Guerre spaziali. La corsa allo spazio dalla Guerra fredda alle stazioni spaziali e oltre

Stefano Cavina

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Guerre spaziali. La corsa allo spazio dalla Guerra fredda alle stazioni spaziali e oltre

    21.00

    Stefano Cavina

    Nel secolo scorso, durante la Guerra Fredda, la Corsa allo Spazio apparve agli occhi del grande pubblico come l’epica esplorazione di una frontiera immensa e sconosciuta. In realtà fu il campo di un duro scontro politico-militare, fra il Blocco Occidentale e quello Orientale, nello specifico, tra USA e URSS. Se accettiamo l’antica filosofia greca dei “cicli storici”, rileggendo quanto accadde durante la Guerra Fredda e la Corsa allo Spazio degli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, possiamo trovare le spiegazioni all’attuale ritorno ai Blocchi contrapposti, con Stati Uniti ed Europa da un lato, Russia, Cina e India, dall’altro. Queste nuove contrapposizioni però, oltre al pacifico ritorno alla Corsa allo Spazio hanno innescato la pericolosa ripresa della sua militarizzazione.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 394 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2023 da Archivio Storia

    Quick view
X