Corazzatti. Tigers and Konigstiger of the LSSAH and s.SS-Pz.Abt 101/501

Tiger

Visualizzazione di 1-48 di 52 risultati

  • 0 out of 5

    Corazzatti. Tigers and Konigstiger of the LSSAH and s.SS-Pz.Abt 101/501

    115.00

    Il volume delinea la storia, l’impiego e gli equipaggiamenti del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. del SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 22.10.1943 del 1. SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e successivamente anche delle unità .SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre a numerose foto dell’epoca e diversi organigrammi, il libro contiene numerosi profili a colori di Tiger e Königstiger che hanno equipaggiato le unità della Leibstandarte nel periodo che va dal 1943 al 1945. Questo primo tomo di una serie inerente la storia e l’equipaggiamento delle unità delle Waffen-SS, ritrae la storia di combattimento dei carri Tigre del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. della SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 1943/10/22 1. della SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler. I mezzi e gli uomini di di queste due unità, in seguito costituirono la s.SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre alle centinaia di fotografie e organigrammi, che mostrano la composizione della divisione e dei due Abteilung, il libro contiene molti disegni a colori di tigri e Königstiger nel 1943-1945.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 320 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Trojca

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Tiger – Schwere Panzerabteilung 503 Vol. 3

    39.00

    Questa nuova entusiasmante serie mostrerà in dettaglio i veicoli corazzati “Tigre” che hanno prestato servizio nelle forze corazzate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, nei 10 panzer Abteilung numerati da 1 a 10 (dal Pz.Abt. 501 al Pz.Abt. 510), su quasi tutti fronti: Tunisia, Polonia, Russia e Germania. Il tutto in 10 volumi separati con le fotografie disposte in ordine cronologico e accompagnate da informazioni specifiche su ciascun Abteilung. Le immagini mostrano il Schwere Panzerabteilung 503 in operazioni sui campi di battaglia di Russia, Francia, Ungheria, Austria e Cecoslovacchia. il volume contiene oltre 100 fotografie inedite provenienti dalle più importanti collezioni private e pubbliche. Una fonte imperdibile per gli storici appassionati della guerra corazzata e per i modellisti.

    Rilegato, 30,5 x 25 cm. pag. 128 con oltre cento foto b/n

    Testo in lingua tedesco/inglese

    Stampato nel 2018 da Volker Ruff

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Tiger Vol. 1 – Schwere PanzerAbteilung 501

    39.00

    Nel primo volume di questa nuova serie, vengono “mostrati sul campo” i carri armati e i membri dell’equipaggio del Battaglione pesante Carri 501 (Panzer Abteilung 501), equipaggiato con i potenti carri “Tigre”. Il volume mostra aspetti non consueti, come eseguire la manutenzione e le pause dell’equipaggio dopo l’azione al fronte. Le foto, a dir poco superlative, sono state scattate dai fotografi delle unità PK e anche da veterani che servirono nel battaglione. Tutti i dati sono esposti in ordine cronologico per mostrare dove l’unità ebbe ad operare nel corso del conflitto. La formazione del battaglione risale al maggio 1942 per venire poi inviata inviato a Tunisia (Nord Africa) alla fine di novembre 1942. Ricostituito nel mese di settembre/ottobre 1943, e schierato sul fronte orientale nel dicembre del 1943, il battaglione venne riequipaggiato con i nuovi carri Tigre II (Tigre Reale). Seguì la ritirata delle truppe del Reich, prima in Polonia e poi nella stessa Germania. Oltre alle immagini, di cui abbiamo già detto, sono disponibili dei piani costruttivi in scala 1/35 di una gru utilizzata per i lavori di riparazione. Notevole.

    Rilegato, 30 x 25 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 127 foto b/n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2015 da Volker Ruff

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronte italiano – Tiger Panther Elefant… in azione

    26.00

    Più di 110 fotografie (con breve didascalia) in b/n, 22 profili a colori, in un album a cura di R. Manfredini per l’Associazione Culturale Sarasota. Si ripercorrono tappe della vicenda dei carri armati tedeschi nell’Italia del Secondo Conflitto Mondiale. Preceduti da un sintetico ma utile schema di dati tecnici, il lavoro ci immerge nelle immagini, drammatiche ed al contempo esaltanti, della storia dei famosi carristi tedeschi e dei mezzi corazzati: Tiger, Panther, Elefant, ecc. che hanno avuto in dotazione.

    Brossura, 22 x 23 cm. pag. 182 completamente illustrato

    Stampato nel 2015 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di guerra I/2014 – Tigre all’attacco!. Michael Wittmann e lo Schwere SS-Pz.Abt.101/501

    15.00

    La folgorante carriera militare di Michael Wittmann, uno dei più famosi e valorosi assi dei reparti corazzati tedeschi, della Waffen SS e dello s.SS-Pz.Abt.101/501. A differenza della nostra precedente pubblicazione su Wittmann (Numero speciale Ritterkreuz II/2010), il cui testo è stata riveduto e aggiornato anche con nuove foto, questa volta è stata integrata anche la storia operativa dello s.SS-Pz.Abt.101/501, dalla fine della campagna di Normandia fino al termine della guerra. Una eccezionale documentazione storica, arricchita da numerose testimonianze, centinaia di foto e mappe e tavole a colori con profili dei mezzi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 con circa 208 foto b/n, 12 cartine e alcuni profili a colori

    Stampato nel 2014 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Germany’s Tiger Tanks – Vol. 1: D.W. to Tiger I: design production & modifications

    69.00

    Questo primo volume, di un set di tre, ripercorre la storia, lo sviluppo e la produzione di tutte le varianti del carro tedesco “Tiger” dal concepimento dell’idea fino alla fine della produzione del Tiger I. Sono icluse informazioni su tutte le serie prodotte: DW, VK 30,01 (H), VK 30,01 (P), VK 36,01 (H), VK 45,01 (P). L’ottimo testo è corredato dai disegni in scala di Hilary L. Doyle, combinati con disegni, schizzi e fotografie raffiguranti modifiche esterne e viste interne. Il lavoro ha richiesto trent’anni di ricerche, scovando e studiando documentazione originale per ricreare la storia, le caratteristiche, lo sviluppo e le capacità operative del Tigre. Ricerca esaustiva fatta nelle aziende del gruppo (tra cui Krupp, Henschel, Porsche, e Wegmann), presso il Heereswaffenamt, il Generalinspekteur der Panzertruppen, la serie D656 relativa ai manuali sul Tiger, e ancora, i diari di guerra e i rapporti di varie unità dell’esercito tedesco che utilizzarono questo mezzo corazzato. A ciò si aggiunge la raccolta di fotografie a cura degli autori che, riprendono il mezzo da tutte le posizioni, dall’interno e dall’esterno, andando a scovare uno ad uno, tutti i mezzi ancora esistenti nei musei.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 192 illustrato con circa i60 fotografie b/n e 151 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Germany’s Tiger Tanks – Vol. 2: VK45.02 to TIGER II design production & modifications

    75.00

    Questo secondo volume, di un set di tre, ripercorre la storia, lo sviluppo e la produzione di tutte le varianti del carro tedesco “Tiger”, analizza in particolare lo sviluppo del VK 45,02 (P), VK 45,03 (H), e le conseguenti modifiche in fase di profetto inerenti il Tiger II fino al termine del conflitto. L’ottimo testo è corredato dai disegni in scala di Hilary L. Doyle, combinati con disegni, schizzi e fotografie raffiguranti modifiche esterne e viste interne. Il lavoro ha richiesto vent’anni di ricerche, scovando e studiando documentazione originale per ricreare la storia, le caratteristiche, lo sviluppo e le capacità operative del Tigre. Thomas Jenz ha attuato una ricerca esaustiva presso le aziende del gruppo (tra cui Krupp, Henschel, Porsche, e Wegmann), presso il Heereswaffenamt, il Generalinspekteur der Panzertruppen, la serie D656 relativa ai manuali sul Tiger, e ancora, i diari di guerra e i rapporti di varie unità dell’esercito tedesco che utilizzarono questo mezzo corazzato. A ciò si aggiunge la raccolta di fotografie a cura degli autori che, riprendono il mezzo da tutte le posizioni, dall’interno e dall’esterno, andando a scovare uno ad uno, tutti i mezzi ancora esistenti nei musei, e ancora le statistiche di produzione, le caratteristiche e le capacità tattiche del mezzo, una contabilità esatta riguardante il numero dei carri che veniva inviato alle unità operative e dei rapporti redatti dai comanmdanti dei mezzi dopo le azioni di combattimento.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 176 illustrato con circa 120 fotografie b/n e 130 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Germany’s Tiger Tanks – Vol. 3: Tiger I & Tiger II combat tactics

    75.00

    Terzo ed ultimo volume della trilogia dedica alla famiglia dei carri tedeschi “Tiger”. Il presente lavoro analizza la storia operativa delle varie unità di Tiger, individuandone le caratteristiche, l’organizzazione, la tattica e le missioni operative contro i reparti avversari, anche analizzando i rapporti dei loro comandanti a seguito delle azioni. L’ottimo testo è corredato dai disegni in scala di Hilary L. Doyle, combinati con disegni, schizzi e fotografie raffiguranti modifiche esterne e viste interne. Il lavoro ha richiesto vent’anni di ricerche, scovando e studiando documentazione originale per ricreare la storia, le caratteristiche, lo sviluppo e le capacità operative del Tiger. Thomas Jenz ha attuato una ricerca esaustiva presso le aziende del gruppo (tra cui Krupp, Henschel, Porsche, e Wegmann), presso il Heereswaffenamt, il Generalinspekteur der Panzertruppen, la serie D656 relativa ai manuali sul Tiger, e ancora, i diari di guerra e i rapporti di varie unità dell’esercito tedesco che utilizzarono questo mezzo corazzato. A ciò si aggiunge la raccolta di fotografie a cura degli autori che, riprendono il mezzo da tutte le posizioni, dall’interno e dall’esterno, andando a scovare uno ad uno, tutti i mezzi ancora esistenti nei musei, e ancora le statistiche di produzione, le caratteristiche e le capacità tattiche del mezzo, una contabilità esatta riguardante il numero dei carri che veniva inviato alle unità operative..

