Visualizzazione di 337-384 di 643 risultati
-
Panzerdivision Hitlerjugend Vol. I – Belgique France
€75.00Finalmente Pubblicato questo primo tomo dell’opera enciclopedica di Stephen Cazenave sull’SS Panzer Regiment 12. Trattazione dettagliata e minuziosa, corredata da Oltre 800 immagine in gran parte inedite, comprendente: foto dell’epoca, ritratti, di Riproduzioni di documnti d’epoca e documenti d’archivio. Questa primo volume esamina le formazioni storiche divisionali (Divisioni-Stab, Pz.Gren.Rgt.25 SS, SS-Pz.Gren.Rgt.26, Pz.Pi.Btl.12 SS, SS -Pz.Aufkl.Abt.12, Pz.Art.Rgt.12 SS, SS-Flak-Abt.12, SS-Pz.Nachr.Abt.12), la loro costituzione durante l’estate del 1943 nelle Fiandre, fino al giugno del 1944 in Normandia. L’Autore, anche attraverso le interviste ad alcune centinaia di veterani, offre uno studio enciclopedico di questa famosa e combattiva unità d’elite delle Waffen-SS. Quale era l’esatta natura di questa unità, soprannominata “Baby Division” dagli Alleati? Venne costituita con l’idea di utilizzare, esclusivamente, volontari della “Gioventù Hitleriana” di 17 anni, contraddistinti da un fervore politico e da un addestramento sportivo e para-militare senza eguali. I metodi di insegnamento e apprendimento furono quelli approntati da Fritz Witt, allora trentacinquenne, uno dei comandanti di divisione più giovani dell’esercito tedesco. Witt e i suoi ufficiali, trasformarono in combattenti formidabili questi adolescenti, facendo ricredere gli Alleati sulle loro capacità operative. Vegono evidenziati, oltre ai metodi di reclutamento, l’istruzione militare, l’indottrinamento politico e la vita quotidiana, la disciplina e altro ancora. Splendidamente illustrato con circa 800 fotografie e documenti delle quali circa 500 inedite.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 496 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Maranes Editions
-
Panzergrenadier Divisions of the Waffen-SS
€46.00Questo volume, che fa parte di una collana dedicata alle varie unità delle Waffen-SS, presenta in modo esaustivo la storia operativa delle sei divisioni Panzgrenadier nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Un dettagliato testo presenta ciascuna delle seguenti unità – 4. SS-Polizei Panzegrenadier Division, 11. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division “Nordland”, 16. SS-Panzegrenadier Division “Reichsfuhrer-SS”, 17. SS-Panzergrenadier Division “Gotz von Berlichingen”, 18. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division “Horst Wessel”, 23. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division “Nederland”. Il tutto accompagnato da molte cartine, diverse rarissime fotografie e la riproduzione di moltissimi documenti.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 216 illustrato con circa 170 tra foto b/n e cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Panzerjager SS-Pz.Jg.Abt.2
€25.00Grazie ad una abbondante iconografia fornia dai veterani e a moltissime testimonianze, in questo lavoro viengono descritte le vicende e le battagli dei cacciatori di carri della SS-Panzerjager-Abteilung 2 della divisione delle SS “Das Reich”. Questo reparto fu equipaggiato inizialmente con i “piccoli” e poco efficaci cannoni da 37 mm, in seguito con i temibili pezzi da 75 mm, montati su semicingolati. Grazie a rare fotografie, vengono mostrati, anche i pezzi sovietici catturati da 76,2 mm montati sui telai dei Panzer II e III, (Marder I e II) che si rivelarono molto efficaci per contrastare i carri T34. Fra le testimonianze, sicuramente eccezionale quella dell’Ustuf, Martini, concernente i combattimenti nella Prussia Orientale, nella primavera 1945.
Cartonato con sovracopertina, 21,5 x 30, 5 cm. pag. 96 completamente illustrato con circa 240 foto b/n e 4 cartine a colori b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Heimdal
-
Panzerkampfgruppe Strachwitz – A Photographic Study of the Battles for the Ostsack and Westsack Narva 1944
€40.00Questo libro presenta la cronaca fotografica dei mezzi corazzati tedeschi alla fine della Seconda Guerra mondiale, in particolare nel settore nord del Fonte dell’Est nel corso della battaglia intorno alla testa di ponte di Narva. L’intento di questo lavoro è di offrire fotografie inedite di alta qualità che siano particolarmente interessanti per modellisti, collezionisti e appassionati di veicoli militari, in particolare fotografie delle forze militari tedesche nella fase avanzata della guerra, particolarmente difficili da reperire. La maggior parte di queste è stata scattata dai famosi corrispondenti per la propaganda, che nel libro sono state presentate nella loro sequenza originale.
Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 120 interamente illustrato con circa 140 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Fedorowicz
-
Panzers East and West – The German 10th SS Panzer Division from the Eastern Front to Normandy
€36.00Organizzata e addestrata durante il 1943, la 10ª divisione Panzer delle SS ha visto la sua prima azione nella primavera del 1944, durante u’operazione per salvare un esercito tedesco circondato sul fronte orientale. Diversi mesi dopo, in risposta all’invasione alleata in Normandia, la divisione tornò in Occidente a metà del giugno 1944. Venne impegnata in una serie di attacchi corazzati e contrattacchi contro le forze britanniche e americane. La 10a SS arrestò per breve tempo alcune colonne nemiche, ma gradualmente dovette tornare a Falaise, dove sfuggì all’accerchiamento degli Alleati senza più carri armati e solo con una frazione dei suoi uomini. Ricostituita, la 10ª Divisione Panzer delle SS si difese, e attaccò, in occasione dell’operazione aviotrasportata “Market Garden”, in olanda, nel settembre del 1944. Con i ranghi ridotti, la divisione SS combatté in Alsazia, prima che Hitler la rimandasse sul Fronte Orientale. Partecipò alle battaglie finali, per consentire la fuga di soldati e civili tedeschi, onde evitare a centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini, la prigionia sovietica.
Rilegato, 21 x 26 cm. pag. 382 illustrato con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Stackpole Books
-
Panzers in the Defence of Festung Posen 1945
€29.00Panzers in Defense of Poznan 1945 di Maciej Karalus e Jaros aw Jerzak è il primo libro pubblicato in inglese per descrivere l’amara battaglia della fortezza di Posen, nel 1945. Città occupata dai Tedeschi fin dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale, fu dichiarata fortezza (Festung) il 20 gennaio 1945, e per tutto il mese vide fronteggiarsi in pesanti combattimenti le truppe delle Waffen-SS e della Wehrmacht contrapposte all’Armata Rossa che, avanzava velocemente verso Berlino. Tra la guarnigione della fortezza, un ruolo speciale fu giocato da una piccola unità Panzer pesante che annoverava solo 1 carro armato “Tiger”, 2 “Panther”, 1 Panzer IV e una manciata di Sturmgeschütze. Nonostante la difficoltà e la scarsità delle fonti, gli autori sono stati in grado di acquisire un’impressionante mole di informazioni e memorie, nonché una ricca iconografia.
Brossura, 15,8 x 23,5 cm. pag. 158 illustrato con circa 63 foto b/n e 3 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Helion
-
Panzers Normandie 44. SS-Panzer-Abteilung 17 Gotz von Berlichingen
€45.00Stephan Cazenave – Stephane Neuhaus
Questo lavoro dettagliato ci racconta la storia dell’SS-Panzer-Abteilung 17 durante la battaglia di Normandia nel 1944. Le operazioni di questo battaglione di carri armati della 17.SS-Panzergrenadier-Division “Götz von Berlichingen” sono molto meno conosciute di quelle di gli altri battaglioni corazzati delle Waffen-SS impegnati in combattimento durante l’estate del 1944. Ciò è probabilmente dovuto alla sua tardiva formazione alla fine del 1943/inizio 1944 fino al suo quasi completo annientamento nel Roncey Pocket alla fine di luglio 1944. dopo sole 6-7 settimane di operazione. L’SS-Panzer-Abteilung 17 è anche un battaglione decisamente atipico a metà del 1944 sotto più di un aspetto: un battaglione di carri armati con una dotazione completa di cannoni d’assalto, mentre le unità d’assalto di artiglieria equipaggiate con Sturmgeschütze III, riceveranno il nuovissimo Sturmgeschütze IV, rendendolo l’unica unità Waffen-SS ad essere equipaggiata con questo tipo di macchina in Normandia! I suoi giovani carristi con tempi di addestramento alquanto brevi su queste nuove macchine, eccelleranno nel combattimento anticarro, perfettamente mimetizzati tra le siepi della campagna della Normandia. In Normandia i soldati dicono spesso: “Un Tiger o una Panther, anche se sono molto pericolosi, possono essere visti da lontano, ma quando si ha a che fare con uno Sturmgeschütz, spesso lo si intravede troppo tardi. » Ma anche i giovani equipaggi tedeschi pagheranno un prezzo elevato per il loro impegno nei confronti delle unità americane e non resisteranno all’ondata dell’operazione “Cobra”. Delle circa dieci macchine che riuscirono a fuggire dal “calderone di Roncey”, solo una raggiungerà sicuramente la Germania… Tra le perdite, non ultima, il battaglione registrerà la perdita del suo comandante nell’agosto 1944… Testimonianze inedite, un’iconografia eccezionale con documenti inediti e illustrazioni di Felipe Rodna, apporteranno altrettanti elementi nuovi alla storia di questa poco conosciuta unità panzer, permettendoci di aderire quanto più fedelmente possibile alla realtà storica dei combattimenti dello Sturmgeschütze IV. del “Götz”! Per tutti gli specialisti delle unità corazzate tedesche impegnate in Normandia 1944 e gli appassionati di storia militare del secondo conflitto mondiale.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 128 riccamente illustrato con circa 220 foto in b/n, 2 pagine a colori con riproduzioni di documenti e tre pagine a colori con tavole a colori dei mezzi.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Maranes
-
Parla Degrelle! Le interviste censurate.
Il prezzo originale era: €18.00.€11.70Il prezzo attuale è: €11.70.Leon Degrelle Prezzo di listino: 18.00 (sconto 35%)
Prima parte di due lunghe interviste che, nell’ottobre del 1976, il Generale Léon Degrelle rilasciò a Jean Michel Charlier per la televisione di Stato francese, la quale, dopo averne in un primo momento autorizzato la realizzazione, si affrettò presto a censurare le riprese impedendone la messa in onda. Già edite negli anni Ottanta da Sentinella dìItalia, in queste pagine Degrelle racconta, con l’ardore travolgente che lo contraddistingue, la sua esperienza di capo politico del Rex e le vicissitudini che lo portarono a essere uno dei protagonisti indiscussi dell’Europa del XX secolo.
