Celti Cisalpini – Uno Sguardo Antropologico

Stefano Spagocci

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Celti Cisalpini – Uno Sguardo Antropologico

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €14.00.

    Questo libro si propone di indagare il fenomeno della celticità cisalpina con un approccio antropologico, in particolare, esaminando l’antropologia fisica e culturale delle antiche popolazioni padano-alpine e la percezione dell’identità celtica, dopo aver accuratamente descritto i moderni studi di genetica antropologica che permettono di quantificare il contributo etnico celtico, autoctono e non, nell’odierna Italia settentrionale.

    Brossura 13,5 x 21 cm. pag. 266 con circa 14 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da associazione Culturale Fonte di Connla

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’eredità celtica – Origini e antropologia dei Popoli cisalpini

    16.00

    I Celti, generalmente associati a Irlanda, Scozia, Galles e Bretagna, sono in realtà alla radice di gran parte delle nazioni europee. La presenza celtica in parte dell’Italia settentrionale è altrettanto autoctona quanto quella in Iberia, Europa Centrale ed Isole Britanniche. Dopo le invasioni storiche del IV sec. a.C. tutta l’Italia settentrionale, e parte dell’Italia centrale, fu abitata da popolazioni celtiche o celtizzate. Un tale dato, tuttavia, è quasi sconosciuto al grande pubblico. In questo libro, sintetizzando un ventennale lavoro di spoglio della letteratura archeologica ed antropologica, l’autore ha voluto rendere giustizia ai Celti Cisalpini, delineandone un ritratto antropologico in senso genetico, fisico e culturale. Ciò allo scopo non solo di conoscere meglio questo insieme di popoli ma di capire quanto di loro sia rimasto nell’antropologia dei Popoli cisalpini.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 190 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2019 da Press & Archeos

    Quick view