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 176 illustrato con circa 130 foto b/n e 50 disegni e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    I Tiger delle Waffen-SS in Azione. Russia 1943-1944 – Normandia 1944 Germania 1945

    29.00

    Will Fey – Dai diari di guerra dei carristi delle Waffen-SS Ernst Streng e Heinz Trautmann

    Queste pagine sono la testimonianza diretta di un giovanissimo equipaggio di un Tiger in tutti i punti più cruciali dei vari teatri di guerra da est a ovest nel 1943-1945, terminante nella zona dei drammatici scontri della disfatta finale intorno a Berlino. Troviamo questi stessi carristi negli attacchi fulminei contro Charkov e Bielgorod nel 1943 e nei combattimenti difensivi tra Kiev e Zhitomir dell’inverno 1943-1944; viviamo con loro l’assalto massiccio delle truppe Alleate sbarcate in Normandia e i contrattacchi dei Panzer e Grenadiere sotto la martellante supremazia numerica, aerea e d’artiglieria nemica; li ritroviamo infine nelle disperate azioni per aprire un varco alla 9ª Armata attraverso le masse dell’Esercito russo tra l’Oder e l’Elba nel 1945. Edizione riveduta di un classico storico-militare ampliata con decine di rare fotografie, profili a colori e mappe e in appendice una cronistoria delle unità protagoniste, ossia la schwere Kompanie della SS-Panzergrenadier-Division “Das Reich” e dello schwere SS-Panzer-Abteilung 102/502, ordini di battaglia e due testimonianze inedite.

    Brossura, 15 x2 3cm.  pag. 302  decine di fotografie b/n mappe e profili a colori

    Stampato nel 2024 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – Hitler’s Heavy Tiger Tank Battalions 1942 – 1945. Rare Photographs from Wartime Archives

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente ai battaglioni pesanti tedeschi equipaggiati con i carri “tigre” nel periodo 1942-1945.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 126 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War Special – Tiger I and Tiger II

    27.00

    Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich, esamina specificatamente due dei più potenti mezzi corazzati tedeschi: il Tigre I e il Tigre II. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra dapprima alcuni raduni e poi momenti di battaglia e di riposo, particolari dei veicoli e degli armamenti che avevano utilizzato, documenti personali e alcuni emozionanti primipiani. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 176 interamente illustrato con circa 139 foto b/n + 16 pagine fuori testo con 15 tavole a colori a tutta pagina

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’asso dei tiger – Michael Wittmann

    32.00

    Questo lavoro ripercorre tutte le tappe della carriera di Michael Wittmann, dal suo arruolamento nlle SS Leibstandarte, passando per la campagna di Polonia dove comandò un reparto di autoblinde, all’assegnazione sui reparti corazzati della stessa Divisione. La sua fama inizio a paventarsi nei furiosi combattimenti di Rostov dove distrusse numerosi corazzati Russi. Ammesso alla Junkerschule delle Waffen-SS, raggiunse il grado di Untersturmfuhrer e gli venne assegnato il comando di un carro “Tiger”. Con in dotazione questo possente mezzo corazzato la sua carriera raggiuse l’apice fino alla distruzione di 138 carri armati nemici che gli valsero l’assegnazione della Croce di Cavaliere con Quercia e Spade. Il volume è contraddistinti da un notevole apparato iconografico, con oltre 100 foto originali b/n a piena pagina e una ventina con disegni e profili a colori.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2019 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Saga du Tiger

    65.00

    Michel Esteve

    “Tiger”, il “signore dei Panzer”, della Seconda Guerra Mondiale. Una macchina, completata troppo in fretta, eppure ha avuto una reputazione di cavaliere teutonico. Una macchina contraddittoria che univa la potenza e la precisione di un cannone dotato di ottiche di mira più che efficienti, e difetti di affidabilità, forti vincoli nella sua manutenzione e carenze nella sua mobilità. Per capire a fondo le problematiche di questo mezzo corazzato, bisogna guardare nella sua meccanica, la “Tigre”, sentire i racconti degli equipaggi che lo hanno avuto in dotazione, padroneggiarne il funzionamento fin nei minimi dettagli. Questa macchina si è fatta le ossa nei deserti dell’Africa, nell’ultimo periodo dell’Afrika Korps, e nelle steppe di Kalmuck in Russia, ha combattuto contro gli anglo-americani nelle foreste dei Vosgi attraverso il bocage della Normandia e ancora contro i sovietici che avanzavano dal Baltico all’Ungheria, fino agli ultimi combattimenti in una Berlino ormai devastata. Il volume di Michel esteve, riporta una descrizione del mezzo estremamente dettagliata, unita ad un’apparato iconografico di ottimo livello: foto originali d’epoca, disegni a colori, tabelle, profili dei mezzi a colori, pagine dei manuali. Sono presenti anche alcune immagini, sempre a colori, dei mezzi restaurati.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 302 illustrato con numerose foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Tiger de la Totenkopf

    54.00

    Frutto di parecchi anni di ricerche con la collaborazione di testimonianze di veterani, questo notevole volume rappresenta un autentico diario di marcia della compagnia corazzata di carri Tiger della divisione “Totenkopf”, dal contrattacco su Karkov, all’inizio del 1943, fino agli ultimi combattimenti in austria, nel 1945. Questo giornale dettagliato, giorno per giorno, permette di ricostruire il quotidiano degli addetti ai tank, i problemi tecnici. i combattimenti. Il libro è completamente illustrato da una iconografia veramente eccezionale costituita da centinaia di fotografie originali, precise cartine e riproduzioni di documenti. Sicuramente è una bella opera di riferimento per storici ed appassionati di storia militare.

    Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 278 interamente illustrate con foto b/n + 19 profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Carius – El Heroe del Tiger 217

    Il prezzo originale era: €22.00.Il prezzo attuale è: €13.20.

    Jose Antonio Marquez Aguirre        prezzo di listino: 22.00 (sc. 40%)

    Questa monografia narra le vicende di Otto Carius, da semplice soldato al comando di un leggero Panzerkampfwagen 38 (T) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una compagnia dei possenti “Tiger”, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri “Jagdtiger” nella sacca della Ruhr nel 1945. Il volume è illustrato con numerose immagini d’epoca b/n e alcune tavole e immagini a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerkampfwagen Tiger Ausf.B – Construction and Development

    Il prezzo originale era: €39.00.Il prezzo attuale è: €27.30.

    Alexander Volgin            Prezzo di listino  39.00 (sconto 30%)

    Il carro Tiger Ausf. B ha “combinato” i pro e i contro della progettazione e costruzione di carri da combattimento tedeschi durante il secondo conflitto mondiale. L’idea costruttiva di base per la realizzazione del Tigre Ausf. B, si basava su progetti precedenti e ometteva gli eccessi e gli svantaggi dei veicoli precedenti. Questo è il mezzo corazzato che ci consente di valutare la capacità realizzativa dell’industria tedesca negli ultimi anni di guerra e, anche ipotizzare, cosa sarebbe potuto succedere in possibili sviluppi futuri. Il libro tratta il background e lo sviluppo di Tiger Ausf. B, la storia progettuale, la produzione e le caratteristiche costruttive stesse, così come la valutazione dei veicoli catturati dall’esercito sovietico, durante i test sul campo. L’apparato iconografico è di primissimo livello. Centinaia e centinaia di immagini: fotografie d’epoca in b/n, moltissimi disegni tecnici e piani sostruttivi, del mezzo nella sua interezza e dei particolari meccanici, trittici e 2 pagine di tavole a colori. Per gli appassionati della tecnica dei corazzati e per i modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 234 riccamnete illustrato con foto b/n, disegni tecnici e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Peko

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sicilia WW2 – I carri armati Tigre in sicilia

    20.00

    La narrazione, storicamente impeccabile, che mai sfugge alla necessaria contestualizzazione, ci accompagna con sequenze quasi filmiche in cui il clima torrido e la polvere onnipresente fanno da costante corollario alle vicende narrate. L’avanzata delle truppe anglo-americane e canadesi verso Messina, almeno nella fase iniziale seguita allo sbarco a Gela, ci appare per la prima volta non così facile come per decenni ci è stata narrata dalla storiografia dei vincitori. Apprendiamo altresì come ben 13 dei 16 Tigre perduti in Sicilia dai tedeschi fu in realtà abbandonato dagli stessi equipaggi a seguito di avarie non riparabili sul posto che avrebbero richiesto un’officina campale attrezzata e veicoli di recupero adatti (si tentò anche con alcuni Sherman di preda bellica). La mancanza di una efficiente struttura logistica che afflisse la Wehrmacht a partire dal 1943 fu il vero tallone d’Achille di questi carri armati il cui impiego tattico ne venne seriamente inficiato. Questo libro rappresenta una miniera di utili informazioni anche per i modellisti che vi troveranno numerosi ed interessanti spunti per le loro realizzazioni.

    Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 126 con circa 200 foto b/n

    Stampato nel 2014 da Edizioni Ardite

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 34 Agosto 2022. Il Carro Armato Tiger

    20.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro armato Tiger

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tankcraft 20 – Tiger I. German Army Heavy Tank

    24.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta il carro pesante tedesco Tigre I sul fronte orientale nell’estate del 1943.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n e profili e foto di modelli a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tankcraft 25. Tiger I and Tiger II Tanks. German Army and Waffen-ss Normandy Campaign 1944

    24.00

    Dennis Oliver

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta, specificatamente, i carri pesanti tedeschi Tigre I e Tigre II in servizio nella Wehrmacht e nelle Waffen-SS dirante la campagna di Normandia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Porsche Tiger and Ferdinand Tank Destroyer. VK 4501 P/Porsche Type 101 and the Panzerjager Ferdinand/Elefant

    105.00

    Michael Frohlich

    Attraverso 850 tra foto a colori e in bianco e nero e disegni al tratto, il volume esamina i progetti successivi al carro armato Maus dell’azienda Porsche. Lo studio di Fröhlich, disponibile per la prima volta in lingua inglese, si basa su relazioni originali, manuali e disegni tecnici. Ferdinand Porsche era un ingegnere austriaco nato nel 1875. Nel periodo tra le due guerre, Ferdinand fondò una società di consulenza automobilistica, che gradualmente divenne l’odierna società automobilistica Porsche AG. La ditta di Porsche era responsabile della progettazione della “Volkswagen”, un modello semplice conosciuto oggi come il Maggiolino. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’azienda Porsche ha svolto un ruolo importante nella progettazione di veicoli militari per la Wehrmacht. Questo lavoro fa seguito al libro dell’autore Michael Fröhlich sull’enorme carro armato “Maus” di Porsche e descrive gli altri progetti di veicoli corazzati dell’azienda, con particolare enfasi sul prototipo VK 4501 (P) Tiger e sul cacciacarri “Ferdinand”. VK 4501 era la designazione per i prototipi in competizione per essere quello che sarebbe diventato il Panzer VI “Tiger”. Il concetto di Porsche utilizzava una nuova centrale elettrica ibrida benzina/elettrica, ma il contratto Tiger alla fine andò alla Henschel. Attraverso i dettagli sulla sperimentazione del mezzo al campo di prova di Verskraft, i lettori acquisiranno informazioni sul processo di approvvigionamento di armamenti nel Terzo Reich. Il design dello scafo/telaio del VK 4501 (P) venne successivamente riproposto per un grande cacciacarri che prenderà il nome dal progettista, “Ferdinand”. Questi imponenti veicoli vennero impiegati in combattimento su più fronti e furono successivamente ribattezzati “Elefant”.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 496 quasi completamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Tiger Project – A Series Devoted to Germany’s World War II Tiger Tank Crews – Book 1: Alfred Rubbel – Schwere Panzer (Tiger) Abteilung 503

