German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. I Army

spade

Visualizzazione di 9 risultati

  • 0 out of 5

    German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. I Army

    99.00

    Questo primo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, è in particolare è dedicato alle armi dell’Esercito. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo campo, perché offre un accurato studio sulle delle tecniche di fabbricazione delle spade, sui colori, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. II. Luftwaffe Kriegsmarine SA SS

    99.00

    Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, in particolare è dedicato alle armi della Luftwaffe, della Kriegsmarine, della SA e della SS. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo argomento, perché offre un accurato studio della storia dellle spade, le tecniche di fabbricazione, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. III. DLV Diplomats Customs Police and Fire Justice Mining Railway Etc.

    99.00

    Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, in particolare è dedicato alle armi della Luftwaffe, della Kriegsmarine, della SA e della SS. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo argomento, perché offre un accurato studio della storia dellle spade, le tecniche di fabbricazione, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.

    Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    La spada giapponese. Dimora degli dei

    34.00

    Natsuo Hattori – Tomohiro Nakamori

    Di tutte le armi, nessuna possiede l’aura che circonda la spada giapponese. Da molto prima che scienziati ed esperti di metallografia arrivassero a sviscerare i segreti dell’acciaio, oscuri forgiatori hanno saputo mettere a punto sistemi di lavorazione complessi e raffinatissimi, capaci di coniugare qualità inconciliabili come durezza e resistenza, qualità del taglio e flessibilità. In quelle lame, così perfette da non sembrare neppure terrene, gli antichi credevano dimorasse uno spirito divino, scorgevano un potere in grado di sconfiggere il male. L’arte di quei remoti maestri spadai si è tramandata nei secoli, attraverso generazioni e generazioni di forgiatori, arricchendosi ogni volta del personale apporto di ciascuno, per generare ancora oggi supremi capolavori di bellezza e potenza

    Quick view
  • 0 out of 5

    La via della spada – Honjo Masamune – Excalibur

    32.00

    La Honjo Masamune è la katana più nota di cui si abbia traccia storica, forgiata dall’artigiano Masamune (XIV d.c.) da arma di combattimento dei samurai è divenuta simbolo dello shogunato Tokugawa. Ereditata dalle generazioni degli shogun ha attraversato i secoli fino alla Seconda Guerra Mondiale, periodo in cui se ne perdono le tracce. Excalibur è la più famosa delle spade di re Artù. Il nome di caliburn è proposto per primo da Goffredo di Monmounth, la dizione chalybs richiama il nome dei fabbri e artigiani greci i calibi. Si deve sempre a Goffredo di Monmouth la descrizione di un’altra spada, la ‘morte gialla’ da quest’arma può essere nata la leggenda di una lama con poteri sovrannaturali. La sua leggenda è più antica di Excalibur, risale all’era precedente la venuta di Cristo e in particolare al tentativo d’invasione romana della Britannia ad opera di Giulio Cesare. Si scopre così come il Giappone e l’Inghilterra abbiano una spada all’origine dalla propria identità nazionale. In appendice si riporta il celebre trattato di scherma dei primi del ‘400, il Flos Duellatorum di Fiore dei Liberi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 150 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Arbor Sapientiae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Epees Allemandes 1933-45

    46.00

    Il volume si presenta come la classica opera di riferimento per un settore del collezionismo militare, abbastanza di nicchia. Realizzato da uno specialista con oltre 45 anni di esperienza lavorativa, come Francis Catella, il volume analizza, minuziosamente, anche con l’ausilio di oltre 300 illustrazioni, alcuni dei pezzi più pregiati riguardo le spade tedesche del Terzo Reich, pezzi che provengono dalle migliori collezioni a livello mondiale, con totale garanzia di autenticità. Sono mostrate, per la prima volta a colori, la serie completa realizzata dal famoso produttore Carl Eickhorn a Solingen – Vengono poste all’attenzione del lettore, e del collezionista, tutte le spade realizzate per le diverse armi tedesche: Heer, Luftwaffe, Kriegsmarine, spade per i membri del Partito, per le SS e la polizia, quelle per l’amministrazione doganale, la giustizia, i servizi penitenziari e le ferrovie.

    Rilegato, 21,4 x 30,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Règi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Records of the Medieval Sword

    45.00

    Questo volume, scritto da un famoso storico medievalista da poco scomparso, rappresenta il frutto di anni di intense ricerche, anche archeologiche, su questo argomento estremamente affascinante: le origini, lo sviluppo, la classificazione l’utilizzo e la mistica delle spade nell’Europa medioevale. L’opera, veramente importante, è completamente illustrata con fotografie e disegni che mostrano nei particolari tutte le differenti tipologie di spade, i marchi, le impugnature e le incisioni.

    Brossura 21,5 x 27 cm. pag. 306 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Swords of the Viking Age

    36.00

    Questa bella opera, senza dubbio destinata a essere un importante riferimento per re-enactor e appassionati di storia medioevale, colma una lacuna nello studio delle spade utilizzate nel nord dell’Europa nel corso dell’Era Vichinga. Per illustrare lo studio l’autore ha selezionato sedici fra le centinaia di reperti conservati nei musei e nelle collezioni del nord Europa, alcune delle quali assolutamente rare o mai viste persino dagli specialisti. Ove possibile ogni esempio viene illustrato nel minimo dettaglio – iscrizioni, lame, colori – e le otto pagine a colori comprendono alcune riproduzioni delle inimitabili litografie di Lorange del 1889.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 152 interamente illustrato con foto e disegni b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da The Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Two Handed Sword – History Design and Use

    36.00

    Le spade a due mani che su trovano nei musei moderni, sono spesso così grandi e riccamente decorate che il visitatore potrebbe chiedersi se un’arma così apparentemente poco pratica, possa mai essere stata un’arma utilizzata in battaglia. Eppure durante il tardo Medioevo, anche se mai numerose, tali armi potevano instillare terrore in coloro che li fronteggiavano sul campo di battaglia e in mani esperte rappresentavano un pericolo molto reale, essendo in grado di infliggere terribili ferite. Neil Melville spiega come, dalla fine del XIII secolo, i progressi tecnologici hanno reso possibile lo sviluppo di spade più grandi che richiedevano, per il maneggio, entrambi le mani. Il libro tratta delle loro origini in Germania, traccia il loro sviluppo e la loro divergenza in numerose variazioni regionali. Esamina le prove per il loro uso sul campo di battaglia nell’arco di 300 anni, in particolare nelle mani degli svizzeri, dei tedeschi e dei clan scozzesi, prima di considerare il loro utilizzo, successivo, nella scherma e come armi cerimoniali. Viene inoltre fornito un consiglio pratico sul combattimento con la spada a due mani, attingendo a manuali di scherma contemporanei. Il testo dettagliato e formativo, è arrichito da circa 100 illustrazioni.

    Rilegato, 17 x 25 cm. pag. 224 con circa 100 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view