8 settembre. Racconto immaginario di un armistizio

Youcanprint

Visualizzazione di 17 risultati

  • 0 out of 5

    8 settembre. Racconto immaginario di un armistizio

    14.00

    Enrico Finazzer

    Siamo nel tardo pomeriggio dell’8 settembre, il Maresciallo Badoglio sta per dare l’annuncio dell’armistizio ai microfoni dell’EIAR e, nell’attesa, presiede una riunione dei vertici militari del Paese, nel corso della quale si ripassano…i piani per la difesa del territorio nazionale e delle unità militari all’estero dalla reazione tedesca! Cosa sarebbe successo se ci fossero state volontà e capacità di prendere posizione contro la Germania nazista? Cosa sarebbe successo se le nostre unità militari fossero state messe nelle condizioni di difendersi dai tedeschi? Cosa sarebbe successo se Badoglio, la famiglia reale e i generali non fossero fuggiti senza aver predisposto alcuna misura? Partendo da queste domande, l’autore immagina un diverso destino per l’Italia e per gli italiani in quelle fatidiche ore. L’opera si colloca nel genere dell’ucronia o, per dirla all’inglese, del “what if”

    Quick view
  • 0 out of 5

    Civil Drones. Tactical Imagery Intelligence per la Sicurezza e la Difesa

    15.90

    Sabatino Coluccia

    Con questo saggio si vuole offrire una panoramica su come le nuove tecnologie in ambito di Civil Drones possano dare un supporto significativo per coloro che devono prendere una decisione immediata in ambito di Difesa e Sicurezza pubblica e privata. A tale scopo è di fondamentale importanza l’attività tattica di analisi delle immagini aeree acquisite dai comuni droni e posta in opera dalla figura del Tactical IMagery INTelligence(IMINT) Analyst, il quale non basandosi solamente su teorie d’intelligence o su principi concettuali, analizza e sfrutta i dati grezzi, li rielabora in forma grafica visualizzandoli su sistemi multimediali per poi renderli fruibili al decisore tattico attraverso un Report SIC.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Come siamo andati in Libia. La Guerra Italo-Turca tra politica e cronaca (1911-12)

    15.00

    Luca Giansanti

    Il volume offre una sintesi delle vicende politiche e diplomatiche che hanno portato l’Italia ad intraprendere e condurre quella che il maggiore storico italiano, Gioacchino Volpe, definì l’Impresa di Tripoli, assegnando ad essa una importanza decisiva nel lento farsi nazione dell’Italia liberale. Il titolo del volume riprende quello di un’opera di Gaetano Salvemini, fervido oppositore della guerra libica, il quale raccolse in volume una serie di suoi scritti e lavori dai quali sarebbero emerse in modo nitido tutte le falsificazioni e mistificazioni della campagna interventista sia dal punto di vista politico, che economico e militare.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Elmetti d’acciaio e altri elementi difensivi individuali della Prima guerra mondiale

    100.00

    Matteo Cornelius Sullivan

    Il libro analizza i dati di produzione degli elmetti del periodo del primo conflitto mondiale  e offre una vasta raccolta fotografica originale del periodo, ruardo molti altri elementi (in particolar modo inerenti la protezione individuale) tramite 774 fotografie e immagini, tra cui 24 rarissime autochrome a colori. Molto utile per collezionisti, reenactor e appassionati in genere della Prima Guerra Mondiale.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 388 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2022 da Youcanprint

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnologia e Psyops in Afghanistan. Esperienze dalla provincia di Herat

    15.00

    Gianfranco Manchia

    L’Italia ha partecipato alla missione NATO in Afghanistan a seguito dell’attentato alle Twin Towers dell’ 11 settembre 2001. Tra gli assetti presenti sul territorio è stata assegnata una task force dell’Esercito italiano addestrata alle Operazioni Psicologiche, enucleata dal 28° Reggimento “Pavia”, di stanza a Pesaro, specializzato nella Comunicazione Operativa. la complessità geopolitica e socioculturale del territorio afghano ha richiesto anche la partecipazione di personale esperto nel settore etnoantropologico e nello studio della religione islamica. Questo saggio vuole esporre le premesse teoriche e le attività svolte sul campo di un’appartenente alla riserva selezionata dell’Esercito italiano, in qualità di etnologo. Con un dettagliato racconto in prima persona si espongono alcuni eventi accaduti sul territorio della provincia di Herat, fornendo i retroscena di alcuni avvenimenti parzialmente riportati dalle fonti giornalistiche, completando con alcune microstorie il mosaico di quanto accaduto in Afganistan.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerrieri angioini nel Regno di Sicilia tra storia ed iconografia

