Descrizione
AA.VV.
Rivista mensile illustrata del “Corriere della Sera” pubblicata dal 1901 al 1945. Mescola le caratteristiche della rivista colta e di quella popolare. Probabilmente Luigi Albertini, che la fonda, aveva preso l’idea dalle riviste diffuse all’epoca nel mondo anglosassone. Pochi anni prima il “Corriere” aveva varato, con enorme successo, La Domenica del Corriere, settimanale per le famiglie. La Lettura puntava ad una fascia alta: le famiglie della media borghesia desiderose di acculturarsi, ma anche gli intellettuali. Sulle pagine della rivista, nell’arco di mezzo secolo, compaiono quasi tutte le firme più importanti della prima metà del Novecento: basti citare Giovanni Pascoli, gabriele d’Annunzio, Giovanni Verga, Alberto Savinio, Carlo Emilio Gadda, Dino Buzzati e Luigi Pirandello. Un punto di forza fondamentale era costituito dalle illustrazioni: gli articoli d’informazione erano infatti sempre corredati da fotografie.
Brossura, 17,5 x 24,5 cm. pag. 105 con illustrazioni b/n
Stampato nel 1912
Condizioni della rivista: usata in discrete condizioni. Lieve inperfezione sulla costa in basso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.