Images of War Special – T-34: The Red Army’s Legendary Medium Tank

T-34

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    Images of War Special – T-34: The Red Army’s Legendary Medium Tank

    24.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente il carro sovietico T-34, uno dei migliori mezzi da combattimento del secondo conflitto monsile. Questa monografia presenta, oltre al solito apparato iconografico in b/n, 16 pagine fuori testo con profili a colori.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 144 con circa 142 foto b/n + 16 pagine fuori testo con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerkampfwagen T 34 – 747(r) – The Soviet T-34 Tank as Beutepanzer and Panzerattrappe in German Wehrmacht Service 1941-45

    55.00

    I carri pesanti catturati e introdotti in servizio con la Wehrmacht, durante la Seconda Guerra Mondiale, hanno giocato un ruolo molto importante nel novero delle forze corazzate tedesche, molto di pìù di quanto si pensi comunemente. Mentre la maggior parte dei carri armati catturati sul fronte occidentale e in Italia furono relegati principalmente ad operare con reparti di polizia e anti-partigiani, le centinaia di carri sovietici T-34 caduti in mano tedesca, furono ampiamente utilizzati in ruoli di prima linea, particolarmente sul fronte Orientale. Per la prima volta, questo volume fa piena luce sull’utilizzo da parte tedesca del Panzerkampfwagen T-34 747 (r), e accompagna questa ricerca dettagliata con centinaia di fotografie d’epoca del mezzo in azione. Vengono evidenziate moltissime formazioni riguardo le modalità costruttive di questo famoso carro sovietico e le relative modifiche apportate su quelli messi in servizio dai germanici. un capitolo analizza infine i “carri-civetta” basati appunto sul T-34, tale era la fiducia che i tedeschi riconoscevano a questo mezzo.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 328 completamente iillustrato con circa 470 foto b/n

    Testo in lingua Inglese

    Stampato nel 2013 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    T-34 Russia’s Armoured Spearhead

    22.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta Il mezzo corazzato sovietico per eccellenza, il T-34. Il mezzo poteva essere considerato un carro medio, portava cingoli più larghi di quelli tedeschi e riusciva ad “affrontare” meglio le steppe fangose dell’Europa orientale. Costituì un forte avversario per i Panzer IV tedeschi e venne surcalssato, nettamente dai Panther e dai Tiger. Tuttavia la sua produzione numerica raggiunse numeri altissimi e alla fine gli “sciami” di T-34, anche a costo di sacrificare moltissimi equipaggi, ebbero la meglio sui residui mezzi corazzati germanici.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64 con foto b/n e colori e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    T-34 and the IDF – The untold story. Captured vehicles in IDF service Vol 1

    24.00

    Arrivato in Medio Oriente nel 1955, il carro armato sovietico T-34 era conosciuto come una affidabile macchina da guerra dei campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale, e divenne rapidamente il carro da combattimento principale nell’esercito egiziano. Nella Campagna del Sinai (1956), i carri armati israeliani Sherman e AMX-13, li affrontarono in battaglia per la prima volta e, alla fine dell’operazione, l’IDF riuscì a catturarne alcuni esemplari. Questi carri armati sfilarono per le strade di Tel Aviv come simbolo della grande vittoria che Israele aveva riportato sulle forze egiziane. In seguito, l’IDF fu impegnata a testare s tudiare i carri armati che aveva catturato, fornendo preziose informazioni alle proprie truppe. Nel 1967, la Siria e l’Egitto annoveravano nei propri arsenali centinaia di T-34. Tali mezzi si scontrarono, nuovamente, con le forze israeliane nella guerra dei sei giorni, nel giugno dello stesso anno. Indicato, in particolar modo, per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Abteilung 502