    26.00

    L’immagine olografica della città di Napoli che ancora oggi viene esportata in tutto il mondo è legata agli stereotipi di fine Ottocento e di inizio Novecento, in cui il sole, il mare, le canzoni e una certa bonomia a volte un po’ ingenua hanno caricato i connotati di un popolo da sempre contraddistinto da luci e ombre. Su questo modo di raccontare le vicende del Regno di Napoli e della sua storia millenaria ha sicuramente influito la visione della vicenda post-bellica del 1860 fatta con gli occhi dei vincitori sabaudi, che avevano bisogno di screditare e minimizzare le peculiarità locali in funzione della mai compiutamente realizzata unità d’Italia. Una storia spesso misconosciuta dagli stessi napoletani, molto più inclini a bearsi, con un certo autocompiacimento delle proprie, quasi anarcoidi, forme di tolleranza, piuttosto che riflettere sui vari lasciti marziali delle molte culture che si sono succedute alla guida del Paese.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 317

    Stampato nel 2018 da Youcanprint

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heartland. Il cuore pulsante dell’Eurasia

    12.00

    Halford John Mackinder

    L’opera di Mackinder assume un’importanza fondamentale per capire lo scenario geopolitico mondiale attuale, caratterizzato dallo scontro tra il Nuovo Ordine Mondiale – unipolare e iperliberista, imposto dalla potenza americana – e il Nuovo Ordine Multipolare guidato da Russia e Cina, uno scontro che si sta consumando al margine della Russia, in Ucraina. Nella visione geopolitica di Mackinder, l’Ucraina ha sempre svolto un ruolo strategico fin dai primi anni del Novecento: impedire qualsiasi contatto economico e politico tra la Russia e la Germania, cercando di isolare il “perno geografico della storia”. È in tale contesto che vanno lette oggi le sanzioni antirusse e la crisi del gas che attanaglia l’Europa.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Idrovolanti e minisommergibili sul lago d’Iseo

    13.90

    Robert Robison

    Tra l’inizio degli anni Trenta e la metà degli anni Quaranta il Sebino entra a far parte del tessuto industriale atto ad alimentare l’industria bellica. Presso l’idroscalo di Pilzone d’Iseo-Montecolino, oltre che centro per il completamento e la verifica degli idrovolanti, la produzione si diversifica con la costruzione e il collaudo dei minisommergibili. Battelli che per dimensione sono adatti a forzare le difese dei porti avversari e attaccare le navi ancorate. Montecolino sarà anche testimone di incontri segreti tra Alleati, Governo Cobelligerante e repubblicani della RSI. Questo per creare una eventuale “forza comune” in funzione antisovietica da schierare contro le forze jugoslave del maresciallo Tito. Non solo presenza nel corso del Secondo conflitto ma anche partecipazione alla Grande Guerra. L’idroscalo, seppur per un breve periodo, contribuì alla guerra aerea sul fronte della Valcamonica. Ora sui suoi piazzali è calato il silenzio. Non più rumore di maestranze, piloti che impartiscono ordini, motori aeronautici spinti al massimo

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra in Abruzzo e Molise 1943-1944. Vol. 1. Le battaglie del Biferno, del Trigno e dell’Alto Volturno. L’avanzata dell’8° Armata britannica fino al fiume Sangro

