Visualizzazione di 2 risultati
-
Il Mediterraneo nella cartografia ottomana
€35.00Prima opera dedicata alla cartografia islamica del Mediterraneo studiata nel suo complesso, anche se si possono trovare numerose edizioni del Kitab-i Bahriyye, dell’ammiraglio Piri Reis, libro, di derivazione dagli isolari italiani, rivolto, nella prima versione, all’uomo di mare e successivamente al collezionista e bibliofilo.L’analisi qui proposta va dalla Geografia di Tolomeo, le mappe di Ibn Idrisi e le carte medioevali esistenti sino all’opera di Piri Reis e dei suoi successori, quali Nasuh Matrakçi, Seyyid Nuh, Katib Celebi, e i cosiddetti atlanti di Humayyun e ‘Ali Macar. Ampio spazio è stato dedicato alle descrizioni delle mappe di Piri reis: coste, porti, isole dell’Italia, Francia, Spagna, paesi del Maghreb, Egitto, Grecia, Turchia e isole principali del Mediterraneo.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 30 cm. pag. 112 illustrate con riproduzioni a colori
Stampato nel 2010 da Capone Editore
-
Nino Daniele – Un legionario comunista con D’Annunzio a Fiume
€16.50Il personaggio d’Annunzio è stato quasi sempre ambiguo, controverso, schierato a favore o contro secondo gli interessi del momento. La maggiore ambiguità si rivelò a Fiume dove apparentemente seguiva i consigli di tutti i movimenti presenti e, anche se per breve tempo, fu influenzato dalle idee della sinistra, forse sotto l’influenza del “comunista” e “legionario” Nino Daniele, che mise in atto un coraggioso quanto utopico tentativo di mettere d’accordo i comunisti con il “rivoluzionario” d’Annunzio. In questo libro l’Autore ha cercato di ripercorrerne le tappe rifacendosi addirittura al “discorso della siepe” del 1897 e al passaggio alla sinistra nella seduta parlamentare del 25 marzo 1900 e alla conseguente ricandidatura in Toscana con la perdita del seggio.
Brossura, 12 x 19 cm. pag. 179
Stampato nel 2013 da Carabba