Visualizzazione di 8 risultati
-
Fascismo – L’euro fascismo e la Seconda Guerra Mondiale
€29.00Una completa trattazione scientifica del fenomeno fascista esiste solo a partire dall’inizio degli anni sessanta, grazie alle ricerche di Ernst Nolte, Renzo de Felice e James A. Gregor. In quelle ricerche, però, alcuni aspetti di quel fenomeno politico ed ideologico venivano, ancora, abbastanza tralasciati: basti pensare alla dimensione sovranazionale ed europea del fascismo che, a parte alcuni sporadici studi, è rimasta lettera molta per molti anni. D’altro canto il radicale nazionalismo dei movimenti fascisti europei faticava a trovare una sua collacazione e contrastava, apparentemente, con l’idea di una internazionale fascista. Questo “internazionalismo” diventa più evidente nella parte finale del conflitto con l’idea di una Waffen-SS maggiormente europea e meno germanista (fattore dovuto all’arruolamento di decine di milgiaia di volontari stranieri nei paesi occupati). Questo aspetto della Waffen-SS (organizzazione militare considerata ancora dagli storici come “criminale”) fatica a essere studiato nella giusta dimensione, venendo agitato come “spauracchio” nelle questioni politiche contemporanee. Uno dei libri più interssanti mai scritti su questa prblematica.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 268
Stampato nel 1982 da Volpe Editore
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Fascismo – Venti anni di storia
€95.00Questo poderoso lavoro di Attilio tamaro, vuole essere un omaggio al popolo italiano, alla stirpe italiana (termine ormai ostracizzato dai più) che in vent’anni, grazie alla dottrina del Fascismo seppe creare un sistema politico, sociale e giuridico che ci invidiò tutto il mondo. Le riforme e le nuove istituzioni create in questi ambiti, contribbuirono a mutare in senso radicale la società e la vita del popolo italiano. Le innumerevoli riforme in ambito lavoratico con la creazioni dell’istituto per la Prevvidenza Sociale, e di decine di altri, che tutelavano oltre al lavoro, l’infanzia, gli anziani e i malati, trasformarono l’Italia, in pochi anni, in un paese all’avanguardia in ambito sociale. Le bonifiche in molte parti d’Italia, le opere pubbliche che, ancora oggi resistono al passare del tempo, la riforma amministrativa e giurica, la costituzione di enti (utili), lo sviluppo delle indutrie, come non ricordare i primati in campo aeronautico, diedero agli italiani la sensazione di poter guardare dritto negli occhi gli altri popoli evoluti e concorrere, su un piano di parità, alla crescita mondiale.
3 volumi rilegati, 17 x 24,5 cm. pag. 548 + 484 + 658 illustrato con varie foto b/n fuori testo
Stampato nel 1971 – 1975 da Volpe
Condizioni dei volumi: usati in ottime condizioni
-
Geopolitica – Pekino tra Washington e Mosca
€13.00“Questa lotta potrà terminare soltanto in due modi: o con i Cinesi sul Volga, o con i Russi sulla grande muraglia, sugli spalti orientali della “Terra di Mezzo”. Questo saggio di geopolitica, scritto da Guido Giannettini, potrà sembrare superato alla luce delle moderne relazioni tra Russia e Cina… Ma, attenzione, la politica cinese è sempre stata caratterizzata da mille sfaccettature e tempi molto lunghi….
Brossura, 12,5 x 28 cm. pag. 158
Stampato nel 1972 da Volpe Editore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Geopolitica – Un piano per l’Europa
€10.00L’unità europea è l’unica ragione che possa indurre un europeo ad essere ottimista. Le idee di Strauss sull’Europa, politicamente scorrette, pensate e vissute a partire dagli anni cinquanta, quando ancora l’ingordigia del potere finanziario non si era mostrato in tutta la sua pericolosità.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 138
Stampato nel 1967 da Volpe
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con qualche imperfezione nella copertina.