    28.90

    Giovanni Artese

    La guerra in Abruzzo e Molise 1943-1944″ è un’opera in tre volumi che ricostruisce le operazioni tedesche e alleate nella regione nel contesto più ampio della Campagna d’Italia 1943-1945 e della II guerra mondiale nel Mediterraneo (1940-1945). Alle operazioni militari sono strettamente correlate le azioni della resistenza attiva e umanitaria nonché le vicende delle popolazioni locali, soggette ai bombardamenti, agli sfollamenti, alle azioni di “terra bruciata” e, talora, alle rappresaglie germaniche. Questa nuova edizione dell’opera, pur conservando l’impostazione della precedente (1993/1998), si avvale e arricchisce di alcuni importanti contributi di ricerca sul tema pubblicati nell’ultimo venticinquennio sia in Italia che all’estero. Oggetto del primo volume sono le battaglie del Biferno, del Trigno, dell’Alto Volturno e l’avanzata dell’VIII Armata britannica fino al fiume Sangro, scontri importanti per gli sviluppi tanto della resistenza tedesca sulle linee Viktor-Barbara-Bernhard quanto dell’avanzata alleata nel tentativo di raggiungere la linea Pescara-Roma entro l’autunno 1943″

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra raccontata dal nemico. Memorie di un generale austriaco della prima guerra d’indipendenza italiana (1848)

    25.90

    Lorenzo Longhi

    Nel 1852 fu pubblicato “Memorie della guerra d’Italia degli anni 1848-1849 di un veterano austriaco”, in 2 volumi, scritte dal generale austriaco Karl Schönhals con tono decisamente anti-italiano. Il libro riprende la storia così come l’abbiamo imparata noi italiani e la confronta con brani tratti da queste memorie, leggermente riscritti per essere più leggibili per il lettore di oggi. È interessante scoprire cosa pensava il nemico e, in particolare, una persona che “c’era”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le medaglie d’oro al valore dei carabinieri.

    22.00

    Giovanni Silvio Govoni

    L’autore dedica il lavoro ai carabinieri che, nell’adempimento del proprio dovere, si sono immolati o hanno compiuto epiche gesta, guadagnando i massimi riconoscimenti di cui tratta. Prende in considerazione sei onorificenze al valore, dopo aver delucidato le decorazioni dalla loro origine. Descrive in modo ampio e particolareggiato la storia delle stesse, nonché la loro identificazione attraverso la visualizzazione. Nelle sue oltre trecento pagine riproduce, a colori, le medesime e i relativi nastrini che le rappresentano. Riporta 377 motivazioni: 22 alla bandiera e 355 individuali con le quali i militari dell’Arma sono stati insigniti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lo sbarco di Anzio e Nettuno

    13.00

    Enrico Canini

    Opera che ripercorre le fasi dello sbarco alleato di Anzio e Nettuno del 1944, passando per Aprilia e le aree circostanti. All’interno, sono presenti foto inedite in b/n ed alcune foto scattate dai ricognitori alleati negli anni 1943 e 1944. Il volumetto contiene un’ampia sezione dei luoghi da visitare, corredata da foto moderne e risalenti all’epoca dello sbarco. Si tratta, in sostanza, di una piccola guida storica tascabile concepita per apprezzare al meglio il territorio che è stato lo scenario di grandi battaglie per la liberazione di Roma nel giugno 1944.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Long-bow: dalle origini al mito. Approfondimento sulla storia e guida alla costruzione del proprio equipaggiamento

    18.00

    Paolo Franchi

    Questo libro affronta la tematica dei famosi long-bow ed è strutturato in due parti. La prima parte parla della storia dell’arco procedendo cronologicamente sin dalle popolazioni scandinave dell’VIII secolo, che furono le prime a utilizzare questa tipologia di arma, seguendone passo passo l’evoluzione grazie a reperti storici, fonti documentali. La seconda parte tratta come muovere i primi passi per poter costruire da soli il proprio equipaggiamento da arciere medievale composto da: arco lungo, corda in lino e frecce. Vuole essere una sorta di manuale per chi vuole passare dalla teoria e dallo studio della storia alla pratica per poter comprendere meglio che cosa voglia dire prendere un tronco e trasformarlo in un arco funzionante, così come veniva fatto in passato.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Negoziazione operativa e di crisi: principi generali

