Visualizzazione di 2 risultati
-
Aviazione. Okb Sukhoi. A History Of The Design Bureau And Its Aircraft
€125.00Yefim Gordon – Dmitriy Komissarov
Grosso volume di riferimento dell’editore inglese Midland, dedicato interamente alla ditta aeronautica russa Sukhoi, dalle origini fino ai primi anni del 2000. Viene delineata la storia del costruttore, il design dei velivoli e gli aerei realizzati, a partire dagli anni venti fino alla Seconda Guerra Mondiale per arrivare a tutto il dopoguerra, la guerra fredda, fino agli anni 2000. Il volume è illustrato in b/n con migliaia di fotografie e trittici e prende in esame aerei militari (il costruttore russo si specializzò essenzialmente nella costruzione di caccia e cacciabombardieri) civili, aerei sperimentali, ecc. Una sezione finale di quarantotto pagine, presenta una serie di foto a colori. Una vera opera di riferimento, valida sia per gli storici, appassionati di aeronautica e modellisti.
Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 592 riccamente illustrato con foto e disegni b/n e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Midland
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Sukhoi Interceptors – The Su-9, Su-11, and Su-15. Unsung Soviet Cold War Heroes
€79.00Chiuso nel 1949, il gruppo di progettazione e produzione aeronautica Sukhoi, venne reso nuovamente operativo nel 1953 per soddisfare l’urgente richiesta di un intercettore veloce che avrebbe dovuto contrastare la minaccia rappresentata dai bombardieri della NATO. La Sukhoi on perse tempo e sviluppò una serie di intercettori da Mach 2, caratterizzati da ali a delta e armati da missili a lungo raggio; il Su-9 a motore singolo entrò in servizio nel 1960, seguito dal Su-11 nel 1964 e dal Su-15 bimotore nel 1967. Sebbene costruiti in numero modesto, i tre velivoli divennero una risorsa importante per l’aeronautica sovietica. In particolare il più potente dei tre, il Su-15, che purtroppo è diventato famoso per aver abbattuto due aerei di linea sudcoreani in cinque anni, sopravvisse all’Unione Sovietica, l’ultimo esemplare fu ritirato dal servizio solo nel 1996. Furono realizzati anche alcuni intercettori, che non superarono la fasi di prototopi o, di progetti. Nel libro vengono descritte tutte le versioni note, così come i dettagli operativi, presentando circa 800 illustrazioni, di cui una parte inedite.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 320 riccamente illustrato con circa 800 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Schiffer