Sindacalismo nazionale – Storia e storie raccontate da un protagonista

sindacalismo

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Sindacalismo nazionale – Storia e storie raccontate da un protagonista

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €11.70.

    Nazzareno Mollicone      prezzo di listino: 18.00

    Quando si parla del sindacalismo “nazionale” ci si riferisce a una cultura sociale che affonda le proprie radici ideologiche nell’insegnamento di Giuseppe Mazzini: la fiducia in un cambiamento rivoluzionario della società italiana in cui lavoratori e classi più povere si sarebbero unite per una più grande Italia, migliorando al tempo stesso le proprie condizioni personali e quelle della comune Patria. Non solo la visione di un Paese più forte e unito, ma anche l’opposizione alle logiche marxiste, responsabili dell’impoverimento generale e di una lotta di classe immanente e distruttiva per l’economia nazionale, e all’appiatimento burocratico-partitico della Cgl legata al Partito socialista, fautrice di una visione parlamentare dell’azione politica e sociale.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 292

    Stampato nel 2015 da Pagine

    Quick view