-
Per l’Europa! Una resistenza ignorata – Storia fotografica della lotta contro il bolscevismo e i suoi alleati
€28.00Ernesto Zucconi
Questo libro di Ernesto Zucconi torna ad approfondire, nel solito sile, fatto di abbondante diocumentazione fotografica, un argomento già toccato da precedenti pubblicazioni dell’Autore: tutto quel movimento di volontari che scelsero di servire nel secondo conflitto mondiale, sotto le bandiere del Terzo Reich o al loro fianco, restandovi fedeli sino alla disfatta finale, sino agli ultimi giorni, alla disperata “Battaglia di Berlino”. Le motivazioni che portarono centinaia di miglia di “stranieri” a militare nella Wehrmacht, nelle Waffe-SS, nella Luftwaffe, nella Kriegsmarine e nell’Organizzazione Todt, sono molteplici ma, fra tutte vi era sicuramente la profonda avversione per il comunismo che, tra le altre conseguenze nefaste, aveva l’abitudine e l’attitudine di annullare le peculiarità etniche e territtoriali dei popoli conquistati.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 175 interamente illustrato con circa 500 foto b/n
Stampato nel 2005 da Novantico
-
PK Cameraman No. 2. 12. SS-Panzer-Panzer-Division “Hitlerjugend”. Training in Belgium, Jan.-Mar. 1944
€85.00Tom Cockle – Remy Spezzano
Il volume 2 del “PK Cameraman” mostra le fotografie del corrispondente di guerra delle SS (KB) Wilfried Woscidlo e della Propagandakompanie-KB (PK-KB) Bernhard Kurth, che mostrano la neonata 12a divisione Panzer delle SS “Gioventù hitleriana” durante esercitazioni in Belgio nella primavera del 1944 . I punti salienti includono le foto di Woscidlo dei giovani Panzergrenadier che manovrano con motociclette e artiglieria da campo e le foto di Kurth della loro ispezione da parte del feldmaresciallo Gerd von Rundstedt l’8 marzo 1944. In questa pubblicazione si possono vedere anche il comandante di divisione Fritz Witt, i comandanti di reggimento Kurt Meyer e Wilhelm Mohnke nonché il comandante del I. SS Panzer Corps, Sepp Dietrich. Le reclute della “Gioventù hitleriana” vengono addestrate da sottufficiali e ufficiali esperti dell’esercito e delle Waffen-SS, che usano la loro esperienza e competenza per migliorare le loro capacità di combattimento, in preparazione alla prevista invasione alleata della Francia. Il libro è ricco di foto di veicoli corazzati semicingolati e trattori come il corazzato da trasporto truppe SdKfz. e il trattore 8t Sdkfz. 7, così come il carro Panzerkampfwagen IV. È inoltre rappresentata una vasta gamma di indumenti mimetici, che mostrano l’intera gamma dell’abbigliamento mimetico in dotazione alle Waffen-SS, su elmetti e divise, nonché il caratteristico motivo mimetico italiano M29 utilizzato su vari indumenti, utilizzando il materiale “requisito” dopo l’8 settembre 1943. L’ampio inventario di mitragliatrici della 12a Divisione SS Panzer è chiaramente visibile in queste foto, con la leggendario MG-42 che appare più e più volte in questa cronaca dettagliata dell’evoluzione della formazione. Queste immagini prendono vita attraverso la riproduzione fotografica ad alta risoluzione, il miglioramento digitale e il restauro che hanno contribuito alla produzione di questa edizione. Un ulteriore apprezzamento delle foto deriva dalle didascalie dettagliate e attentamente ricercate, scritte con una prospettiva tecnica, tattica e storica. Ulteriori informazioni vengono fornite sotto forma di un breve saggio sulla divisione, una mappa che mostra il suo schieramento in Belgio prima dell’invasione e i profili dei due corrispondenti di guerra presenti. Questa combinazione di criteri estetici ed editoriali esigenti rappresenta il più alto standard di qualità nel campo dei libri fotografici militari, che è un marchio della casa editrice RZM. “PK Camerman” è una serie unica di volumi che presenta il lavoro fotografico dei corrispondenti di guerra della Wehrmacht e delle Waffen-SS che hanno ritratto le forze armate tedesche durante l’addestramento, durante lo schieramento e persino durante le operazioni di combattimento nella Seconda Guerra Mondiale. Il “PK” sta per compagnia di propaganda, ovvero unità composte da fotografi, cameramen, scrittori, conduttori e illustratori che accompagnavano le truppe per documentarne le loro diverse attività nei territori occupati e al fronte.
Rilegato, 30,5 x 30,5 cm. pag. 96 illustrato con circa 58 foto di grandi dimensioni e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da RZM
-
Platz der Leibstandarte
€185.00George Nipe & Remy Spezzano
Questa pubblicazione mostra, attraverso più di cinquecento fotografie scelte, la 1a SS-Panzer-Grenadier-Division “Leibstandarte SS Adolf Hitler” in azione appena prima, durante e dopo la battaglia per Kharkov fra gennaio e marzo 1943. La qualità delle immagini scattate dai corrispondenti di guerra tedeschi era veramente altissima, poichè la Germania curava in modo particolare la propaganda nel corso della guerra, e la conservazione, il ritriovamento e la riproduzione con alta tecnologia di queste immagini nei vari archivi è una autentica storia. L’opera è inoltre completata da otto ritratti a colori dei famosi comandanti della divisione che parteciparono alla battaglia.
Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 296 con 516 foto b/n e 8 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da RZM
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Piccola imperfezione in alto sulla sovracopertina
-
Prinz Eugen – 7th SS Volunteer Mountain Division
€46.00Mario Werhas – Bozidar Mikulcic Prezzo di listino: 46.00 (sconto 40%)
La 7. SS-Gebirgsdivision “Prinz Eugen” era una unità da montagna delle Waffen-SS costituita da Volksdeutsche provenienti dai territori di Serbia, Croazia, Ungheria e Romania. Con una cinquantina di pagine introduttive a uno straordinario album fotografico di 834 esclusive foto dell’epoca, questo lavoro ripercorre le vicenda di questi soldati volontari appartenenti ad una delle divisioni più famose della Seconda Guerra Mondiale, a partire dalla sua costituzione sino agli ultimi giorni di guerra, attraverso la descrizione di tutte le operazioni in cui venne utilizzata, portando il lettore nella particolare realtà della guerra guerra nella regione balcanica caratterizzata da una durezza che le rare immagini proposte dal volume, documentano accuratamente
Brossura, 23,3 x 28 cm. pag. 204 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Despot Infinitus
-
Prinz Eugen – The History of the 7. SS Mountain Division ‘Prinz Eugen’
€55.00Frutto di un lungo lavoro di ricostruzione storica attraverso frammenti di diari del reggimento di artiglieria, del battaglione pionieri e del battaglione comunicazioni, di ricerca negli Archivi Militari di Friburgo, e con l’aiuto dei diari personali del Generale Arthur Phleps – diciassette in tutto di cui, purtroppo, quattro persi – questo libro non solo descrive la storia della 7ª Divisione da montagna “Prinz Eugen” delle Waffen-SS nel modo più obiettivo possibile, ma offre anche delle riflessioni storiche sulla guerra e la politica nella ex-yugoslavia che, chiarisce di molto gli avvenimenti a cui è andata incontro 5 decenni più tardi la ex-repubblica socialista del maresciallo Tito. Il volume è accompagnato dalle cartine delle operazioni e da 70 fotografie originali.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 388 con 70 foto b/n e 24 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Fedorowicz Publishing
-
Rex Vaincra – Léon Degrelle e la legione Vallonia
€21.00Lèon Degrelle, uno dei più famosi e valorosi tra i volontari stranieri arruolati nelle forze armate tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Descritto come un criminale e un traditore dalla storiografia ufficiale, non si può assolutamente negare o nascondere la sua grande esperienza di soldato e di comandante militare sul fronte dell’Est. Partito per la Russia come semplice soldato, Degrelle si battè valorosamente guadagnandosi con il valore dimostrato sul campo di battaglia i più alti gradi della gerarchia militare tedesca, fino a comandare un’intera divisione della Waffen SS. In questo nuovo numero di Fronti di Guerra, abbiamo voluto narrare la storia della Legione Vallonia, una delle tante unità volontarie europee che si batterono al fianco delle forze armate tedesche per combattere contro la Russia sovietica e il bolscevismo, nel periodo che va dal 1941 al 1943. Inquadrati in un battaglione di fanteria nell’esercito tedesco, non essendo membri della ‘razza’ germanica, come i Fiamminghi, gli Olandesi, i Norvegesi e i Danesi, le cui legioni furono inquadrate dalla Waffen SS, i Valloni furono impegnati duramente in combattimento, dimostrandosi degli ottimi e valorosi soldati, tanto da meritarsi sul campo, con il sangue versato in battaglia, l’onore di diventare successivamente anche loro dei combattenti SS, dimostrando ancora una volta agli occhi dei Tedeschi e del mondo intero, che non esistono razze superiori ma solo uomini superiori. La narrazione della storia della Legione è stata completata includendo dei brani tratti dagli scritti originali di Degrelle e attingendo informazioni principalmente dai documenti di archivio e dagli studi pubblicati in precedenza sulla stessa legione e Degrelle. La storia della Legione vallone è accompagnata da centinaia di foto, alcune sicuramente conosciute e già pubblicate, ma moltissime altre sicuramente inedite, per rendere la lettura più piacevole e calare il lettore direttamente sul campo di battaglia.
