Visualizzazione di 337-351 di 351 risultati
-
USS Yorktown (CV-5) – From Design and Construction to the Battles of Coral Sea and Midway
€27.00Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la portaerei USS Yorktown (CV-5) dalla sua impostazione fino alla battaglia di MIdway, dove fu affondata dagli aerei giapponesi il 5 giugno 1942.
Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 180 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Vickers Guide 1911 Vol. 2
€139.00Larry Vickers
Per questa seconda edizione del libro sulla 1911, diviso in due volumi, è stato aggiunto moltissimo materiale inedito, non presente nella prima stesura. Questo secondo volume si concentra sulle pistole “custom” derivate dalla 1911. Quelle pistole che sono state modificate da artigiani estremamente abili per aumentare sia le prestazioni che l’estetica del design originale. Sono ben evidenziati alcuni dei più famosi tiratori che hanno potuto utilizzare diverse varianti della 1911: Armand Swenson, Jim Hoag, Richard Heinie, Jim Clark, Steve Nastoff, Jim Garthwaite, Wayne Novak, Jim Boland, Paul Liebenberg, Pete Single, John Harrison e gli stessi autori del volume, Jason Burton e Larry Vickers. Sono inoltre evidenziati i prodotti personalizzati dei rinomati negozi King’s Gun Works, Pachmayr, Wilson Combat e Springfield Armory Custom Shop. Oltre a mettere in evidenza il lavoro di questi maestri nell’arte delle pistole personalizzate, il volume mostra le pistole delle collezioni personali del famoso istruttore di armi da fuoco Clint Smith di Thunder Ranch, del campione di tiratori competitivi Rob Leatham, del maestro produttore di fondine Milt Sparks, del produttore di impugnature John Van Zyck di VZ Grips e degli autori di libri Larry Vickers, Ken Hackathorn e Jason Burton. Per concludere il libro, presenta anche una sezione significativa sulle pistole del 1911 di produzione “semi-custom” e rare. Con oltre 60 pistole esposte, questo secondo volume della nuova edizione offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle pistole modello 1911 più rare e significative prodotte nel corso della sua lunga e illustre storia. Nel processo di realizzazione del volume, Larry Vickers e James Rupley hanno collaborato con il famoso istruttore di armi da fuoco Ken Hackathorn e il costruttore di custom 1911 Jason Burton di Heirloom Precision, così come una serie di altri esperti in materia, le cui intuizioni cumulative consentono una straordinaria presentazione di questa pistola immortale. Un volume veramente imperdibile per i numerosi collezionisti di questa iconica pistola americana.
Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 404completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Vickers
-
Vietnam Order of Battle – A Complete Illustrated Reference to U.S. Army Combat and Support Forces in Vietnam 1961-1973
€95.00Monumentale e dettagliatissima opera enciclopedica riguardante US Army e le forze alleate che hanno combattuto nella guerra del Vietnam dal 1962 al 1973. Elenchi estesi e dettagliati, forniscono una registrazione di ogni unità dell’esercito che ha servito in Vietnam, fino ad includere organizzazioni particolari, e ovviamente anche l’aviazione dell’esercito degli Stati Uniti e le unità fluviali. Vengono riportati i Patch da spalla, i distintivi e le insegne di tutte le divisioni e battaglioni. Ampie mappe raffigurano i luoghi principali di interesse militare, inoltre vengono descritti tutti i principali tipi di apparecchiature impiegate nel conflitto. Un autentico libro di riferimento.
Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 384
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Stackpole Books
-
Vietnam War Army Helicopter Nose Art
€35.00Questo particolare volume sulla Guerra del Vietnam, propone una moltitudine di fotografie recentemente recuperate dai veterani dell’esercito. Sconosciute al grande pubblico fino ad oggi, queste colorate e artistiche immagini di elicotteri, catturano l’inconfondibile usanza di guerra americana di impreziosire il proprio velivolo contrassegnandolo con disegni personalizzati. Ogni foto è accompagnata da una didascalia contenente i dati principali dell’elicottero, unità, numero di serie, data e posizione della foto, nomi dell’equipaggio, nome dell’artista, il nome di colui che ha scattato la foto, informazioni varie e aneddoti. vengono anche evidenziati i tentativi di censura da parte delle autorità militari, per motivi di correttezza politica. Il volume presenta un aspetto, si particolare, ma di grande impatto creativo.