-
Pensiero tradizionale – Gli uomini e le rovine
€33.00In questo libro Julius Evola, partendo dai principi di un “tradizionalismo integrale” traccia le linee essenziali di una dottrina dello Stato e di una visione generale della vita a carattere “rivoluzionario-conservatore”: rivoluzionario, con negazione decisa delle ideologie e dei miti che dominano il mondo dell’attuale decadenza europea e specialmente italiana (anticapitalismo, antiliberalismo, anticomunismo); conservatore, come ripresa in tutti i domini dell’idea aristocratica, gerarchica e qualitativa che ha già costituito la base di una superiore tradizione dell’Occidente. Il senso dell’autorità e del vero Stato, l’ideale “organico”, la denuncia della “demonia dell’economia”, il significato di un nuovo realismo antiborghese, positivo, antimarxista, l’indicazione dei punti di riferimento per la formazione di un tipo umano che vive nella modernità ma non l’accetta ed anche di una élite, l’attacco allo “storicismo” e la revisione della nostra storia al di fuori delle falsificazioni della vulgata corrente, sono fra i principali argomenti affrontati da questo libro.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 282
Stampato nel 1972 da Volpe Editore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
R.S.I. – La camerata azzurra
€20.00L’Autore, architetto e urbanista, autore di saggi e trattati di storia e critica d’arte, fu per 10 anni preside della facoltà di architettura dell’università di Palermo. Non svolse mai attività politica vera e propria durante il fascismo, nonostante ciò gli Alleati, subito dopo l’occupazione di Palermo nell’agosto del 1943, lo tennero per alcuni mesi rinchiuso nel carcere dell’Ucciardone con il trattamento dei detenuti comuni. La sua esperienza viene rievocata in queste pagine, dove riporta i tratti più salienti della sua disaventura, e le figure di quei compagni di prigionia arrestati anch’essi come fascisti pericolosi che, per coerenza e per dignità si imposero al rispetto delle alte cariche della polizia militare alleata.
Brossura, 13,8 x 21 cm. pag. 124
Stampato nel 1967 da Volpe Editore
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale / Fascismo – Il Reggimento senza bandiera
€29.00Con questo lavoro, l’Autore vuole narrare le vicende e le gesta di un reggimento di volontari (tutti giovanissimi con un’età media di 19 anni) che combattè in Africa Settentrionale dal 1941 al 1943. Anche se di fatto può apparire insolito, questo reggimento, formato da due battaglioni che assunsero inizialmente la denominazione di “Gruppo Battaglioni Giovani fascisti”, non ebbero mai una bandiera, una bandiera da combattimento da custodire gelosamente, nella fortuna e nelle avversità. Il libro è dedicato a tutti coloro che ebbero una fede, qualunque essa sia stata, ma è dedicato anche a coloro che non l’ebbero, perchè possano riflettere e prendere esempio da quei giovani volontari!!!
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 268 + 12 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1973 da Volpe
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale/Fascismo – Storia delle unità combattenti M.V.S.N.
€95.00Questo poderoso volume, realizzato nel 1976 a cura dell’Associazione Nazionale Arma Milizia (A.N.A.M.) vuole essere una testimonianza e un omaggio al sangue versato da centinaia di migliaia di Italiani che si arruolarono nei Corpi combattenti della Milizia, partecipando a tutti i conflitti in epoca fascista: dall’Etiopia alla Libia, dalla Guerra Civile spagnola alla Seconda Guerra Mondiale nei diversi fronti di guerra. Organizzate in Divisioni, Legioni, Battaglioni, ecc, le unità della Milizia operarono, di sovente, aggregate a grandi unità del Regio esercito. A parte l’Etiopia e la guerra di Spagna, dove operarono spesso a livello divisionale, in Russia e in particolar modo nei Balcani, erano alle dipendenze operative di unità maggiori. In questi ultimi teatri operativi si occuparono di sovente anche di contro-guerriglia e proprio nei Balcani, dopo l’armistizio dell’8 settembre, diverse unità optarono per continuare a combattere con l’alleato tedesco. Il testo entra molto nello specifico, analizzando tutte le vicende operative delle numerose unità combattenti della Milizia, riportando dati preziosi, utili a ricostruire la storia militare italiana della II G.M.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 622 illustrato con alcune cartine + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1976 da Volpe
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni