine, il consolidamento e le conseguenze più negative sulle istituzioni e sul costume europei. Il panorama storico è come visto dall’alto, così da risultare nittido e senza fratture. Gli eventi tra le due guerre e quelli successivi sono riesaminati e seguiti nel loro lineare sviluppo. Il collegamento tra le vicende del passato e l’odierna realtà geopolitica europea (ci si riferisce a metà degli anni ottanta) – collegamento che, pesanti condizionamenti culturali cercano sistematicamente di escludere – è puntualmente dimostrato.
Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 386
Stampato nel 1985 da Edizioni dell’Uomo Libero
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina. Quest’ultima presenta una lieve imperfezione in basso.
-
Seconda Guerra Mondiale – L’ultimo fronte occidentale. Dalla Normandia al Reno
€13.00Questo libro, nel descrivere l’allestimento e lo svolgimento della pió grande e complessa operazione militare mai realizzata, si propone uno studio dei fatti, sia dal punto di vista dell’armata alleata, sia da quello dell’esercito tedesco. Al tempo stesso cerca di mettere in evidenza lo stato d’animo dei combattenti, dal comandante in capo al semplice soldato.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 496 con alcune foto b/n
Stampato nel 2002 da Greco & greco
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La battaglia d’Italia
€16.00Nei piani degli stati maggiori degli alleati, doveva essere una campagna veloce che avrebbe permesso alle loro truppe di giungere rapidamente alla Pianura padana e di li ai confini alpini del Reich. L’esercito italiano dopo la perdita della Sicilia, era ormai preda ad un collasso irreversebile, Il governo Badoglio, dopo la “defenestrazione” di Mussolini, aveva avviato pressanti richieste di armistizio ed era pronto a cambiare campo. Le truppe tedesche, fatte affluire precipitosamente da Hitler in Italia, non sembravano in grado, per numero e per armamento di opporre una resistenza efficace. Le cose andarono molto diversamente: a partire dallo sbarco alleato di Salerno e di Anzio, attraverso le terribili battaglie di cassino e della Linea Gotica, la risalita dello stivale si rivelò ardua e causa di terribili perdite. Il presente volume ricostruisce giorno per giorno, battaglia per battaglia questa sanguinosa guerra di attrito e di logoramento.
Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 419 con 59 mappe + 16 pagine fuori testo con 30 foto b/n
Stampato nel 1978 da Edizioni Accademia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La battaglia delle Ardenne
€22.00Il 16 dicembre 1944, alle 5 del mattino, 1900 pezzi di artiglieria pesante tedesca cominciavano a martellare il fronte occidentale, allora calmo e statico delle Ardenne. Subito dopo, 250.000 uomini e circa 1000 mezzi corazzati irrupero in quella che, ottimisticamente, era considerata dagli Alleati, quasi una “zona di riposo”. Il cosiddetto “fronte fantasma” era difeso da truppe esauste o, troppo fresche appena arrivate dagli Stati Uniti. Hitler aveva scatenato la sua ultima offensiva, si trattava di un piano così audace che nessuno dei comandanti alleati seppe prevederla. Per gli americani rappresentò la battaglia più sanguinosa dell’intero conflitto e costò loro circa 80.000 morti. La storia della battaglia viene delineata con dovizia di particolari da questo libro di John Toland che analizza per la prima volta le fonti documentarie primarie.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 480 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1962 da Baldini & Castoldi
Vondizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La battaglia di Anzio. Lo sbarco alleato che non liberò Roma
€15.00Dopo la breve e disperata battaglia di Salerno, gli Alleati incominciarono la lenta marcia verso il nord della penisola, frenati ad ogni metro dalla caparbia resistenza delle forze tedesche di Kesselring. Il 22 gennaio del 1944, l’operazione “Shingle”, portò il fronte centinaia di chilometri più a nord, sulla costa di Anzio, nel tentativo di ottenere una facile conquista di Roma. Ma anche questo, come lo sbarco precedente, era nato sotto una cattiva stella e la resistenza dei tedeschi fu micidiale per le truppe alleate: per i rangers americani sterminati alle porte di Cisterna e per i soldati del Generale Lucas che a Velletri abbatterono l’ultima resistenza tedesca a prezzo dei più sanguinosi combattimenti della guerra in Europa.
Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 326 con alcune foto b/n fuori testo
Stampato nel 1964 da Longanesi
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in ottime condizioni.
-
Seconda Guerra mondiale – La battaglia di Cassino
€17.00La battaglia di Cassino fu la più cruenta della campagna d’Italia. L’altura di Montecassino, coronata dallo splendido monastero dal tragico destino, era la chiave di volta della linea Gustav, un formidabile sistema difensivo che attraversava la penisola da una costa all’altra. Il suo possesso garantiva il dominio della valle del Liri e della strada statale 6, la via più diretta per Roma. Dal gennaio al maggio del 1944 gli Alleati si batterono su un terreno impervio e con un tempo spaventoso contro i paracadutisti tedeschi che difendevano tenacemente quel cocuzzolo di vitale importanza. In questo libro l’Autore delinea con dovizia di particolare l’evolversi dei combattimenti che portarono allo sfondamento della Gustav.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 298 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1958 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in buone condizioni, senza sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale – La battaglia di El Alamein
€19.00Quando il Generale Montgomery venne nominato comandante dell’VIII Armata inglese al posto del Generale Auchinleck, subì subito una prima azione offensiva da parte di Rommel a Alam el halfa. Ma in questo caso la vittoria non arrise al feldmaresciallo tedesco, il rifornimento di carburante promesso, premessa indispensabile per condurre in porto l’offensiva, non arrivò. Questi i preliminari della battaglia di El alamein, l’offensiva che si svolse tra il 23 ottobre e il 7 novembre 1942 nella zona compresa tra El alamein e la depressione di Qattara. Un’offensica che secondo gli alti comandi inglesi mirava alla eliminazione delle forze tedesche in Africa, e che a giudizio dei comandanti italo-tedeschi, avrebbe determinato l’indebolimento delle armate britanniche e facilitato una controffensiva in un futuro più o meno immediato.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 348 con circa 4 cartine + 12 pagine fuori testo con 14 foto b/n
Stampato nel 1964 da Baldine & Castildi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La battaglia di Roma
€20.00La battaglia d’Italia che durò ben due anni, dall’invasione della Sicilia alla capitolazione tedesca dell’aprile 1945, è considerata una delle più dure campagne della Seconda Guerra Mondiale. La speranza degli Alleati di una rapida vittoria, venne tragicamente frustrata dalle tragiche battute d’arresto subite a Cassino e ad Anzio. L’offensiva di primavere, portò infine alla conquista di Roma, ma si concluse con un secondo inverno di delusione. Per gli alleati c’era sempre ancora un’altura da attaccare, e per i Tedeschi da difendere: un fiume da attraversare o da tenere. Nonostante la schiaciante superiorità aerea e dell’artiglieria, la determinazione e l’abilità dei tedeschi, nella difesa e nella ritirata tattica, non venne mai meno.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 302 con alcune cartine + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1977 da Baldini & Castoldi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La battaglia di Sicilia
€15.00All’epoca dei fatti descritti, l’Autore era inquadrato nel 76° Reggimento di fanteria “Napoli” con il grado di tenente di complemento, con l’incarico di ufficiale osservatore. La battaglia di Sicilia, non venne a suo tempo inquadrata nella sua vera luce e nella sua drammatica dimensione perchè giudicata in un clima di pessimismo e di scetticismo a causa degli insuccessi a catena riportati nei vari scacchieri alla fine del 1942. Tra l’altro durante quella battaglia, avvenne la caduta di Mussolini con una serie di prevedibili e logiche ripercussioni che l’avvenimento comportava. La battaglia ache se poteva essere più fortunata, fu combattuta senza risparmio di energia, molte divisioni italiane furono decimate dai combattimenti. In ogni caso la difesa dell’isola duro 38 giorni, come termine di paragone nel 1940 l’intero esercito francese capitolò in soli 40 giorni…
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 234 illustrato con numerose cartine e foto b/n
Stampato nel 1988 da Editrice Italia Letteraria
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La caduta della Francia. Da Sedan all’occupazione nazista
€29.00La fulminea caduta della Francia davanti all’avanzata delle truppe naziste fu dovuta a semplice inferiorità militare, o non vi furono, forse, motivazioni più profonde, strutturali? Quanto pesò l’incapacità e l’inettitudine di leader e politici o il sentimento anticomunista e antisemita che si era diffuso? Quanto il caos in cui il Paese stava progressivamente sprofondando? Il 17 giugno 1940, a tre giorni dalla disfatta, William Shirer è già a Parigi come inviato speciale e raccoglie testimonianze di leader e politici, generali e diplomatici, cittadini e giornalisti. Il suo lavoro, però, non si arresta nel corso degli anni: lo storico americano riprende i documenti della commissione d’inchiesta e gli atti dei processi contro i collaborazionisti, e si avvale dei documenti segreti dell’alto comando francese, del Foreign Office e del Quai d’Orsay. Grazie all’eccezionale sensibilità politica e una non comune capacità di analisi e sintesi, Shirer riesce così a ricostruire con precisione e accuratezza uno degli avvenimenti chiave delle Seconda Guerra Mondiale, la disfatta francese e la fine della Terza Repubblica. Edizione originale Einaudi del 1971.
Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 1152
Stampato nel 1971 da Einaudi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale – La caduta di Varsavia
€9.00Due ragazzi italiani si sono fatti le ossa, combattendo in Ukraina. Dopo l’armistizio del 1943 decidono di continuare a combarre come i polacchi che non si arresero mai. Questo sconcertante libro scritto con grande coraggio e per la prima volta senza odio di parte, illustra i pensieri, tavolta un po confusi di una gioventù che, scaraventata in una guerra impari in scenari lontani e ostili, tra gente straniera molto diversa ma, accomunata da uno stesso fondo di umanità, fu costretta poi, tornata in patria, a scegliere la propria strada in solitudine e senza guida.
Rilegato, 12 x 19 cm. pag. 287 + 24 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1963 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La campagna d’Italia 1943-1945
€25.00Una delle ricostruzioni storiche più vaste, complete e documentate, che prende in esame la campagna d’Italia nel periodo 1943-1045. Dalla conferenza di Casablanca, nel gennaio 1943, dove fu decisa l’operazione Husky, ossia il primo attacco al continente europeo, alla conquista della Sicilia, che portò alla caduta di Mussolini e alla resa italiana, dagli sbarchi di Salerno e di anzio alla battaglia di cassino, allo sfondamento della linea Gotica, alla resa tedesca nell’aprile 1945. E’ quindi un’opera basilare, non soltanto perchè è il resoconto accurato e documentato di un periodo della nostra storia recente, ma anche perchè lo affronta in una visione militare e politica insieme e mette in luce il ruolo determinante che la campagna ebbe sulle sorti generali del conflitto.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 528 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1970 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La disfatta. Gli ultimi giorni di Hitler e la fine del Terzo Reich
€14.00Nella storia recente non c’è avvenimento catastrofico che possa essere paragonato alla fine del Terzo Reich nel 1945. Mai in precedenza il tracollo di un impero aveva comportato la perdita di tante vite umane, la distruzione di tante città, la devastazione di interi territori. Non furono solo gli orrori inevitabili di una sconfitta, accentuati dal potere distruttivo delle guerre moderne. Nell’agonia che cancellò l’impero, quando ormai tutti sapevano che la guerra era perduta, compreso il Führer, sembra che fosse all’opera una forza deliberata che portò alla distruzione un intero paese.
Nella Disfatta Joachim Fest ricostruisce l’apocalisse tedesca, che condusse un esercito e un intero popolo a eseguire fino all’ultimo ordini del capo supremo.Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 166 + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2003 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La fine del Terzo Reich
€26.00Il maresciallo dell’Unione Sovietica Vassilli Ciuikov descrive in questo libro la lotta del popolo russo nella Seconda Guerra Mondiale, dai giorni in cui la lotta sembrava disperata fino alla conquista di Berlino. Non si limità però a parlarci di fatti bellici, per la prima volta un autore russo osa levare la sua voce contro la condotta di guerra dell’esercito sovietico. La critica del maresciallo si rivolge principalmente contro Stalin e Zukov, che accusa di incompetenza militare e mancanza di tempestività nel giudicare la situazione venutasi a dterminare il quel periodo e di avere, con il loro atteggiamento, ritardato la fine della guerra di almeno un mese, provocando alle forze russe inutili perdite. Aspro il suoi giudizio anche sulla condotta militare dei generali tedeschi. Testo ormai introvabile da anni.
