Visualizzazione di 97-144 di 372 risultati
-
Forze Speciali. To be a U.S. Army Ranger
€25.00Dai Roger’s Rangers della guerra con gli Indiani, ai Rudder’s e Darby’s Rangers della Seconda Guerra mondiale, alla Guerra del Golfo, alla Somalia, all’Afghanistan, i Rangers si sono sempre distinti come una élite di combattenti. Questo testo, con sensazionali e spesso artistiche fotografie ci mostra la vita dei Rangers dall’addestramento – in terra, in mare, in cielo – ai dettagli delle speciali operazioni nei moderni combattimenti urbani.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 142 foto a colori e 41 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Zenith Press
Condizioni del libro: nuovo
-
Forze Speciali. To be a U.S. Navy Seal
€25.00“Il solo giorno facile è stato ieri…” I “SEAL”, gli incursori della marina statunitense, sono considerati i moderni samurai americani. Qui viene seguita la Class 228 (un ciclo di addestramento) per 27 settimane di allenamento completo e brutale, in acqua, in aria e sul terreno, con e senza armi e nelle situazioni più difficili, e le fotografie sono molto più esaustive di qualsiasi descrizione.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 161 foto a colori e 18 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Zenith Press
Condizioni del libro: nuovo
-
Forze Speciali. U.S. Air Force Special Ops
€25.00Il volume ripercorre brevemente la storia delle forze speciali dell’US Air Force, a partire dalla II G.M. passando per la guerra di Corea e del Vietnam, dove largo fu l’impiego di aerei dedicati alle “Spec Ops” (piccoli ricognitori, “cannoniere volanti” come gli AC-47 e gli AC-130 ed elicotteri). Dopo alcune vicissitudini negative, tipo il pasticcio accaduto in Iran nel tentativo di liberare gli ostaggi all’ambasciata americana, tutte le unità americane destinate a questo tipo di interventi sono state oggetto di ampie ristrutturazioni. Tutto il personale che opera in questi reparti, è altamente addestrato alle operazioni speciali, e la dotazione in fatto di equipaggiamento individuale, armamento e mezzi aerei ad ala fissa e rotante è all’avanguardia. Il reparto opera in stretta colloborazione con tutte le altre forze speciali americane. L’apparato iconografico è veramente completo e mostra uomini e mezzi in addestramento.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 127 interamente illustrato con circa 126 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Zenith Press
Condizioni del libro: nuvo
-
Forze Speciali. Weapons of Delta Force
€33.00Operano in un’unità così segreta che Il Dipartimento della Difesa degli U.S.A. non vuole riconoscerla. Sono stati accuratamente selezionati e addestrati e sono il meglio del meglio. Sono maestri nella mimetizzazione e guru nei combattimenti. Sono i membri del Delta Force. A loro occorrono il meglio delle armi e gli ultimi ritrovati tecnologici. Questo volume, riccamente illustrato, fornisce ampie informazioni sulle loro armi: Colt M4A1, MP5 e i loro accessori, coltelli, pistole, fucili a canna mozza, fucili da tiro, armi anicarro, mine, esplosivi, visori notturni, sistemi di comunicazione e veicoli, compresi gli elicotteri.
Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 127 interamente illustrato con circa 146 foto a colori e 37 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Zenith Press
Condizioni del libro: nuovo
-
Forze Speciali. Weapons of the U.S. Army Rangers
€33.00Il 75th Ranger Regiment, è costituito da tre Battaglioni ed è la prima unità di fanteria leggera dell’US Army. L’unità si è evoluta negli anni sino a diventare una componente importante delle forze speciali americane. I Ranger sono addestrati ad operare in situazioni e in conflitti non convenzionali e a bassa intensita, spesso in collaborazione con altri reparti similari (resta famosa, anche per il film di cui sono stati oggetto, l’operazione a Mogadiscio in Somalia). Il libro interamente illustrato mostra gli uomini, il loro equipaggiamento e le armi in dotazione (individuali e di reparto). Vengono altresì analizzati i mezzi da trasporto di cui si avvalgono i Rangers (aerei, elicotteri e mezzi terrestri).
Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 127 interamente illustrato con circa 162 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Zenith Press
Condizioni del libro: nuovo
-
Four ball, one tracer – Commanding executive outcomes in Angola and Sierra Leone
€36.00Brutalmente onesto e privo di sottintesi, questo è Roelf van Heerden di Executive Outcomes. Con semplicità e senza giri di parole, le azioni di combattimento di Executive Outcomes (EO) in Angola e Sierra Leone, sono raccontate per la prima volta da un comandante, che era fisicamente presente durante tutte le principali operazioni militari. Dai combattimenti per le installazioni petrolifere dell’Angola all’offensiva contro il RUF in Sierra Leone per mettere in sicurezza i giacimenti di diamanti Kono, al colpo di stato che ha spodestato il capitano Valentine Strasser, van Heerden era in prima linea. Egli racconta la tragedia dei bambini soldato, l’estrazione illegale di diamanti e le di atrocità del RUF, il tentativo straziante di salvare un pilota abbattuto e gli sforzi commoventi per recuperare i resti dei soldati uccisi in azione. Alcuni inserti fotografici a colori rendono questo libro una testimonianza della realtà africaa odierna.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 256 + 28 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Helion & Company
-
G.I.S. La vera storia del Gruppo d’Intervento Speciale. La nascita, le missioni, le testimonianze dei protagonisti
€23.00Carmelo Burgio
La storia del Gruppo d’Intervento Speciale dell’Arma dei Carabinieri, meglio conosciuto con l’acronimo G.I.S., trova spazio in un’opera completa che ne affronta lo sviluppo dalla fondazione fino alle ultime missioni operative. L’autore, che visse in prima persona le origini di questa unità d’élite divenendone poi vice-comandante, ripercorre attraverso documenti d’archivio inediti ed esperienze personali gli anni che videro il G.I.S. impegnato in missioni ad alto rischio contro terroristi e criminalità organizzata. Uno spaccato che ci porta all’interno della vita dei Reparti Speciali, con l’addestramento, l’equipaggiamento e i retroscena di alcune missioni operative. Un mondo spesso distante dal sentire comune, privo di fanatismi o di supereroi, dove è la disciplina e la capacità di operare in team ben collaudati che porta ad ottenere risultati evitando ogni sacrificio inutile. Completa il volume un inserto fotografico a colori con immagini e documenti originali, arricchito da uno studio dettagliato sulle uniformi del GIS attraverso le tavole di Pietro Compagni. Una parte dei ricavi derivanti dalla vendita del libro sarà devoluta all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 14 – Les Troupes Aeroportees Francaise
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei paracadutisti francesi nel periodo che va dal 1945 al 1980.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2002 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 7 – La Legion Etrangére de 1945 à nos jours
€18.00Questa monografia, facente parte di una serie stampata dall’editore francese Régi-Arm dedicata all’uniformologia e al collezionismo, si occupa in particolare della Legione straniera dal 1945 ad oggi. I vari capitoli dedicati dedicati ai momenti più importanti della Legione in questo periodo: La guerra di Indocina – La campagna del Madagascar – La guerra d’Algeria – Le operazioni dal 1962 ad ogg -i, sono accompagnati da emozionanti fotografie d’epoca e da attuali fotografie e ambientazioni con particolari delle uniformi, armi, equipaggiamenti e insegne. Il volume per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche risulta interessante a per storici e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1998 da Regi-Arm
-
Geheime Krieger – Drei deutsche Kommandoverbaende im Bild
€29.00Libro a carattere generale dedicato alle forze speciali tedesche. Il volume prende in esame sia assetti moderni come il GSG9 e il KSK ma anche reparti della Seconda Guerra Mondiale come l’unità “Brandenburgo” che era alle dirette dipendenze dell’ABwehr. Il volume è interamente illustrato con immagini a colori, sia quelle del dopoguerra, sia quelle riferite al secondo conflitto mondiale.
