Catalogo storico descrittivo degli aerogrammi Zeppelin di Italia, colonie italiane,San Marino, Vaticano. 1929-1939

Zeppelin

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Catalogo storico descrittivo degli aerogrammi Zeppelin di Italia, colonie italiane,San Marino, Vaticano. 1929-1939

    100.00

    Storia cronologica della posta Zeppelin, incluse le tariffe, dell’area italiana delle aeronavi Graf Zeppelin, Hindenburg e Graf Zeppelin II.La catalogazione particolareggiata della posta Zeppelin di Italia, colonie italiane, San Marino e Vaticano dal 1929 al 1939 è stata redatta con la maggior cura possibile e sono stati elencati solo gli aerogrammi dei quali è stato possibile controllarne realmente l’esistenza. Quelli citati da altre fonti, ma dei quali non è stata possibile alcuna verifica, sono stati omessi.Inoltre sono stati menzionati i falsi, se noti e sicuramente individuati.In questo lavoro sono esclusi i francobolli di posta aerea Zeppelin, in quanto già descritti nei cataloghi filatelici.La catalogazione è redatta in ordine cronologico e per rintracciare un aerogramma catalogato è sufficiente ricercare la pagina relativa al nome del dirigibile e all’anno, e quindi il numero del volo, da cui si ricavano il mese e il giorno.La numerazione dei voli usata è quella ufficiale, tratta dall’archivio originale della Società Zeppelin di Friedrichshafen (Luftschiffbau Zeppelin / Deutsche Zeppelin Reederei), che è ormai considerata la migliore da collezionisti, commercianti e storici dell’aviazione, che non genera confusioni e che rende sempre possibile l’inserimento di nuove scoperte di aerogrammi. Per la dovizia di dati, per le innumerevoli illustrazioni in quadricromia, per l’utilizzo dell’inglese a favore del collezionista estero che non conosce la nostra lingua, per la pignoleria nell’esigere la qualità massima nella stampa, per l’eleganza della presentazione con l’uso del colore per evidenziare gli argomenti importanti, quest’opera si erge primissima a livello mondiale nel settore della Posta Zeppelin”. 863 illustrazioni a colori e b/n.

    Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 282 interamente illustrate con riproduzioni a colorie b/n
    Didascalie anche in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Vaccari

    Quick view
  • 0 out of 5

    I raid inglesi sulle basi degli Zeppelin

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €9.00.

    Ian Castle              Prezzo di listino  15.00 (sconto 40%)

    Pensando che l’attacco rappresentasse la miglior forma di difesa, nonostante le limitate risorse, nell’ultimo quadrimestre del 1914, il Royal Navy Air Service effettuò quattro incursioni aeree sulle basi degli Zeppelin in Germania: a Dusseldorf-Colonia per due volte, poi a Fridrichshafen e a Cuxhaven. Questo libro presenta la storia completa della prima campagna di bombardamento “strategico” condotta dalla Gran Bretagna e i risultati da essa conseguiti.

    Brossura 17 x 24 pagg. 124 molto illustrato b/ne colori

    Stampato nel 2012 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Zeppelin – The Story of the Zeppelin Airships

    38.00

    Nel 1900 Ferdinand Graf Zeppelin compiva la prima ascesa con una navicella volante da lui stesso progettata. Vista all’inizio con scetticismo, anche in considerazione dei problemi sorti, la costruzione dei dirigibili ricevette sostegno e facilitazioni e con questa anche le compagnie che si occupavano di sviluppo di motori, trasmissioni, gas e quant’altro fosse necessario. Nel corso della Prima Guerra Mondiale poi tutta la ricerca subì una ulteriore spinta. Questo volume descrive la storia degli Zeppelin con un occhio critico agli effetti economici e politici del periodo, dagli inizi, alla distruzione dell’Hindenburg nel 1937. Inoltre si occupa degli altri dirigibili utilizzanti il sistema Zeppelin costruiti in altri paesi e degli hangar e degli spazi vitali per le operazioni di quelle enormi aeronavi.

    Cartonato, 18,5 x 26 cm. pag. 160 completamente illustrato b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view