Deutsche Aushilfsseitengewehre 1914-1918

Libri

Visualizzazione di 49-96 di 167 risultati

  • 0 out of 5

    Deutsche Aushilfsseitengewehre 1914-1918

    49.00

    Christian Mery

    La Prima Guerra Mondiale, pianificata come una breve campagna, si trasformò in una guerra di annientamento che durò più di quattro anni. Per evitare carenze nella fornitura di baionette, venne acquistato un numero quasi ingestibile di cosiddette armi ausiliarie. Christian Mery presenta qui 300 diverse baionette, ne spiega i dettagli con più di 850 foto a colori, mostrandone i dettagli, come venivano portate e utilizzate, utilizzando una collezione unica di oltre 230 foto d’epoca in b/n. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 21 x 27,5 cm. pag. 256 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2018 da VS -Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Seitengewehre und Bajonette. German 1740-1945 Sidearms and Bayonets

    49.00

    Questo bel catalogo completamente illustrato presenta più di 450 pezzi fra armi da fianco e baionette degli eserciti tedeschi dal 1740 alla fine della Seconda Guerra Mondiale, alcuni adattatori di baionette per fucili stranieri e alcune placchette metalliche da applicare ai coltelli. Di ogni pezzo il catalogo offre una fotografia, una descrizione tecnica e la valutazione.

    Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 364 con 435 pezzi illustrati con foto b/n

    Testo in tedesco, didascalie in tedesco e inglese

    Stampato nel 2000 da Niemann

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Elogio del duello. L’onore al di sopra della vita

    14.00

    Bernard Lugan

    La nostra società, tra le più ingiuste e ipocrite di sempre, ha dimenticato che cos’è il confronto diretto: schiere di codardi – coperti dalla Legge – possono permettersi di dire ciò che vogliono, nella certezza di non doverne mai render conto. Lungi dal celebrare la forza bruta, “Elogio del duello” è un invito a tornare ad una civiltà governata dal codice d’onore, fatta di uomini temprati come l’acciaio e di donne che combattono con dignità e coraggio. Bernard Lugan, accademico e moschettiere nel cuore, ripercorre la storia di questa nobile istituzione e difende i valori virili dalle tendenze castranti del wokismo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    European Bayonets of the American Civil War – A Guide to the Imported Bayonets of the Union and Confederacy, Including American-made Bayonets for Foreign Arms

    46.00

    Dedicata a collezionisti ed appassionati, il volume analizza in modo sistematico e completo, anche attraverso di un prezioso apparato iconografico di oltre 400 illustrazioni in b/n, la storia delle baionette importate dai paesi europei (in particolare Germania, Austria, Inghilterra, Francia e Belgio) nel corso della Guerra Civile Americana da Unionisti e Confederati. Le fotografie di altissima qualità mostrano nel dettaglio marchi, punzoni e tutti i particolari insispensabili per il riconoscimento dei pezzi. Un ultimo capitolo è poi dedicato alle baionette fabbricate in America per gli eserciti di altre nazioni. Sicuramente uno dei volumi più completi sull’argomento.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 213 con circa 416 tra illustrazioni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ferri taglienti. Un viaggio in Italia tra storia e cultura del coltello

    15.90

    Claudio Colombo

    “Ferri taglienti” è un viaggio dedicato al mondo del coltello che inizia da lontano, dalle città storiche protagoniste della produzione artigianale e arriva fino alle figure più moderne del knife maker e del knife designer. Attraverso una serie di incontri con esperti del settore, veniamo introdotti in due diversi contesti: uno di carattere storico, partendo dal tema della “spada del popolo” e delle scuole di scherma tradizionale, l’altro più attuale, con una analisi dei crimini con arma da taglio tra odio, femminicidio e active killers. Si continua parlando di Bushcraft e sopravvivenza, per passare infine a simbolismo, magia e superstizioni. Un libro dedicato al coltello che, invece di recidere, diventa il legame tra differenti realtà storiche e territoriali.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Foco grosso – Memorie patrie di armi

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €15.00.