-
Gli affondatori – I mezzi d’assalto della Marina italiana nella II Guerra Mondiale. 1940-1945
€15.00Con una certa enfasi, non disgiunta da orgoglio, i mezzi d’assalto della Marina italiana sono stati definiti “le armi segrete” con le quali fu combattuta la guerra sul mare, nel 1940-43. Brilla innegabilmente di luce propria la guerra condotta dai mezzi d’assalto: subacquei, di superficie e con singoli operatori (Uomini “Gamma”). Chi scrive, ricorda l’interesse e insieme Io stupore dell’ammiraglio americano, comandante la Task Force Portaerei della Sesta Flotta, al racconto del parigrado italiano Longanesi-Cattani sulle imprese dei nostri mezzi d’assalto. Stupore comprensibile. Corazzate affondate da due uomini, a cavalcioni su una specie di siluro modificato! Allenati con severo impegno, motivati, entusiasti, gli uomini della Decima Flottiglia MAS (denominazione convenzionale) seppero rappresentare una seria minaccia per le squadre navali inglesi, alle due estremità del Mediterraneo. Elevatissimo il livello di professionalità, lo spirito di corpo e il cameratismo del personale, esteso ai sommergibili “avvicinatori”. Un patrimonio morale e spirituale che non venne mai meno; nemmeno quando si produsse la lacerazione, dopo la proclamazione dell’armistizio
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 130 illustrato con circa 60 foto b/n e 1 cartina
Stampato nel 2018 da IBN
-
Gli Arditi della Grande Guerra – Origine battaglie e miti
€20.00Gli arditi dei reparti d’assalto creati nel 1917 per la guerra di trincea sono ancora oggi accompagnati da una leggenda di valore e ferocia alimentata dalle loro imprese belliche, ma anche dal ruolo politico che ebbero in guerra e più apertamente nel dopoguerra, e poi dalla propaganda fascista, che li presentò come precursori del regime e come modello di un nuovo tipo di combattente politicizzato. Questo mito non era mai stato sottoposto a critica storica per l’insufficienza delle fonti archivistiche e ufficiali, per la complessità di una vicenda in cui si intrecciano fattori militari e problemi politici e per il ritardo generale degli studi sulla “grande guerra”, questo momento così difficile e ambiguo del nostro passato nazionale. In questo volume Giorgio Rochat, che nei suoi studi ha sempre cercato di unire storia militare e storia politica, affronta per la prima volta le vicende e le leggende degli arditi delle trincee della prima guerra mondiale alla strumentalizzazione fascista del combattentismo. In particolare ricostruisce le origini e il ruolo militare dei reparti d’assalto nel 1917-18, le loro imprese e i loro successi, che provocarono il rapido sviluppo della specialità e la resero popolare. Studia parallelamente il ruolo politico degli arditi, che vennero ad impersonarela volontà di vittoria a tutti i costi, ma anche l’implicito rifiuto delle tradizioni e delle istituzioni dello stato liberale e del suo esercito.to regolare.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 251con circa 17 illustrazioni
Stampato nel 1999 da Libreria Editrice Goriziana
-
Gli assaltatori della Xª Flottiglia MAS
€20.00Pegolotti ha scritto questo libro sulla storia dei mezzi d’assalto italiani, con criteri del tutto nuovi. Partendo dal presupposto che in vicende come quelle dei “siluri umani”, l’elemento umano fu fondamentale, ha ricercato e a suo modo intervistato i protagonisti, almeno quelli che sono usciti vivi dalle temerarie imprese. I vari racconti (ogni parte infatti ha un suo sviluppo, un suo protagonista principale) vengono ad avere cosi dimensioni paricolari, con naturale vantaggio di tutto il libro, che acquista ad ogni pagina un interesse particolare. Si assiste così al forzamento dei principali porti del Mediterraneo: Malta, Suda, Alessandria, Gibilterra. Non manca la ricostruzione altrettanto interessante dei preparativi, delle esercitazioni e delle lunghe marce di avvicinamento agli obbiettivi.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 186 illustrato con circa 30 foto b/n e 11 cartine e disegni
Stampato da Sarasota
-
Gli eroi del Tuscania. I Baschi Amaranto si raccontano
€16.90«Se il destino è contro di noi, peggio per lui.» È questo il motto del 1° Reggimento Carabinieri paracadutisti «Tuscania» ed è questo lo spirito che pervade i circa cinquecento uomini che militano tra le sue fila. Tra loro ci sono Lama, Tex, Barabba, Nibbio, Maschio, Skeggia, Caino, Il Danno, tutti nomi di battaglia che hanno ricevuto sul campo. Per la prima volta, in occasione dell’ottantesimo anniversario del loro corpo, i parà che vigilano sulla nostra sicurezza dal cielo raccontano la loro vita di carabinieri al servizio della patria, di eroi impegnati in missioni ad alto rischio in Italia e all’estero. In queste pagine ricordano i giorni della motivation week , la durissima settimana di allenamento che solo i migliori riescono a superare, ma soprattutto rievocano l’addestramento, le spedizioni, il freddo, la fame, i dolori che li hanno trasformati in una famiglia unita e salda, pronta a rispondere alla chiamata e a partire per l’Afghanistan, la Somalia, la Libia, Timor Est e il resto del mondo. Ovunque possa esserci bisogno di loro. Pagine dense di audacia, di forza e di esperienza che raccontano la gloria di un reggimento nato durante la Seconda guerra mondiale e che oggi si evolve rimanendo sempre fedele ai suoi principi.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 240
Stampato nel 2020 da Longanesi
-
Green Hornets – The History of the U.s. Air Force 20th Special Operations Squadron
€79.00In questo affascinante, dettagliato resoconto, Wayne Mutza deliea uno sguardo profondo, all’interno di questo straordinario e poco conosciuto reparto speciale dell’aviazione statunitense. Pubblicato per la prima volta, il volume vuole essere la storia degli uomini e dei loro elicotteri che hanno operato per molti anni con il leggendario team SOG delle Forze Speciali dell’Esercito. Dalle missioni transfrontaliere segrete durante la guerra del Vietnam, alle operazioni ancora in corso in Medio Oriente. Il volume include anche una speciale sezione dove vengono riportati gli emblemi dei Green Hornet e liste dettagliate di tutti i velivoli che sono stati in dotazione al 20° Special Operations Squadron.
Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 134 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
Guida alla sopravvivenza – Imparare a essere autosufficienti
€12.50Guido Dalla Casa
Secondo la prospettiva olistica la terra costituisce un grande organismo di cui fa parte anche l’uomo, il quale dovrebbe vivere in simbiosi con essa; egli tuttavia se ne distacca e la considera come un mero contenitore e fonte di risorse, che sfrutta senza alcuna regolamentazione e nessun rispetto per l’ambiente che lo accoglie. Questo atteggiamento ci ha portati fino alle soglie del crollo della civiltà tecnologica. Come sopravvivere imparando a essere autosufficienti e a vivere nel rispetto di ciò che ci circonda? Guida alla sopravvivenza è un testo breve ed essenziale, che insegna come vivere senza le comodità e le agevolazioni garantite dallo stile di vita moderno. Spiega nel dettaglio come costruirsi un rifugio di emergenza, come coltivare frutta e verdura, come allevare animali e come pescare, come procurarsi l’acqua e sfruttare l’energia idrica; descrive insomma tutti i primi rudimenti che possono essere utili in una nuova vita senza tecnologia, senza tralasciare l’importante parte dedicata all’organizzazione sociale, culturale e spirituale delle nuove comunità.
Brossura pag. 116
Stampato nel 2011 da Arianna
-
Guns of the Special Forces 2001-2015
€36.00Negli anni in seguito alle vicende dell’8 settembre 2011, le Forze Speciali di molte nazioni sono state in azione, quasi costantemente, in operazioni coperte e ufficiali, in ogni parte del mondo.Tra questi conflitti, i più importanti, sia per durata temporale che per i numeri impiegati, sono quelli dell’Iraq e dell’Afghanistan, a cui ne vanno aggiunti decine di altri, taluni neanche noti al grande pubblico. Le armi usate dalle S.F. sono una costante fonte di interesse, sia per gli specialisti che per gli appassionati di armi. Le armerie di queste unità di elite sono state “sviluppate” rapidamente per soddisfare le nuove esigenze e le sempre più sofisticate minacce. Alcune di queste armi sono derivate da quelle in uso presso le truppe regolari, altre sono state sviluppate appositamente. Questo libro molto ricercato, anche attraverso un ottimo apparato iconografico, offre al lettore una visione privilegiata sulle dotazioni individuali delle forze speciali di tutto il mondo.
Rilegato, 18 x 25,5 cm. pag. 250 illustrato con circa 220 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Gunship Ace – The Wars of Neall Ellis, Helicopter Pilot and Mercenary
€33.00Scritto non da un estraneo, un reporter o uno scrittore professionista, questo avvincente libro è il racconto di un amico, di un compagno di molte avventure del famoso pilota di elicotteri, mercenario in numerose guerre Neall Ellis. La sua carriera, cominciata nella Air Forve del Sudafrica, lo ha portato a pilotare l’Alouette in Angola, poi a supportare le forze islamiche nei Balcani, a rianimare la forza aerea di Mobutu in cattivo stato negli ultimi giorni di combattimento in Congo. Lo troviamo poi a pilotare in Sierra Leone e, infine, come contractors civile in Afghanistan. Il volume è accompagnato da decine e decine di interessanti fotografie.