    65.00

    Questo volume, doveva essere il primo di una serie preposta ad analizzare la storia operativa della classe dei mezzi corazzati più temibili della Seconda Guerra mondiale: la famiglia dei carri “Tiger”. Sono stati sritti molti libri su questo mezzo, libri che hanno analizzato tutti gli aspeti tecnici e operativi dello stesso; quasi nessuno ha però scritto di questi mezzi, andando ad ascoltare le storie di guerra degli uomini che hanno avuto l’oppurtunità di combattere (e anche di sopravvivere) su questi colossi d’acciaio. Basato principalmente su interviste, diari personali e ricordi, la serie prende in esame i carri “Tiger” e “King Tiger” attraverso le storie e i ricordi, appunto, di coloro che hanno costituito gli equipaggi (capocarri, artiglieri, caricatori, operatori radio) dei reparti dotati di questi sploendidi mezzi raggrppati solitamente nei Tiger-Abteilung. Questo primo libro è dedicato esclusivamente alla figura di Alfred Rubbel, che ha servito con i Tiger sul fronte russo fino al termine della guerra. Inserito subito in uno dei primi Tiger-Abteilung appena costituiti, riuscì ha sperimentato sia la fase esaltante dei successi, sia il ritiro demoralizzante entro i confini del Reich. Combinando le esperienze militari di Rubbel, con oltre 200 fotografie, la maggior parte delle quali inedite, l’Autore crea un lavoro estremamente leggibile, che riprende le vicissitudini di un soldato “normale” che ha anche capito di avere avuto il privileggio di operare con uno dei migliori mezzi corazzati di tutta la guerra.

    Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 168 illustrato con circa 220 foto b/n e mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Tiger Project – A Series Devoted to Germany’s World War II Tiger Tank Crews – Book 2: Horst Krönke – Schwere Panzer (Tiger) Abteilung 505

    65.00

    Questo volume, doveva essere il secondo di una serie preposta ad analizzare la storia operativa della classe dei mezzi corazzati più temibili della Seconda Guerra mondiale: la famiglia dei carri “Tiger”. Sono stati sritti molti libri su questo mezzo, libri che hanno analizzato tutti gli aspeti tecnici e operativi dello stesso; quasi nessuno ha però scritto di questi mezzi, andando ad ascoltare le storie di guerra degli uomini che hanno avuto l’oppurtunità di combattere (e anche di sopravvivere) su questi colossi d’acciaio. Basato principalmente su interviste, diari personali e ricordi, la serie prende in esame i carri “Tiger” e “King Tiger” attraverso le storie e i ricordi, appunto, di coloro che hanno costituito gli equipaggi (capocarri, artiglieri, caricatori, operatori radio) dei reparti dotati di questi sploendidi mezzi raggrppati solitamente nei Tiger-Abteilung. Questo primo libro è dedicato esclusivamente alla figura di Horst Kronke. Combinando le esperienze militari di Kronke, con oltre 200 fotografie, la maggior parte delle quali inedite, l’Autore crea un lavoro estremamente leggibile, che riprende le vicissitudini di un soldato “normale” che ha anche capito di avere avuto il privileggio di operare con uno dei migliori mezzi corazzati di tutta la guerra.

    Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 152 illustrato con circa 400 foto b/n e mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Tiger Project – A Series Devoted to Germany’s World War II Tiger Tank Crews Book 3: Dr. Gunter Polzin–Schwere Panzer (Tiger) Abteilung 503

    65.00

    Questo volume, doveva essere il terzo di una serie preposta ad analizzare la storia operativa dei mezzi corazzati più temibili della Seconda Guerra mondiale: la famiglia dei carri “Tiger”. Sono stati sritti molti libri su questo mezzo, libri che hanno analizzato tutti gli aspeti tecnici e operativi dello stesso; quasi nessuno ha però scritto di questi mezzi, andando ad ascoltare le storie di guerra degli uomini che hanno avuto l’oppurtunità di combattere (e anche di sopravvivere) su questi colossi d’acciaio. Basato principalmente su interviste, diari personali e ricordi, la serie prende in esame i carri “Tiger” e “King Tiger” attraverso le storie e i ricordi, appunto, di coloro che hanno costituito gli equipaggi (capocarri, artiglieri, caricatori, operatori radio) dei reparti dotati di questi sploendidi mezzi raggrppati solitamente nei Tiger-Abteilung. Il terzo libro della serie analizza la storia di un soldato di una unità panzer dalla Wehrmacht tedesca durante Seconda Guerra Mondiale. Gunter Polzin ha prestato servizio nello Schwere Panzer Abteilung 503, unità d’elite che nel corso della sua carriera operativa fu equipaggiato con i migliori mezzi corazzati prodotti dall’industria tedesca. Mentre nel tempo sono apparsi più libri su questa unità corazzata, questo volume è il primo a raccontare le vicende di un singolo soldato dell’unità: dall’addestramento alle dure battaglie sul fronte orientale, sul fronte della Normandia, la battaglia per il controllo dell’Ungheria fino alla prigionia. Una storia, scritta e fotografica, di un veterano dei carri “Tigre”.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 168 con foto b/n e mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger and Panther Tanks – German Panzer Profiles