Rilegato, 14,5 x 21 cm. pag. 529 + 8 pagine fuori testo con 8 foto a colori
Stampato nel 1969 da Baldine & Castoldi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La fine dell’ambasciata a Berlino. 1940-1943
€20.00questo libro, non solo ci descrive particolari inediti dei rapporti tra tedeschi e italiani durante gli anni che precedettero e accompaganrono il secondo conflitto mondiale. Come è naturale, ad un osservatore acuto che si aggirava con disinvoltura nei corridori della nostra ambasciata a Berlino, non potevano sfuggire tutti gli elementi legati ai cosidetti nodi storici, ai vari patti, accordi segreti, incontri, telegrammi e telefonate ma, soprattutto quell’atmosfera composta di commenti, proteste, confessioni dove i protagonisti: Ribbentrop, Hess, Goebbels, Ciano, Alfieri, Mussolini e Hitler, venivano talvolta guidati da personaggi rimasti quasi sempre nella penombra.
Rilegato, 12,5 x 18 cm. pag. 192 con 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1972 da Longanesi
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in ottime condizioni. Pagine leggermente ingiallite sui bordi.
-
Seconda Guerra Mondiale – La Folgore nella battaglia di El Alamein
€20.00Mai nella storia militare un reparto, destinato consapevolmente al sacrificio dall’incosistenza dell’equipaggiamento e della logistica, soprattutto se a confronto con lo strapotere di mezzi e di rifornimenti dell’avversario, è riuscito a tenere testa e impegnare il nemico fino all’estremo, arrendendosi imbattuto solo quando ogni ulteriore resistenza sarebbe stata palesemente esercizio di retorica, suscitando l’ammirazione dello scettico alleato e persino dello stesso nemico. Questo e, tanto altro, era la “Folgore”, la divisione paracadutisti italiana che sepe coprirsi di gloria, come descritto in questo famoso libro, scritto da un paracadutista che partecipò alla battaglia di El alamein, come responsabile di una sezione d’artiglieria.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 125 con numerose foto e cartine b/n
Stampato nel 1983 da Auriga
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La fortezza Malta
€20.00Malta, punto strategico al centro del Mediterraneo, è stato il luogo più bombardato del pianeta. Tra il marzo e l’aprile del 1942 piovvero sull’isola più bombe che sull’intera Gran Bretagna nel primo anno di guerra. Le forze dell’Asse volevano occuparla per favorire i rifornimenti alle truppe di Rommel nel Nord Africa. Se l’avessero conquistata, gli angloamericani avrebbero perso la guerra sul fronte sud. Il libro narra tre anni di vicissitudini attraverso gli occhi di coloro che le vissero: uomini e donne che seppero resistere a centinaia di raid aerei, continuando a vivere. È anche la storia di pochi aviatori italiani, che gli inglesi rispettarono per il loro coraggio.
Rilegato, 14,5 x 21 cm. pag. 510 con circa 8 cartine + 32 pagine fuori testo con 84 foto b/n
Stampato nel 2006 da Longanesi
Condizioni del libro: usato
-
Seconda Guerra Mondiale – La grande storia della Seconda Guerra Mondiale
€20.00In questa opera il grande storico anglosassone Martin Gilbert offre una grandiosa sintesi di quei sei anni e, combinando un’ampia visione d’insieme con la più minuziosa cura dei particolari, ne descrive giorno per giorno le operazioni militari, lo sconvolgimento nella vita quotidiana, i retroscena politici e diplomatici, il mondo sommerso dello spionaggio.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 898 + 64 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1990 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La guerra (non è) perduta. Gli ufficiali italiani nell’ 8ª Armata britannica (1943-1945)
€13.00Questo volume tratta un argomento poco conosciuto della Seconda Guerra Mondiale. Le vicende di 240 ragazzi ventenni che dopo l’8 settembre combatterono volontari nell’esercito inglese. Molti di loro portavano nomi famosi con quarti di nobiltà. Al di la delle motivazione che portarono qusti giovani italiani a rischiare la vita in combattimento (spesso e volentieri costretti dagli importanti genitori), va riconosciuto loro l’aver voluto osare, in un contesto assolutamente pericoloso e incerto.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 358 + 14 pagine con foto b/n
Stampato nel 1988 da Edizioni Ares
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La guerra dei poveri
€19.00Scritta sulla scorta di diari, documenti, lettere, testimonianze, racconta una eccezionale esperienza di guerra, dalle rive del Don alla retrovia del fronte francese sulle Alpi, la lotta partigiana e i giorni finali del conflitto; ma è al tempo stesso la storia della graduale formazione di Revelli, dal disorientamento al fronte, fino al contasto totale a una guerra, ritenuta “assurda” dall’autore, alla presa di coscienza delle proprie responsabilità di antifascista. quarta edizione del 1962.