Cartonato con sovracopertina 15,5 x 23,5 cm. pag. 324 con diverse foto b/n + 32 fi foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Casemate
-
H.S. Raids N.19 – Le Raid en action
€14.00Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. In particolare, la presente monografia si occupa dell’unità di intervento di polizia più conosciuta in Francia: il RAID – Ricerca, Assistenza, Intervento, Dissuasione -, degna erede della Brigata anticommando. Vengono qui presentate le operazioni, l’equipaggiamento, la formazione, i diversi gruppi (cinofili, paracadutisti, ecc.) e gli armamenti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 interamente illustrate con circa 173 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Histoire & Collection
-
HEAT – Manuale di addestramento per Force Protection in aree di crisi
€19.00Il PSD Contractor – Operatore addetto ai servizi di protezione e scorta – è una figura professionale nuova, sempre più presente soprattutto nei teatri di guerra, dove svolge una funzione centrale nel garantire condizioni di sicurezza ai civili impegnati nel lavoro di assistenza e ricostruzione. Questo manuale, destinato ai professionisti, chiarisce quale deve essere il livello di preparazione tecnica, fisica e psicologica per affrontare una professione in cui il margine di errore deve essere ridotto a zero, pena la perdita della vita dell’operatore e delle persone che deve difendere. In questo manuale, completamente illustrato con fotografie e disegni esplicativi, sono raccolte tutte le informazioni e le indicazioni necessarie per migliorare la professionalità degli operatori della sicurezza nell’ambito di attività di addestramento che, sempre, devono essere condotte da istruttori qualificati.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 355 interamente illustrate a colori
Stampato nel 2011 da Mursia
-
Histoire, armes et techniques des snipers français
€40.00Quest’opera traccia la storia dei tiratori scelti francesi dai franco-arcieri ai commando delle forze speciali e offre informazioni su armi e tecniche utilizzate da questi combattenti fuori dal normale, dal 1915 alla giungla dell’indocina alle strade di Sarajevo. Nell’ambito civile la tradizione delle milizie di archibugieri viene mantenuta dai tiratori della Bella Epoque ai campioni olimpici attuali. Dalla fine del secolo scorso poi le forze dell’ordine, la polizia e la gendarmeria hanno rivisitato l’arte del tiro di precisione per rispondere a nuove problematiche. Il volume, completamente illustrato a colori, è completato da annedoti e testimonianze e affronta anche l’argomento delle armi future frutto della più alta tecnologia.
Rilegato 22,2 x 28,7 completamente illustrato
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da E-T-A-I
-
Historica 06 – Paracadutisti italiani – Italia Parachutist Units 1937/45
€20.00Monografia con testo bilingue italiano/inglese dedicata ai paracadutisti italini nel periodo compreso tra il 1937 e il 1935. Viene presa in esame la storia, l’organizzazione del Corpo, le uniformi, l’addestramento e più in generale l’equipaggiamento. Il punto di forza del libro è il ricchissimo apparato iconografico costituito da 117 tra foto, cartine e disegni in b/n, 11 immagini a colori (manifesti e fotografie) e 13 tavole a colori raffiguranti uniformi e distintivi. E’ probabilmente il primo testo sull’argomento che ha dato preminenza all’aspetto uniformologico e collezionistico.
Brossura 18,5 x 25 cm. pag. 104 con circa 135 foto b/n e colori + 12 tavole a colori
Testo bilingue italiano inglese
Stampato nel 2005 da EMI
-
Hostage Rescue Manual
€22.00Hostage Rescue Manual è una fonte completa e illustrata sulle operazioni “di recupero” che hanno portato “a salvare” centinaia di vite in situazioni critiche in tutto il mondo. Si basa su strategie che si sono dimostrate positive, nel corso di numerosi interventi, tra cui il salvataggio da parte dei membri del SAS al Prince’s Gate di Londra. Il successo di un salvataggio è spesso determinato nel lasso di tempo che porta al confronto. Una volta che un incidente è stato contenuto, una grande parte della responsabilità inerente la conclusione di un’operazione, riccade nella persona del negoziatore, il cui compito primario è quello di salvare la vita degli ostaggi. Ma se i negoziati falliscono, diventa necessario inviare un gruppo di fuoco per l’estrazione dei prigionieri. Il presente manuale delinea i complessi fattori che determinano i metodi di inserimento intrapresi da una squadra operativa, con discussione dei pro e dei contro dei diversi approcci dinamici. Sono mostrate possibili operazioni in luoghi molto diversi, dalle centrali nucleari agli aerei, ai mezzi navali, così come la vasta gamma di armi speciali disponibili per i membri di queste unità. Vengono specificati alcuni ruoli particolari, come l’uso degli snipers come delle fonti di intelligence. Questo manuale, rispetto alla prima edizione, esamina anche gli avvenimenti più recenti, che hanno caratterizzato alcuni dei conflitti in corso.
Brossura, 18,5 x 21,5 cm. pag. 192 con alcune foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Frontline
-
I Am Soldier of Fortune – Dancing With Devils
€19.00Robert K. Brown, ex berretto verde, dopo una carriera militare bizzarra, essendo stato cacciato due volte dalle Forze Speciali e, aver completato il corso di stato maggiore senza il nulla osta di sicurezza, venne intanto ferito in Vietnam ed infine trovò la sua vera vocazione nell’editoria. Trentotto anni fa, dal suo scantianto, uscirono le prime copie della rivista “Soldier of Fortune”, diventata nel corso degli anni un’icona negli Stati Uniti e nel mondo intero. In questo libro tanto atteso, Brown racconta la sua storia, “portando” letteralmente i lettori in zona di combattimento. I suoi giornalisti/guerrieri sono stati spesso “integrati” con i combattenti anti-comunisti in molti conflitti in giro per il mondo. Brown si è accompagnato, nel corso degli anni, ai team di combattimento rhodesiani; afghani durante la guerra afghana-Russo, con la Falange Cristiana in Libano; con le minoranze etnice Karen in Birmania; le tribù degli altopiani che combatevano il governo comunista del Laos; l’esercito di El Salvador; le forze armate croate nella lotta dopo la dissoluzione della jugoslavia. Brown ha inviato equipe mediche, spesso nelle fauci del pericolo, in Birmania, Guatemala, Repubblica Dominicana, Afghanistan, Bosnia, El Salvador e Nicaragua, e anche in Perù dopo un devastante terremoto.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 408 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Casemate
-
I Carabinieri in Afghanistan
€23.00Carmelo Burgio – Pietro Compagni
Il 27 agosto 2021, con il decollo dell’ultimo C-130J che riportava a casa gli uomini della JETF e il Console Tommaso Claudi, si concludeva il ventennale impegno italiano in Afghanistan. Il ritiro del contingente internazionale, la debole resistenza delle forze governative afghane e il conseguente ritorno al potere dei talebani ha portato con sé molte domande sui risultati conseguiti dall’ISAF in quel teatro operativo. Al di là della facile retorica che ha animato la discussione sul tema afghano, l’autore prova a mettere ordine riportando dati, analisi e operazioni messe in campo nell’anno trascorso come comandante della CTAGP. All’interno del Comando di questa Task Force multinazionale l’esperienza maturata dai baschi rossi e neri dell’Arma si rivelò determinate nell’addestramento dell’Afghan National Police. In un territorio martoriato da continui attentati e da bande armate capeggiate da locali “Signori della guerra” diveniva infatti fondamentale poter combinare capacità ti piche delle forze di polizia con le più moderne tecniche di Counter Insurgency e di addestramento militare. In quest’ottica i Carabinieri dimostrarono le loro capacità anche in ambito operativo, attraverso le indagini volte a sgominare le cellule terroristiche infiltrate nelle Forze Armate afghane e le missioni degli uomini del GIS operanti nella celebre Task Force 45. Un impegno dunque completo e complesso quello dell’Arma in Afghanistan, che porterà i suoi operativi ad essere tra gli ultimi ad abbandonare questa terra tormentata
-
I leoni del deserto – Storia del primo Battaglione Paracadutisti Carabinieri Reali 1940 – 1942
€12.00Il libro racconta la storia del 1° Battaglione Paracadutisti Carabinieri Reali: la costituzione, la selezione, il duro addestramento e l’immediato invio in Africa settentrionale, dove il reparto si darà in totale sacrificio per proteggere la manovra di ripiegamento di quattro Divisioni nazionali e di una Divisione tedesca, ormai circondate dale forze corazzate anglo-americane. L’opera esalta l’onore e l’altissimo senso del dovere dei combattenti, un’attestazione etica unica, un indelebile segno lasciato ai posteri da eroi poco celebrati e poco conosciuti.
