ITALAIR 1979-2019 – La storia che abbiamo fatto

Zetacidue

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    ITALAIR 1979-2019 – La storia che abbiamo fatto

    25.00

    Il libro ripercorre la storia dello squadrone elicotteri italiano che opera nel sud del Libano dal 1979. Attraverso la raccolta di documenti, interviste, testimonianze e fotografie, organizzata cronologicamente, vengono riassunte le attività e gli avvenimenti principali di questi quarant’anni. Il volume prosegue con la descrizione dell’intervento delle Nazioni Unite e lo schieramento della forza di interposizione dei “caschi blu”, inizialmente senza la partecipazione italiana. L’autore, con l’aiuto delle testimonianze di molti colleghi che hanno vissuto l’esperienza della costituzione dello squadrone, racconta le difficoltà e le vicissitudini dei primi tempi. I tre capitoli successivi sono suddivisi in base agli elicotteri impiegati dallo squadrone: l’era degli AB 204, degli AB 205 e dei bimotori AB 212 e AB 412. In ciascun periodo l’attività di volo e la vita quotidiana nella base di Naqoura sono il filo conduttore utilizzato per narrare gli avvenimenti principali che hanno caratterizzato la vita di ITALAIR. Si narra, quindi, del bombardamento della base e del sequestro di un equipaggio, di una missione particolare per la Croce Rossa Internazionale e del trasporto di Papa Giovanni Paolo II, ecc. Gli eventi sono accompagnati da alcuni articoli tratti dalla stampa nazionale e internazionale. Numerose fotografie contribuiscono, inoltre, a condurre il lettore in quella particolare realtà in cui centinaia di militari italiani, delle quattro Forze Armate, si sono alternati nel corso di questi quarant’anni.

    Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 366 con numerose foto a colori e b/n

    Stampato nel 2019 da Zetacidue

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani. Dal dopoguerra ad oggi

    55.00

    Dedicato a tutti gli Italiani che hanno prestato o prestano attualmente servizio in reparti delle aviotruppe. Il suo scopo è̀ quello di catalogare e descrivere i distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani dal dopoguerra fino ai giorni nostri. Interamente illustrato a colori con migliaia di immagini che riproduco i distintivi e gli stemmi di reparto. Dall’indice: Distintivi di Appartenenza; Distintivi di Merito; Fregi da Basco e Copricapo; Mostreggiature; Distintivi per Uniforme da Cerimonia dell’Esercito; Nastri; Nastrini; Distintivi di Nazionalità; Altri Distintivi. Una vera bibbia per i collezionisti di materiale sui paracadutisti.

    Dedicated to all my comrades, the Italian servicemen who served in the past or are now in active service in the ranks of Italian paratroopers. It is primarily intended as a comprehensive catalog of both official and non-official insignias of Italian paratroopers from the post-World War II era to the present day.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 656 riccamente illustrato a colori

    Stampato nel 2019 da Zetacidue

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view