Brossura, 21,5 x 27,5 cm. pag. 182 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Fonthill
-
WD. British-Made US Army Clothing and Equipment
€45.00Ben C. Major
Questo libro, interamente illustrato da oltre 250 fotografie a colori e contenente oltre 50 capi di abbigliamento ed equipaggiamento, è uno studio completo del programma di prestito e affitto inverso britannico-statunitense della Seconda Guerra Mondiale. Con informazioni dettagliate sulle varianti di produzione e sull’evoluzione tecnica del programma stesso, WD: British-Made US Clothing and Equipment è la pubblicazione più completa sull’argomento.
-
Weapons of Mass Destruction – Specters of the Nuclear Age
€36.00L’era nucleare iniziò, correttamente, con la scoperta del nucleo di Ernest Rutherford nel 1911, ma il suo impatto sulla civiltà si ebbe con l’utilizzo pratico delle bombe atomiche contro il Giappone nella Seconda Guerra Mondiale. Lo sviluppo delle bombe atomiche ha cambiato per sempre il mondo. Dal possedere un singolo ordigno, immediatamente dopo l’attacco di Nagasaki, gli Stati Uniti avrebbero continuato a costruire (sino ad oggi) circa 70.000 bombe nucleari, in particolar modo negli anni della Guerra Fredda. Il colossale antagonismo con l’Unione Sovietica ha minacciato il popolo di ogni paese. Quale è il motivo che ha portato a realizzare un numero di ordigni, molto superiore, alla capacità di annientamento reciproco? Quali sono state le basi, e quali sono oggi, le infrastrutture militari ed economiche che stanno alla base della costruzione degli ordigni nucleari? Questo libro risponde a queste domande e a molto altro, anche attraverso fotografie di alta qualità che mostrano gli ordigni stessi e i sistemi di lancio.
Rilegato, 29,8 x 22,9 cm. pag. 208 illustrato con circa 200 foto b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
What Went Wrong in Afghanistan – Understanding Counter-insurgency Efforts in Tribalized Rural and Muslim Environments
€33.00Dal 20 Dicembre 2001 – la data che ha segnato l’autorizzazione all’operazione International Security Assistance Force (ISAF) per assistere il governo afghano – centinaia di migliaia di soldati della coalizione, provenienti da circa 50 diversi stati, hanno servito “fisicamente” sul teatro afghano. Le perdite ammontano a circa 3.500 soldati della coalizione e 7.400 tra il personale di sicurezza afgano. Anche se è emersa una vasta letteratura sulle teorie di controinsurrezione e sulle tattiche utilizzate in questo teatro, mancano ancora, quasi del tutto, informazioni affidabili sulle motivazioni e le aspirazioni dei clan autoctoni locali, la maggior parte dei quali, risiede in quelli che vengono chiamati “ambienti rurali musulmani. Lo scopo di questo libro è quello di descrivere alcuni dei problemi incontrati dalla colazione nella controinsurrezione (COIN), proprio nell’Afghanistan rurale, e di come questi sforzi possano essere migliorati. Il volume mostra chiaramente come, l’importanza delle decisioni tattiche a livello di piccole unità, siano di fondamentale importanza per il successo delle operazioni. L’Autore del volume non è un antropologo o un accademico di qualsiasi tipo, è un musulmano che ha trascorso la sua infanzia in un TRME – un remoto villaggio in Turchia – e offre le sue osservazioni sulla base di 15 anni di esperienza sul campo come un ufficiale turco delle forze speciali, che ha prestato servizio in Turchia, nelle zone rurali dell’Iraq, in Kazakistan, Kirghizistan e in Afghanistan. Un aspetto raramente studiato dal punto di vista COIN, che unisce le esperienze sul campo di prima mano dell’autore, con analisi profonde.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 137 con alcune mappe e illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
Whispers in the Tall Grass