    Accademia Liverziani      prezzo di listino: 25.00 (sc. 40%)

    Compendio breve sulle armi in Italia, dalla clava ai giorni nostri. Dal mito alla storia, origine ed evoluzione della produzione armiera nostrana; primati italiani nella tecnologia e nello sviluppo delle armi da fuoco; la trasfigurazione del metallo e la verticalizzazione spirituale dell’opera degli antichi fabbri; alchimia e polvere da sparo; esegesi degli antichi manuali per bombardieri; mirabolanti imprese militari; incredibili invenzioni; straordinari fatti d’arme; apologia del duello; analisi del culto dei Santi Militari; lo Zen ed il tiro di precisione; il “Malicidio” e la dottrina cristiana della “Guerra giusta”. Una sintesi accademica, storica, etimologica, sardonica, esoterica, esaustiva dei mezzi di difesa e di offesa ad uso di far guerra, dall’antichità ai primordi del secolo XX.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 384 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2020 da Altaforte

    Libro nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forging Damascus Steel Knives for Beginners

    36.00

    L’arte di forgiare più strati di acciaio in successione per rendere le lame particolarmente resistenti e con un filo di altissimo livello, è una tecnica conosciuta da molti secoli. Ora questo testo fornisce a fabbri alle prime armi e a costruttori di coltelli un approccio pratico per poter forgiare una lama in acciaio di damasco. Partendo dalle nozioni elementari, questa pratica guida dimostra quanto può essere facile costruire una lama in damasco con un minimo di attrezzatura adatta. Le circa 150 illustrazioni a colori ci mostrano passo dopo passo come dare la forma alla lama, indurirla e trasformarla in un coltello finito. A completare il tutto, utili consigli per l’affilatura delle lame e approfondimenti sulla metallurgia alla base di questo acciaio speciale..

    Rilegato a spirala con sovra-copertina cartonata, 15 x 23 cm. pag. 104 illustrato con circa 150 foto a colori e disegni

    Testo in lingua inglese

    Prodotto nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forging Japanese Knives for Beginners

    30.00

    Il volume spiega e illustra, come imparare a realizzare due tipi di coltelli giapponesi: un tanto (pugnale) e un hocho (lama del cuoco), secondo le tecniche tradizionali. Con chiare immagini e istruzioni perecise, questo volume delinea il procedimento di realizzazione a partire dalla ricerca del minerale diferro, la costruzione e l’utilizzo di un forno Bloomery, la forgiatura delle lame, il montaggio delle stesse con i manici, e infine l’arte dell’affilare le lame con pietre acqua. Il processo è estremamente dettagliato, con le immagini che illustrano la struttura della lama e gli schemi che mostrano la costruzione di ciascun coltello. Inoltre vengono mostrati i metodi per la determinazione del tenore di carbonio, e suggerimenti per la manutenzione delle lame

    Quaderno a spirale 15 x 23 cm. pagg. 120 totalmente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Frecce dal passato

    20.00

    Carlo Dalessi

    Fin dal suo esordio nella storia, l’arco si è dimostrato uno dei più fidati alleati dell’uomo, e per rispondere alle diverse esigenze del suo compagno di viaggio è andato incontro a modifiche ed evoluzioni, nel suo ruolo primario di strumento per la caccia e la guerra, per poi assumere anche la funzione di attrezzo sportivo. Il suo utilizzo e la costante ricerca di miglioramenti hanno coinvolto in eguale misura arcieri e costruttori, dando inizio a un perfezionamento dell’attrezzo e dell’arciere stesso che nel tempo li avrebbe portati a scrivere molte pagine della storia d’Europa.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Armes hors-serie n°18 – Les baionettes de la guerre 14-18

    18.00

    Questa bella monografia, Hors-série della rivista “Gazette des armes” dedicata alle baionette con cui nel primo conflitto mondiale erano equipaggiati i diversi modelli di fucile, carabina e moschetto, tratta in profondità le caratteristiche, le qualità e i difetti di queste armi paese per paese. L’opera, completamente illustrata, con moltissime immagini delle singole baionette, delle armi su cui si potevano montare e dei particolari oltre che da uniformi e accessori è completata da moltissime fotografie originali. Per l’accuratezza delle ricerche è uno strumento importante per collezionisti e appassionati.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2010 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des armes hors-serie n°32. Les Dagues de la SA (Sturmabteilung)

    29.00

    Jean-Francois Pelletier

    Monografia dedicata ai pugnali delle SA, le truppe d’assalto del NSDAP. Questo libro invita a scoprire, in primo luogo, i pugnali di pre-produzione, raramente presentati per la loro rarità, poi i pugnali di servizio prodotti in larga scala nelle loro diverse varianti e molteplici tipologie di produzione, senza dimenticare i modelli particolari destinati ad alcuni membri di queste truppe d’assalto. Un’illustrazione di qualità presenta i pugnali in dettaglio e integra un testo chiaro e conciso. Il collezionista, sia esso alle prime armi o esperto, completerà o rafforzerà le sue conoscenze in un campo che interessa un pubblico internazionale. L’autore, appassionato di storia e collezionista lui stesso, è interessato da molti anni a questo periodo ricco di uniformi e armi bianche di ogni tipo. 