Brossura, 17,5 x 25 c
-
Ricordi della Legione
€25.00“La Germania non ci ha chiesto nulla. Siamo noi che ci sentiamo responsabili e che ci presentiamo volontariamente, in obbe-dienza alle condizioni che oggi il destino ha scelto di imporre al nostro popolo. Gli interessi della Germania e della Norvegia sono e rimangono gli stessi. La lotta della Germania è la lotta della Norvegia. La vittoria della Germania rappresenta la vit-toria della Norvegia. Per questo mi appello a tutti i norvegesi che abbiano un sentimento nazionale perché combattano in-sieme ai nostri fratelli tedeschi, all’ombra delle loro vittoriose bandiere. Nei cuori nordici non è ancora spenta la forza del-l’uomo nordico”. VIDKUN QUISLING
Brossura 17 x 24 cm. pag. 190
Stampato nel 2012 da Effepi
-
Riding East – The SS Cavalry Brigade in Poland and Russia 1939-1942
€79.00Questo lavoro traccia la storia, finora inedita, della SS Cavalry Brigade. A partire da uno sguardo generale sulle unità SS a cavallo, il libro mostra nel dettaglio l’organizzazione, le unità e i comandanti di queste formazioni anteguerra. Una dettagliata biografia di Hermann Fegelein, comandante della brigata, precede la storia dell’unità in Polonia e in Russia dove fu completamente distrutta. Questo studio, abbondantemente documentato, è accompagnato da 109 fotografie, quasi tutte inedite, 6 mappe, 6 ordini di battaglia, l’elenco completo dei turni di servizio degli ufficiali dal 1939 al 1942, Fedpost e molte informazioni sui vari comandanti.
Cartonato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 224 con 109 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Schiffer
-
Ritterkreuz Numero 18 – Novembre 2011
€9.00Waffen SS in guerra (43a parte): la Hohenstaufen dal fronte dell’Est a quello di Normandia di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark, 2a parte di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmbannführer August Dieckmann, 2a parte di Giorgio Barsotti
La repressione della rivolta in Slovacchia 1a parte di Antonio Guerra
SS-Sturmbannführer Hans Scappini di C.Veronesi e AA.VV.
Le uniformi da combattimento della Waffen-SS, 1a parte di AA.VV.
-
Ritterkreuz Numero 2 – Marzo 2009
€9.00Waffen SS in guerra (27a parte): Operazione Zitadelle, 1a partedi M.Afiero
RSD: una protezione speciale per il Führer (2a parte)di J.P.Sourd
Landstorm Nederland (1a parte)di M.Afiero
SS-Panzer-Brigade 49 e 51di C.Caballero Jurado
Eberhard Telkampdi M.C.Yerger
Georg Kepplerdi M.Linguardo
Le Armi Anticarro della Waffen SS (3a parte)di S.Canavassi
Infanterie Sturmabzeichendi M.Bianchi
-
Ritterkreuz Numero 36 – Novembre/Dicembre 2014
€9.00Ritterkreuz anno 6 numero 36 – Novembre/Dicembre 2014
La battaglia per le alture di Seelow, aprile 1945
SS-Hauptsturmführer Rudolf Rott
Waffen SS in guerra, 61a parte
I Tigre della Totenkopf, 5a parte
La Milice Française e il ridotto alpino repubblicano
Le bombe a mano anticarro tedesche, 2a parte
Carro Ansaldo P 26/40
Un figurino della DECIMA MAS
L’uniforme di servizio nera delle SS-Verfügungstruppe, 2a parte52 pagine, incluse quattro pagine a colori
-
Ritterkreuz Numero 1- Gennaio 2009
€9.00Waffen SS in guerra (26a parte): controffensiva dell’SS-Pz.Korps a Kharkov
di M.AfieroRSD: una protezione speciale per il Führer
di J.P.SourdLa Frundsberg nella sacca di Falaise
di A.PeruffoSS-Hauptscharführer Gustav Schreiber
di M.RossiSS-Obersturmbannführer Christian Tychsen
di M.C.YergerSS-Infanterie-Regiment 9 ‘Thule’
di M.LinguardoUn volontario italiano nella 4.SS-Pol.Div. Polizei (2a parte)
di M.AfieroLe Armi Anticarro della Waffen SS (2a parte)
di S.CanavassiOttomar Anton: il fascino del manifesto
-
Ritterkreuz Numero 10 – Luglio 2010
€9.00Waffen SS in guerra (35a parte): fronte balcanico, autunno-inverno 1943 di M.Afiero
Paul Pignard-Berthet: ricordi di guerra! A cura della Redazione
L’ultimo saluto di Diego Michelini
La 33.Waffen-Gren.-Division der SS ‘Charlemagne’ di Chris Chatelet
I Tigre della Das Reich (3a parte) di Antonio Guerra
La 30.Waffen-Grenadier-Division der SS di M.Afiero
SS-Obersturmbannführer Vinzenz Kaiser di Giorgio Barsotti
Le unità corazzate della Waffen SS di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 11 – Settembre 2010
€9.00Waffen SS in guerra (36a parte): formazione ed impiego della Brigata SS Langemarck di M.Afiero
La 33.W.-Gr.-Div. der SS ‘Charlemagne’ (2a parte) di Chris Chatelet
I Tigre della Das Reich (4a parte) di Antonio Guerra
La 21.Waffen-Gebirgs-Division der SS ‘Skanderberg’ di M.Afiero
SS-Sturmbannführer Fritz Vogt di Giorgio Barsotti
Le unità corazzate della Waffen SS (2a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 12 – Novembre 2010
€9.00Waffen SS in guerra (37a parte): formazione delle unità SS lettoni di M.Afiero
La 21.Waffen-Gebirgs-Division der SS ‘Skanderberg’ di M.Afiero
La Totenkopf sul fronte polacco, estate 1944 di Charles Trang
SS-Hauptsturmführer Franz Krombholz di Giorgio Barsotti