€36.00Nel suo secondo tour di combattimento, Nick Brokhausen ha prestato servizio nel Recon Team Habu, CCN. Questa unità faceva parte del MACV-SOG (gruppo di studi e osservazioni del comando di assistenza militare del Vietnam), o gruppo di studi e osservazioni, come veniva chiamato comunemente. Le piccole compagnie di ricognizione che furono al centro delle sue attività, condussero alcune delle missioni più pericolose della guerra, infiltrandosi in aree controllate dai vietnamiti del Nord in Laos, Vietnam e Cambogia. Le compagnie non superavano mai le 30 unità, eppure furono la migliore fonte di informazioni riguardo la disposizione del nemico e furono la chiave che utilizzarono le forze armate statunitensi per colpire le forze comuniste. Queste operazioni vennero portate a termine utilizzando tattiche operative che derivavano da quelle messe in atto da farncesi e indiani nelle guerre del 1700 contro gi inglesi, in nordamerica. L’aspetto negativo era dato che queste unità ebbero, in proporzione alla loro consistenza numerica, un alto numero di perdite (morti e feriti). Di fronte ad un altissimo richio per la propria vita, questi uomini uscivano giorno dopo giorno con i loro alleati indigeni – uomini della tribù Montagnard, vietnamiti e Nung cinesi – e affrontavano le sfide con coraggio e risolutezza. Whispers in the Tall Grass è il secondo volume di Nick, in cui racconta il periodo passato nelle file del MACV-SOG. Scritto con lo stesso stile irriverente e immediato che ha reso il suo precedente lavoro, il volume è un classico della guerra in Vietnam.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 272 con circa 30 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Casemate
-
Wingleader Photo Archive Number 39. Consolidated Liberator. Part 2: RAF & RCAF Bomber and Transport variants
€36.00Pavel Turk
Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia (seconda di due), in particolare, esamina le varianti da bombardamento e trasporto del B 24 Liberator, in servizio con la RAF e la RCAF.
Brossura, 31 x 21 cm. pag. 72 illustrato con circa 120 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da WingLeader
-
Wings of Air America
€29.00Questa bella opera completamente illustrata traccia la storia di Air america, la maggiore delle linee aeree segrete della CIA, storia che comincia in Cina nel 1937. Air america non fu solamente una divisione cargo militare, ma anche una vera e propria linea aerea, che operò con una ampia varietà di elicotteri e di aerei, in uno spazio dove difficilmente venivano accettate azioni prettamente militari. In questo libro vengono presentati i velivoli e gli equipaggiamenti che furono utilizzati per le missioni segrete, attraverso centinaia di fotografie originali in bianco e nero e a colori.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 104 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Wings of Angels – A Tribute to the Art of World War II Pinup and Aviation Vol.1
€49.00Questi due volumi, raccontano artisticamente, la storia dei più famosi aerei della Seconda Guerra Mondiale e le ragazze pinup le cui immagini hanno abbellito questi warbirds leggendari. Volare in combattimento con i seducenti ricordi di casa, è quello che desideravano i giovani aviatori americani che rischiavano continuamente la vita volando sopra i cieli tedeschi. Questo libro, grazie all’Autore, conduce lo spettatore attraverso la storia di questi magnifici falchi da guerra e il ruolo che hanno svolto durante il conflitto, e fornisce informazioni dettagliate e concrete su ciascuno di essi, grazie alla collaborazione del Yanks Air Museum. Diversi rinomati artisti odierni di pinup, come Greg Hildebrandt, hanno contribuito con il loro tempo e talento alla realizzazione di questi due magnifici volumi.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 144 con circa 80 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
Women for Victory Vol. 1 (American Servicewomen in World War II History and Uniforms Series)