Brossura, 14,5 x 20,5 cm., pag. 152 diversecon circa 49 foto b/n, 1 cartina e varie riproduzioni di documenti b/n
Stampato nel 2014 da Chillemi
-
I mezzi d’assalto della X Flottiglia MAS della Regia Marina. Giugno 1940 Aprile 1945
€32.00Francesco Mattesini
Nella prima guerra mondiale la Regia Marina italiana, impiegò in Adriatico i primi rudimentali mezzi d’assalto, ottenendo successi lusinghieri. Le esperienze raccolte furono poi valorizzate a partire dal 1935 quando la Regia Marina riprese lo studio e la costruzione di mezzi offensivi insidiosi, tra cui i Siluri a Lunga Corsa (SLC). Chiamati volgarmente “maiali”,, gli SLC furono poi accompagnati, da barchini esplosivi, MAS velocissimi, sommergibili speciali. Ed ancora reparti molto efficienti di incursori, spesso dipendenti dalle varie flottiglie MAS. Fra esse la Xª fu quella che si coprì di maggior gloria negli attacchi condotti a Gibilterra e ad Alessandria d’Egitto. In questo libro raccontiamo la storia di tutti questi uomini e dei loro mezzi speciali.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 98 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2024 da Soldiershop
-
I ragazzi del Tuscania. 1980-2010. Le missioni in Libano-Bosnia-Albania-Iraq-Afghanistan nei ricordi di un carabiniere paracadutista
€24.00Pietro Compagni – Carmelo Burgio
A ottantuno anni da quel 1° luglio 1940, giorno di fondazione del 1° Battaglione Carabinieri Paracadutisti, vengono ripercorse, attraverso i ricordi di un “ragazzo del Tuscania”, le missioni che hanno visto protagonista il reparto dagli anni ’80 ai 2000. L’autore rievoca, gli anni trascorsi al 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti, da quando era un giovane tenente fino a divenirne il comandante. Possiamo rivivere in presa diretta e senza filtri le principali missioni del reparto, alternando momenti operativi ad alta tensione a momenti di quotidiano cameratismo. Nelle memorie di un paracadutista non poteva certo mancare la descrizione di un lancio, e quale luogo migliore di el Alamein in occasione delle celebrazioni per il sessantennale della battaglia, in compagnia di un team guidato dal generale Bertolini della Folgore? Il libro è arricchito da 28 tavole a colori, realizzate dall’illustratore Pietro Compagni, un racconto nel racconto che ripercorre, attraverso le immagini, la storia del Tuscania dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi.
-
I Royal Marines Commandos
€22.00Marco Di Nunzio
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il corpo dei Royal Marines divenne l’unico reparto commando britannico. Questo libro ne traccia la storia dal 1945 ad oggi, con l’esame approfondito di tutte le principali operazioni in cui furono impiegati, e descrive accuratamente l’organizzazione dei vari reparti, con il loro specifico addestramento, i mezzi e gli armamenti in dotazione, le insegne, i comandanti. Il testo è accompagnato da moltissime fotografie, quasi tutte a colori, alcune degli uomini, moltissime dei mezzi e delle armi.
Brossura, 14,5 x 20 cm. pag. 158 con 130 foto b/n e colori
Stampato nel 2009 In Proprio
-
Il bottino del mercenario
€49.00Questo diario di memorie è stato scritto per diverse ragioni, come dice lo stesso autore: “desiderio di rivivere qualcosa che ci ha conquistati, rimpianto e irritazione di non essere stati compresi, spazientiti per i luoghi comuni, le calunnie e le diffamazioni che schiere di giornalisti “impegnati” hanno propagato e continuano a diffondere sull’avventura mercenaria in Congo.” Il volume, accompagnato da diverse fotografie, è completato da belle appendici sulla storia dei mercenari. Uno dei primissimi volumi italiani sull’argomento. Difficile reperibilità.
