Les Tiger de la Totenkopf

Wolfgang Schneider

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    Les Tiger de la Totenkopf

    54.00

    Frutto di parecchi anni di ricerche con la collaborazione di testimonianze di veterani, questo notevole volume rappresenta un autentico diario di marcia della compagnia corazzata di carri Tiger della divisione “Totenkopf”, dal contrattacco su Karkov, all’inizio del 1943, fino agli ultimi combattimenti in austria, nel 1945. Questo giornale dettagliato, giorno per giorno, permette di ricostruire il quotidiano degli addetti ai tank, i problemi tecnici. i combattimenti. Il libro è completamente illustrato da una iconografia veramente eccezionale costituita da centinaia di fotografie originali, precise cartine e riproduzioni di documenti. Sicuramente è una bella opera di riferimento per storici ed appassionati di storia militare.

    Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 278 interamente illustrate con foto b/n + 19 profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Regiment 1 1935-45

    36.00

    Il più antico Panzer Regiment della Wehrmacht non era stato ancora oggetto di una trattazione esaustiva. Questo volume prende, finalmente, in considerazione la costituzione di questa unità, attraverso i primi anni di guerra, i periodi delle campagne nei Sudeti, in Polonia, Belgio, Francia, Russia, Grecia, Italia e Ungheria. Il presente lavoro riporta tabelle dettagliate, mappe della campagne e organigrammi della struttura dell’unità. La parte iconografica mostra i mezzi che, nei diversi periodi, sono stati inseriti nei ranghi dell’unità: dai carri l eggeri Panzer II fino ai possenti “Panther”. L’apparato iconografico è costituito da 300 immagini d’epoca in b/n.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 quasi completamente illustrato con circa 300 foto b/n e cartine

    testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2017 da Schneider Armour Research

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Tactics – German Small-Unit Armor Tactics in World War II

    36.00

    Questa importante opera, illustrata con fotografie originali, molte mappe e diversi disegni al tratto, studia le tattiche operative delle piccole unità corazzate tedesche – brigate e battaglioni – nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare chiarisce come i fondamenti tattici della Germania fossero differenti da quelli delle altre nazioni. Queste efficaci dottrine tecniche furono una delle basilari ragioni dei successi delle truppe tedesche a livello locale fino alle ultime settimane di guerra. Il libro è sicuramente una bella opra di riferimento per appassionati di strategia e di storia militare.

    Brossura, 21,5 x 27,5 cm. pag. 352 completamente illustrato con circa 527 foto b/n, 20 cartine e numerosi disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger im Kampf II

    Il prezzo originale era: €95.00.Il prezzo attuale è: €66.50.

    Wolfgang Schneider              Prezzo di listino  95.00 (sconto 30%)

    In questo secondo volume, dell’edizione tedesca di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della della Seconda Guerra Mondiale, viene presentata la storia dei combattimenti delle formazioni della Wehrmacht e delle Waffen-SS e di altre unità minori equipaggiate con questo carro. Il libro è accompagnato da circa 500 fotografie in b/n, organigrammi e tebelle, molte delle quali appartenenti a collezioni private. I capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da 30 pagine che ripropongono, a colori, le diverse colorazioni adottate su questo poderoso mezzo corazzato.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 480 completamente illustrato

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Armour Research

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers in Combat I

    39.00

    Wolfgang Schneider

    In questo primo volume di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della storia della Seconda Guerra Mondiale, viene ampiamente documentata la storia di  tutte le numerosissime battaglie in cui presero parte le formazioni corazzate della Wehrmacht, attingendo alle frammentarie notizie degli archivi e, soprattutto, ai racconti dei veterani stessi. Il libro, completamente illustrato, è accompagnato da numerosissime fotografie molte delle quali finora inedite, appartenenti a collezioni private, scelte fra le oltre 5000 pervenute, e dagli schemi delle formazioni, e i capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da belle tavole a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers in Combat II

    39.00

    Wolfgang Schneider

    In questo secondo volume di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della storia della Seconda Guerra Mondiale, viene presentata la storia dei combattimenti di ulteriori formazioni della Wehrmacht e delle Waffen-SS e di altre piccole unità equipaggiate con questo carro. Il libro è accompagnato da non numerosissime fotografie, poichè si tratta degli ultimi mesi di guerra e molte di queste, appartenenti a collezioni private, vennero distrutte, e dagli schemi delle formazioni. I capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da belle tavole a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tigers In Combat Vol. III

    90.00

    Questo terzo volume di “Tigers in Combat “, chiude il divario tra le storie sulle unità che hanno avuto in dotazione questo poderoso mezzo corazzato, contenute nei volumi primo e secondo e le descrizioni tecniche nei libri Jentz e Spielberger. Per la prima volta, vengono considerati gli sforzi intrapresi dai comandi germanici, per creare le unità sopracitate e, mantenerle pienamente operative durante le azioni di guerra, la relativa manutenzione e assistenza tecnica. Altri capitoli riguardano la formazione degli equipaggi e gli aspetti tattici specifici inerenti l’impiego in zona di combattimento di questo carro pesante. Altri aspetti sono contemplati, come ad esempio il livello di protezione del “Tigre”, la complessa meccanica che ne rendeva difficile la manutenzione e le perdite subite. Viene anche studiata la propaganda di guerra che i tedeschi attuarono attraverso questo micidiale carro pesante. Grazie all’utilizzo di oltre 1.200 foto e disegni e diagrammi, il “Tigre” viene illustrato e descritto nei minimi particolari, anche nelle parti meccaniche. I disegni, in particolare, sono gli stessi utilizzati a suo tempo dagli equipaggi e dai meccanici che ebbero a che fare con questo poderoso mezzo corazzato.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 512 con circa 1150 foto, disegni e diagrammi b/n e 8 pagine con foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf Tigers

    105.00

    Questo studio traccia la storia della Compagnia Tiger della 3. SS-Panzer-Division “Totenkopf”. Nell’autunno 1942, una compagnia di carri pesanti Tiger venne creata per ciascuna delle SS- Panzergernadier-Division Leibstandarte Adolf Hiltler, Das Reich e Totenkopf, e mentre le prime vennero utilizzate per costituire un battaglione Tigre indipendente, la compagnia Totenkopf rimase con la propria divisione fino alla fine della guerra. La troviamo nella battaglia di Karkov all’inizio del 1943, nell’Operation Zitadelle in luglio e a Mius alla fine di luglio ed agosto, poi vicino alla Dniepr alla fine di settembre, poi a Ingulez, a Kirovograd, Balta e in Romania dove rimase fino alla fine di maggio 1944. Venne trasferita poi in Polonia e da qui partecipò all’offensiva di Budapest, e infine si consegnò agli Americani l’8 maggio 1945. Completamente illustrato e accompagnato da diversi allegati il libro narra le vicende dei 500 uomini che servirono in questa unità e il cui 50% circa venne ucciso, preso prigioniero o ferito.

    Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 306 interamente illustrato con circa 448 foto b/n, 55 cartine + 16 pagine di profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Fedorowicz Publishing

    Quick view