    39.00

    Volume interamente costituito da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza 64 splendidi profili a colori di carri “Panther” e “Tiger”. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo, un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, anche delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede titoli inerente sia l’aviazione che i mezzi corazzati. I profili sono a tutta pagina con numerosi disegni di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 70 completamente illustrato con 64 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger Ausf.E. Visual Modelers Guide Vol. 4

    18.00

    AA.VV.

    Questa monografia di stampo modellistico è interamente dedicata all’iconico Sd.Kfz. 181 Tiger Ausf. E.  Lavoro divertente e di facile consultazione in cui è possibile analizzare visivamente e distinguere le principali versioni del Tiger I, dai modelli iniziali alle varianti di produzione finali. L’introduzione include alcune note storiche sul processo di progettazione e sviluppo del veicolo. Tutto questo con fotografie di alta qualità che mostrano chiaramente dettagli esterni spesso trascurati, caratteristiche fondamentali per i modellisti. Una guida completa ai colori con informazioni sui colori interni ed esterni utilizzati su questo potente mezzo corazzato tedesco. 16 profili a colori che mostrano in dettaglio il camouflage e i marchi di tutte le versioni del mezzo. 80 pagine, con oltre 160 fotografie di alta qualità inclusi dettagli raramente visti.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese/spagnola

    Stampato nel 2021 da Ammo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger En Ucrania. Schwere Panzer Abteilung 509

    27.00

    Marcos Clemens

    Lo schwere Panzer-Abteilung 509 fu uno dei battaglioni di carri pesanti attivati ​​dalla macchina militare del Terzo Reich negli ultimi mesi del 1943. La missione di queste unità indipendente era quella di schierare la notevole forza dei loro 45 carri armati Panzer VI “Tiger” ove necessario, e potevano anche distribuire le loro tre compagnie in diverse aree del fronte per supportare altre unità in missioni specifiche, fornendo una notevole capacità di fuoco, sia nel combattimento corazzato che, se necessario, fungendo da artiglieria mobile. La storia del s.Pz.Abt. 509 è davvero interessante: combatté in importanti battaglie in terra ucraina, come la tentata riconquista di Kiev da parte dei tedeschi o la rottura dell’assedio sovietico in quella che era conosciuta come “Hube Pocket”, partecipando successivamente, (l’unità era stata riorganizzata con i Tiger II), in una delle ultime offensive della Wehrmacht, riuscendo a conquistare in un solo giorno 400 km quadrati all’Armata Rossa a sud di Budapest. Diversi carristi della “509” ricevettero la preziosa Croce di Cavaliere della Croce di Ferro per il loro eccellente comportamento in battaglia, riuscendo a mettere fuori combattimento complessivamente più di 500 veicoli corazzati nemici, senza contare pezzi di artiglieria e veicoli vari.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 146 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2023 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I en combate – Tiger I en combate.Primera Parte. Desarrollo y Produccion

    22.00

    Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La seconda parte, che propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.

    Brossura,17 x 24 cm. pag. 152 ampiamente illustrato con foto in bianco e nero e profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I en Combate Vol. 4 – Unidades de las Waffen SS

    22.00

    Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La quarta parte, oggetto del presente volume, propone l’utilizzo di questo possente “panzer” da parte delle unità delle waffen-SS.

    Brossura, 17,3 x 24 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e 8 pagine con foto e profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I en combate. Segunda parte Unidades del Ejercito I

    22.00

    Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La seconda parte, oggetto del presente volume, propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.

    Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 206 foto, 6 cartine b/n e 6 foto, 3 cartine e 5 profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I en combate. Tercera parte. Unidades del Ejercito II

    22.00

    Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La terza parte, oggetto del presente volume, propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.

    Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 206 foto, 6 cartine b/n e 8 foto, e 4 profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I on the Battlefield – World War Two Photobook Series

    39.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più potenti mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: Il Tigre I. La maggior parte delle circa 105 fotografie a piena pagina, non sono mai state viste prima, e sono in sequenza, dalla produzione, all’impiego operativo. Le immagini mostrano questo potente mezzo in operazione in Francia, Italia, Nord Africa e in particolare sul fronte orientale in Russia. I paesaggii e le condizioni operative mostrate dalle immagini, sono molto varie, e spesso la chiarezza delle stesse permete di rilevare molti partcolari dei Tigre, come gli schemi di colorazione. le immagini mostrano una serie altrettanto variegati di scenari, dal combattimento, al recupero dei mezzi, alla manutenzione, e al trasporto ferroviario. Un volume utilissimo per i modellisti ma anche assolutamente indicato per chi ama il libro fotografico e questo formidabile mezzo corazzato.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 112 con circa 105 splendide foto b/n che ritraggono esemplari di carro tedesco Tiger sui campi di battaglia

    Testo in lingua inglese/ungherese

    Stampato nel 2014 da PeKo Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger I on the Eastern Front

    39.00

    Questa pregevole opera in due volumi dedicata alle differenti unità equipaggiate col carro Tiger I, si occupa in particolare del fronte dell’Est in modo chiaro e cronologico. Per questo volume, completamente illustrato, sono state utilizzate moltissime fotografie inedite, con o senza didascalie, immagini di interessanti dettagli, profili a colori dei mezzi con le diverse mimetizzazioni e la riproduzione di cartine e delle insegne dei vari reparti.

    Rilegato 23,5 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto b/n + 47 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger im Kampf II

    Il prezzo originale era: €95.00.Il prezzo attuale è: €66.50.

    Wolfgang Schneider              Prezzo di listino  95.00 (sconto 30%)

    In questo secondo volume, dell’edizione tedesca di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della della Seconda Guerra Mondiale, viene presentata la storia dei combattimenti delle formazioni della Wehrmacht e delle Waffen-SS e di altre unità minori equipaggiate con questo carro. Il libro è accompagnato da circa 500 fotografie in b/n, organigrammi e tebelle, molte delle quali appartenenti a collezioni private. I capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da 30 pagine che ripropongono, a colori, le diverse colorazioni adottate su questo poderoso mezzo corazzato.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 480 completamente illustrato

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Armour Research

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in battaglia – Italia Vol. 2

    32.00

    Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri, sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni italiane che hanno visto gli eserciti di entrambi gli schieramenti, passare sui loro territori.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 176 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in battaglia – Normandia Ovest Vol. 4

    32.00

    R. Tildem – W. Ralston

    Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici della lunga marcia di Tiger, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni di guerra. Questo volume, particolare, svolge lo sguardo alla campagna di Normandia.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 completamente illustrato con foto b7n e profili a colori

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in battaglia – Tunisia Vol. 3

    32.00

    Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri, sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nel territorio tunisino che ha visto gli eserciti di entrambi gli schieramenti, passare su questo lande.

    Brossura, 22,3 x 24 cm. pag. 164 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in battaglia Vol. 5 – Oriente – Kharkov

    32.00

    Richard Tildem – William Ralston

    Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici della lunga marcia di Tiger, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni di guerra. Questo volume, in particolare, presta attenzione alle operazioni sul fronte orientale con particolare riguardo alle operazioni sul quadrante di Kharkov.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in battaglia. Sicilia – Italia Vol. 1

    32.00

    Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini, in Sicilia e nelle altre regioni italiane teatro del conflitto dopo l’8 settembre 1943.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 162 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger in color

    22.00

    Questo volume appartenente alla serie di monografie sui mezzi corazzati, mezzi navali e aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare al Tigre. Ogni volume, con un numero di pagine variabile tra le 40 e le 50, concepito specificatamente per i modellisti, è composto da una serie di tavole a colori, che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne dei singoli mezzi, e da altrettante fotografie, sempre a colori, con l’ambientazione del caso.

    Brossura 30 x 21 cm. pag. 40

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger nel fango

    32.00

    Queste avvincenti memorie narrano “dalla cupola del capocarro” le vicende di Otto Carius, da semplice soldato in un leggero Panzerkampfwagen 38 (T) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una compagnia dei possenti “Tiger”, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione, alla degenza in Germania e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri “Jagdtiger” nella sacca della Ruhr nel 1945. Il testo è accompagnato dalle fotografie scattate dall’autore durante la sua intera carriera militare, dall’addestramento prebellico all’Operazione Barbarossa, al passagio ai “Tiger” con lo Schwerepanzerabteilung 502. Sono inoltre riprodotti i diplomi di conferimento delle sue alte decorazioni e diversi rapporti tecnici sui “Tiger” e sulle azioni del battaglione.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 293 con circa 82 illustrazioni b/n, 3 mappe e alcune riproduzioni di documenti

    Stampato nel 2013 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger nel fango. La vita e i combattimenti del comandante di panzer Otto Carius

    29.00

    Otto Carius

    Questo libro, presenta le memorie del comandante di Tiger Otto Carius, decorato della Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia, e uno dei maggiori assi della Panzertruppe con più di 150 carri armati nemici distrutti. Queste avvincenti memorie narrano “dalla cupola del capocarro” le vicende di Carius, da semplice porgitore in un leggero Panzerkampfwagen 38 (t) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una Compagnia dei possenti Tiger, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione, alla degenza in Germania e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri Jagdtiger nella sacca della Ruhr nel 1945. Il testo è accompagnato dalle fotografie scattate dall’autore durante la sua intera carriera militare, dall’addestramento prebellico all’operazione Barbarossa, al passaggio ai Tiger con lo schwere Panzer Abteilung 502; sono inoltre riprodotti i diplomi di conferimento delle sue alte decorazioni e diversi rapporti tecnici sui Tiger e sulle azioni del Battaglione.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger! The Tiger Tank A British View