Brossura, 16 x 21,5 cm. pag. 528 con 2 cartine + 12 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1962 da Einaudi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La guerra in Italia 1943 – 1945
€14.00Questo libro è una sintesi di uno dei periodi più tragici della storia d’Italia. Vi si ritrova il racconto degli eventi storici che segnarono la vita degli italiani dal ’43 al ’45, cioè dalla caduta di Mussolini fino alla guerra civile, conclusa nel maggio 1945. Lamb, che partecipò alla campagna d’Italia come ufficiale della VIII Armata, ha ricostruito le fasi di quella “odissea nazionale”, vista in maniera contrastante a seconda di chi la racconta.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 412 + 12 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1996 da Corbaccio
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccolo strappo nella sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La guerra lampo. Un capolavoro di storia militare
€15.00Analisi dettagliata della campagna tedesca nella prima fase del secondo conflitto mondiale, fino all’episodio bellico di Dunkerque in cui gli alleati sfiorarono la disfatta. Arricchito da mappe, disegni e fotografie dell’epoca, il libro si apre con la prefazione del Generale Nehring, capo di Stato Maggiore di Guderian, stratega del blitzkrieg, la guerra lampo, e ne mette in luce il pensiero tattico, soffermandosi sul ruolo del suo protagonista indiscusso: il Panzer.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 320 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1981 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Piccoli strappi sul dorso di quest’ultima
-
Seconda Guerra Mondiale – La guerra più lunga. Albania 1943-1948
€14.00Bruno Spampanato
Questo libro di Bruno Spampanato stampato nel 1932 in una tiratura numerata, cerca di analizzare la relazione tra Popolo e Regime fascista, attraverso una serie di problematiche e, che vanno dai principi della vita politica, all’ingresso nel nuovo secolo (XX), dalla crisi europea alle spiegazioni stesse del fascismo, Dalla problematica di Dio e della vita religiosa in Italia, ai rapporti con la santa Sede, dalla funzione dello stato al ruolo dei popoli liberi, e molto altro ancora.
Brossura, 13,5 x 19,5 cm. pag. 224
Stampato nel 1932 da Licinio Cappelli Editore
Condizioni del libro: usatoin ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La guerra tra i generali all’interno dell’alto comando alleato
€29.00Nella “Guerra tra i Generali” Irving ricostruisce con rigore storico la complessa vicenda delle lotte intestine tra i maggiori generali Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale: l’indeciso Eisenhower, l’impulsivo Patton, l’imperioso Montgomery, l’ostinato Braddley e, accanto a loro Charles de Gaulle, da Churchill soprannominato “Giovanna d’Arco”. La vicenda è stata ricostruita dallo storico inglese, utilizzando i carteggi riservati, le lettere e in particolar modo il diario, perfidamente sincero, di un oscuro generale che fu il braccio destro di Eisenhower. Viene così alla luce una serie di testimonianze eccezionali, messe a tacere dopo la fine della guerra: storie di incomprensioni e avversioni, di scandali amorosi e politici, di ambizioni non confessate. La cronaca spicciola si insinua così nelle righe dell’altra grande cronaca: quella ufficiale.