    18.90

    Massimiliano Conte

    Il compendio descrive le principali tecniche negoziali in contesti di crisi. Fornisce suggerimenti operativi e descrive le principali situazioni in cui un negoziatore può trovarsi ad operare. L’Autore descrive contesti di crisi in cui operare come la persona barricata in casa, l’aspirante suicida, il paziente con psicopatologia nonchè il sequestro con ostaggi. Vengono forniti i principi negoziali con cui procedere alla trattativa e vengono anche esaminati i principali “trucchi sporchi negoziali” dai quali è sempre bene guardarsi, prestando la massima attenzione per non cadere nei tranelli della controparte. Viene data maggiore enfasi all’ascolto attivo e all’uso delle parole nella negoziazione di crisi ed i metodi di approccio alle persone che stanno sperimentando una crisi che li conduce ad essere un pericolo per se stesse e per gli altri. Vengono altresì descritte procedure utili a neutralizzare le richieste della controparte e soprattutto a gestire le domande secondo il detto negoziale: chi domanda, comanda!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nome in codice «Tremendo». La storia vera e segreta di un mercenario per bene

    15.00

    Rogo Spanderai

    Un militare di leva accetta di sottoporsi a un duro addestramento e in seguito di far parte di un’unita destinata a svolgere incarichi speciali e segretissimi. Inizia così per lui una doppia esistenza, la vita da piccolo artigiano di provincia viene periodicamente intervallata da missioni adrenaliniche nei contesti più caldi e pericolosi del globo. Consegnare armi, liberare prigionieri, recuperare documenti top secret, proteggere luoghi e persone. Gli incarichi sono tra i più svariati cosi come i committenti. L’autore sceglie di presentarsi con uno pseudonimo e assicura che i fatti narrati sono realmente avvenuti, ciò fa sì che leggendo il libro si provi qualche brivido in più.

    Brossura, 14 x 20 cm. pag. 232

    Stampato nel 2017 da Youcanprint

    Quick view
  • 0 out of 5

    Non chiamatemi mercenaria

    20.00

    Valeria Castellani

    Il ritiro delle truppe americane da Kabul rappresenta l’epilogo della Guerra al Terrore cominciata con gli attentati dell’11 settembre. Quel giorno, insieme alle Torri Gemelle, crollarono le certezze di milioni di persone. Pochi mesi dopo Valeria Castellani partì alla volta dell’Afghanistan per collaborare con una Ong. Arrivare a Kandahar significò varcare il confine tra il mondo libero e quello governato dalla sharia, la legge islamica perseguita dai talebani: di donne schiacciate dal peso del burqa Valeria ne aiutò tante, ma dopo aver conosciuto l’ipocrisia di certe organizzazioni umanitarie capì che aveva bisogno di esperienze più concrete. Paolo Simeone le chiarì ulteriormente le idee: dopo l’Angola andarono in Iraq, dove Valeria decise di diventare contractor e occuparsi della sicurezza di civili per conto del dipartimento della Difesa USA.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Eiche. Gran Sasso, 12 settembre 1943 la liberazione di Benito Mussolini

    28.00

    Massimo Lucioli

    L’operazione “Eiche”, che portò alla liberazione di Benito Mussolini detenuto all’interno dello Sport Hotel di Campo Imperatore, iniziò il 27 luglio 1943 per espresso ordine di Adolf Hitler. Le indagini della SD e di Herbert Kappler che portarono alla scoperta del luogo di detenzione di Benito Mussolini. Il ruolo dell’ispettore generale di Polizia Saverio Polito . Chi, e perchè, ordinò di portare al seguito dei paracadutisti il generale di polizia Fernando Soleti.  Compiti, meriti e demeriti di Otto Skorzeny. ll ruolo dei Fallschirmjager e quello degli uomini dello SS Jager-Bataillon 502 alias Versuchs-Bataillon III /1. Fallschirmjäger-Division. Perchè i carcerieri di Mussolini non opposero resistenza, e perchè il tenente dei Carabinieri Alberto Faiola non eseguì l’ordine di Badoglio di uccidere Mussolini? L’avventuroso volo di Heinrich Gerlach e del suo Fieseler Storch rientrato a Pratica di Mare con Mussolini e Skorzeny praticamente senza carburante. I rapporti tesi tra i vertici della Luftwaffe e le SS ad operazione conclusa e molto altro ancora….

    Quick view