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 interamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Regi-arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 1. Army • Luftwaffe • Kriegsmarine

    99.00

    Primo tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una luonga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo primo volume presenta le daghe delle tre principali branche delle Forze Armate tedesche: Esercito, Lufwaffe, Kriegsmarine.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 224 completamente illustrato con circa 59 foto a colori e 182 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 2. SA • Feldherrnhalle • SS • NSKK • NPEA • RAD • Hitlerjugend

    99.00

    Secondo tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una lunga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo secondo volume presenta le daghe di SA, Feldherrnhalle, SS, NSKK, NPEA, RAD, Hitlerjugend.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag.384 completamente illustrato con circa 95 foto a colori e 372 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 3 – DLV/NSFK • Diplomats • Red Cross • Police and Fire • RLB • TENO • Customs • Reichsbahn • Postal • Hunting and For

    99.00

    Terzo tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una luonga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo terzo volume presenta le daghe di: DLV/NSFK; Diplomats; Red Cross; Police and Fire; RLB; TENO; Customs; Reichsbahn; Postal; Hunting and Forestry.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 320 completamente illustrato con circa 51 foto a colori e 338 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 4. Recently Surfaced Rare and Unusual Dress Daggers – Hermann Göring – Bejeweled Dress Daggers – Reproductions – Soli

    50.00

    Quarto tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una luonga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo quarto volume presenta le daghe di: recenti ritrovamenti, rare e inusuali daghe da uniforme, Hermann Goering, riproduzioni, Solingen.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm pag. 112 completamente illustrato con circa 20 foto a colori e 89 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. I Army

    99.00

    Questo primo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, è in particolare è dedicato alle armi dell’Esercito. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo campo, perché offre un accurato studio sulle delle tecniche di fabbricazione delle spade, sui colori, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. II. Luftwaffe Kriegsmarine SA SS

    99.00

    Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, in particolare è dedicato alle armi della Luftwaffe, della Kriegsmarine, della SA e della SS. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo argomento, perché offre un accurato studio della storia dellle spade, le tecniche di fabbricazione, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. III. DLV Diplomats Customs Police and Fire Justice Mining Railway Etc.

    99.00

    Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, in particolare è dedicato alle armi della Luftwaffe, della Kriegsmarine, della SA e della SS. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo argomento, perché offre un accurato studio della storia dellle spade, le tecniche di fabbricazione, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gladius. Regimen castrorum. Storia del gladio e del combattimento romano vol.1. Monarchia e Repubblica

    40.00

    Fabrizio Casprini – Marco Saliola

    Per il popolo Romano, il Gladio fu l’oggetto che meglio di ogni altro mostra questo aspetto identitario, poiché fu un’arma che accompagnò la storia del popolo Romano fin dai suoi albori, cambiando nella forma e nei connotati per meglio adeguarsi al variare delle esigenze sociali, politiche e militari. Questo oggetto, dunque, protagonista di questo libro, è un portentoso mezzo che ci consente di cogliere la mentalità della gente che l’ideò. Per il suo tramite riusciremo a capire nel profondo non solo l’arma stessa ma anche più in generale la gens capitolina, la sua storia, le sue caratteristiche sociali e militari, le tecniche di combattimento dell’esercito e di conseguenza i nemici con cui si confrontò nei vari periodi, ed inaspettatamente anche la composizione sociale, il livello economico, ed in ultimo, le tradizioni stesse a cui erano legate. Esso sarà al contempo il fine e il mezzo di questo libro e ci fornirà una panoramica completa della società romana, che in questo primo volume viene trattata fino al termine del periodo repubblicano.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 340 con numerose foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2024 da Arbor Sapientiae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guide pratique du couteau vol. 2

    30.00

    Il coltello è uno dei più antichi oggetti creati dall’uomo, concepito per essere utilizzato per tantissimi compiti specifici e questo spiega la varietà di modelli sul mercato. Questa guida pratica, completamente illustrata con fotografie e disegni, offre le chiavi e le conoscenze tecniche di base necessarie per poter abbordare questo mondo. Studia punti come gli acciai, la forma delle lame, i meccanismi, i dispositivi di apertura, l’affilatura: un vero concentrato di informazioni per curiosi, appassionati o anche professionisti.