Le unità corazzate della Waffen SS (3a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 13 – Gennaio 2011
€9.00Waffen SS in guerra (38a parte): la 15.Lettische SS-Frw-Div. sul fronte del Nevel di M.Afiero
La 21.Waffen-Geb.-Div. der SS ‘Skanderberg’ 3a parte di M.Afiero
Leg-Unterscharführer Per Willy Meidell di Erik Norling
La battaglia di Narva, 1944 di Mansal Denton
SS-Haupsturmführer Hans Juchem di Giorgio Barsotti
La SS-Französische Flakbatterie di Jacques Vasseur
La Götz von Berlichingen in Normandia, 1a parte di Antonio Guerra
Le unità corazzate della Waffen SS (4a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 14 – Marzo 2011
€9.00Waffen SS in guerra (39a parte): i reparti SS lettoni sulla Linea Panther, marzo-aprile 1944 di Massimiliano Afiero
Il Kampfgruppe Brikmann di Stephan Cazenave
SS-Hauptsturmführer Hans Malkomes di Cesare Veronesi
La Götz von Berlichingen in Normandia, 2a parte di Antonio Guerra
SS-Sturmbannführer Carl-Heinz Frühauf di Massimiliano Afiero
Il ritorno della Handschar nei Balcani di Massimiliano Afiero
La Totenkopf sul fronte polacco, estate 1944 di Charles Trang
Le unità corazzate della Waffen SS (5a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 15 – Maggio 2011
€9.00Berretto M-43 per le truppe corazzate delle Waffen-SS di R.Chavez ed E.Moresco
Waffen SS in guerra (40a parte): formazione ed impiego della Brigata Reichsführer-SS di Massimiliano Afiero
SS-Untersturmführer Hermann Dahlke di Michele Raucci
La Götz von Berlichingen in Normandia, 3a parte di Antonio Guerra
SS-Obersturmbannführer Hans Dorr (1a parte) di Giorgio Barsotti
La 12.SS-Panzer-Division ‘Hitlerjugend’ nell’offensiva delle Ardenne, inverno 1944-45 (1a parte) di Cesare Veronesi
Le unità corazzate della Waffen SS (6a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 16 – Luglio 2011
€9.00Berretto mimetico M-43 della Waffen SS di R.Chavez ed E.Moresco
Waffen SS in guerra (41a parte): formazione delle divisioni Hohenstaufen e Frundsberg di Massimiliano Afiero
Distintivi ed insegne dei Karstjäger di S.Corbatti e M.Nava
La Götz von Berlichingen in Normandia, 4a parte di Antonio Guerra
SS-Obersturmbannführer Hans Dorr (2a parte) di Giorgio Barsotti
La 12.SS-Panzer-Division ‘Hitlerjugend’ nell’offensiva delle Ardenne, inverno 1944-45 (2a parte) di Cesare Veronesi
SS-Regiment/Brigade Ney di Steven Törincsi
Le unità corazzate della Waffen SS (7a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 17 – Settembre 2011
€9.00Waffen SS in guerra (42a parte): l’impiego del II.SS-Pz.Korps sul fronte dell’Est di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmbannführer August Dieckmann di Giorgio Barsotti
La Götz von Berlichingen in Normandia, 5a parte di Antonio Guerra
SS-Obersturmbannführer Bernhard Dietsche di Michele Raucci
La divisione Handschar si disintegra di Charles Trang
Simboli tattici per i veicoli della Wiking di M.Bianchi
Allarme corazzati! di Cesare Veronesi
Le unità corazzate della Waffen SS (8a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 19 – Gennaio 2012
€9.00Waffen SS in guerra (44a parte): l’impiego della Frundsberg in Normandia di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark, 3a parte di Massimiliano Afiero
SS-Sturmbannführer Karl Auer di M.Afiero e C.Veronesi
La repressione della rivolta in Slovacchia, 2a parte di Antonio Guerra
SS-Standartenführer Jakob Fick di Michele Raucci
La divisione Handschar si disintegra, 2a parte di Charles Trang
La Totenkopf sul fronte polacco, autunno 1944 di Massimiliano Afiero
Le uniformi da combattimento della Waffen-SS, 2a parte di AA.VV.
Le unità corazzate della Waffen SS (9a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 20 – Marzo 2012
€9.00Waffen SS in guerra (45a parte): l’impiego finale del II.SS-Pz.Korps in Normandia di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark, 4a parte di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmführer Kurt Franke di Cesare Veronesi
Documenti di un volontario italiano nella Waffen SS di Alberto Gorzanelli
SS-Sturmbannführer Helmut Schreiber di Michele Raucci
La 18.SS-Pz.Gr.Division ‘Horst Wessel’ di Charles Trang
L’SS-Kampfgruppe ‘Schweitzer’ di Antonio Guerra
Le uniformi da combattimento della Waffen-SS, 3a parte di AA.VV.
I duri combattimenti della Hitlerjugend di Erich Moresco
-
Ritterkreuz Numero 21 – Maggio 2012
€9.00Waffen SS in guerra (46a parte): formazione e impiego della 16.SS-Pz.Gr.Div. ‘RFSS’ di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark, 5a parte di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmbannführer Otto Prager di Cesare Veronesi
I Tigre della Das Reich sul fronte del Mius, estate 1943 di Antonio Guerra
La resistenza dello Sturmbataillon SS francese a Berlino di Henri Berger
Soldbuch di un volontario lettone della 15.SS di Alberto Gorzanelli
Le uniformi da combattimento della Waffen-SS, 4a parte di AA.VV.
