Visualizzazione di 2 risultati
-
Adria Storia. 11 1943-1945 Guerra Civile sulle Montagne Vol. 3 (Vicenza, Belluno, Verona, Trento, Bolzano, Gorizia)
€30.00Narco Pirina
Nei paesi e nelle valli in provincia di Vicenza, Belluno, Verona, Trento, Bolzano e Gorizia, monumenti e targhe ricordano i caduti, a volte solo quelli annoverati tra i vincitori, dimenticando la “pietas”, consacrando certe volte azioni nelle quali il crimine si antepose alle necessità militari. L’8 settembre 1943, ha scavato tra gli italiani un solco profondo che divide, nella memoria, gli stessi in “buoni” e “cattivi”. Questo terzo volume è dedicato a quei momenti che i vincitori hanno consacrato come guerra civile ma, con la discriminante odiosa della lettura faziosa e di parte.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 592 con centinaia di fotografie e riproduzione di documenti in b/n
Stampato nel 2003 dal Silentes Loquimur
-
All’ombra della svastica – La Resistenza nella zona d’operazione delle Prealpi. Belluno, Bolzano, Trento 1943-1945
€25.00Dopo la firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943 Adolf Hitler e i gerarchi tedeschi stabilirono di aggregare in un’unica entità amministrativa le tre province di Belluno, Bolzano e Trento. Nasceva, così, la cosiddetta Zona d’operazione delle Prealpi o Alpenvorland. Per poco più di un anno e mezzo questo territorio fu sottoposto al diretto controllo tedesco. L’autore, non nuovo a indagini sul periodo del secondo conflitto mondiale, partendo da ciò che è stato scritto sulla Resistenza nelle tre provincie e tenendo presente le peculiarità etniche, sociali e politiche, caratteristiche di una terra di confine, indaga le forme di opposizione alle politiche naziste per ricostruire quello sguardo d’insieme che ancora mancava e per sollecitare a un nuovo confronto storiografico sull’argomento.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 351
Stampato nel 2015 da Fondazione Museo Storico Trentino