    Brossura 16,5 x 22 cm. pag. 310 illustrate con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Crépin-Leblond

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guide to Knife and Ax Throwing

    33.00

    Coltello e ascia da lancio stanno diventando sempre più popolari anche tra le discipline sportive. L’Autore di questo libro è un professionista di successo, essendo un esperto in una vasta gamma di metodi di lancio, e offre numerosi e utili consigli, basandosi sulla sua esperienza personale. Dieter si è cimentato nella pratica delle armi bianche da lancio, fin dalla sua gioventù, e ora spiega a chiunque voglia cimentarsi in questa pratica, i segreti, le condizioni psicologiche e tecniche per poter eccellere in questa disciplina. Utilizzando anche le conoscenze tecniche di diversi lanciatori professionisti provenienti da tutto il mondo, questo libro è perfetto per i principianti e coloro che preferiscono imparare senza frequentare degfli appositi corsi.

    Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 104 illustrato con disegnie foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    H.S. Raids N.67 – Les Night Stalkers. Les Helicopteres des Forces Speciales Americaines

    14.00

    Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Questa pubblicazione completamente illustrata si occupa in particolare dell’unità Night Stalkers del 160° Special Operations Aviation Regiment (Airborne). Tale unità si occupa di accompagnare nelle infiltrazioni e nelle esfiltrazioni le diverse componenti delle forze speciali americane: SEAL, Ranger, Special Tactics, Marine Raiders, ecc. per questo compito hanno a disposizione le migliori macchine dell’arsenale elicotteristico americano: MH-6 e AH-6J Little Bird, MH-60M Black e l’insostituibile MH-47G Chinook.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heavy metal. Acciaio, oro e polvere da sparo al Museo Marzoli. Ediz. illustrata

    30.00

    Marco Merlo

    Quando Luigi Marzoli, imprenditore di successo di Palazzolo sull’Oglio, morì nel 1965, la sua celebre collezione di armi e armature, considerata la più significativa d’Europa, passò per volontà testamentaria al Comune di Brescia che, con questo ricco lascito, progettò un museo all’interno del Mastio Visconteo del Castello. Inaugurato nel 1988, il museo vide subito l’interesse dei più grandi esperti di armi antiche, non solo per l’alta qualità delle opere ma soprattutto perché Luigi Marzoli era riuscito a raccogliere nel corso della sua vita le più belle e importanti armi e armature della grande tradizione armiera bresciana. A trent’anni dall’inaugurazione del museo, la collezione Marzoli e i suoi oggetti continuano ad attirare l’interesse di studiosi e appassionati.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Histoire technique et tactique du projectile

    42.00

    Nella stesura di quest’opera l’autore si è sforzato di volgarizzare tutti gli elementi necessari alla comprensione del proiettile, dai suoi dati materiali al contesto storico della sua utilizzazione. Il libro presenta successivamente i proiettili della Preistoria, dell’Antichità e el Medioevo, in seguito abborda l’età della polvere da sparo, che sfocerà nella messa a punto dei proiettili moderni. L’opera, completamente illustrata a colori, attraverso 290 fotografie, per la maggior parte di pezzi autentici appartenenti ad una collezione, offre una idea visiva e concreta dei proiettili nella storia, ne presenta i parametri tecnici e fisici e mostra le conseguenze dell’evoluzione dei proiellili nella storia della tattica.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 216 con circa 290 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2005 da Crépin-Leblond

    Quick view
  • 0 out of 5

    Husken – Katalog der Blankwaffen des Deutschen Reiches 1933-1945

    39.00

    Terza edizione di un catalogo sulle armi bianche di rappresentanza della Germania dal 1933 al 1945, destinato principalmente a collezionisti di tutta Europa, frutto di una grande collaborazione proprio fra importanti collezionisti, per ogni pezzo in esame propone una scheda tecnica, una fotografia e la valutazione aggiornata a seconda dello stato di conservazione. Le riproduzioni di alcune fotografie originali, che mostrano queste armi indossate in differenti cerimonie, e di alcuni documenti completano il volume.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 312 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2008 da H. M. Hausschild

    Quick view
  • 0 out of 5

    I segreti della forgia (metodi e procedimenti)

    35.00

    Antonello Rizzo

    volume, articolato in 48 progetti, esplicita con foto in primo piano e dettagliate descrizioni tutti i passaggi occorrenti per portare un pezzo di ferro grezzo ad un manufatto finito. Si parte dai principi basilari dell’arte fabbrile (lance, torciglioni, volute…), proseguendo in un crescendo di difficoltà, sino alla creazione di vere e proprie opere scultoree (anatra, chiocciola, nudo…). Si conclude con due capitoli di alta specializzazione, in cui sono stati descritti passo passo tutti i passaggi necessari, per realizzare una lama con la tecnica del “damasco” e la costruzione dei meccanismi, con relativo montaggio, di una serratura perfettamente funzionante. Questo libro è destinato non solo ai neofiti dell’arte fabbrile ed agli appassionati di arte, ma anche ai professionisti del settore, in quanto le tecniche ampliamente esplicitate porteranno il lettore ad un più alto livello professionale e culturale.

    Testo bilingue italiano/inglese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il manuale dello spadaccino – Gli insegnamenti dei samurai sulla Via della spada

    13.50

    Forse non esiste simbolo più potente della spada per rappresentare l’era dei samurai. Nel Giappone del XVII secolo, l’arte della spada aveva assunto una popolarità quasi religiosa: era più che una mera padronanza delle tecniche, era un vero e proprio percorso verso la padronanza di sé. “Il manuale dello spadaccino” costituisce un’antologia di opere scritte da uomini che consideravano lo studio della scherma non solo un elemento essenziale alla vita e alla morte, ma anche un qualcosa che trascendeva la vita e la morte stesse. Il loro insegnamento, secondo cui affrontare un conflitto è un’arte che richiede grazia e coraggio, si rivolge a noi lettori con una sorprendente immediatezza e rilevanza. Questa antologia include gli scritti di Kotada Yahei Toshitada, Takuan Soho, Yagyu Munenori, Miyamoto Musashi, Matsura Seizan, Issai Chozanshi e Ya-maoka Tesshu.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 238

    Stampato nel 2018 da Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperial German Edged Weaponry Vol. I – Army and Cavalry

    99.00

    Questo primo volume di una serie di tre dedicati alle spade, daghe e baionette della Germania Imperiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di molti importanti collezionisti, è dedicato in particolare alle armi di Esercito e Cavalleria. Ogni volume è splendidamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e fotografie che riprendono gli oggetti delle numerose collezione. L’opera è sicuramente di fondamentale interesse per gli appassionati e i collezionisti di militaria tedesca del periodo imperiale

    Cartonato con sovracopertina 16 x 23,5 cm. pag. 381 + 48 di foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperial German Edged Weaponry vol. II – Naval Dirks and Sabers

    99.00

    Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade, daghe e baionette della Germania Imperiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di molti importanti collezionisti, è dedicato in particolare alle daghe e alle sciabole della marina. Ogni volume è splendidamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e fotografie che riprendono gli oggetti delle numerose collezione. L’opera è sicuramente di fondamentale interesse per gli appassionati e i collezionisti di militaria tedesca del periodo imperiale

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 208 con oltre 200 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperial German Edged Weaponry Vol. III – Automobile and Aero Corps Government and Civilian Hunting Colonial Kinder

    99.00

    Questo terzo volume di una serie di tre dedicati alle spade, daghe e baionette della Germania Imperiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di molti importanti collezionisti, è dedicato in particolare alle armi dei corpi motorizzati, sia terrestri che aerei, dei civili, dei cacciatori, delle truppe coloniali e della gioventù. Ogni volume è splendidamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e fotografie che riprendono gli oggetti delle numerose collezione. L’opera è sicuramente di fondamentale interesse per gli appassionati e i collezionisti di militaria tedesca del periodo imperiale

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 272 con oltre 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Japanese Swords – Cultural Icons of a Nation. The History Metallurgy and Iconography of the Samurai Sword

    45.00

    Accompagnato da un bel DVD – che mette in risalto con grande documentazione la fabbricazione tradizionale giapponese delle spade, offre scene di allenamenti di una squadra jaido e una introduzione alla spada giapponese a Kyoto – il volume mostra nei minimi dettagli le spade giapponesi, le tecniche di fabbricazione tradizionale, esamina i tagli delle lame e le incisioni nel corso dei secoli fino ad arrivare a quelle attuali. Il libro, completamente illustrato, rappresenta sicuramente una importante opera di riferimento per gli appassionati di arti marziali, di armi bianche o anche solo di oggetti di straordinaria bellezza.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 176 interamente illustrate a colori + dvd allegato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Tuttle Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knife fighting – A practical course

    29.00

    Michael Janich ha curato per anni la preparazione di militari e poliziotti nelle tecniche di combattimento con il coltello. Ora da questa esperienza pluriennale nasce questo volume, che può essere utilizzato da chiunque voglia apprendre le tecniche neccessarie a sviluppare la competenza pratica per affrontare un combattimento di strada. Il testo è coadiuvato da circa 200 illustraziioni in b/n che aiutano il lettore ad apprendere le tecniche descritte.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 102 illustrato con circa 220 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knives 2023. 43st Edition

    59.00

    Joe Kertzman

    Una fonte inesauribile di notizie aggiornate in questo noto annuario americano dedicato ai di coltelli, giunto alla sua 41ª edizione. Vengono presi in considerazione coltelli di tutte le tipologie e foggie: a lama fissa e mobile, artigianali, da caccia e per utilizzo militare, da collezione, coltelli da lavoro e tantissimi altri. Ciascun pezzo esaminato è accompagnato da una descrizione specifica. inoltre il volume riporta tutta una serie di informazioni reletative ai produttori, i siti internet che trattano armi bianche, numeri di telefono e numerose informazioni tecniche. Un vero e proprio catalogo di riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, nteramente illustrato con Oltre 650 foto a colori a corredo di interessanti Articoli.

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Arc composite ou l’arc oriental

    40.00

    L’arco composito o arco orientale, che resta intimamente legato, nell’inconscio collettivo, all’arco di Ulisse piuttosto che a quello dei Mongoli e dei Saraceni, senza dubbio fu una delle armi più avanzate della sua epoca. In questo volume sono presentate successivamente la storia, l’anatomia, le tecniche di fabbricazione e di tiro di questo arco. Illustrato da più di 270 fotografie, offre numerose informazioni storiche e tecniche a appassionati e praticanti di arceria così come agli appassionati di storia antica.

    Brossura, 16,5 x 22 cm. pag. 240 con circa 191 foto e 7 tavole a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Crépin-Leblond

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Arco la balestra e le macchine belliche

    Il prezzo originale era: €50.00.Il prezzo attuale è: €30.00.

    G. Giorgetti

    Volume di difficile reperibilità sull’arco, la balestra e le macchine belliche impiegate a partire dalla storia antica, fino al Rinascimento. Il volume è molto ben illustrato con oltre 250 disegni in b/n che mostrano le armi analizzate, nella loro interezza, e nei più minimi particolari. Uno dei pochissimi libri in lingua italiana, editati su questa particolare tematica.

    Condizioni del libro: usato

    Condizioni del libro: il volume presenta un’allentatura e delle mancanze in alto sulla costa. Sconto del 40% sul prezzo di partenza.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La balestra medievale – Manuale tecnico per la rievocazione storica

    16.00

    Perché scrivere un libro sulla “balestra”? Classificata semplicemente come arma, porta con sé una lunga storia fatta di combattimenti, ma anche di storie di uomini che l’hanno usata e di altri che l’hanno costruita, modificata, aggiornata e resa più adatta alle novità che il tempo creava. Sul piano della guerra c’è sempre stato un inseguimento tra i cavalieri che rinforzavano le proprie pezze difensive contro i fanti, spesso armati di balestra, che li dovevano contrastare. La balestra è però servita anche a sfamare le famiglie con la cacciagione che procurava, è servita a creare momenti di gioia con le gare in piazza, e con i premi molte volte forniva le doti alle ragazze. Importante è poi l’abilità artigiana che, iniziando dalle balestre con l’arco in solo legno, passando attraverso corno e tendine, è arrivata agli archi in acciaio, accompagnati da sofisticati meccanismi di caricamento più simili a prodotti da orologiai che da armaioli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 192 con numerose tavole b/n

    Stampato nel 2017 da Penne & Papiri

    Quick view
  • 0 out of 5

    La bottega dello storico – Le metodologie della ricerca nella scherma storica

    18.00

    La scherma storica, che sta vivendo a livello internazionale una stagione ricca e feconda, se paragonata ad altre discipline storiche, è una neonata materia di studio, a cui stanno lavorando ricercatori-schermidori, per fissare precisi standard. Questo libro, realizzato in collaborazione con le più importanti associazioni, federazioni ed enti che si occupano di scherma, si auspica di dotare questa disciplina di un solido substrato metodologico, che possa portare la scherma storica ad essere recepita da un pubblico ampio e, al contempo, ad essere integrata nel panorama scientifico delle altre scienze storiche. In un unico volume sono raccolti i più noti e importanti nomi che si occupano in Italia di ricerca e rievocazione storica.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 116 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2011 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    La grande enciclopedia dei coltelli

    29.90

    Il coltello non è solo uno degli strumenti più antichi utilizzati dall’umanità, ma anche un fantastico oggetto da collezione. Alcune di queste armi sono così straordinarie e ben fatte da essere considerate vere e proprie opere d’arte. Questa enciclopedia , pensata appositamente per chi apprezza questo tipo di oggetto e per i collezionisti, comprende: Una descrizione dell’origine di ogni pezzo; informazioni su oltre 160 coltelleinai e designer specializzati nel settore; Tutti i coltelli del XX e XXI secolo in ordine alfabetico; Un indice esauriente che può essere utilizzato come guida rapida per trovare qualsiasi lama o terminologia specifica; oltre 1550 disegni e fotografie estremamente dettagliate a colori.

    Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 448 completamente illustrato con circa 1500 foto a colori

    Stampato nel 2012 da IdeaLibri

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerre franco-allemande 1870-1871

    18.00

    Jean-Louis Legens, Christian Méry, Pierre Renoux (a cura di)

    Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle armi utilizzate nelle varie guerre, si occupa in particolare dell’armamento dell’Esercito francese durante la guerra franco-tedesca dal 1870 al 1871. L’opera, completamente illustrata, riporta le singole armi, dalla sciabola al fucile, dalla baionetta alla pistola, modello per modello, con gli accessori e le varianti, accompagnate da fotografie d’epoca, riproduzioni di disegni, documenti, quadri celebri e ambientazioni e fotografie attuali. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2001 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    La lancia la spada la daga – Percorsi di scherma medievale

    18.00

    Solamente in Italia operano centinaia di Associazioni sportive e di rievocazione storica che promuovono e diffondono soprattutto fra i giovani la pratica della Scherma tradizionale europea, dal Medioevo fino al XVII secolo, per un totale di alcune decine di migliaia di praticanti attivi. Questo testo, unico in Italia, è rivolto a tutti coloro, giovani e meno giovani, che vogliono iniziare o approfondire la conoscenza e/o la pratica di questa Arte secolare, iniziando dai primi passi fino a padroneggiarne storia e tecnica: la lancia, la spada e la daga (o spada corta) sono per l’appunto gli strumenti di base con cui ancor oggi è possibile apprendere non solo una tecnica di combattimento, ma una intera e preziosa filosofia di vita.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 126 con illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    La letale arte dei doppi coltelli – Abilità coordinative dell’Accademia della scienza dell’autodifesa

    38.00

    In questo libro, Si-Fu Paolo Brighi, studioso di arti marziali da oltre 37 anni, mostra la sua personalissima forma coordinativa dei doppi coltelli, wu dip dao, arma tipica del Win Tsun e di altri stili cinesi, alcune applicazioni prestabilite contro varie armi, e tanto altro, inoltre ha inserito un inedito fumetto del suo amato SuperEroe “Wonderful One maestro di Autodifesa”. Nella sua Accademia di Autodifesa, il programma dei doppi coltelli, viene dettagliatamente insegnato nell’undicesimo grado allievo di Escrima.

    Brossura, 17 x 24,3 cm. pag. 410 quasi completamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2019 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    La scherma scenica. Moresche e altri balli in armi

    25.00

    Antonio G. G. Merendoni

    Dopo una breve introduzione dedicata al maneggio delle armi in Italia dal 1300 al 1800, il testo illustra la scherma scenica (le armi storiche utilizzate nella finzione scenica e le figure storiche caratteristiche che usano le armi) e la storia dei balli armati in Italia dalle origini ad oggi (la moresca, i balli popolari con le armi e gli altri balli armati). La seconda parte del volume tratta l’arte del combattimento e la regia del combattimento.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 160 con varie foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2007 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    La scienza della scherma

    22.00

    Bella riedizione di un’opera che rappresenta un punto di arrivo e di nuovo inizio nella storia della scherma italiana. Un punto di arrivo perché segna formalmente la fine dell’originalità dello stile di scherma italiano, che ebbe il suo apice nel XVI e XVII secolo. Un punto di inizio perché da qui inizia il percorso di formazione tecnica e culturale comune dei maestri di scherma italiani contemporanei, che ancor oggi studiano su trattati che si basano esplicitamente sui dettami della scuola napoletana, che assimila gli elementi pratici più interessanti dello stile esoterico spagnolo, la destrezza, inglobandolo e rinnovandosi radicalmente. In questo trattato, da un punto di vista squisitamente schermistico, ciò che risulta particolarmente interessante è la piena fusione, spiegata con dovizia di particolari, tra gli elementi tecnici e tattici, quegli stessi elementi che porteranno a codificare l’attuale sport olimpico.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 261 con 10 tavole di disegni b/n

    Stampato nel 2009 da Seneca Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Spada a Due Mani di Fiore dei Liberi