    Quick view
  • 0 out of 5

    T-34 En Combate – El Carro Mas importante De La Segunda Guerra Mundial

    22.00

    Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame quello che forse è uno dei carri più famosi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale: il sovietico T-34. Questo mezzo venne sviluppato dopo l’esperienza della guerra russo-finlandese. Quando i Tedeschi attaccarono l’Unione Sovietica, il nerbo delle loro forze corazzare era equipaggiato con i Panzer III e IV che alla prova dei fatti si rivelarono abbastanza inferiori al T-34 russo. Solo la maggior preparazione degli equipaggi tedeschi, poteva sopperire sul campo, alla maggiore potenza del carro sovietico. Solo con l’immissione in linea dei carri “Panther” e “Tiger” i Tedeschi ebbero dei carri potenti e nerttamente superiori al T-34. Quest’ultimo, però, venne realizzato in decine di migliaia di esempalri, numeri assolutamente “fantastici” per la produzione industriale germanica. nel complesso il T-34 si rivelò un carro robusto, spartano e di facile manutenzione. Ne vennero realizzate diverse versioni e gli esemplari catturati dai Tedeschi, vennero utilizzati contro i “vecchi” propietari. Questo importante mezzo corazzato ebbe una prolifica carriere anche nel dopoguerra.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 154 riccamente illustrato con foto b/n e 16 foto a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2019 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    T-34 on the battlefield 2 – World War Two Photobook Series Vol. 17

    36.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, analizza quello che è stato sicuramente il più versatile carro da combattimento russo della Seconda Guerra Mondiale: il T-34. 105 grandi foto in bianco e nero a piena pagina, mostrano le varianti T-34/76 e T-34/85 sul fronte orientale, dove affrontarono inizialmente degli avversari che nel complesso surclassavano dal punto di vista della protezione, potenza di fuoco e mobilità ( panzer III e panzer IV tedeschi) ma, in seguito dovettero opporsi ad avversari ben più temibili come i carri “Panther” e “Tiger”. La vera differenza la fecero spesso e volentieri gli equipaggi tedeschi, meglio preparati e che avevano una “libertà di manovra” inpensabile per i sovietici. Le foto, tutte inedite in quanto provenienti da collezioni private, vengono corredate da esaustive didascalia bilingue. Il libro che presenta anche foto di alcuni mezzi in servizio con l’esercito tedesco nonché interessanti “markings”, è indicato sia per gli estimatori del libro fotografico, sia per i collezionisti.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese/ungherese

    Stampato nel 2018 da Peko

    Quick view
  • 0 out of 5

    T-34 on the Battlefield Vol. 1 – World War Two Photobook Series

    33.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, analizza quello che è stato sicuramente il più versatile carro da combattimento russo della Seconda Guerra Mondiale: il T-34. 105 grandi foto in bianco e nero a piena pagina, mostrano le varianti T-34/76 e T-34/85 sul fronte orientale, dove affrontarono inizialmente degli avversari che nel complesso surclassavano dal punto di vista della protezione, potenza di fuoco e mobilità ( panzer III e panzer IV tedeschi) ma, in seguito dovettero opporsi ad avversari ben più temibili come i carri “Panther” e “Tiger”. La vera differenza la fecero spesso e volentieri gli equipaggi tedeschi, meglio preparati e che avevano una “libertà di manovra” inpensabile per i sovietici. Le foto, tutte inedite in quanto provenienti da collezioni private, vengono corredate da esaustive didascalia bilingue. Il libro che presenta anche foto di alcuni mezzi in servizio con l’esercito tedesco nonché interessanti “markings”, è indicato sia per gli estimatori del libro fotografico, sia per i collezionisti.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 completamente illustrato con circa 105 foto b/n

    Testo in lingua inglese/ungherese

    Stampato nel 2012 da Peko Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The T-34 Series in the Arab-Israeli Wars

    36.00

    L’Egitto ricevette i suoi primi T-34/85 nel 1956, venendo utilizzati in combattimento contro la Forza di difesa israeliana durante la campagna del Sinai nel 1956. Allo stesso tempo, vi furono contatti con le forze anglo-francesi coinvolte nell’operazione contro l’Egitto, intesa a garantire una via aperta attraverso il canale di Suez, precedentemente chiusa dagli egiziani. Anche se le prestazioni dei T-34/85 della 4a divisione corazzata egiziana, non conseguironio buoni risultati contro gli Sherman dell’IDF durante la campagna del Sinai, questi carri rimasero in servizio nelle file egiziane sino alla Guerra dei Sei Giorni e oltre. Anche la Siria ebbe in dotazione tali mezzi, utilizzandoli nel 1976, anch’essa con risultati mediocri. Oltre al T-34/85, i veicoli di origine russa presi in esame nel presente volume comprendono: T-34, semoventi SU-100 egiziani e siriani, semovente egiziano T-100, obice egiziano T-122, T-34 siriano e alcune versioni speciali di questi veicoli. Volume di stampo prettamente modellistico.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 114 illustrato con circa 234 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Trackpad Publishing

    Quick view