Rilegato, 17 x 22,5 cm. pag. 485 + 16 pagine fuori testo con 28 foto b/n
Stampato nel 1981 da Mondadori
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La nemesi del potere. storia dello Stato Maggiore tedesco dal 1918 al 1945
€35.00In assoluto l’esame più approfondito esistente sul ruolo svolto nella vita politica (e sociale) dall’esercito tedesco tra il 1918, termine del primo conflitto mondiale e il 1945, anno che segna la disfatta della germania nazionalsocialista, sopraffata dall’alleanza tra il blocco capitalista e quello comunista. Un’opera che per vastità di ricerca, raccolta di notizie, solidità di costruzione, rigore narrativo, rimarrà un punto di sicuro riferimento per chiunque vorrà approfondire la storia dei rapporti tra potere politico e potere militare nella Germania della Repubblica di Weimar e nella Germania del Terzo Reich.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 658
Stampato nel 1967 da Feltrinelli
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La pista della volpe
€28.00Il 18 ottobre 1944 aUlm, con la cupa solennità di un funerale di stato, il terzo Reich rendeva gli estremi onori al feldmaresciallo Rommel. La versione ufficiale della sua morte parlava di ricaduta a seguito delle gravi ferite riportate pochi mesi prima in Francia, ma, molti dei generali presenti erano a conoscenza del fatto che, la celebre “Volpe del deserto” era stato costretto al suicidio per ordine di Hitler in seguito al fallito attentato contro la vita del Fuhrer. Al di la delle fonti propagandistiche e ufficiali, su Rommel sono stati dati molti giudizi, molto diversi tra loro: Un geniale stratega e un semplice tattico, un comandante che amava i suoi soldati o, li sacrificava “facilmente” per la propria ambizione, il brillante condottiero che portò le forze corazzate dell’Asse fin quasi al caiiro o, il soldato sfiduciato che in Tunisia si limitò a proporre una ritirata dopo l’altra….
Rilegato, 16,5 x 22 cm. pag. 520 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1979 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni, alcuni strappi nella sovracopertina e una scritta a pennarello nel frontespizio
-
Seconda Guerra Mondiale – La resistenza tricolore. La storia ignorata dei partigiani con le stellette
€16.008 settembre 1943: dopo la proclamazione dell’armistizio da parte del maresciallo Badoglio e la fuga di Vittorio Emanuele III e del governo a Brindisi, i militari italiani, abbandonati al loro destino, si trovarono di fronte a una drammatica scelta: stare con il re o con il duce? Seguirono ore febbrili, durante le quali i tedeschi, i nuovi nemici, non faticarono molto a impadronirsi della parte della penisola non occupata dagli Alleati. Contro di loro ebbe inizio la Resistenza. Con questo termine s’intende, in genere, la Resistenza partigiana, attiva soprattutto dal giugno 1944, giacché la storiografia ufficiale pare avere dimenticato la dolorosa vicenda dei tanti militari che, in obbedienza agli ordini ricevuti e mantenendo fede al giuramento prestato, rifiutarono di arrendersi ai tedeschi e morirono combattendo, non soltanto in Italia ma anche nei Balcani, in Corsica, nelle isole dell’Egeo e nelle altre lontane località presidiate dalle nostre truppe. Arrigo Petacco e Giancarlo Mazzuca, con l’ausilio di documenti storici e testimonianze dirette di coloro che si trovarono a vivere quelle ore cruciali, ridanno voce a una memoria ingiustamente trascurata.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 170
Stampato nel 2010 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La Russia in guerra 1941-1945
€35.00E’ ben noto il peso enorme che la Russia ebbe sulle sorti dell’ultimo conflitto mondiale. Lo stesso Churchill riconobbe esplicitamente che fu la Russia a “sbudellare” l’esercito tedesco (anche se a rigor di logica tutto questo potè avvenire sia grazie ai possenti aiuti militari alleati sia, all’apertura del secondo fronte in Francia). dal canto loro le fredde statistiche dimostrano che il maggior contributo di lotte e di sangue è stato dato proprio dai sovietici. Alexander Werth è stato il primo a raccontare in modo organico la storia di questo contributo. Egli risiedette in URSS per quasi tutta la durata della guerra, e potè quindi vivere da testimone privileggiato quelle stesse vicende di cui è diventato poi lo studioso.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 1041 con 17 cartine nel testo e 2 cartine ripiegate fuori testo
Stampato nel 1966 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite ai bordi