€99.00Opera di Riferimento molto dettagliata sulla storia e le uniformi delle donne statunitensi arruolate nei vari corpi militari durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è corredato da una documentazione originale, completa ed esaustiva. Le immagini, professionali, mostrano le uniformi e gli acessori relativi: mostrine, distintivi, insegne, ecc. Le immagini a colori, da studio, sono completate da molte foto d’epoca (diverse inedite), tavole e disegni. Questo primo volume esamina le uniformi dei corpi militari degli Stati Uniti, che per primi, vestirono le stellette: Il corpo delle infermiere militari e il “Nurse Corps” della Marina. Il libro comprende anche due gruppi meno noti del personale di servizio medico femminile: Army Hospital Dietitians and Army Physical Therapists. Il volume è indicato per gli studiosi di uniformologia, collezionisti, reenector storici e modellisti.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 352 illustrato con circa 1220 immagini a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Women For Victory Vol.2 – The Women’s Army Auxiliary Corps (WAAC) (American Servicewomen in World War II: History & Uniform)
€99.00Opera di Riferimento molto dettagliata sulla storia e le uniformi delle donne statunitensi arruolate nei vari corpi militari durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è corredato da una documentazione originale, completa ed esaustiva. Le immagini, professionali, mostrano le uniformi e gli acessori relativi: mostrine, distintivi, insegne, ecc. Le immagini a colori, da studio, sono completate da molte foto d’epoca (diverse inedite), tavole e disegni. Questo secondo volume esamina le uniformi del Women’s Army Auxiliary Corps (WAAC), cio il corpo ausiliario femminile dell’Esercito Americano. Il volume è indicato per gli studiosi di uniformologia, collezionisti, reenector storici e modellisti.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 368 illustrete con circa 1170 immagini a colori e in b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
XIX Secolo – Cavallo Pazzo E Custer
€18.00Il 25 giugno 1876 i 611 uomini del 7° cavallegeri, uno dei reggimenti migliori degli Stati Uniti, marciavano verso il fiume Little Bighorn nel montana, dove tremila indiani Sioux e Cheyenne li stavano aspettando. In quel luogo si scontrarono i destini di due capi militari: il generale Custer e il capo-indiano Sioux Cavallo Pazzo. l’Autore descrive un grande affresco di questi due mondi americani attraverso le vite di due uomini non comuni, entrambi arrivati al comando in giovane età. Viene descritta la loro infanzia, la giovinezza, gli amori, le storie familiari, l’emergere nel contesto delle loro società, il tutto non senza spunti critici. Il nodo delle due vite si intreccia e si scioglie in quel luogo sperduto del Montana dove si tenne la più grande battaglia tra bianchi e indiani del West americano.
Rilegato, 15,5 x 22,5 cm. pag. 598
Stampato nel 1978 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Young Lords – Storia delle Black Panthers latine (1969-1976)
€18.00Estate 1969. A El Barrio, quartiere portoricano di New York, i ragazzi scendono in strada in tuta mimetica e basco alla Che Guevara. Non imbracciano fucili, ma scope. Puliscono le strade trascurate dall’amministrazione comunale. È una delle prime azioni di protesta degli Young Lords, il gruppo rivoluzionario della comunità latina nella Grande Mela. Hanno tra i 16 e i 25 anni e sono i figli dell’immigrazione portoricana sbarcata in massa dall’isola colonizzata dagli Stati Uniti. Ispirati dalle Black Panthers e dai nazionalisti portoricani, vogliono sostituire lo Stato capitalista e razzista con alternative comunitarie e politicizzate. Rivendicano l’indipendenza di Porto Rico, l’assistenza sanitaria gratuita per i poveri e l’uguaglianza tra uomo e donna. Questo libro della giornalista francese Claire Richard ripercorre un aspetto della lotta politica degli anni Sessanta e Settanta ancora poco raccontato e un momento essenziale per l’immaginario politico dei latinos negli Stati Uniti. Prefazione di Valerio Evangelisti.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 236 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2019 da Mimesis