Rilegato, 21 x29 cm. pag. 181 con circa 100 foto a colori e b/n
Stampato nel 1987 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Il commando di Hitler – Missione globale per la Divisione Brandenburgo
€28.00Tra le unità speciali operanti nella Seconda Guerra Mondiale, la Divisione “Brandeburgo” va senza dubbio annoverata tra le più leggendarie (e, per molti versi, ancora avvolta da un alone di mistero), per gli straordinari exploit messi a segno nelle maggiori operazioni belliche che impegnarono i tedeschi pressochè su tutti i fronti nelle diverse fasi del conflitto. Questo reparto di “milizie irregolari” e d’elite, nacque da un’idea di Theodor von Hippel, Capitano dell’esercito tedesco, il quale, nel corso della prima Guerra Mondiale, era rimasto impressionato dalle tattiche di guerriglia adottate dal Generale Paul von Lettow-Vorbeck in Africa orientale e da T.E. Lawrence in Medio oriente. Divenuto strenuo sostenitore dell’efficacia di un’azione militare condotta da piccole e ben addestrate unità, capaci di infiltrarsi oltre le linee nemiche, von Hippel propose la sua idea alla Reichswer, ricevendone un rifiuto. In seguito le sue teorie incontrarono l’approvazione del capo della Abwer (il servizio segreto tedesco) Ammiraglio Canaris e da quel momento si iniziarono a costituire delle unità speciali fino a comprendere molte migliaia di uomini che, compirono delle imprese fuori dal comune. Nel 1944 però, dopo il fallito attentato a Hitler, gli attriti tra l’Abwer e le SS, portarono al declino della Divisione “Brandeburgo”. Questo validissimo volume, presenta in modo dettagliato le vicende e le missioni di questa unità scelta.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 378 + XXXII di foto b/n
Stampato nel 2009da Libreria Editrice Goriziana
-
Il coraggio vince. Vita e valori di un generale incursore
€19.90Roberto Vannacci
Un volume molto personale, che accompagna il lettore alla scoperta di un uomo che ha scelto di essere incursore in ogni momento della vita. Sempre in prima linea, protagonista di scelte imprevedibili e non convenzionali, capace di realizzare l’impossibile. Alla fine, il coraggio vince. Un libro che, ancora una volta, farà felici benpensanti, persone politicamente corrette e “amanti della pace” in genere. Consigliato.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 270
Stampato nel 2024 da Piemme
-
Il Dovere di protezione. Manuale di Security Risk Managemen
€39.00Umberto Saccone
Viviamo in una società del rischio in cui le minacce alla nostra realtà sociale, economica e politica aumentano esponenzialmente. Al contempo, con sempre maggiore difficoltà riusciamo a individuarne le cause e gli effetti e, conseguentemente, a ridurne l’impatto negativo, diminuendo la nostra vulnerabilità. Il rischio dovrebbe essere visto come un generatore di opportunità. Ma per individuare, analizzare, comprendere e prevenire i rischi, cercando di coglierne gli aspetti positivi, dobbiamo dotarci di adeguate strutture di Risk Management.
-
Il dovere di protezione. Manuale di Security Risk Management
€39.00Umberto Saccone
Viviamo in una società del rischio in cui le minacce alla nostra realtà sociale, economica e politica aumentano esponenzialmente. Al contempo, con sempre maggiore difficoltà riusciamo a individuarne le cause e gli effetti e, conseguentemente, a ridurne l’impatto negativo, diminuendo la nostra vulnerabilità. Il rischio dovrebbe essere visto come un generatore di opportunità. Ma per individuare, analizzare, comprendere e prevenire i rischi, cercando di coglierne gli aspetti positivi, dobbiamo dotarci di adeguate strutture di Risk Management.
-
Il manuale della guardia del corpo
€17.50La professione di guardia del corpo è assolutamente affascinante perché permette di conciliare il gusto del rischio continuo con l’ebbrezza di una vita brillante nelle pieghe del mondo dello spettacolo, della diplomazia o degli affari. Questa professione, però, più d’ogni altra, non tollera il minimo dilettantismo: per questo Gérard Desmaretz ha messo a punto un programma di formazione per guardie del corpo, completo, tecnico e rigoroso, che non lascia nulla al caso. Nel suo manuale il lettore troverà il metodo utilizzato in Francia dall’Associazione professionale per guardie del corpo e detective, integrato da dettagli su tutti i punti indispensabili per l’esercizio sicuro e preciso di questo mestiere ad alto rischio. Con eccezionale competenza viene affrontato l’insieme dei problemi legati alla prevenzione, alle formazioni in box e alla scorta di routine, senza peraltro dimenticare quei suggerimenti generali di comportamento che consentiranno all’aspirante bodyguard di adattarsi a qualsiasi situazione. Numerosi esempi concreti e schemi aiutano a comprendere le diverse tattiche da adottare, secondo la configurazione del terreno e la natura del rischio. .
Brossura, 12 x 21 cm. pag. 256 con circa 50 illustrazioni
Stampato nel 2004 da Edizioni Mediterranee
-
Il manuale di sopravvivenza dei corpi speciali.
