Guerriglia e controguerriglia – Combattimenti episodici ed azioni di guerriglia

Stato Maggiore R. Esercito Ufficio Addestramento

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Guerriglia e controguerriglia – Combattimenti episodici ed azioni di guerriglia

    13.00

    Nel presente documento, che ha valore informativo e addestrativo per i reparti di ogni arma e specialità, vengono esaminati i problemi tattici e logistici della guerriglia. La guerriglia non è un sottoprodotto della tattica, ma ne è invece la massima valorizzazione ottenuta con particolari accorgimenti. Quindi, guerra vera e propria, attuata episodicamente, soprattutto allo scopo di stroncare l’attività del nemico creandogli insopportabili condizioni di vita e di movimento. «Iniziativa, astuzia, coraggio fisico e morale, resistenza a tutta prova costituiscono i principali fattori di successo della guerriglia. L’ambiente la può favorire ed alimentare in diversa misura. Soltanto una superiorità spirituale, tecnica ed operativa dei minori reparti destinati alla contro-guerriglia la può neutralizzare con radicale efficacia e tempestività. La guerriglia è endemica negli scacchieri ove noi operiamo…»

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 55

    Stampato nel 2013 da Effepì

    Quick view