Il sistema di numerazione dei veicoli tedeschi di AA.VV.
-
Ritterkreuz Numero 22 – Luglio 2012
€9.00Waffen SS in guerra (47a parte): Brigata SS Langemarck di Massimiliano Afiero
SS-Standartenführer Max Hansen di Cesare Veronesi
La Götz von Berlichingen in Normandia 6a parte di Antonio Guerra
SS-Brigadeführer Joachim Rumohr di Antonio Guerra
L’unità speciale Dirlewanger di Charles Trang
I Panzer della Wiking ad est di Varsavia: agosto 1944 di Sergio Volpe
Cannone semovente Nashorn/Hornisse di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 23 – Settembre 2012
€9.00Waffen SS in guerra (48a parte): Impiego della 14.Waffen-Grenadier Division der SS di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmführer Alois Weber di Michele Raucci
Sempre davanti il ‘veloce Meyer’ di Cesare Veronesi
L’unità speciale Dirlewanger 2a parte di Charles Trang
L’artiglieria semovente della LSSAH a Prochorowka di Antonio Guerra
SS-Standartenführer Günther Anhalt di Sergio Volpe
La Götz von Berlichingen sul fronte occidentale di Antonio Guerra
SS-Ehrenring di Fabrizio Druda
Flakpanzer di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 24 Novembre 2012
€9.00Waffen SS in guerra (49a parte): Impiego della 11.SS-Frw.Pz.Gr.Div. ‘Norldand’
di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmbannführer Heinrich Springer
di Cesare Veronesi
SS-Sturmbannführer Hermann Buchner
di Antonio Guerra
SS-Infanterie-Regiment 4di Charles Trang
Documenti della 16.SS-Pz.Gr.Div. ‘RFSS’ di Giandomenico Carstulovich
I Panzer della Leibstandarte a Kharkov di Sergio Volpe
Il ‘Der Führer’ in Olanda, maggio 1940 di Antonio Guerra
Mezzi della Waffen SS: autoblindo di Stefano Canavassi -
Ritterkreuz Numero 25 Gennaio 2013
€9.00Waffen SS in guerra (50a parte): Impiego della 11.SS-Frw.Pz.Gr.Div. ‘Norldand’ sul fronte Balticov di Massimiliano Afiero
Il Finn. Frw.Btl. der Waffen SS sul fronte dell’Est di Antonio Guerra
SS-Ostubaf. Günther Eberhardt Wisliceny di Cesare Veronesi
L’SS-Kampfgruppe Krafft in Olanda settembre 1944 di Antonio Guerra
SS-Obersturmbannführer Max Seela di Massimiliano Afiero
L’SS-Sturmjäger-Regiment ‘Bobruisk’ di Charles Trang
Con i Panther della Das Reich in Normandia di Sergio Volpe
Mezzi della Waffen SS: autoblindo, 2a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 26 – Marzo 2013
€9.00Waffen SS in guerra (51a parte): La Das Reich sul fronte ucraino, estate-autunno 1943 di Massimiliano Afiero
SS-Hauptscharführer Josef Lainer di Cesare Veronesi
La 2.SS-Infanterie-Brigade di Charles Trang
Con i Panther della Das Reich in Normandia, testimonianza di Fritz Langanke 2a parte di Sergio Volpe
Schwere SS-Panzer-Abteilung 103 (503), 1a parte di Antonio Guerra
L’SS-Obersturmbannführer Martin Gross di Michele Raucci
Il Battaglione Lupo e la Reichsführer-SS sulla Linea Gotica, 1944-1945 di Andrea Lombardi
Mezzi della Waffen SS: autoblindo, 3a parte di Stefano Canavassi
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 completamente illustrato con circa 155 foto b/n e 8 cartine
Stampato nel 2013 da Ritterkreuz
-
Ritterkreuz Numero 27 Maggio 2013
€9.00Waffen SS in guerra (52a parte): La Das Reich sul fronte ucraino, autunno-inverno 1943-1944 di Massimiliano Afiero
SS-Sturmbannführer Gustav Knittel di Cesare Veronesi
Schwere SS-Panzer-Abteilung 103 (503), 2a parte di Antonio Guerra
I Tigre di Otto Carius sul fronte di Narwa di Andrea Lombardi
SS-Sturmbannführer Siegfried Brosow di Michele Raucci
Gli ultimi mesi di guerra della ‘GvB’ di Massimiliano Afiero
La 19.SS sul fronte di Curlandia di Charles Trang
Semicingolati della Waffen SS, 1a parte di Stefano Canavassi
Modellismo e Waffen SS di Michele Giovannini
-
Ritterkreuz Numero 28 – Luglio 2013
€9.00Waffen SS in guerra (53a parte): La Das Reich sul fronte francese 1944 di Massimiliano Afiero
SS-Oberführer Georg Bochmann di Cesare Veronesi
22.SS-Freiw.-Kav.-Division ‘Maria Theresia’ di Charles Trang
SS-Obersturmbannführer Hans Traupe di Antonio Guerra
Album di guerra, SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto
Semicingolati della Waffen SS, 2a parte di Stefano Canavassi
SS-Kommando Obersalzberg di Massimiliano Afiero
Modellismo e Waffen SS: Il Nido dell’Aquila di Michele Giovannini
-
Ritterkreuz Numero 29 – Settembre 2013
€9.00Waffen SS in guerra (54a parte): Wiking, estate-autunno 1943
di Massimiliano Afiero