€19.50Peter Darman
Come fanno gli specialisti dei corpi speciali a sopravvivere sulla neve, tra i ghiacci e nel deserto? Come costruiscono ripari, trappole, attrezzi ed armi per la sopravvivenza? Suggerimenti delle Forze speciali circa la fonti di acqua e di cibo in tutti gli ambienti di sopravvivenza. Per sopravvivere occorre averne le capacità. È necessario avere il giusto atteggiamento. In ogni caso, tutta la conoscenza del mondo servirà a ben poco se manca la volontà di sopravvivere. Voler sopravvivere è la cosa più importante in una situazione di emergenza. È noto che la mente cede prima del corpo. È però anche vero che un individuo deteminato a sopravvivere riesce ad imprimere un grande impulso mentale che gli sarà d’aiuto in una situazione di emergenza. Indipendentemente dalla gravità della situazione, si hanno sempre a portata di mano le risorse per trovare la giusta soluzione: la mente ed il fisico. Unite questi due elementi nel modo giusto e riuscirete nel vostro intento. Qualità essenziali per riuscire con successo in una situazione di sopravvivenza:
Concentrazione mentale; Capacità di improvvisazione; Sapere vivere in solitudine; Mantenere la calma; Essere ottimisti e contemporaneamente prepararsi al peggio; Essere consapevoli delle proprie paure e delle preoccupazioni per imparare a convivere con esse e superarle.Brossura 12 x 21 cm. pag. 288 con 120 illustrazioni
Stampato nel 1999 da Edizioni Mediterranee
-
Il Reparto – Passato e Presente del Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin
€30.00Nel 1917 Giovanni Messe dava vita al IX Reparto d’Assalto, creando di fatto la prima unità di Forze Speciali dell’Esercito Italiano. L’eredità di pochi uomini coraggiosi e sprezzanti del pericolo è arrivata fino ad oggi, incarnandosi dapprima nel Reparto Sabotatori e poi nel 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”. Questo libro racconta la loro storia, dalle origini fino ai giorni nostri, attraverso le vicissitudini del reparto e le testimonianze di uomini straordinari. Il Nono Reggimento è un’eccellenza italiana, ammirato e stimato da tutti i reparti analoghi del mondo. Il volume è nato grazie alla collaborazione con il 9° Reggimento e l’A.N.I.E. (Associazione Nazionale Incursori Esercito) ed è avvalorato da un ricco ed inedito apparato iconografico. Il lavoro è completato da una introduzione del comandante di reparto: Colonnello Paolo Attilio Fortezza; da una nota storica del Generale C.A. Marco Bertolini e da una prefazione del Colonnello Angelo Passafiume, presidente dell’Associazione Nazionale Incursori Esercito.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 280 + 32 pag fuori testo con foto b/n + 88 pagine fuori testo con foto a colori
Stamapto nel 2016 da Edizioni Il Maglio
-
Il Reparto – Passato e Presente del Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin
Il prezzo originale era: €30.00.€15.00Il prezzo attuale è: €15.00.Nel 1917 Giovanni Messe dava vita al IX Reparto d’Assalto, creando di fatto la prima unità di Forze Speciali dell’Esercito Italiano. L’eredità di pochi uomini coraggiosi e sprezzanti del pericolo è arrivata fino ad oggi, incarnandosi dapprima nel Reparto Sabotatori e poi nel 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”. Questo libro racconta la loro storia, dalle origini fino ai giorni nostri, attraverso le vicissitudini del reparto e le testimonianze di uomini straordinari. Il Nono Reggimento è un’eccellenza italiana, ammirato e stimato da tutti i reparti analoghi del mondo. Il volume è nato grazie alla collaborazione con il 9° Reggimento e l’A.N.I.E. (Associazione Nazionale Incursori Esercito) ed è avvalorato da un ricco ed inedito apparato iconografico. Il lavoro è completato da una introduzione del comandante di reparto: Colonnello Paolo Attilio Fortezza; da una nota storica del Generale C.A. Marco Bertolini e da una prefazione del Colonnello Angelo Passafiume, presidente dell’Associazione Nazionale Incursori Esercito.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 280 + 32 pag fuori testo con foto b/n + 88 pagine fuori testo con foto a colori
Stamapto nel 2016 da Edizioni Il Maglio
Condizioni del libro: piccola imperfezione nel dorso
-
Il respiro del buio
€20.00“Il respiro del buio” comincia con un viaggio in treno, alcune centinaia di chilometri che sanciscono l’ingresso in una nuova vita. Il servizio militare in Cecenia è finito, è tempo di tornare, ma per il protagonista la parola ritorno ha perso significato. È un altro uomo quello che arriva alla stazione di Bender, e un’altra è la città che lo accoglie: identica a un primo sguardo, eppure diversa. Rinchiuso nel suo appartamento, solo con le sue armi importate illegalmente dalla Cecenia, Nicolai vive il suo “dopoguerra” di solitudine, ansia, paura. E, soprattutto, odia. Odia gli edifici, le strade, l’umanità “pacifica” che gli appare fasulla, intollerabile nella sua pretesa di civiltà. Per provare a fare i conti con le atrocità subite e commesse, decide allora di intraprendere un nuovo viaggio, verso il luogo che rappresenta l’unico ritorno possibile: la Siberia. Immerso nella natura, nel silenzio, guidato dalla saggezza del nonno, sembra trovare una vita semplice e quieta. Ma un passato così pesante non si cancella con il silenzio, e neppure con la determinazione, e quella che sembra una possibilità di riscatto può rivelarsi in ogni momento una trappola che inverte la corsa e riporta al punto di partenza. Così, può succedere che un impiego in una ditta di sicurezza privata a San Pietroburgo si trasformi in una nuova guerra, più nascosta e apparentemente meno violenta rispetto a quella combattuta in divisa, eppure, se è possibile, ancora più pericolosa. Una guerra che fa le sue vittime nelle strade e nelle piazze…
Cartonato con sovracopertina, 14 x 22 cm. pag. 298
Stampato nel 2011 da Einaudi
-
Images of War. The Long Range Desert Group in Action 1940-1943. Rare Photographs from Wartime Archives
€25.00Brendan O’Carroll
Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame il Long Range Desert Group inglese negli anni 1940-1943.specificatamente
Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 224 con circa 250 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Pen & Sword
-
In ogni parte del mondo – Reportage tra le forze speciali nei teatri di guerra
Il prezzo originale era: €17.00.€11.05Il prezzo attuale è: €11.05.Claudia Svampa Prezzo di listino 17.00 (sconto 35%)
In ogni parte del mondo c’è un angolo di cielo dove la notte è spenta di stelle e accesa di scie luminose dei missili. Dove di giorno il caldo brucia addosso, la sabbia penetra nella pelle, e l’aria è satura di grida, soffocate dalle note monotone dei kalashnikov. A volte è in Iraq, altre in Afghanistan, Siria, Libia o Somalia. Ma è sempre in quella parte di mondo buia, dove si combattono guerre che non chiamiamo con il loro nome. Guardare lì fa male. È nei paesi più devastati che troviamo loro, gli incursori del Nono, soldati d’élite dalle capacità uniche, abituati a vivere nell’ombra e operare in condizioni estreme. Sono forza inaudita di disciplina e serietà, di tecnica e difesa, e rappresentano la punta di diamante dell’Esercito. Vivono come un branco di lupi, affamati di sogni e folli di ideali. Con un’anima che conosciamo poco, e che incanta. Prefazione di Marco Bertolini. Riflessioni di Fabio Mattiassi.