    33.00

    David Fletcher

    Ristampato a cura de The Tank Museum questo volume originariamente pubblicato nel 1986 dall’HMSO che attraverso foto, disegni, e tabelle, traccia la storia di uno dei più famosi e potenti dei carri armati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Questa nuova, seconda edizione in brossura beneficia di immagini e documenti riscansionati dell’originale in tempo di guerra. Il Tiger tedesco rappresentava l’orgoglio delle forze Panzer, il flagello degli Alleati, era già una leggenda prima che l’esercito britannico lo incontrasse in azione, e quella reputazione è sopravvissuta fino ai giorni nostri. Naturalmente, ha interessato immediatamente l’intelligence militare britannica che era ansiosa di imparare tutto il possibile e di catturarne uno intatto, per poterne studiare pregi e difetti. Questo libro, basato quasi interamente sui rapporti originali dell’intelligence conservati nella Tank Museum Library al Bovington Camp, esamina in dettaglio il Tiger dal punto di vista degli Alleati. I rapporti analizzano ogni aspetto, dalle informazioni iniziali alla cattura e alla valutazione finale di un carro armato Tiger funzionante. Supportato da copie di molti disegni originali e dozzine di fotografie inedite, mostra questa famosa macchina da combattimento da una prospettiva completamente nuova, attraverso le parole di soldati, spie, ingegneri e prigionieri di guerra.

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 256 con foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger. Technical and operational history Vol 1: 1942-1943

    99.00

    Splendida e ricca monografia tecnica in tre volumi sulla struttura e l’impiego del carro Tiger I durante la IIGM, completamente illustrato con più di 600 fotografie in bianco e nero, 88 pagine di profili a colori e rappresentazioni a colori in tre dimensioni (queste ultime sono spacccati dei motori). Questo primo volume si occupa nel dettaglio della storia e dello sviluppo del carro armato Tigre, così come della storia delle operazioni, nel periodo 1942-1943, delle divisioni Waffen SS Leibstandarte Adolf Hitler, Das Reich e Totenkopf. Parte integrante dei questo volume è l’allegato che contiene le mappe delle aree in cui operarorono le unità Tigre e delle altre battaglie nella regione. Spettacolare…

    Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 448 con 500 foto b/n e 80 pagine di profili a colori. In allegato un fascicolo con 20 cartine + 4 mappe di grande formato ripiegate con le principlai operazioni delle unità di Tigre.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger. Technical and operational history Vol 2: 1944-1945

    105.00

    Splendida e ricca monografia tecnica in tre volumi sulla struttura e l’impiego del carro Tiger I durante la IIGM con più di 430 fotografie originali in bianco e nero, 89 pagine di profili a colori e 13 in tre dimensioni, 50 pagine di disegni tecnici, 24 disegni in 3D e 35 in scala 1:35, questo secondo volume si occupa nel dettaglio della storia e dello sviluppo del carro armato Tigre e del suo equipaggiamento, così come continua la storia delle operazioni delle varie unità corazzate tedesche (s.Pz.Abt. 501-502-503-504-505-506-507-508-509-510-511; 13. s.Pz.Kp/SS-Pz.Rgt. 1 LSSAH; s.SS.Pz.Abt. 101), in un periodo che va da Novembre 1943 all’agosto 1944. Spettacolare.

    Cartonato 21 x 30,5 cm. pag. 480 delle quali 50 di disegni tecnici, 430 foto b/n, 59 disegni 3D, 13 profili a colori 3D, 89 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger. Technical and Operational History Vol 3: 1942-1945

    110.00

    Splendida e ricca monografia tecnica in tre volumi sulla struttura e l’impiego del carro Tiger I durante la IIGM, illustrato con più di 540 fotografie originali in bianco e nero, 174 profili a colori, pagine di disegni tecnici, 67 organigrammi, disegni in 3D e disegni in scala 1:35, questo terzo libro si occupa nel dettaglio delle seguenti tipologie: s.13./Pz.Rgt. GD, III Tiger Abt./Pz.Rgt. GD, s.8./SS-Pz.Rgt., s.9./3. SS-Pz.Rgt., s.Pz. Abt. (Fkl.) 301, Tiger Kp. Meyer, Pz.Kp. Hummel, Tiger Gruppe Fehrmann, Panzerkompanie Paderborn, Panzerkompanie Panther, Panzerabteilung Kummersdorf / Munchenberg. Foto aggiuntive per i seguenti Abt.: 501, 502, 503, 504, 505, 508, 509. 543 foto, 180 profili a col, 69 organigrammi. L’ultimo volume della serie, prende in esame il periodo bellico che va dal 1942 fino al 1945. Spettacolare.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 520 illustrato con circa 543 foto b/n, 174 profili a colori e 67 organigrammi

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2018 da Trojka

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers I and II and their variants

    79.00

    Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame i Tigre I e II. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.

    Rilegato 21,5 x 28 cm. pag. 260 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers in Combat I

    39.00

    Wolfgang Schneider

    In questo primo volume di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della storia della Seconda Guerra Mondiale, viene ampiamente documentata la storia di  tutte le numerosissime battaglie in cui presero parte le formazioni corazzate della Wehrmacht, attingendo alle frammentarie notizie degli archivi e, soprattutto, ai racconti dei veterani stessi. Il libro, completamente illustrato, è accompagnato da numerosissime fotografie molte delle quali finora inedite, appartenenti a collezioni private, scelte fra le oltre 5000 pervenute, e dagli schemi delle formazioni, e i capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da belle tavole a colori.

    Quick view