SS-Sturmbannführer Herbert Schulze
di Cesare Veronesi
Impiego della 16.SS ‘Reichsführer-SS’ in Italia 1a parte di Charles Trang
L’SS-Panzer-Abteilung 4 ‘Polizei’ di Antonio Guerra
Album di guerra 2a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin
di Carlo Fattoretto
SS-Sturmbannführer Sepp Krafft di Scott Revell
Semicingolati della Waffen SS, 3a parte di Stefano Canavassi
Modellismo e Waffen SS: Schwimmwagen, Belgio 1944 di Andrea Dalla Bona -
Ritterkreuz Numero 3 – Maggio 2009
€9.00Waffen SS in guerra (28a parte), di M.Afiero
La Polizei alla conquista di Luga, di Charles Trang
Brigata Wallonie, di Erik Norling
Landstorm Nederland (2a parte), di M.Afiero
Johannes-Rudolf Mühlenkamp, di M.C.Yerger
Le Armi Anticarro della Waffen SS (4a parte), di S.Canavassi
Il Panzer-Kampfabzeichen, di M.Bianchi
-
Ritterkreuz Numero 30 – Novembre 2013
€9.00Waffen SS in guerra (55a parte): Wiking, autunno-inverno 1943-44 di Massimiliano Afiero
SS-Standartenführer Max Schäfer di Cesare Veronesi
Impiego della 16.SS ‘Reichsführer-SS’ in Italia 2a parte di Charles Trang
La controffensiva della 1./s.SS-Pz.Abt.101 a Mantes di Sergio Volpe
I cannoni d’assalto della Das Reich 1a parte di Antonio Guerra
Album di guerra 3a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto
Semicingolati della Waffen SS, 4a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 31 – Gennaio 2014
€9.00Waffen SS in guerra (56a parte): Prinz Eugen 1944 di Massimiliano Afiero
La Legione volontaria francese attraverso le foto di un SS-Kriegsberichter di Chris Chatelet
L’8 Settembre 1943 del 97° Battaglione Camicie Nere di Francesco Manganelli
SS-Hauptsturmführer Walter Seebach di Cesare Veronesi
SS-Freiwilligen Legion Flandern di Charles Trang
I cannoni d’assalto della Das Reich 2a partedi Antonio Guerra
Album di guerra 4a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto
Artiglieria della Waffen SS, 1a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 32 – Marzo 2014
€9.00Waffen SS in guerra (57a parte): volontari estoni nella Waffen SS di Massimiliano Afiero
Il Deutschland in Polonia, settembre 1939 di Sergio Volpe
La Legione musulmana del Sandjak di Antonio Guerra
Waffen-Sturmbannführer Paul Maitla di Cesare Veronesi
Album di guerra 5a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto
SS-Freiwilligen-Legion ‘Niederlande’ di Charles Trang
La schw.Pz.Kompanie della Totenkopf di Massimiliano Afiero
Marzo 1944: volontari italiani sul fronte di Nettunia di Andrea Lucidi
Artiglieria della Waffen SS, 2a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 33 – Maggio 2014
€9.00Waffen SS in guerra (58ª parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est di Massimiliano Afiero
SS-Sturmbannführer Heinz Macher di Cesare Veronesi
La 29.Waffen-Gr.-Division der SS (russ. Nr.1)di Charles Trang
I Tigre della Totenkopf 2ª partedi Massimiliano Afiero
Le bombe a mano tedesche nella 2GM 1ª partedi Francesco Zanardi
I reparti Flak della 9.SS-Pz.Div. ‘Hohenstaufen’ 1ª partedi Pierre Tiquet
Artiglieria della Waffen SS, 3ª partedi Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 34 – Luglio 2014
€9.00Waffen SS in guerra (59a parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est, 1942-1943 di Massimiliano Afiero
SS-Untersturmführer August Zingel di Antonio Guerra
I camionettisti del Gruppo ‘Paris’ di P.Crippa e D. Burini
I Tigre della Totenkopf 3a parte di Massimiliano Afiero
Le bombe a mano tedesche nella 2GM 2a parte: la Eihandgranate 39 di Francesco Zanardi
I reparti Flak della 9.SS-Pz.Div. ‘Hohenstaufen’ 2a parte di Pierre Tiquet
La pistola Walther P.38 di Francesco Zanardi
Artiglieria della Waffen SS, 4a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 35 – Settembre 2014
€9.00Waffen SS in guerra (60a parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est, 1943-1944 di Massimiliano Afiero
La Wiking sulla testa di ponte di Dnepropetrovsk di Charles Trang
La Legione Tagliamento sul fronte dell’Est di Stefano Fabei
SS-Standartenführer Rudolf Lehmann di Cesare Veronesi
Le bombe a mano anticarro tedesche 1a parte di Francesco Zanardi
I Tigre della Totenkopf 4a parte di Massimiliano Afiero
Panzerkampfwagen 35(t) di Stefano Canavassi
Francobolli ed etichette di propaganda di Rene Chavez
L’uniforme di servizio nera delle SS Verfügungstruppe Wehrmacht Militaria forum