Brossura, 12,5 x 19 cm. pag. 238
Stampato nel 2018 da Historica edizioni
-
Incursori oltre la leggenda – Un secolo di storia delle forze speciali della marina militare italiana
€22.00Pochi reparti italiani possono vantare una storia ricca di episodi di eroismo (noti e meno noti), quale quella degli Arditi Incursori della Marina Militare Italiana. Un’epopea lunga quasi un secolo, ricca di azioni animate tutte da attaccamento al dovere, spirito di sacrificio, addestramento e professionalità unici. Partendo dalle imprese dei siluri umani e dei MAS della Prima Guerra Mondiale, questo volume racconta le vicende dell’unità, fino alle recenti operazioni che gli uomini del GOI hanno svolto e continuano a svolgere, in silenzio, in tutto il mondo, destando ovunque ammirazione e rispetto. Completano il volume un’eccezionale raccolta di foto scattate durante le esercitazioni e documenti forniti dal Comando del reparto in esclusiva per questo volume.
Brossura, 17 x 24 cm. pagg. 287 illustrato con circa 95 foto e illustrazioni b/n e 42 foto a colori
Stampato nel 2013 da Mattioli 1885
-
Indochine 1944-1954 – Histoire des Services Speciaux Francais
€18.00Realizzato a partire dalla mostra dedicata a servizi speciali francesi della Dgse in Indocina, nel periodo 1944-1954, questo libro conciso ed esplicito, presenta foto, documenti cartacei, ma anche le attrezzature che erano in dotazione agli uomini del Servizio Speciale francese e le loro missioni durante la guerra contro il Vietminh. L’apporto iconografico è specialmente significativo.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 48 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Histoire & Collection
-
Io sono un’arma – Memorie di un marine.
€19.90È notte fonda quando il diciottenne David Tell scende dall’autobus che l’ha portato a Parris Island, la base militare dove avviene la prima, estenuante e selettiva fase dell’addestramento dei marines. David è sempre stato idealista e patriottico, ma niente poteva prepararlo a quello che lo aspetta: un addestramento massacrante, un incubo fatto di soprusi, vessazioni, vere e proprie torture, dal quale David riesce a uscire soltanto quando tocca il fondo dentro di sé e scopre di poter resistere. Tanto che nei mesi successivi David terminerà l’addestramento – rischiando la vita più volte – e apprenderà le tecniche di combattimento più avanzate, con le armi da fuoco e senza, le tattiche di sorveglianza e di aggressione, le manovre di invasione degli edifici occupati dai nemici… E i suoi risultati saranno tanto eccellenti che verrà selezionato per entrare a far parte della Fast Co (Fleet Anti-Terrorism Security Team Company): un’unità speciale all’interno dei marine, un’élite composta da uomini scelti diventati veri professionisti della guerra. Con una voce asciutta e struggente al tempo stesso, David rivela segreti e retroscena inediti che riguardano il corpo militare più famoso al mondo… Ma racconta anche l’estrema solitudine e l’estrema diffidenza nei confronti dei civili, della famiglia, degli affetti più cari. E persino di se stessi.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 614
Stampato nel 2014 da Longanesi
-
Io vivo nell’ombra – La vita l’addestramento, le missioni ad alto rischio di un fondatore del GIS
€16.90Camminare nell’ombra con la morte accanto per difendere gli altri e la legge. Questa è sempre stata la linea di condotta del Comandante Alfa, uno dei cinque “soci fondatori” del Gruppo di Intervento Speciale dei carabinieri, meglio noto come Gis. Nato nel 1978, il Gis ha ben presto mostrato sul campo una straordinaria efficienza, con missioni di cui il Comandante Alfa è stato protagonista per oltre trent’anni, per poi diventare istruttore all’apice della carriera. Ripercorrendo le tappe di un’esistenza votata al coraggio e alla segretezza più totale (anche nei confronti dei propri cari), il Comandante rievoca qui i momenti salienti di tante esperienze vissute sul campo in Italia e all’estero. Non solo gli esordi del Gis in funzione antiterroristica negli Anni di Piombo e le lunghe notti in Aspromonte durante la stagione dei sequestri, fino alla liberazione di Cesare Casella, ma anche le missioni nei vari teatri di guerra e l’addestramento della polizia irachena dopo la liberazione di Baghdad. E poi, di nuovo in patria, la scorta a Nicolas Sarkozy durante il G8 dell’Aquila nel 2009, fino all’organizzazione del servizio di protezione del magistrato antimafia Nino Di Matteo, a Palermo, nel 2013. Sono pagine intense, in cui il Comandante Alfa ci svela anche le durissime fasi di addestramento, le armi, le attrezzature, le tipologie di intervento e le tattiche di una delle forze speciali più preparate del mondo.
Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 294
Stampato nel 2017 da Longanesi
-
Je ne regrette rien – Nella Legione Straniera in Algeria 1957-62
€25.00La storia del Legionario Matricola 119335, al secolo Benito Recrosio Zampa, è quella di un legionario vero, normale, né più bravo, né più decorato, né più eroico di migliaia di altri suoi commilitoni, tutti però accumunati dal fatto di essere, come recita una strofa dell’inno della Legione Straniera, “des types pas ordinaires”. E’ la storia, o meglio ancora, l’avventura di un diciottenne scappato di casa per inseguire un sogno e sfuggire un presente con poche prospettive. E’ la storia di un soldato che ricorda luoghi, azioni, volti che si sono impressi allora indelebilmente nella memoria e che non nasconde la sua riconoscenza per la Legione. E’ la storia di un “ancien” che il 30 aprile di ogni anno viene sopraffatto dalla commozione durante la festa del Corpo, quando la Banda Musicale della Legione suona la marcia del Reggimento in cui ha servito: la 13ème Demi Brigade de Légion Etrangère. E’ la storia di un uomo che, quando gli si chiede che cosa ne pensi della sua esperienza in Algeria, risponde senza esitazione con le parole di una famosa canzone:”Je ne regrette rien”. Non rimpiango nulla.
Brossura, 15 x 21 pagg. 224 + pag. 64 fuori testo con 142 foto b/n, 24 a colori, 2 schizzi, 1 mappa, 1 documento
Stampato nel 2013 da Libreria Militare