    22.00

    Andrea Conti

    Questo volume consente a maestri di scherma storica, appassionati e scrittori di avere a disposizione una guida completa all’uso della spada a due mani, secondo i dettami del Flos Duellatorum di Fiore dei Liberi. Anche grazie al lavoro di sistematizzazione a approfondimento del Magistro Andrea Conti, a più di sei secoli dalla sua redazione, l’opera di Fiore è ancora attualissima e fondamentale in ambito HEMA (Historical European Martial Arts)

    Quick view
  • 0 out of 5

    La spada dei samurai

    70.00

    La spada dei samurai occupa sicuramente una posizione di primo piano nell’universo delle armi dell’antichità e certo la sua lama ne rappresenta l’indiscussa meraviglia. Questo libro si propone di colmare almeno in parte molte delle lacune inerenti le particolarità e le problematiche (in particolare quelle che gli antichi forgiatori dovevano affrontare). L’evoluzione dell’arma viene esposta in stretto rapporto con la storia del Giappone spiegando i motivi che di volta in volta portarono a modificazioni formali o tecniche. L’argomento lama viene trattato spiegandone la forgiatura stratificata, la struttura composita, la tempra differenziata, ecc. E infine gli stili formali e tecnici che hanno caratterizzato le varie scuole nei secoli. Un particolare rilievo è stato dato agli ideogrammi relativi alle firme e alla datazione delle lame, con la presentazione di più di 270 caratteri tracciati nei diversi modi possibili. La montatura è trattata con adeguate spiegazioni e molte illustrazioni, ma il lavoro si concentra essenzialmente sulla lama.

    Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 454 + allegato ripiegato in 4, ill.ustrato b/n e colore

    Stampato nel 2019 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    La spada giapponese. Dimora degli dei

    34.00

    Natsuo Hattori – Tomohiro Nakamori

    Di tutte le armi, nessuna possiede l’aura che circonda la spada giapponese. Da molto prima che scienziati ed esperti di metallografia arrivassero a sviscerare i segreti dell’acciaio, oscuri forgiatori hanno saputo mettere a punto sistemi di lavorazione complessi e raffinatissimi, capaci di coniugare qualità inconciliabili come durezza e resistenza, qualità del taglio e flessibilità. In quelle lame, così perfette da non sembrare neppure terrene, gli antichi credevano dimorasse uno spirito divino, scorgevano un potere in grado di sconfiggere il male. L’arte di quei remoti maestri spadai si è tramandata nei secoli, attraverso generazioni e generazioni di forgiatori, arricchendosi ogni volta del personale apporto di ciascuno, per generare ancora oggi supremi capolavori di bellezza e potenza

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Via del tiro con l’arco. I testi segreti della scuola di Kyudo Heki

    18.00

    Dal lontano Medioevo giapponese è giunto fino a noi il sapere di un’antica scuola di tiro con l’arco, la Heki To Ryu. Attraverso una catena ininterrotta di maestri, i suoi testi segreti e la tradizione orale che li rende intellegibili sono stati tramandati. Questo volume per la prima volta rende pubblici questi testi e il loro contenuto tecnico, etico e spirituale. La pubblicazione di questi documenti rappresenta un’occasione unica per avere una testimonianza originaria della cultura autentica non solo del kyudo, il tiro con l’arco, ma dell’intero mondo del bushido, vale a dire della via del guerriero secondo la tradizione giapponese.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 124

    Stampato nel 2009 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    La via della spada – Honjo Masamune – Excalibur

    32.00

    La Honjo Masamune è la katana più nota di cui si abbia traccia storica, forgiata dall’artigiano Masamune (XIV d.c.) da arma di combattimento dei samurai è divenuta simbolo dello shogunato Tokugawa. Ereditata dalle generazioni degli shogun ha attraversato i secoli fino alla Seconda Guerra Mondiale, periodo in cui se ne perdono le tracce. Excalibur è la più famosa delle spade di re Artù. Il nome di caliburn è proposto per primo da Goffredo di Monmounth, la dizione chalybs richiama il nome dei fabbri e artigiani greci i calibi. Si deve sempre a Goffredo di Monmouth la descrizione di un’altra spada, la ‘morte gialla’ da quest’arma può essere nata la leggenda di una lama con poteri sovrannaturali. La sua leggenda è più antica di Excalibur, risale all’era precedente la venuta di Cristo e in particolare al tentativo d’invasione romana della Britannia ad opera di Giulio Cesare. Si scopre così come il Giappone e l’Inghilterra abbiano una spada all’origine dalla propria identità nazionale. In appendice si riporta il celebre trattato di scherma dei primi del ‘400, il Flos Duellatorum di Fiore dei Liberi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 150 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Arbor Sapientiae

    Quick view